View Full Version : Libero ADSL AIUTO configurazione
maurodigia
12-03-2005, 00:33
Mi e' appena arrivato il modem adsl ethernet/usb in realta' e' un modem/router
marca Starbridge Aethra eb1060 con abbonamento Libero flat
Cosa devo impostare su win2000 usandola come ethernet?
Ip,netmask,gateaway,non ci ho capito nulla
ha un indirizzo ip per la configurazione del router
uno se lo uso come ethernet l'altro se lo uso come usb
quando faccio il controllo mi dice modem non connesso proprieamente
mentre in ping funziona
mi potreste dire come configurare?
L'autostima se abbassata di brutto,tutti si collegano con telecom ed io con sto cavolo di router nulla.
grazie
ciao
maurodigia
12-03-2005, 18:49
che cavolo ma ci sara' qualcuno che mi da' una mano
qui parlano tutti di quanto costa ecome fare la disdetta
ci sara' qualche esperto di cose tecniche
o devo cambiare sito?
ciao
grazie cmq
Se lo utilizzi come ethernet è già in modalità dhcp, quindi lasciando le impostazioni tcp/ip in auto nn dovresti avere problemi, ti assegna un ip lui nel range di indirizzi impostati(10.0.0.3, 04, 05 ecc..)
Il modem è impostato di default, se nn sbaglio, sul 10.0.0.2
Magari se riesci a spiegare con + dettagli il problema qualcuno ti potrebbe aiutare.
Ciao
maurodigia
13-03-2005, 01:52
vorrei solo sapere tutti i passi
da fare
perche' le ho provate tutte e non funziona
Cioe' tutti i passi e le configurazioni
c'e' la linera soo che non si connette
il ping dell'Ip e' ok,ma non il test del modem che fallisce
cmq gli indirizzi ip sono 198.168.1.1 per accedere alla pagina di config del router
poi ce ne non altri che dovrebbero essere quello del modem se usato
come usb e quello se usato come ethernet,sono diversi naturalmente
mi sa che non e' cosi' semplice come hai detto tu
se lo uso come usb ,cosa devo configurare su xp?
Mi compare ''modem dsl '' e li cosa devo configurare?
Poi ci rimane la pagina di configurazione del router,che ip devo impostare
poi gateway,poi ip statico o dinamico
come hai detto tu non funziona,e non funziona in molti altri modi
possibile che non esiste con questo modem?
grazie
ciao
Vai al prompt dei comandi (Start -> Esegui -> "cmd") e digita "ipconfig"
Cosa ti dice?
BYEZ :D
(P.S. Personalmente ti consiglierei la connessione ethernet, che solitamente risulta più facile da configurare, e comunque una porta USB libera in più non fa mai male ;) )
maurodigia
13-03-2005, 09:53
aspetta un attimo che l'attacco ethernet
maurodigia
13-03-2005, 10:05
mi da quelli che ho messo io
scheda ethernet connessione rete locale
192.168.1.3
255.255.255.0
192.168.1.1
poi mi da' scheda connessione ppp tiscali visto che col modem 56k ora
sto usando tiscali
e
i ralativi dati
maurodigia
13-03-2005, 10:08
inoltre se pingo il modem sia con 192.168.1.1 che 192.168.1.3
mi da ok cioe' 0 pacchetti persi
se invece metto 192.168.1.2 mi da' 100% pacchetti persi,perche e' l'ip
del modem se lo uso come usb suppongo
invece se faccio test modem mi da' failure
ma nel router cosa devo mettere ip statico dinamico o che
Se quegli indirizzi li ha presi da solo e tu non hai impostato niente nella configurazione TCP/IP allora il DHCP funziona.
Adesso inserisci nella barra degli indirizzi di Internet Explorer (o Firefox :cool: ) 192.168.1.1
Ti dovrebbe chiedere USERNAME e PASSWORD (che credo siano "admin" e "password")
E dimmi cosa vedi
BYEZ :D
Se non hai un contratto particolare (cosa di cui dubito) l'IP è dinamico
maurodigia
13-03-2005, 10:17
in management ip
mi dice
ip address 192.168.1.1
netmask 255.255.255.0
default gateaway
hostname mygateway
domain name ar7
in Lan dhcp mi dice
start ip 192.168.1.1
end ip 192.168.1.254
in static routing non c'e' nulla
aspetto una risposta
maurodigia
13-03-2005, 10:21
premetto che gia' sono entrato e ho modificato la mia password con quella
che mi ha assegnato libero adsl flat
parte da 192.168.1.1
e finisce in 192.168.1.254
pero' come hai visto dalla scheda di rete io ho impostato 192.168.1.3
ma cosa devo mettere nell'ip management?
sono il netmask ha preso da solo il resto l'ho dovuto impostare io
Scusa, dammi un secondo che sto scaricando il manuale del tuo router, che sennò alla cieca è un pò complicato.
maurodigia
13-03-2005, 10:28
sul manula non c'e' scritto poco,addirittura c'e' scritto
che sulla scheda di rete non devo impostare nulla
tutto in automatico ,ma ho provato non funziona pero' magari sbagliavo
qualcosa sull'impostazione del routing
io le impostazioni le ho messe
solo per esempio in dinamic routing c'e'
enable rip (non segnato)
enable password (segnato) e c'e' una password di 4 lettere che io non ho mai messo forse e' quella che da problemi!
maurodigia
13-03-2005, 10:29
ora ho rimesso nella scheda di rete tutto in auomatico
cosi' come dice il manuale e torno nel routing dimmi cosa devo mettere
ciao
Maledetti: è solo la guida rapida :muro: :rolleyes: (praticamente inutile)
Vabbè... riprendiamo alla cieca
Il management ip sembrerebbe relativo alle impostazioni del router per la rete LAN, non per la connessione...
I parametri VPI, VCI e PROTOCOL (che dovrebbero trovarsi nella pagina principèale di configurazione), come sono impostati?
maurodigia
13-03-2005, 10:34
pppoe
vpi 8
vci35
come consigliato da libero
cmq adesso ho rimesso su scheda di rete in automatico
cosi' come consigiiato dalla guida
dimmi tu come devo mettere
maurodigia
13-03-2005, 10:37
cmq ti posso mandare le schermate
se ti possono essere utili tantosono 58k ognuna
A parte pppoe (di solito si usa pppoa vc-mux - ma dipende dalla centralina cui sei collegato -, ma se te lo ha detto libero allora va bene così) i parametri sono giusti.
Ci dovrebbe essere una pagina "Overall status", in fondo dovrebbero apparire i PC collegati: c'è l'indirizzo del tuo computer?
(Mandami pure le schermate se per te non è un problema)
maurodigia
13-03-2005, 10:43
allora non c'e' quello che dici tu
cmq ti mandoalcune schermate sulla mail
aspetta 50 secondi
maurodigia
13-03-2005, 10:45
dammi l'email
cosi' ti mando le schermate
maurodigia
13-03-2005, 10:48
aspetto l'email se no come te le mando le schermate
ciao
Nel frattempo, se ti vuoi divertire, ho trovato una specie di guida passo passo.
Non so se ti può essere utile (in quanto compare quella schermata che tu mi hai detto di non avere... )
E' di Tiscali per cui eventualmente devi apportare le necessarie modifiche.
http://assistenza.tiscali.it/adsl/guide_test/aethra_steu/index.html
BYEZ :D
maurodigia
13-03-2005, 11:06
allora provo come dice la guida in modalita' dchp
e quindi la scheda rete non va impostata
Ma su "Link status" dice "connected"...
Dov'è che ti dice che il modem non è connesso?
maurodigia
13-03-2005, 11:28
ti ho mandato un pvt
Allora... sembra più complicato del previsto...
Purtroppo non posso essere molto specifico non avendo quel modem-router.
Il DHCP sembra impostato bene a livello di router; a livello di scheda di rete devi solo dirgli di ottenere gli indirizzi in automatico -> a questo punto il comando ipconfig ti riporta i valori corretti?
Se gli indirizzi sono corretti allora devi lavorare solo sulla parte relativa alla WAN.
In "pppoe connectione setup" vedo una spunta sulla voce "set route" cerca di capire dal manuale che cosa indica e se è necessaria.
Quel modem ce l'ho pure io in comodato e ti assicuro che nella configurazione nn c'è nulla da toccare, a parte username e password.
Ripeto che se lo usi in conf. ethernet devi agire solo sulla scheda di rete e controllare che l'assegnazione ip sia in auto.
Ti consiglio, se hai toccato qualcosa a casaccio di resettare il bios e riportare tutto a default.
Ciao
Finalmente qualcuno si è fatto vivo...
Ho visto in diversi altri forum che tutti quelli che hanno quel modem non hanno trovato grandi difficoltà. Suppongo basti impostare i dati nella tabella "Quick start", poi tutto il resto dovrebbe essere automatico.
Prova a fare come ti ha detto PARSI
BYEZ :D
Non sono chiarissime, ma se ti possono aiutare...
http://digilander.libero.it/parsino/images/wan.GIF
http://digilander.libero.it/parsino/images/lan.GIF
@PARSI
O hai un modello diverso o il firmware non è lo stesso.
Le immagini dell'interfaccia web che mi ha mandato sono diverse...
In effetti la sigla nn corrisponde al mio che è uno Starbridge EU, in tutti i modi la regla del dhcp non cambia e mi rifiuto di credere che infostrada distribuisca dei router a prova di certificazione cisco.
maurodigia
13-03-2005, 14:03
e' diverso
cmq volevo sapere un cosa
sono andato sul sito internet e mi dice che e' stato attivato
ho chiesto all'operatore e mi ha detto che quando ho modem e codice
e' per forza attivato
pero' quando alzo la cornetta e faccio il numero di libero
mi dice che e' in attivazione ma a chi devo credere?
ciao
ma esiste qualcuno che ha che ha l'eb 1060
ditemelo che lo contatto
come si aggiorna la firmware?
dove lo prendo il file?
Ho scaricato i manuali dello Starbridge 1060 e risulta essere l'identico firmware utilizato sul mio.
Booohhh :p
Posta le immagini della pagina di configurazione.
maurodigia
13-03-2005, 14:36
ti ho mandato un pvt
ciao
maurodigia
13-03-2005, 14:58
eccole
maurodigia
13-03-2005, 15:02
arieccole ,te le ho mandate pure sulla mail
attendo notizie
Non so più che dire, connesso è connesso, il dhcp è abilitato, gli indirizzi da ipconfig risultano acquisiti.....
Una domanda stupida :
hai attivato il contratto sull'apposita pagina di Libero? (l'unica che puoi raggiungere prima di averlo fatto).
se fai un ping su un indirizzo esterno (es. ping www.libero.it) riesci a raggiungerlo?
p.s. x il firmware cerca su internet
allora,anche io ho uno starbridge,i settaggi che uso sono : per scheda ethernet,indirizzo ip:10.0.0.10
subnet mask 255.255.255.0
gateway predefinito 10.0.0.2,andando sulla scheda di rete io ho assegnato manualmente i dns invece di farglieli ottenere in automatico,Dns 212.216.172.62
212.216.112.112,per il resto questo tipo di modem e stato molto facile da configurare,spero ti sia d'aiuto,ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.