PDA

View Full Version : si puo cambiare la lentissima ventola di questo dissipatore per cpu?


gabrlott
12-03-2005, 19:03
ciao ragazzi come da titolo, ho acuistato un dissipatore zalman CNPS7000B-Cu, e ho notato che la ventola non va piu di 2600 giri,
la mia domanda è posso cambiare solo la ventola e metterne una mooooooooolto più potente?
se si dove la posso trovare?
grazie mille

max83
12-03-2005, 21:12
tenendo presente che è studiato apposta non vedo perchè cambiarla... lo possiedo anche io questo dissipatore e ne sono pienamente soddisfatto. sul mio 3500+ winchester in modo termoregolata la ventola si ferma anche e rimango sotto i 25 gradi sempre

trecca
12-03-2005, 21:19
allora perchè hai preso lo zalman?
se volevi un dissi con ventola veloce (e SPACCATIMPANI) ti prendevi un thermalright con una tornado da 92mm...
quella si che viaggia :sofico:

gabrlott
15-03-2005, 14:04
Originariamente inviato da max83
tenendo presente che è studiato apposta non vedo perchè cambiarla... lo possiedo anche io questo dissipatore e ne sono pienamente soddisfatto. sul mio 3500+ winchester in modo termoregolata la ventola si ferma anche e rimango sotto i 25 gradi sempre


come diavolo è possibile, guarda la mia configurazione attuale, eppure io ho un thorob xp2600, però everest lo vede 2800 perche ho overcloccato un po ma sono mai riuscito ad arrivare al disotto dei 30 gradi, con le ventole al massimo




Elemento Valore
Proprietà processore
Tipo processore AMD Athlon XP 2800+
Alias processore Thoroughbred-B
Livello di revisione del processore B0
Nome processore AMD Athlon(tm)
Revisione 00000681h

Velocità processore
Velocità processore 2290.37 MHz
Moltiplicatore processore 11.5x
CPU FSB 199.16 MHz
Bus memoria 199.16 MHz

Cache processore
Cache codice L1 64 KB
Cache dati L1 64 KB
Cache L2 256 KB (On-Die, Full-Speed)

Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 08/04/2004-nVidia-nForce-A7N8X2.0C-00
Nome scheda madre Asus A7N8X v2.0 Deluxe (5 PCI, 1 AGP Pro, 3 DDR DIMM, Dual LAN, IEEE-1394)

Proprietà chipset
Chipset scheda madre nVIDIA nForce2 Ultra 400
Timing della memoria 2.5-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS)
Command Rate (CR) 1T

Moduli memoria SPD
DIMM1 512 MB PC3200 DDR SDRAM (2.5-3-3-8 @ 200 MHz)
DIMM3 512 MB PC3200 DDR SDRAM (2.5-3-3-8 @ 200 MHz)

Proprietà BIOS
Data BIOS di sistema 08/04/04
Data BIOS video 03/08/01
Tipo BIOS Award Phoenix-Award BIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award ASUS A7N8X2.0 Deluxe ACPI BIOS Rev 1008
Versione DMI del BIOS ASUS A7N8X2.0 Deluxe ACPI BIOS Rev 1008

Proprietà processore grafico
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Adattatore video ATI Radeon 9600 (RV350)
Nome in codice GPU RV350 (AGP 8x 1002 / 4150, Rev 00)
Clock GPU 398 MHz (originale: 398 MHz)
Clock memoria 297 MHz (originale: 297 MHz)

Proprietà sensore
Tsystem 24 °C (75 °F)
Tcpu 35 °C (95 °F)
Fcpu 2428 RPM
Vcore 1.78 V
Vaux 1.78 V
Vio 3.28 V

Dumah Brazorf
15-03-2005, 14:11
Lui può perchè ha un Winchester basato su architettura K8 a 90 nanometri con sistema Cool'n Quiet. Il tuo è un "vetusto" K7 a 130 nanometri senza sistema di risparmio energetico, oltretutto oveclockato e overvoltato...
Non c'è storia.
Piuttosto che temperature raggiungi da aver bisogno di una ventola + veloce?
Ciao.

gabrlott
15-03-2005, 14:26
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Lui può perchè ha un Winchester basato su architettura K8 a 90 nanometri con sistema Cool'n Quiet. Il tuo è un "vetusto" K7 a 130 nanometri senza sistema di risparmio energetico, oltretutto oveclockato e overvoltato...
Non c'è storia.
Piuttosto che temperature raggiungi da aver bisogno di una ventola + veloce?
Ciao.


capito in poche parole il winchestern è piu fresco, adesso cpme puoi vedere con la configuazione attuale raggiungo 35 c° processore, una cosa che non ho capito cos'è il diodo processore, che come puoi vedere sta a 58 c°
un'altra cosa stana è che il programma in winxp mi vede il procio a 35c° mentre nel bios me lo vede a + di 40 c° come mai?
grazie



Elemento Valore
Proprietà sensore
Tipo sensore Asus ASB100 Bach, Winbond W83L785TS-S (SMBus 2Dh, SMBus 2Eh)
Nome scheda madre Asus A7N8X

Temperature
Scheda madre 25 °C (77 °F)
Processore 35 °C (95 °F)
Diodo processore 58 °C (136 °F)
WDC WD740GD-00FLA2 35 °C (95 °F)
WDC WD740GD-00FLA2 35 °C (95 °F)

Ventoline
Processore 2428 RPM

Valori voltaggio
Core processore 1.78 V
Processore ausiliario 1.78 V
+3.3 V 3.28 V
+5 V 5.00 V
+12 V 12.48 V
-12 V -12.40 V
-5 V -4.70 V

[KabOOm]
15-03-2005, 14:48
Va che hai temperature ottime! Di cosa ti lamenti :D

gabrlott
15-03-2005, 15:37
Originariamente inviato da [KabOOm]
Va che hai temperature ottime! Di cosa ti lamenti :D

per arrivare a questa temperatura ho le ventole al massimo, se diminuisco la velocita per avere piu silenzio di notte, il processore arriva intorno ai 41/42 C° è ancora buona? quale sarebbe il limite?
poi non ho capito cos'è la temperatura del diodo processore che attualmente è a 60 c°!
grazie ;)

Dumah Brazorf
15-03-2005, 15:40
Dovrebbe essere la temperatura interna del processore. La temperatura di cui si tiene conto in tutti i nostri discorsi è quella esterna.
Non ho capito bene se quei 40° sono a far niente o col processore a manetta. Fino a 60° puoi cmq stare + che tranquillo.
Ciao.

pella.grind
15-03-2005, 16:05
Dai raga, c'è poco da lamentarsi per un Thoro a 42°...!!!
non è miKa malaccio come TemP... anche se arriva fino a 50° non gli da miKa fastidio, gli AMD sono CPU da clima Caldo!!!

gabrlott
15-03-2005, 19:23
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Dovrebbe essere la temperatura interna del processore. La temperatura di cui si tiene conto in tutti i nostri discorsi è quella esterna.
Non ho capito bene se quei 40° sono a far niente o col processore a manetta. Fino a 60° puoi cmq stare + che tranquillo.
Ciao.



quei 40° sono a far niente, dato che la notte mentre il pc è accesso io dormo, per questo metto le ventole alminimo, per non far rumore!

gabrlott
15-03-2005, 19:25
Originariamente inviato da pella.grind
Dai raga, c'è poco da lamentarsi per un Thoro a 42°...!!!
non è miKa malaccio come TemP... anche se arriva fino a 50° non gli da miKa fastidio, gli AMD sono CPU da clima Caldo!!!


buono non sapevo che il mio procio puo arrivare fino a 50° :eek:

[KabOOm]
16-03-2005, 07:48
40° col minimo di ventole e' ottimo...
Io col mio Thoro 2400+ sto a 38° in full load ma il mio pc non e' per niente silezioso (lo era poi cambiando qua e la e' finito per non esserlo piu).

Vai tranquillo! :)