PDA

View Full Version : Consigli Configurazione + Assemblaggio


The_Day_After
12-03-2005, 23:45
Questo è il mio primo messaggio su questo forum, è un bel po' che lo leggo ma oggi mi sono deciso a mettere il mio primo messaggio perchè ho bisogno di alcune informazioni. Ringrazio da subito chiunque risponda.

Fra qualche giorno dovrei ordinare il mio nuovo pc, però ho alcuni dubbi. Mi intendo abbastanza di componenti, ho cambiato vari pezzi del mio attuale pc (scheda video, disco fisso, masterizzatore, ...) ma questa volta vorrei assemblare io, per la prima volta, tutto il pc.

Non mi interessa fare overclock, voglio un sistema stabile e allo stesso tempo veloce. Lo utilizzerei per giocare (non in modo pesante), navigare, convertire dvd, non per programmi tipo cad o fotoritocco (qualche volta uso Paint Shop Pro, ma è un uso leggero)

La configurazione dovrebbe essere questa:

- Case Cooler Master Centurion 5
- Enermax Noisetaker EG495AX-VE SFMA V2.0 485W
- AMD Athlon64 3200+ Winchester sk939 Box
- Asus A8N-SLI Deluxe
- 2x GeIL Golden Dragon Value 512Mb DDR400
- 2x Seagate Hd 120Gb barracuda 8Mb 7200rpm Sata Ncq
- Gainward 6600GT 128Mb Gddr3 ViVo 2Dvi Pci-Ex
- Nec ND-3520 16x Dvd-R/+R 4x Dual Layer Nero

Le ram vanno bene? Sono buone?
In alternativa poteri prenderei o un kit 512*2 Corsair Value Cas 2.5, o delle Kingmax Color TinyBGA Cas 2.5

La scheda madre funziona bene con il bios originale e valori standard, oppure è meglio fare un aggiornamento del bios dopo l'installazione del sistema?

Volevo creare con i due dischi un Raid 0. Se ho capito giusto, prima creo l'array dal bios, in modo da fare rilevare i due dischi come uno solo da 240gb, poi quando installo windows, alla comparsa del messaggio se si vuole installare un controller scsi o raid faccio rilevare i driver dal un floppy, che ho precedentemente creato. Guisto? Ho riasunto la procedura, ma se ho capito correttamente, dovrei avere messo i passaggi più importanti.

Scusate la lunghezza del post, ma avevo alcuni dubbi da chiarire.

:sperem: :sperem:

JamesWT
13-03-2005, 00:53
il bios va aggiornato e settato

poi installi il sistema operativo

l'alimentatore va bene ma con poco di più prendi il modello come il mio in SIGN e secondo me ti conviene...

Per le ram io ti consiglio quelle in sign mia e non le corsair value

Per quanto riguarda l'HD io farei:

o un hd per sistema operativo e un altro per le tue cose

o un wd raptor da 36gb per il sistema operativo e uno da 200 per le tue cose...

Sempre meglio dedicare un hd per il solo sistema operativo e programmi installati ;)

Bimbo
13-03-2005, 01:53
JamesWT sai dirmi se anche con mobo asrock k8 combo-z il bios vada aggiornato per far riconoscere il winch 939?

JamesWT
13-03-2005, 02:31
http://www.asrock.com/product/product_k8_combo-z.htm
:mc:

http://www.asrock.com/support/Download/dl_k8combo-z.htm#bios
:muro:

http://www.asrock.com/support/bios/Info/K8Combo-Z_Info.txt
:sofico: come volevasi dimostrare aggiornare il bios dovrebbe essere un must ai giorni nostri.. una volta magari no ma oggi si


in teoria se supporta il socket939 e dai bios risulta compatibile con athlon fx ecc ecc
quindi il winchester va...

CRL
13-03-2005, 03:03
Rispondo per il disco, e quoto JamesWT, è sconsigliabile avere solo un raid0 sul pc, a causa della sua bassa affidabilità intrinseca, e del fatto che ad oggi nessun programma di recupero dato o partizioni accede al raid, quindi anche problemi risolvibili con sistemi normali diventano insormontabili con il raid.

Anche io ti consiglio un raptor 36GB ed un sata per lo storage, direi un WD Caviar SE, che è decisamente affidabile.
Tra l'altro ancora non ho trovato chiarezza sul fatto se l'NCQ rimanga attivo nei sistemi raid0, o se la presenza dell'array è incompatibile con esso.

- CRL -

The_Day_After
13-03-2005, 08:13
Grazie per le risposte.
Quindi riepilogando per il bios, scarico l'ultimo per la scheda madre e al primo boot lo aggiorno subito, prima di far partire l'installazione di Windows.
Per il disco allora lascio stare il raid 0, prendo cmq due dischi ma non li metto in raid 0.
Per le ram, avevo visto quei modelli, perchè erano a cas 2.5 e non costavano molto, visto anche che non devono andare a frequenza maggiore.