View Full Version : ma i routers fanno da modem adsl??
enrico1980
13-03-2005, 10:09
sto per comprae un secondo pc per casa e sto per attivare un contratto adsl e vorrei sapere se devo comprare un modem adsl e poi un router o ci sono dei router che hanno il modem integrato?
avete qualke consiglio per gli acquisti in tal senso?
è facile da configurare un router per uno che non ne capisce nulla?
ciao e grazie
alexmere
13-03-2005, 10:14
Originariamente inviato da enrico1980
sto per comprae un secondo pc per casa e sto per attivare un contratto adsl e vorrei sapere se devo comprare un modem adsl e poi un router o ci sono dei router che hanno il modem integrato?
avete qualke consiglio per gli acquisti in tal senso?
è facile da configurare un router per uno che non ne capisce nulla?
ciao e grazie
D-Link DSL-504T. Per i software P2P è consigliabile (se non obbligatorio) installare i firmware open-source di MccMc Team.
enrico1980
13-03-2005, 10:18
costo?
é facile da installare?
si può usare il modem anke per gerstire la rete casalinga o no?
aggiornare il firmware non invalida la garanzia?
grazie
alexmere
13-03-2005, 10:27
Originariamente inviato da enrico1980
costo?
é facile da installare?
si può usare il modem anke per gerstire la rete casalinga o no?
aggiornare il firmware non invalida la garanzia?
grazie
Costa sugli 80 €.
Le istruzioni fornite nella confezione sono sufficienti per una configurazione standard. Se non capisci qualcosa, siamo qui ;) .
Il modem integrato è condiviso con tutti i PC della tua LAN casalinga grazie alle istruzioni di routing presenti nel firmware.
Aggiornare il firmware con uno non originale invalida la garanzia, ma il MccMc Team è stato appena acquistato da D-Link, forse per mettere dei paletti sulle funzioni aggiunte dai programmatori open-source che permettono di trasformare il modem ADSL Ethernet DSL-300T in router ..insomma, si attendono sviluppi.
Più o meno tutti i router che costano sui 70÷80 € soffrono di problemi con i software P2P, quindi cambiare marca non risolve il problema ;) It's your choice
enrico1980
13-03-2005, 10:37
Originariamente inviato da alexmere
Costa sugli 80 €.
Le istruzioni fornite nella confezione sono sufficienti per una configurazione standard. Se non capisci qualcosa, siamo qui ;) .
Il modem integrato è condiviso con tutti i PC della tua LAN casalinga grazie alle istruzioni di routing presenti nel firmware.
Aggiornare il firmware con uno non originale invalida la garanzia, ma il MccMc Team è stato appena acquistato da D-Link, forse per mettere dei paletti sulle funzioni aggiunte dai programmatori open-source che permettono di trasformare il modem ADSL Ethernet DSL-300T in router ..insomma, si attendono sviluppi.
Più o meno tutti i router che costano sui 70÷80 € soffrono di problemi con i software P2P, quindi cambiare marca non risolve il problema ;) It's your choice
scusa se ti faccio domande ma mi sembri molto ferrato in questo ambito al mio contrario
prima hai parlato di DSL-504T poi di ADSL Ethernet DSL-300T non ho capito il xkè
dove trovo quel firmware che dicevi?
grazie mille
alexmere
13-03-2005, 10:44
Originariamente inviato da enrico1980
scusa se ti faccio domande ma mi sembri molto ferrato in questo ambito al mio contrario
prima hai parlato di DSL-504T poi di ADSL Ethernet DSL-300T non ho capito il xkè
dove trovo quel firmware che dicevi?
grazie mille
Sì hai ragione.
DSL-300T è un modem ADSL Ethernet che può essere trasformato in router semplicemente aggiornando il firmware con quello di MccMc Team: link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=878873) alla discussione. Questo modem costa 45÷50 € e ha una porta RJ-11 per il doppino telefonico e una porta RJ-45 per il cavo Ethernet.
DSL-504T è un router con modem ADSL integrato e switch 4 porte 10/100 integrato: funziona egregiamente (come tutti i router economici) per un uso normale, ma se ad esempio vuoi usare eMule 24 h su 24, devi assolutamente aggiornarne il firmware, perché, essendo dotato di poca memoria RAM, si impalla dopo 1 giorno o poco più di lavoro. Questo router costa circa 80 €.
Entrambi possono essere aggiornati con un po' di pazienza, ma per entrambi decade la garanzia se aggiorni il firmware con uno non originale. Nel thread che ti ho indicato sopra c'è scritto tutto quello che c'è da sapere.
Rikitikitawi
13-03-2005, 16:45
io ho un portatile , connessione alice telecon flat , con modem istallato esternamente ( della telecom ) .
Se acquisto un router con acess point , posso evitare quindi di agganciare ogni volta il modem della telecom al portatle.
P4 o Centrino è la stessa cosa riguardo al wireless , immagino.....
Grazie e saluti
:)
alexmere
13-03-2005, 19:49
Originariamente inviato da Rikitikitawi
io ho un portatile , connessione alice telecon flat , con modem istallato esternamente ( della telecom ) .
Se acquisto un router con acess point , posso evitare quindi di agganciare ogni volta il modem della telecom al portatle.
P4 o Centrino è la stessa cosa riguardo al wireless , immagino.....
Grazie e saluti
:)
Ti serve solo un router Ethernet wireless; se hai già tutte le schede Wi-Fi (Centrino è integrata, desktop non saprei), sei a posto.
Rikitikitawi
14-03-2005, 07:21
Originariamente inviato da alexmere
Ti serve solo un router Ethernet wireless; se hai già tutte le schede Wi-Fi (Centrino è integrata, desktop non saprei), sei a posto.
Grazie per il chiarimento , un saluto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.