PDA

View Full Version : Slackware 10.1


cipo691
12-03-2005, 19:26
Ho acquistato da poco un portatile asus (a4744klh) volevo installare ubuntu 5.04 (AMD 64) ma.... durante l'istallazione c'è uno sfarfallamento continuo dello schermo....
Ora mi è capitata per le mani slackware 10.1 e volevo provare ad instalare questa distro....e mi chiedevo se il kernel supporta i 64 bit e che cosa ne pensatedi questa distro....è difficile da usare (calcolate che sono agli inizi!)

Grazie a tutti anticipatamente...

l.golinelli
12-03-2005, 19:34
Per chi inizia è difficile, non supporta 64 bit
Metti MDK 10.1

cipo691
12-03-2005, 19:39
Originariamente inviato da l.golinelli
Per chi inizia è difficile, non supporta 64 bit
Metti MDK 10.1


azz...che peccato MDK...mi manca...ho suse 9.2 e fedora core 3

l.golinelli
12-03-2005, 19:43
Bene SuSE 9.2

crashd
12-03-2005, 19:44
Originariamente inviato da cipo691
azz...che peccato MDK...mi manca...ho suse 9.2 e fedora core 3
vanno bene, esiste anche la versione 64bit di queste distro

NA01
12-03-2005, 19:45
Originariamente inviato da l.golinelli
Per chi inizia è difficile, non supporta 64 bit
Metti MDK 10.1
c'è una versione non ufficiale, ma è compilata e sembra funzionare

ciao!

cipo691
12-03-2005, 19:46
suse l'ho installata sul desktop...va bene come distro ma....ho qualche problema con un paio di programmi....quasi quasi provo la fedora sul portatile....voi che ne dite?

l.golinelli
12-03-2005, 19:48
Originariamente inviato da NA01
c'è una versione non ufficiale, ma è compilata e sembra funzionare

ciao!

Sì ma non è ufficiale... :rolleyes:

l.golinelli
12-03-2005, 19:49
Originariamente inviato da cipo691
suse l'ho installata sul desktop...va bene come distro ma....ho qualche problema con un paio di programmi....quasi quasi provo la fedora sul portatile....voi che ne dite?

Fedora non mi piace ma puoi provare, cmq ti consiglio MDK

NA01
12-03-2005, 19:52
Originariamente inviato da l.golinelli
Sì ma non è ufficiale... :rolleyes:
si è rifiutato di mettere i pacchetti di gnome, quindi....

ciao

cipo691
12-03-2005, 19:55
...insomma...ho capito che devo escludere slackware e...madrake òper il momento mi è difficile da reperire in quanto non ho una connessione a banda larga......a disposizione ho suse 9.2 fedora core 3 freeBDS 5.3 e ubuntu 5.03 (che mi fa impazzire in fase di istallazione)

NA01
12-03-2005, 20:04
Originariamente inviato da cipo691
...insomma...ho capito che devo escludere slackware e...madrake òper il momento mi è difficile da reperire in quanto non ho una connessione a banda larga......a disposizione ho suse 9.2 fedora core 3
se esistesse la migliore non ce ne sarebbero altre ;)

provale entrambe, per chi inizia sono entrambe ottime. io preferisco fedora. inoltre se hai la versione su cd la suse non ha quasi nulla.
se hai la versione su dvd....
tira una monetina e scegli :sofico:


ciao

cipo691
12-03-2005, 20:08
Originariamente inviato da NA01
se esistesse la migliore non ce ne sarebbero altre ;)

provale entrambe, per chi inizia sono entrambe ottime. io preferisco fedora. inoltre se hai la versione su cd la suse non ha quasi nulla.
se hai la versione su dvd....
tira una monetina e scegli :sofico:


ciao



ehehehhee....proverò a lanciare la monetina:D

cipo691
13-03-2005, 07:51
...ho provato ad installare fedora core 3 e.....ho avuto lo stesso problema che mi si è presentato con ubuntu 5.04, cioè un continuo sfarfallamento del monitor....qualcuno mi sa dire a che cosa è dovuto (incompatibilità della scheda video!?)

cipo691
13-03-2005, 11:23
Originariamente inviato da Mach
digita da shell xorgconfig come root, da lì puoi configurare il server grafico e l'hardware dedicato



ma in fase d'istallazione devo digitare xorgconfig?

cipo691
13-03-2005, 11:33
Originariamente inviato da Mach
no, dopo che hai installato tutto



...ma il problema è installarlo!!! sfarfalla lo schermo in continuazione ed è difficile istallarlo anche perchè non si vede praticamente nulla...o quasi..