PDA

View Full Version : Super Niubbo


emicarbo
12-03-2005, 18:48
Salve, mi sono appena registrato a questo interessantissimo forum in cui ho capito che di di computer non capisco quasi niente :muro:

Ho letto le varie guide che ci sono nel forum e molti post, ma ho ancora molti dubbi sull'overclocking, quindi volevo chiedervi se, gentilmente, potete suggerirmi qualche altra guida da consultare per incominciare a capire qualcosa.

Per darvi un'idea della mia niubbiagine vi posto una semplice domanda.
Perchè pur avendo una Asus A7v8x-x e un AMD Athlon Xp 2400+ con 256 MB di ram PC 3200 non posso impostare il FSB a 266?


Grazie

ooooooooooooooo
12-03-2005, 21:18
devi mettere 133...(x2)=266mhz:O

ooooooooooooooo
12-03-2005, 21:19
http://www.artmodding.com/tutorials/overclockguida/

eccoti una guida:)

emicarbo
12-03-2005, 22:28
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
devi mettere 133...(x2)=266mhz:O

Grazie per la guida :D
Quindi le mia ram ddr 400 possono lavorare al massimo a 200 mhz?

Scusami ancora, ma non ho capito bene cos'è il fix e a cosa servono i divisori:confused:

Ah avere la ram e il bus in sincrono significa che devo impostare lo stesso valore? Se nel Bios lascio l'opzione "auto" nella frequenza della ram, questo mette la stessa del FSB?

85kimeruccio
12-03-2005, 23:13
se sicuramente hai tante domande da porti, ke diciamo sono le basi dell oc.. a mio avviso fai prima con google.. o SICURAMENTE usando la ricerca del forum ;)

rispondendo alle tue domande..
i fix: in poke parole se una mobo li possiede vuol dire ke quando ti mandi fuori specifica il tuo hardware.. x l'appunto overclokki.. i valori dei mhz della vga e degli hdd restano fissati a 33/66 mhz..

come puoi ben immaginare overcloccando questi devono rimanere tali.. puoi overcloccare tutto tranne questi valori.. pena bruciatura hdd e vga ;) grossolanamente è questo..

divisori: in pochissime parole dato un valore di riferimento, con i divisori si puo attribuire valore differente all'hardware. mi spiego con un valore pratico perche le spiegazioni non sono il mio forte...

cpu: 200mhz x10 = 2000mhz la cpu andrà a questo valore ma se le ram sono settate con divisori di:
1:1 andranno anche loro a 200mhz..
5:4 andranno invece a 166mhz..

ecc eccc

devi solo prendere il valore di riferimento.. in questo caso l'fsb e dividerlo ;)

85kimeruccio
12-03-2005, 23:15
Originariamente inviato da emicarbo

Ah avere la ram e il bus in sincrono significa che devo impostare lo stesso valore? Se nel Bios lascio l'opzione "auto" nella frequenza della ram, questo mette la stessa del FSB?

avere ram e procio insincrono significa che vanno alla stessa velocità cioè... procio 200mhz, ram a 200mhz (400mhz perche ddr) per l'appunto come ti dicevo sopra "divise" a 1:1 ;)

emicarbo
13-03-2005, 00:24
ok grazie per le risposte, incomincio a capire qualcosa:p

Vorrei farti sole le ultime due domande.
Come faccio a vedere se la mia mob ha i fix? e nel caso non li avesse come faccio a lasciare HD e vga a 33/66 mhz?
Dove si configurano questi divisori, perchè nel bios non mi sembra di averli visti.

Giuro che ho finito;)

Ancora grazie

85kimeruccio
13-03-2005, 00:33
Originariamente inviato da emicarbo
ok grazie per le risposte, incomincio a capire qualcosa:p

Vorrei farti sole le ultime due domande.
Come faccio a vedere se la mia mob ha i fix? e nel caso non li avesse come faccio a lasciare HD e vga a 33/66 mhz?
Dove si configurano questi divisori, perchè nel bios non mi sembra di averli visti.

Giuro che ho finito;)

Ancora grazie

vai sul sito dela produttore.. o in qualke recensione sparsa per la rete e vedi..

cmq nelle specifiche delle mobo c'è scritto.. o c'è nel bios c'è sempre un valore ke corrisponde a quel 33/66.

se non hai i fix.. meglio non toccare nulla.. o almeno puoi overcloccare ma in maniera mooolto ridotta... (poki mhz).

per i divisori.. dipende dal bios della mobo.. c'è ki ha i divisori e c'è ki ha invece la freq.. ;)

ooooooooooooooo
13-03-2005, 09:40
guarda se non hai i fix gli unici valori ke puoi impostare sono 133/166/200...(ricorda ke devi moltiplicarli sempre x2 xckè ddr ovvero double data rate)...ogni valore ke non comprende questi qui... (ke sono quelli predefiniti)...ti farà andare fuori specifica le frequenze agp/pci(questo se non hai i fix)



cmq dal bios te ne accorgi subito...se affianco ad ogni valore di fsb trovi degli altri numeri per esempio 133/33 134/33 135/34
quel /34 sta a significare ke la frequenza pci sta aumentando con l'aumento di fsb...

se non trovi queste cose molto probabilmente la tuamobo ha i fix(se ce li ha dovresti avere una voce dove potere impostare le frequenze 33/66mhz ke sono quelle di default)



cmq per sicurezza,visto ke hai delle ddr400 potresti mettere tutto in sincrono a 400(200x2) le ram le devi impostare manualmente su 400 per farle andare in sincrono...altrimenti se metti su auto non ti ci vanno....quindi se hai il molti sbloccato prova a mettere a 200x10 e poi 200x11 come un 3200+ fino a questa frequenza dovresti riuscire a non overvoltare la cpu...se poi serve dai un pelo di volt in piu:)

tutto qua.ciao!:)

ooooooooooooooo
13-03-2005, 09:43
il tuo 2400+ è un thoro-b o un thorton? se hai il secondo molto probabilmente arrivi a 200x11 con vcore default:)

emicarbo
13-03-2005, 10:47
ohhh grazie ora ho capito cosa sono quei /33 /34 ecc vicino alla frequenza FSB.

Mmm quindi è assodato che non ho i fix:muro:

Per quano riguarda il processore credo di avere un thoro-b perchè usando cpu-z esce scritto thoroughbred e per di più è bloccato con il moltiplicatore a 15 :cry:

Cmq sono riuscito a portarlo a 144 * 15 = 2160 senza toccare il voltage e anche la ram sta a 144 con 2.5-3-3-6

Una cosa che non mi è chiara è che usando cpu-z nella sezione memory c'è scritto FSB:dRAM = 1:1 che, da quanto ho capito, significa che la ram va in sincrono, infatti segna la frequenza a 144. Quando però metto la frequenza della ram su "auto" esce FSB:dRAM = FSB + 66mhz, e la frequenza segna 204. Che cos'è questo un divisore automatico? E quale configurazione è migliore?Mi conviene sbloccare il procio?

Ciao

ooooooooooooooo
14-03-2005, 19:52
devi lasciare sempre 1:1.....guarda cmq per una skeda senza fix a 144 di fsb gia è troppo per le frequenze agp/pci....io ti consiglio di non superare i 141...


cmq ke pezza ke è il molti bloccato...:rolleyes:

85kimeruccio
14-03-2005, 22:49
in teoria non dovresti superare i /37 ;) non so a quanto corrispondano in mhz sul bus/procio/ram .

ooooooooooooooo
15-03-2005, 13:20
si in teoria...ma a lungo andare con quella frequenza ti si rompe qualcosa......



a 141 cmq gia stai sui 35,25/70,5....ed è anke tanto...


quindi io ti consiglio di andarci piano....poi fai tu:)

emicarbo
15-03-2005, 17:59
Grazie a tutti per le risposte, ho deciso di lasciare tutto com'era, visto che non vale la pena di rischiare per un piccolo incremento

ooooooooooooooo
15-03-2005, 19:30
l'icremento di fsb è piccolo...e neanke tanto...

ma se metti a 141x15 l'overclock del procio gia si fa sentire...quindi a valere...ne vale sempre la pena di overcloccare....

certo ke come nel tuo caso...con il molti bloccato...a uno gli passa la voglia...cmq a 140-141x15 lo potevi tenere senza problemi...nei gioki forse si nota poco la differenza,ma nei bench si nota....cmq fai come vuoi tu...io ti dico ke quando avevo le pc2100 ho tenuto per un hanno il tutto con fsb a 140-141 e non è successo niente:)






cmq con un kit a liquido con v-core a 1,9v a 166x15 @2490mhz ci potresti arrivare:sofico:......e del molti bloccato non ce ne frega niente cosi:D :sofico:
niente è impossibile x un overcloker:sofico: