View Full Version : Client Mail..quale?
xmnemo85x
11-03-2005, 22:23
Quale client mail mi consigliate per ubuntu?Con il client evolution Mail...non riesco nemmeno a scaricare la posta..eppure i parametri son tutti giusti...mi potreste consigliare qualche altro client?Grazie Mille
i parametri non sono giusti perchè non li hai configurati ;)
cmq
sylpheed
thunderbird
kmail
sylpheed-claws
ecc....
ciao
Originariamente inviato da xmnemo85x
Quale client mail mi consigliate per ubuntu?
Ce ne sono molti... :)
Io uso Mozilla Thunderbird.
Silver_1982
12-03-2005, 09:42
anche io mozilla thunderbird......e devo dire che mi trovo bene!
sylpheed è magico, te lo descrivo con un solo aggettivo: ESSENZIALE :sofico:
anche kmail è magnifico.
ciao ;)
Icedguardian
12-03-2005, 10:47
Evolution e' (era quando lo usavo io) ottimo.
Io per altri motivi sono passato a Thunderbird e mi trovo veramente bene.
A proposito di Thunderbird vi e' mai capitato dopo un po' di utilizzo (qualche mese per es.) di cancellare praticamente tutte le mail (Inbox, sent, trash, ecc...) e di trovare la directory delle mail che occupa diverse decine di MB?? Motivo?
Ciao
The Katta
12-03-2005, 12:09
io uso mutt e mi trovo benissimo.
Ci si deve solo abituare :)
Originariamente inviato da Icedguardian
A proposito di Thunderbird vi e' mai capitato dopo un po' di utilizzo (qualche mese per es.) di cancellare praticamente tutte le mail (Inbox, sent, trash, ecc...) e di trovare la directory delle mail che occupa diverse decine di MB?? Motivo?
Ciao
Ora non ricordo bene ma da qualche parte dovrebbe esserci un opzione "Compatta cartelle" che riduce di molto lo spazio occupato.
ciao ;)
DanieleC88
12-03-2005, 14:06
Originariamente inviato da wubby
Ce ne sono molti... :)
Io uso Mozilla Thunderbird.
:cincin:
Anch'io! Comunque, tra i tanti, non avete citato Pan (che si, è un newsreader, ma mi pare possa fare anche da client mail).
Luckymind
12-03-2005, 15:21
come faccio a dire a mozilla thunderbird di usare l'ora UTC???su desktop l'ho impostata ma mozilla continua a inviare/ricevere e-mail specificando GMT(credo)???
grazie;)
io sono combattuto tra sylpheed e thunderbird
il bello di thunderbird è che si possono configurare le mouse gestures (una delle extension) e che tra le estensioni c'è quella del quote colapse che trovo utilissima
però è più pesante, anche da compilare! ci ho messo un'ora e mezza, potevo fare l'emerge del binario...
aggiungo che mi piace anche kmail però ora che ho iniziato ad usare stabilmente XFCE sto cercando di fare a meno il più possibile di applicativi kde, per questo ho provato sylpheed
idt_winchip
12-03-2005, 17:55
kmail è ottimo!;)
certo che però se hai ubuntu probabilmente avrai gnome...quindi non è fashion utilizzare kmain su gnome.... prova thunderbird!:)
eclissi83
12-03-2005, 21:48
sylpheed tutta la vita...
Icedguardian
13-03-2005, 11:03
Originariamente inviato da VICIUS
Ora non ricordo bene ma da qualche parte dovrebbe esserci un opzione "Compatta cartelle" che riduce di molto lo spazio occupato.
ciao ;)
Non e' una questione di spazio occupato ma del fatto che se cancello una mail non ci deve essere piu' invece guardando un po' i vari file presenti sembra che ci sia un file con tutte le mail arrivate e un file che fa da indice per l'altro file e che in pratica gestisce le mail visibili o cancellate. Quindi io quando cancello una mail questa non viene cancellata ma viene cancellato solo l'indice dell'altro file.
Ci tengo a precisare che questa e' una situazione precedente rispetto al passaggio alla 1.0 adesso non ho controllato se si comporta così.
E' possibile una roba del genere? :muro: :mad: :(
Ci siamo dimenticati di mutt... :D
Il migliore in assoluto! ;)
Originariamente inviato da Icedguardian
A proposito di Thunderbird vi e' mai capitato dopo un po' di utilizzo (qualche mese per es.) di cancellare praticamente tutte le mail (Inbox, sent, trash, ecc...) e di trovare la directory delle mail che occupa diverse decine di MB?? Motivo?
E' un mistero :p , anche se cancelli TUTTE le mail il file risulta pieno. :confused:
thunderbird, lo uso sia con windows che con linux ;) prima usavo evolution su fedora, ma da quando ho messo debian sono passato a thunderbird ;)
Zeno Cosini
13-03-2005, 14:47
Anch'io consiglio thunderbird, anche se non riesco ad inserire la password per un account di aruba... :rolleyes:
Icedguardian
13-03-2005, 21:08
Originariamente inviato da wubby
E' un mistero :p , anche se cancelli TUTTE le mail il file risulta pieno. :confused:
Si. Ho controllato ora, Inbox vuota in thunderbird ma la dimensione del file Inbox del account e' di 3MB (lo installato da poco ma nell'installazione precedente il file cresce a dismisura).
Vi prego se qualcuno ne sa qualcosa me lo dica altrimenti passo ad un'altro programma mi scoccia dover cancellare TUTTE le impostazioni e TUTTE le mail solo per liberarmi dalla spazzatura (mail eliminate).
Ciao
Luckymind
14-03-2005, 18:28
Originariamente inviato da Luckymind
come faccio a dire a mozilla thunderbird di usare l'ora UTC???su desktop l'ho impostata ma mozilla continua a inviare/ricevere e-mail specificando GMT(credo)???
grazie;)
nessuno mi sa dare una mano con le impostazioni dell'ora???
Michele81
14-03-2005, 19:10
Originariamente inviato da wubby
E' un mistero :p , anche se cancelli TUTTE le mail il file risulta pieno. :confused:
Semplice, fino a quando non compattate la cartella ("compact folder") le email non vengono cancellate, anche se le sbattete nel cestino e lo svuotate!
Mi è capitato di dover installare s un pc un winxp di fortuna e di dover ripristinare la posta.
Nell'importare l'Inbox con TheBat (client spettacolare!) ho notato che erano presenti anche delle mail che avevo cancellato mesi e mesi fa!
In effetti è strano che si comporti così
Icedguardian
15-03-2005, 10:46
Quindi il segreto e' tutto li GRAZIE :D
Per un momento ho pensato che fosse un BUGONE :D
Ciao e grazie ancora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.