View Full Version : xfx 6600gt 100°c e più
mirkobob
12-03-2005, 21:14
Ciao,
la temperatura del core della mia gpu è arrivata addirittura a 110°c come picco massimo.
Ora io non me ne intendo molto ma non mi sembra molto normale...
Il test l' ho fatto giocando in locate con counter strike:source in finestra e guardando da un angolino la temperatura...
Vorrei sapere se è un problema grave e in tal caso come risolverlo.
Mi chiedevo anche se fosse possibile che nella stessa pagina dove leggo la temperatura... la soglia di rallentamento sia settata di default a 127°c..
Grazie ciao
le GPU lavorano a temperature molto più alte delle cpu.
Però 110 gradi sono comunque troppi!
L'areazione del case è buona?
mirkobob
12-03-2005, 23:15
Ho 2 ventole per areare il case, una nella parte posteriore ed una sopra che soffia dall'alto verso il basso....
Penso sia sufficente come areazione...
Ho controllato se la ventola della scheda grafica magari non girava... invece è tutto apposto...
cosa posso fare?
mirkobob
13-03-2005, 08:52
Sono gradi centigradi... e mi succede giocando ad half life2 e counter strike source.... non ho altri giochi per provare...
La cosa che mi sembra strana è che fa questi picchi non quando sono in spazi aperti ma esattamente l'opposto...cioè se guardo determinati oggetti in spazi chiusi fa questi picchi esagerati, se dopo mi sposto in spazi aperti la temp scende a 85-90° (sempre alta a mio parere)
Ho anche aggiornato la scheda ad ultimi driver.. ma tutto come prima..
grazie ciao
maurischio
13-03-2005, 09:50
è capitato anche a me, si era staccato il dissipatore della cheda video, controllalo
stefanix13
13-03-2005, 11:06
Io ho bruciato 2 6600 gt point of w. e' verissimo si toccano i 110 - 120 gradi . La soglia di rallentamento e' 127 gradi secondo i driver.E comunque i ambito 2d siamo sempre intorno ai 55 gradi troppo....
Ma la cosa strana ed indipendente dalla versine dei driver....
ogni tanto purtroppo di rado.....installando i driver notiamo che la soglia di rallentamento e' fissata a 110 gradi ed in questo caso e solo in questo caso....le 6600gt raggiungono temperature umane intorno ai 75 gradi in 3d e 38-40 gradi in 2d.
Nota attenzione allo Sli con le 6600gt fa schifo......solo i test danno valori alti ma nei giochi non c'e' nessuna differenza rispetto ad una sola scheda anzi........
mirkobob
13-03-2005, 13:15
Ho smontato la scheda, ho controllato il disssipatore ed è collegato bene...ho rimontato il tutto ed acceso il pc.
Vado subito nei punti dove toccavo i 106 gradi e noto un miglioramento cioè 97°. Ma era solo una illusione perchè richiuso il case la temperatura tocca i gradi di prima...
E' vero che la soglia di rallentamento è 127° però voglio che la scheda mi duri almeno un anno e mezzo senza bruciarsi.
Sopra al dissipatore della mia scheda cè avvitato un frontalino di alluminio con il logo della xfx...Se io smonto questa "copertura" lasciando il dissipatore più libero miglioro la temperatura o causo un effetto boomerang?
dalle 6600gt che ho visto la placca dovrebbe incanalare l'aria quindi non ti conviene toglierla, penso che sia un errore del sensore perchè è davvero molto alta come temperature e già in altre occasioni si sono avuti utenti con il tuo problema. Poi a certe temperature dovrebbe dare artefatti mostruosi, manda il gioco e metti una mano sulla parte posteriore della scheda dopo 5 minuti che l'hai fatto partire, se la riesci a toccare senza scottarti vuol dire che il sensore canna di brutto.
mirkobob
13-03-2005, 17:13
Allora, artefatti non ne vedo, il gioco è fluido e non ci sono difetti grafici.
Ho giocato per 20 minuti ad hl2... mi sono portato in un punto dove la temperatura mi è salita a 98°c . Sono stato li per 5 minuti ed ho toccato il dissipatore lateralmente e non scotta affatto, anzi non è neanche tiepido...
Ho paura a toccare la parte superiore, ho il terrore che mettendo il dito su tutti quei minuscoli chip o quello che sono, rovinerei la scheda.
Spero che sia lo stesso toccare il dissipatore.
Grazie ciao...
peppos83
13-03-2005, 18:15
Originariamente inviato da mirkobob
Allora, artefatti non ne vedo, il gioco è fluido e non ci sono difetti grafici.
Ho giocato per 20 minuti ad hl2... mi sono portato in un punto dove la temperatura mi è salita a 98°c . Sono stato li per 5 minuti ed ho toccato il dissipatore lateralmente e non scotta affatto, anzi non è neanche tiepido...
Ho paura a toccare la parte superiore, ho il terrore che mettendo il dito su tutti quei minuscoli chip o quello che sono, rovinerei la scheda.
Spero che sia lo stesso toccare il dissipatore.
Grazie ciao...
E lo stesso... E se nn scotta vuol dire ke hai il sensore ke fa i "calcoli" un pò male:D
mirkobob
13-03-2005, 18:33
Spero sia veramente il sensorino che non è tanto a posto. Ho il terrore che mi si bruci la scheda...
C'è un modo per vedere la temperatura giocando in fullscreen? Non lo so ma magari sballano i valori perche gioco in finestra, boh non lo so...
lavati le mani, asciugale per bene così eviti che il sudore possa dare qualsiasi problema. Appoggia un ditino vicino al core in un punto dove non ci sono chip e lo senti subito. Io la appoggio direttamente dietro ma ho una placchetta in metallo che protegge il tutto, fatto un marea di volte e mai un problema ma la prima volta avevo una strizza :sofico:
PS. la silver 5 ci mette un pò ad asciugare. Prima facevo 69° circa in full load appena montata. ora 54° :D
mirkobob
14-03-2005, 17:21
ok provo a toccare la parte posteriore, anche se ho paura...perchè parti senza quei minuscoli Chip (o quello che sono) non ce nè.
Ho fatto ricerche in giro e ho saputo che la mia scheda monta il dissipatore e la ventola ORIGINALE della nvidia....quindi non capisco perche mi da valori cosi alti di temp...
Cavolo arriva a 108°c come niente nei punti dove la scheda deve spremersi di più.... a riposo è sui 50-55 a case chiuso.
Ciao
Dark Schneider
14-03-2005, 17:35
Ti consiglio caldamente di verificare la pasta. Io ho smontato il dissy sulla mia 6800GT che da un po' di tempo a questa parte aveva temperature decisamente più alte del solito. Più alte in idle ma la cosa che mi ha fatto più paura è che in full load saliva vertiginosamente da paura ed in maniera velocissima. Ho smontato proprio oggi: pasta secchissima. Adesso sto per metterci della pasta fresca.
mirkobob
14-03-2005, 17:53
Ho giocato ad hl2 mi sono portato in un punto del gioco dove cè il fuoco e mi sono messo vicino.Ho aspettato 5 minuti, la temperatura piano piano è salita a102 gradi (case aperto)...
Ho messo la punta dell'indice nella parte superiore della scheda dietro alla gpu.. non mi sono ustionato, però scotta...
Possibile che sia normale cosi? e che se voglio temperature piu basse devo comprarmi un altro dissipatore? Mah non capisco...
Poi altra cosa è la soglia di rallentamento a 127 gradi! Mah
Questo vuol dire che le gpu resistono come niente a 110 gradi? O che si bruciano senza darti avvertimenti? Boh
MI girano i soldatini a pensare che io debba spendere dei soldi per prendere un dissi più funzionale...eppure la xfx monta il dissipatore con ventolina originale della nvidia...
Mah qualcuno mi illumini...
Ciao grazie
Dark Schneider
14-03-2005, 18:13
Non ti devi comprare un altro dissipatore. Ma della pasta termoconduttiva. Al 100% è la pasta che è secca. Oggi ho testato la 6800GT da un mio amico, dopo neanche 3-4 minuti a prince of persia per dirti...stava praticamente a 100 gradi a case aperto...e solo con 3-4 minuti. Quando fino a qlc tempo fa ste temperature non le vedevo nemmeno da lontano. Ho aperto e la pasta era secchissima. Ora ho pulito per bene e sto per rimettere della pasta fresca.
mirkobob
14-03-2005, 19:24
Letto il tuo post DARK ho smontato subito il dissipatore...
La pasta non è affatto secca è spalmata bene ed è "fluida".
Quindi il problema non è la pasta.
Se io stò con la scheda a riposo (come ora) la temperatura arriva massimo a 55°c. Adesso per esempio è a 51.
Se io mi metto a giocare a counter strike : source
Faccio dai 95 ai 110 °c :rolleyes:
La ventola gira, la pasta è perfetta, il dissipatore è l'originale della nvidia, ma la temperatura sale anche a 110°c.
Se io sono ad elevate temperature ed esco dal gioco, la temperatura scende vertiginosamente a 60°c ( in pochi secondi ) e poi piano piano va ai suoi 55°c....
Ciao
Ho 2 ventole per areare il case, una nella parte posteriore ed una sopra che soffia dall'alto verso il basso....
Penso sia sufficente come areazione...
Ho controllato se la ventola della scheda grafica magari non girava... invece è tutto apposto...
cosa posso fare?
Metti le ventole in maniera diversa (anche perchè l'aria calda sale e tu così la ributti in basso).
Una sul retro in alto che butta fuori,una davanti in basso che butta dentro.
Di sicuro il problema non è questo ma dovresti migliorare comunque.
mirkobob
14-03-2005, 20:11
Non ci avevo pensato RANDA, provo subito.... anche perchè a case aperto la temperatura è 10°c in meno rispetto a case chiuso...
Dark Schneider
14-03-2005, 20:14
Si dicci di più. Nel frattempo io ho risolto. La mia attuale temperatura è di 48 gradi stabili. :) A case aperto. Chiuso probabilmente salirà di un 5 gradi..visto che mi saliva di un 5 gradi prima. :) Quindi è ok. Fino a stamattina invece avevo 65 gradi a case aperto.
mirkobob
14-03-2005, 21:35
Mettendo 2 ventole in alto che soffiano FUORI l'aria calda.... ho recuperato 10°c :eek: (incredibile). Praticamente quella sopra il case e quella in alto dietro il case.
Poi giocando ed andando nei punti più critici ....
Mi sono domandato:
come mai negli spazi aperti la temperatura scende e negli spazi più chiusi sale di più?
Boh non lo so, cià che provo ad abbassare il comando da consolle "fps_max 300" a "fps_max 99"
Incredulo ho visto abbassarsi di altri 7-8 gradi la temperatura :eek: INCREDIBILE
se erano 109° il dito non ce lo tenevi di sicuro, fidati è il sensore che scazza al 100%.
A quella temperatura avresti freeze, riavvii artefatti e compagnia bella, senza contare che non credo sarebbe sopravissuta così tanto. Ciao e non preoccuparti!
ps prova i driver 71.90
ciobin2003
15-03-2005, 10:13
E' capitato anche a me di avere temp sopra i 100° C nel gioco. Ho risolto rimettendo la pasta e il dissipatore. Ora sto al 70-75° al max nel 3D. Questo perché: se sposti il dissipatore maneggiando la scheda, anche di poco, l'aderenza perfetta del dissy sul core viene a mancare... e l'unica soluzione è ripulire tutto e rimettere la pasta. Questo perché la pasta utilizzata dal costruttore nel mio caso NON ERA ADESIVA (XPert Vision). Comunque una prova puoi farla... mentre giochi e monitoreggi le temp., a case aperto, prova ad spingere delicatamente con due dita il dissy sul core e controlla se variano le temp... nel mio caso si abbassavano in pochi secondi di 6-7 gradi, e questo mi ha fatto capire che dovevo smontare il dissy e riapplicare la pasta. L'ho fatto due volte e ora in idle sono passato da 70° a 47°.
La pasta termica va cambiata ogni volta che si apre il dissi,non si può riutilizzarla.
Perciò mi accodo agli altri suggerenti:cambia sta pasta!:D
Poi magari il sensore sballa davvero,ma a maggior ragione imho visto che non hai un punto di riferimento attendibile devi montare il dissi a regola d'arte.
mirkobob
15-03-2005, 19:48
Ieri sera ho girato la ventola del case sulla parte posteriore, facendo in modi che soffiasse fuori l'aria calda... avevo notato un notevole miglioramento, però non sono stato li tanto perchè avevo sonno..
Oggi ho monitorato la temp, in idle è 45°c e rimane stabile (anche dopo aver giocato).... in game la temperatura mi varia dai 69 ai 79, massimo massimo tocca gli 83°c....
Mi sa che il mio problema era l'areazione del case, infatti prima la temperatura ambiente arrivava anche a 60°c durante il gioco...
:) Spero che tutto sia risolto cosi, io intanto per sicurezza controllo ancora qualche giorno la temperatura .
GRAZIE MILLE A TUTTI.
Ciao
Dark Schneider
15-03-2005, 20:49
Ma la scheda sta OC cmq?
Perchè cavolo mi sembrano cmq delle temperature alte sottosforzo, non le ho io con la 6800GT(ora che ho risolto) che consuma di più e più complessa ed è a 0.13 micron.
La mia è curiosità naturalmente, magari è normalissimo sottosforzo con il dissy stock. :)
mirkobob
15-03-2005, 21:39
Anche a me sembrano alte, però forse bisogna calcolare che la soglia rallentamento del core è a 127°c !!! Ed è settato da NVIDIA.
Quindi la gpu incomincia a creare artefatti solo a temperature superiori ai 127°c...
Non me ne intendo però dovrebbe essere cosi..
maurix33
17-03-2005, 10:05
io ho una 6600 gt agp sparkle, volevo chiedrvi ma come si fa a controllare la temperatura, io nelle opzioni della scheda non ho niente, e idem anche per overclock non ho niente, cominque mi viene il dubbio che non funzioni bene visto che al 3d 2001 mi fa solo 11500 al 2003 7000, e a volte mi sembra che abbia problemi di visualizzazione il mio pc è un p4 2,53 533 1024 mb ram pc2100 266 hd 80gb 5400 rpm motherboard microstar ms 6577 ali nuovo da 500w, prima di installare questa scheda avevo una ati 9000 pro, può essere che magari il sistema avrebbe bisogno di reinstallare windows, o magari può essere che influisca l'hd che va solo a 5400. Spero che qualcuno mi dia qualche risposta, sopratutto per il fatto della monitorizzazione della temperatura grazie
aldogailla
17-03-2005, 21:28
Originariamente inviato da maurix33
io ho una 6600 gt agp sparkle, volevo chiedrvi ma come si fa a controllare la temperatura, io nelle opzioni della scheda non ho niente, e idem anche per overclock non ho niente, cominque mi viene il dubbio che non funzioni bene visto che al 3d 2001 mi fa solo 11500 al 2003 7000, e a volte mi sembra che abbia problemi di visualizzazione il mio pc è un p4 2,53 533 1024 mb ram pc2100 266 hd 80gb 5400 rpm motherboard microstar ms 6577 ali nuovo da 500w, prima di installare questa scheda avevo una ati 9000 pro, può essere che magari il sistema avrebbe bisogno di reinstallare windows, o magari può essere che influisca l'hd che va solo a 5400. Spero che qualcuno mi dia qualche risposta, sopratutto per il fatto della monitorizzazione della temperatura grazie
In questo thread ci sono tutte le spiegazioni per far apparire la temperatura di una sparkle 6600gt agp.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=889136
mirkobob
17-03-2005, 21:29
se fai il search all'interno del forum trovi come fare... io non ho dovuto fare niente i driver hanno fatto tutto da soli...
Però a molti non viene visualizzata la temp nonostante il sensore sia presente... provca a fare un search, oppure ad aprire un nuovo 3d..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.