View Full Version : HP945 come và ?
Goldrake_xyz
12-03-2005, 15:39
Avrei intenzione di acquistare una fotocamera HP 945,
ma sono indeciso .. :confused:
Cioè mi spiego meglio, dalle specifiche dovrebbe essere ottima,
soprattutto xchè ha uno zoom ottico 8X
Link :
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/us/en/sm/WF06a/382085-64213-64342-12117-64342-90098.html
ma in pratica, dal sito HP non si può fare il download del
manuale d'istruzioni. (diversamente da altre marche)
e quindi non posso farmi un'idea sulle varie funzioni.
Suggerimenti ? :wtf:
Tchuss_:)
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Suggerimenti ? :wtf:
si, uno: usare le sezioni giuste ;)
Spostato in CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
MOVED!!
>bYeZ<
Goldrake_xyz
12-03-2005, 20:49
Originariamente inviato da FreeMan
si, uno: usare le sezioni giuste ;)
Spostato in CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
MOVED!!
>bYeZ<
:D
Acc. non avevo letto. :rolleyes:
è che da queste parti ci capito una volta l'anno ! ;)
In effetti di fotografia non ci capisco nulla, e men che meno
di fotocamere digitali. :rolleyes:
O.T. non sarebbe il caso di rivedere un pò tutti i nomi
delle sezioni ???
Tchuss_:)
Fabio_si
16-03-2005, 16:42
La 945 è un'ottima macchina e fa delle foto stupende. Ce l'ho anch'io e ne sono arcifelice.
E' completa di tutto, proprio come una reflex e cioè:
- automatismo totale
- automatismo dei tempi
- automatismo dei diaframmi
- messa a fuoco automatica e manuale
- ha il mirino reflex
- ha il sistema chiamato flash digitale
- ha un ottimo flash a scomparsa che fa un sacco di luce
- modifica delle impostazioni contrasto, nitidezza e colore
- tutte le modifiche fatte a quelle di default possono essere memorizzate
- ha un obbiettivo Fuji 8X
Ribadisco, ottima veramente e oltre tutto ... economica.
L'unico neo ... la risoluzione dei filmini, veramente ridicola.
Ciao.
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
è che da queste parti ci capito una volta l'anno ! ;)
che c'entra? prima si guarda come è fatta una sezione e poi si posta
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
In effetti di fotografia non ci capisco nulla, e men che meno
di fotocamere digitali. :rolleyes:
si ma si stava parlando di sezioni di forum :D quindi che ci azzecca ? :D
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
O.T. non sarebbe il caso di rivedere un pò tutti i nomi
delle sezioni ???
non sarebbe il caso stare + attenti a dove si posta invece di fare :mc: sul nome delle sezioni? :D
>bYeZ<
Goldrake_xyz
17-03-2005, 20:02
Originariamente inviato da Fabio_si
La 945 è un'ottima macchina e fa delle foto stupende. Ce l'ho anch'io e ne sono arcifelice.
E' completa di tutto, proprio come una reflex e cioè:
- automatismo totale
- automatismo dei tempi
- automatismo dei diaframmi
- messa a fuoco automatica e manuale
- ha il mirino reflex
- ha il sistema chiamato flash digitale
- ha un ottimo flash a scomparsa che fa un sacco di luce
- modifica delle impostazioni contrasto, nitidezza e colore
- tutte le modifiche fatte a quelle di default possono essere memorizzate
- ha un obbiettivo Fuji 8X
Ribadisco, ottima veramente e oltre tutto ... economica.
L'unico neo ... la risoluzione dei filmini, veramente ridicola.
Ciao.
Grazie x la risposta ! :)
Si, l'obiettivo 8X è veramente.....:sofico:
Uhm... ma dimmi, che pile usi ? :wtf:
Sono interessato soprattutto all' alimentatore da
inserire nell' apposita presa e, senza dover togliere ogni
volta le pile, fare la ricarica durante la notte.
In effetti sono indeciso se prendere una BenQ E_53
con batteria al litio e LCD da 2.5 Pollici o la HP945 :rolleyes:
La HP945 l'ho provata da un' amico, e come costruzione,
mi sembra abbastanza economica, corpo totalmente in plastica,
LCD da 2 pollici non proprio nitido, oltre a non trasmettermi
una sensazione di robustezza meccanica e di ottimizzazione
software (interno) come la BenQ E_53
Ovviamente però la HP fà delle foto veramente nitide :oink:
Per essere perfetta, gli manca una costruzione più accurata,
(vedi ad esempio vano pile)
La possibilità di selezionare più tipi di risoluzione, ora solo 5MP o 1MP
La possibilità di impostare il contrasto del display LCD
e del mirino.
Tchuss_:)
Goldrake_xyz
17-03-2005, 20:09
Ooops, forse le ultime due, potrebbero essere risolte
con un update del bios ? :wtf:
Oppure l' HP945 non si può aggiornare ? :confused:
Penso che a livello di software è sicuramente possibile creare
una regolazione del contrasto per i 2 LCD e aumentare la
gamma delle risoluzioni possibili ! ;)
Ciao_:)
Goldrake_xyz
17-03-2005, 20:16
Originariamente inviato da FreeMan
che c'entra? prima si guarda come è fatta una sezione e poi si posta .... ...
non sarebbe il caso stare + attenti a dove si posta invece di fare :mc: sul nome delle sezioni? :D
>bYeZ<
Bhè, chiamare la sezione per le fotocamere digitali (Hardware)
"consigli x gli acquisti" sembra di andare in una sezione di
pubblicità ... :rolleyes:
Fabio_si
23-03-2005, 13:26
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Grazie x la risposta ! :)
Uhm... ma dimmi, che pile usi ? :wtf:
La HP945 l'ho provata da un' amico, e come costruzione,
mi sembra abbastanza economica, corpo totalmente in plastica,
LCD da 2 pollici non proprio nitido, oltre a non trasmettermi
una sensazione di robustezza meccanica e di ottimizzazione
software (interno) come la BenQ E_53
Per quanto riguarda le pile, ho appena acquistato un kit della Duracell NiMh da 2300 mA. Semplicemente favolose ... ho fatto un sacco di foto anche col flash ... è più di un mese e ancora hanno carica sufficente.
E' importante comunque avere un buon caricabatterie che ti indichi la fine della carica e che, a fine carica, dia una piccola carica di mantenimento.
Per quanto riguarda la robustezza, non mi trovo d'accordo ... a me sembra un carro armato.
Ottima meccanica, sempre efficente.
Dovresti vedere allora moltre altre fotocamere ... al confronto sembrano giocattoli.
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Bhè, chiamare la sezione per le fotocamere digitali (Hardware)
"consigli x gli acquisti" sembra di andare in una sezione di
pubblicità ... :rolleyes:
magari è appunto un gioco di parole... :rolleyes:
cmq si chiamano così anche quelle in Schede Video e quella che c'era in Periferiche di Memorizzazione
poi oltre al titolo c'è la descrizione della sezione ecc ecc.. non ci vuole molto a capire "l'arcano".. :rolleyes:
>bYeZ<
Goldrake_xyz
23-03-2005, 21:02
Originariamente inviato da Fabio_si
Per quanto riguarda le pile, ho appena acquistato un kit della Duracell NiMh da 2300 mA. Semplicemente favolose ... ho fatto un sacco di foto anche col flash ... è più di un mese e ancora hanno carica sufficente.
E' importante comunque avere un buon caricabatterie che ti indichi la fine della carica e che, a fine carica, dia una piccola carica di mantenimento.
Per quanto riguarda la robustezza, non mi trovo d'accordo ... a me sembra un carro armato.
Ottima meccanica, sempre efficente.
Dovresti vedere allora moltre altre fotocamere ... al confronto sembrano giocattoli.
Ok, talvolta mi fà piacere non avere ragione ! :D_;)
Uhm, ho visto sul sito hp che vendono anche un alimentatore
da inserire nella presa a fianco, e che permette di caricare le
NiMh senza toglierle dalla fotocamera.
Cmq le batterie sulla HP945 sono molto sporgenti, ed è
molto difficoltoso richiudere il coperchio.
Foto sotto :)
Goldrake_xyz
23-03-2005, 21:21
http://img104.exs.cx/img104/2161/pile5tc.jpg
Fabio_si
28-03-2005, 21:47
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Ok, talvolta mi fà piacere non avere ragione ! :D_;)
Uhm, ho visto sul sito hp che vendono anche un alimentatore
da inserire nella presa a fianco, e che permette di caricare le
NiMh senza toglierle dalla fotocamera.
Cmq le batterie sulla HP945 sono molto sporgenti, ed è
molto difficoltoso richiudere il coperchio.
Foto sotto :)
Nessun problema ... credimi ... inserisci le pile, premi il coperchio mentre lo chiudi ... niente di più facile.
Goldrake_xyz
29-03-2005, 22:11
Originariamente inviato da Fabio_si
Nessun problema ... credimi ... inserisci le pile, premi il coperchio mentre lo chiudi ... niente di più facile.
Effettivamente bisogna spingere abbastanza forte ... :D
Sono anche interessato all' alimentatore/caricatore da
inserire nella presa a fianco.
HP dice che ricarica le pile in 15h, ma come fanno a sapere
da quanti mA/h sono le pile ? :wtf:
Cmq. farò come come dici tu :) mi conviene togliere le pile
e metterle nel caricatore esterno :D
(e lo pago anche di meno dell' originale HP :oink:_)
Tchuss_:)
Fabio_si
30-03-2005, 08:35
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Effettivamente bisogna spingere abbastanza forte ... :D
Sono anche interessato all' alimentatore/caricatore da
inserire nella presa a fianco.
HP dice che ricarica le pile in 15h, ma come fanno a sapere
da quanti mA/h sono le pile ? :wtf:
Cmq. farò come come dici tu :) mi conviene togliere le pile
e metterle nel caricatore esterno :D
(e lo pago anche di meno dell' originale HP :oink:_)
Tchuss_:)
;)
Sì ... devi premere in modo deciso e senza paura, ma una volta capito il funzionamento, l'operazione risulta semplicissima.
Vai tranqui con la 945 !
Io l'ho avuta e a parte piccoli difetti vale tutti i soldi che costa, mi ha regalato foto che mi sarei sognato con altre macchine, per certe cose è meglio della mia Pana FZ20. I lati positivi te li ha già elencati, per il vano batterie non ho visto tutto questo problema, mentre per le batterie vi consiglio le Energizer da 2300mh che sono una spanna avanti alle altre (duracell, kodak e altre) perchè ne avevo due serie da 4 e solo con quelle l'indicatore rimaneva al massimo (si perchè le ricaricabili ingannano il sensore visto che sono da 1,2v anzichè 1,5 anche se poi durano di più perchè hanno potenza) e scattavi un terzo di più. L'unica cosa era il solito problema delle NiMh che si scaldano e perdono potenza se usate a lungo sotto sforzo ma per questo non c'entra l'hp e poi si trovano le stilo al litio ricaricabili a buon prezzo e li non c'è sfida.
La 945 oramai ha qualche annetto alle spalle ma se la trovi a buon prezzo come sarà sicuro te la consiglio, l'unico difettuccio scomodo che lamentavo è l'aberrazione cromatica nei punti a alto contrasto ma ne più ne meno della concorrenza, e poi con paint shop pro 9 lo togli facilmente.
Ciaoooooooooooo
Goldrake_xyz
31-03-2005, 20:15
Uhm .. scusa la domanda sciocca, ma le stilo ioni litio ricaricabili
non sono da 3.6 V ogniuna ? :wtf:
:D
http://img87.exs.cx/img87/7307/unian9hp.jpg
Tchuss_:)
No, sono da 1,5v ogni cella, solo che mi sembra siano accoppiate fisicamente come le non ricaricabili ma questo non è un problema. L'ho visto a 39 euro se non sbaglio con una coppia di batterie, bisogna prendere anche un'altra coppia sfusa ma non ricordo il prezzo.. Quelle non ricaricabili in dotazione con l'hp erano infinite, ho scattato un sacco di foto prima di consumarle.
davidgrohl
02-05-2005, 10:43
Qualcuno può indicarmi come settare la macchina per effettuare foto notturne? :confused:
Io ho provato ma mi risultano sfocate in delle sezioni e nn riesco a risolvere il prob. neanche consultando il manuale. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Grazie
l'unica è andare in fuoco manuale sperando di centrarlo, o alternativamente se è un soggetto vicino tentare di avere più luce possibile...
Fabio_si
02-05-2005, 12:30
Qualcuno può indicarmi come settare la macchina per effettuare foto notturne? :confused:
Io ho provato ma mi risultano sfocate in delle sezioni e nn riesco a risolvere il prob. neanche consultando il manuale. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Grazie
Come ha giustamente detto Griso, una soluzione è il fuoco manuale.
Se comunque le tue foto sono all'infinito, ti basta mettere il fuoco fisso all'infinito (è un'altra possibilità della 945) , come è anche disponibile il macro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.