View Full Version : ma che fine hanno fatto le porte seriali e il floppy?
diapolon
12-03-2005, 12:59
ragazzi dovrei cambiare portatile ma mi occorre necessariamente la porta seriale e il floppy.
Cercando qua e la vedo che nei notebook economici non ci sono più!
:muro:
bisogna necessariamente spendere 2000 euro?
Il floppy lo metti usb.
X qnt riguarda la seriale, cerca bene che ancora in qlc note economico la trovi, se no c sono adattatori usb anche per la seriale, a meno ke nn t serva x qlc chiave hardware, xkè ho sentito ke con quelle danno problemi.
Originariamente inviato da diapolon
ragazzi dovrei cambiare portatile ma mi occorre necessariamente la porta seriale e il floppy.
Cercando qua e la vedo che nei notebook economici non ci sono più!
:muro:
bisogna necessariamente spendere 2000 euro?
sono semplicemente sparite in quanto alla grande massa non servono :)
a me dispiace + che altro per la seriale, perchè gli adattatori usb-seriale non garantiscono il massimo della compatibilità......
per il floppy puoi benissimo comprare un lettore floppy usb che funziona benissimo :)
mitsuagi
12-03-2005, 13:06
E' ora che vadano in pensione floppy e seriali :O
diapolon
12-03-2005, 13:12
Originariamente inviato da mitsuagi
E' ora che vadano in pensione floppy e seriali :O
beh, insomma...
per il floppy posso capire, ma per la seriale no!
molti cellulari ad esempio permettono la connessione solo via seriale e lo stesso vale per alcuni prodotti di elettronica.
E' vero che esistono gli adattatori sub/seriale però costano tanto e spesso non funzionano bene e inoltre sono sempre attrezzi da portarsi dietro oltre al notebook :mad:
Para Noir
12-03-2005, 14:35
Un vero smanettone dell'elettronica e dell'informatica dovrebbe sempre avere una seriale sottomano.. ah, che bei ricordi programmare in assembly..
a m la seriale ( fisicae non emulata) serve per trasferire i programmi alla punzonatrice...
per questo ho dovuto prendere l'acer 1711..
altri che hanno la seriale sono :
hp
1 asus
1 fujtsu- siemens
booo
diapolon
12-03-2005, 14:45
finora l'unico che ho trovato che abbia la seriale è il toshiba TECRA S2..circa 1900 euro!
diapolon
12-03-2005, 14:48
stavo vedendo che c'è il replicatore universale di porte della Kensington che da una porta usb2 estrae 2 porte USB 2.0, 1 porta Ethernet, 1 porta parallela, 1 porta seriale e 2 porte PS2 al costo di 130 euro
Puoi sempre metterti una seriale via PCMCA :) simple
Hurricane Polymar
12-03-2005, 21:04
Il dream Centrino di Ideaprogress ha la porta seriale...in più lo puoi configurare a tuo piacimento!
Ciao ;)
franziski
12-03-2005, 22:06
Il Dell 510m ha ancora la seriale (e anche un ottimo prezzo ;-)
http://www.dell.it/
diapolon
12-03-2005, 22:24
grazie per i consigli, vado a vedere questi 2 portatili e anche la pcmcia seriale (che non sapevo minimamente che esistesse..)
:)
gino1221
13-03-2005, 09:43
anche a me a seriale avrebbe fatto comodo:cry:
Originariamente inviato da cocis0
a m la seriale ( fisicae non emulata) serve per trasferire i programmi alla punzonatrice...
per questo ho dovuto prendere l'acer 1711..
altri che hanno la seriale sono :
hp
1 asus
1 fujtsu- siemens
booo
quale modello asus è provvisto di porta seriale?
IlCarletto
22-03-2005, 19:26
Originariamente inviato da cocis0
a m la seriale ( fisicae non emulata) serve per trasferire i programmi alla punzonatrice...
per questo ho dovuto prendere l'acer 1711..
altri che hanno la seriale sono :
hp
1 asus
1 fujtsu- siemens
booo
(clevo) hanno tutti la seriale, forse alcuni anche il floppy.
:)
le seriali emulate su USB per molte applicazioni non vanno bene in quanto non sono complete.
Ti consiglio di comprarne una completa su PCMCIA.
ciao caio
proprio il thread che mi serviva!!!!! Ho passato praticamente tutto oggi a cercare un portatile che avesse queste caratteristiche:
porta seriale e parallela on board (le devo utilizzare per chiavi hardware e transponder quindi niente replicatori di porte non sono affidabili)
scheda video almeno da 128MB
windows xp pro
cpu decente diciamo dal centrino 1.7 in su o equivalente pentium/amd
ma niente da fare solo il tecra s2 si avvicinava ma ha una scheda video da 64MB, quindi se qualcuno ha qulache idea mi farebbe un favore visto che mi serve abbastanza urgentemente per lavoro
ciao
P.S. dimenticavo il mio fornitore tratta queste marche (acer, asus, toshiba, benq, ibm, fujitsu, sony, hp)
ok visto che nessuno mi aiuta :muro: prendero' il tecra s2 sperando che 64MB con nvidia 6600 pciex siano sufficienti!!!!!
studiati il Toshiba Tecra A3 è economico...ha TUTTE le porte che cerchi...come si conviene ad un Note Professionale...case in lega di magnesio...ed un ottimo schermo..abbagliante...
scheda video 128 MB condivisi...non male..!!!
buon acquisto..!!
adal
Originariamente inviato da adal57
studiati il Toshiba Tecra A3 è economico...ha TUTTE le porte che cerchi...come si conviene ad un Note Professionale...case in lega di magnesio...ed un ottimo schermo..abbagliante...
scheda video 128 MB condivisi...non male..!!!
buon acquisto..!!
adal
sei proprio sicuro che abbia seriale e parallela? Guarda qui (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=100897&DISC_MODEL=0) non ne parla e per di piu' la scheda video e' integrata io preferirei una dedicata ati o nvidia che sia
ciao
io ho risolto con il Nevada Fxg 937 a 1050 € ;-)
Notebook NEV@DA FXG(15.0" GLARE, VGA 64MB SMA), PENTIUM-4 3,0 Ghz 800 Mhz PRESCOT, 256 MB, HDD 40 GB 5400 rpm, Masterizzatore DVD DUAL Dula Layer, MODEM 56K, LAN 10/100, FIREWIRE, 1 SERIALE , TV-OUT, 3D Sound, USB-2.0, PCMCIA, infrarosso. NO-Floppy.BORSA. ASSIC. ALL RISK
Dott.Wisem
28-03-2005, 16:47
Io ho notato che negli ultimi notebook sta sparendo pian piano anche la porta parallela...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.