Gi@npy
13-03-2005, 10:00
Ciao a tutti, ultimamente ho fatto un contrassegno di un certo valore, (200 Euro), il cacco ci ha messo due gioni + del previsto segnalendomi per ben 2 volte: causa Forza Maggiore contattare il num verde :(
Questa volta ho proprio avuto paura di perdere il pacco inviato...
Ora mi domando: se fosse andato perso, le posta italiane cos'avrebbero fatto? Me lo sapei semplicemente preso in quel posto?? :nono:
Fin'ora ho sempre fatto pacchi in contrassegno Inferiori alle 140 Euro, quest'ultimo da 200, (come volevasi dimostrare), mi ha fatto sudare! :sob:
Premetto che ho già fatto uso sia di Google che del tasto Cerca, vorrei sapere dalla vostra esperienza con le poste italiane:
Nei pacchi ho sempre indicato come contenuto: libri, (come consigliato da un'operatore delle poste, altrimenti i pacchi spariscono!), anche se si è sempre trattato di materiale elettronico.
Ho fatto male? Avrei fatto meglio ad indicare il reale contenuto?
Adesso arrivo al punto: vorrei vendere la mia fotocamera, borsa, batterie, carica batterie, filtri, memoria e obiettivi aggiuntivi, per un totale di circa 400 Euro.
Qualcuno mi ha già chiesto se spedisco, ma io non mi fido delle poste, se dovesse andare persa, o danneggiata...
Poi facendo un contrassagno di 400 Euro non credo che il corriere sia tanto stupido da credere che dentro ci siano libri! O si?!
L'unica sarebbe fare un contrassegno assicurato, ma in questo caso non so proprio cosa pensare:
1- Per quanto l'assicuro? Per il valore del nuovo? Ho gli scontrini ma se faccio un contrassegno chiedendo di pagare al corriere la metà di quanto l'ho asicurato si può o le poste farebbero storie in caso di perdita del pacco?
2- Devo ovviamente indicare il reale contenuto del pacco, in questo caso: Fotocamera, memoria e obiettivi aggiuntivi. (Dato che solo di questi ho gli scontrini)
3- Il corriere legge il contenuto, vede che è assicurato e si fa un bel regalo, tanto pensa: "E' assicurato!" :muro:
4- Dopo quanto il materiale "perso" viene rimborsato? Sempre se VIENE rimborsato!
5- Devo sperare che il pacco venga perso dato che l'ho assicurato per circa il doppip di quanto chiedo di pagare in contrassegno!
6- Se il pacco giunge a destinazione ma danneggiato, l'assicurazione non copre un fico secco?!
Spero che qualche anima pia riesca a trovare il tempo di rispondermi.. Semprechè questo sia il forum giusto!
So bene di non avere affatto una grande capacità di sintetismo ma vi prego di aiutarmi!
Ciao.
Questa volta ho proprio avuto paura di perdere il pacco inviato...
Ora mi domando: se fosse andato perso, le posta italiane cos'avrebbero fatto? Me lo sapei semplicemente preso in quel posto?? :nono:
Fin'ora ho sempre fatto pacchi in contrassegno Inferiori alle 140 Euro, quest'ultimo da 200, (come volevasi dimostrare), mi ha fatto sudare! :sob:
Premetto che ho già fatto uso sia di Google che del tasto Cerca, vorrei sapere dalla vostra esperienza con le poste italiane:
Nei pacchi ho sempre indicato come contenuto: libri, (come consigliato da un'operatore delle poste, altrimenti i pacchi spariscono!), anche se si è sempre trattato di materiale elettronico.
Ho fatto male? Avrei fatto meglio ad indicare il reale contenuto?
Adesso arrivo al punto: vorrei vendere la mia fotocamera, borsa, batterie, carica batterie, filtri, memoria e obiettivi aggiuntivi, per un totale di circa 400 Euro.
Qualcuno mi ha già chiesto se spedisco, ma io non mi fido delle poste, se dovesse andare persa, o danneggiata...
Poi facendo un contrassagno di 400 Euro non credo che il corriere sia tanto stupido da credere che dentro ci siano libri! O si?!
L'unica sarebbe fare un contrassegno assicurato, ma in questo caso non so proprio cosa pensare:
1- Per quanto l'assicuro? Per il valore del nuovo? Ho gli scontrini ma se faccio un contrassegno chiedendo di pagare al corriere la metà di quanto l'ho asicurato si può o le poste farebbero storie in caso di perdita del pacco?
2- Devo ovviamente indicare il reale contenuto del pacco, in questo caso: Fotocamera, memoria e obiettivi aggiuntivi. (Dato che solo di questi ho gli scontrini)
3- Il corriere legge il contenuto, vede che è assicurato e si fa un bel regalo, tanto pensa: "E' assicurato!" :muro:
4- Dopo quanto il materiale "perso" viene rimborsato? Sempre se VIENE rimborsato!
5- Devo sperare che il pacco venga perso dato che l'ho assicurato per circa il doppip di quanto chiedo di pagare in contrassegno!
6- Se il pacco giunge a destinazione ma danneggiato, l'assicurazione non copre un fico secco?!
Spero che qualche anima pia riesca a trovare il tempo di rispondermi.. Semprechè questo sia il forum giusto!
So bene di non avere affatto una grande capacità di sintetismo ma vi prego di aiutarmi!
Ciao.