View Full Version : Altro che quattro processori.... sento puzza di dual core ;)
Caesar_091
11-03-2005, 18:30
I siti di rumors sono in subbuglio (come sempre... visto che ormai i buovi G5 sono dietro l'angolo)... ma credo che questa volta stanno prendendo una cantonata.
Tutti (anche io un pò di tempo fa) hanno parlato di un ipotetico PowerMac con 4 processori.
Dopo l'ultimo aggiornamento dei CHUD e il rilascio del 10.3.9 (agli sviluppatori) ormai è chiaro che qualcosa c'è... ma cosa???
Se non avete seguito la questione quardate qua...
Vecchio pannello CPU dei CHUD:
http://www.macbidouille.com/news/photonews21/chud1.jpg
Il pannello nuovo:
http://www.macbidouille.com/news/photonews21/chud2.jpg
E poi cercando all'interno dell'applicazione vengono fuori queste icone:
http://www.macbidouille.com/news/photonews21/Badge_1.jpghttp://www.macbidouille.com/news/photonews21/Badge_2.jpghttp://www.macbidouille.com/news/photonews21/Badge_3.jpg
Io dico che NON saranno presentati Mac con più di 2 processori... ma saranno introdotti i nuovi processori IBM dual core (PPC 970MP).
Quindi la prima icona andrebbe bene per i "vecchi" doppi processori; la seconda per i nuovi G5 con un solo processore dual core; la terza per i nuovi G5 dual processor / dual core.
Mi sa che questa volta ci azzacco :D
Che dite? Il discorso fila, no?
PS: Tutte le immagini sono prese da Macbidouille (http://www.macbidouille.com/niouzcontenu.php?date=2005-03-11#10610).... ma potete vedere con i vostri occhi tutto quanto installando gli ultimi CHUD.
Gold2004
11-03-2005, 20:05
Mmmh, io metto cinque euri su un qualche tipo di tecnologia di virtualizazione. IBM e' stata pioniera nel campo, come nei multi core, ma perche' saltare un passaggio e rinunciare a spremere gli utenti??
Saluti
probabile che escano i dual core visto che ormai sembra il futuro delle cpu. un dual core dual processor :sbav:
*sasha ITALIA*
11-03-2005, 22:13
Apple è stat la prima a dare i 64 bit, è possibilissimo che diano i dual core
X-ICEMAN
12-03-2005, 10:25
visto che ibm mette una cpu MULTIcore ( non dual :) ) con tecnologia power pc in una console da 299$ a fine 2005 ( xbox2) ed una cpu MULTIcore ( bastata sul cell ) in un altra console ad inizio 2006
direi che un dual core in un powermac da over 2000$ a metà 2005 sia proprio il minimo :)
Caesar_091
12-03-2005, 21:45
Mannaggia... non ci piglio mai :twisted: ;)
A quanto pare un PowerMac G5 con quattro processori sarà presentato sul serio durante l'evento dell'uno aprile... che bestia che sarà :)
Volete la conferma?
Ecco cosa hanno trovato nel codice di una delle applicazione degli utlimi CHUD:
http://www.macbidouille.com/news/photonews21/quadcpu.jpg
(sempre da Macbidouille)
...e la Apple nel frattempo ha tolto i CHUD 4.1 dal proprio sito ;)
Tuttavia ciò non esclude la possibilità che presentino comunque i 970MP dual core :D
Si ma a che pro tutti sti processori? Non sarebbe meglio che tutti gli sviluppatori cominciassero a scrivere software appositamente pensato per piu' cpu?
Caesar_091
13-03-2005, 07:34
Originariamente inviato da xgear91
Si ma a che pro tutti sti processori? Non sarebbe meglio che tutti gli sviluppatori cominciassero a scrivere software appositamente pensato per piu' cpu?
MacOS X è già in grado di sfrutare due CPU; tutti i software professionali Apple (e non) sono già ottimizzati per sfruttare due CPU; molti shareware di derivazione *nix sono già in grado di sfruttare due CPU.
Hai mai provato a disabilitare una CPU dalla macchina che tieni in sign? Non ti accorgi della differenza? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da Caesar_091
MacOS X è già in grado di sfrutare due CPU; tutti i software professionali Apple (e non) sono già ottimizzati per sfruttare due CPU; molti shareware di derivazione *nix sono già in grado di sfruttare due CPU.
Hai mai provato a disabilitare una CPU dalla macchina che tieni in sign? Non ti accorgi della differenza? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
No non ho mai provato, come faccio a disabilitare il processore?
Che OSX sfruttasse gia' i due processori lo sapevo, che i software professionali di Apple anche, ma quello che intendevo io e' che tutti i software ( pro, non pro, giochi compresi ) debbano cominciare ad usare i due processori ( Es. Doom 3, usa un solo processore )
Se apro un programma non pensato per essere usato su due processori, OSX che fa? Me lo assegna al processore piu' scarico al momento?
Dico una cavolata, perche' non conosco nulla di programmazione, ma non sarebbe meglio che osx virtualizzasse una sola cpu? Nel senso che il software veda sempre e solo una cpu, anche se sono 2/4, e poi OSX distribuisca i thread del carico di lavoro su ogni processore uniformemente?
SilverXXX
13-03-2005, 09:16
UT2K4 usa 3 o 4 thread, quindi una macchina smp gli fa bene, anche se non è scritto apposta e il thread veramente pesante è 1.
Caesar_091
13-03-2005, 09:26
Originariamente inviato da xgear91
No non ho mai provato, come faccio a disabilitare il processore?
Installa i CHUD di Apple.
Che OSX sfruttasse gia' i due processori lo sapevo, che i software professionali di Apple anche, ma quello che intendevo io e' che tutti i software ( pro, non pro, giochi compresi ) debbano cominciare ad usare i due processori ( Es. Doom 3, usa un solo processore )
Doom3 è un'eccezione (tra l'altro il supporto smp è previsto nel prossimo update... speriamo bene perchè per adesso gira molto male su Mac). tutti i giochi che sfruttano il motore di Quake3 e UT2003/4 sfruttano i dual processor.
Se apro un programma non pensato per essere usato su due processori, OSX che fa? Me lo assegna al processore piu' scarico al momento?
Dico una cavolata, perche' non conosco nulla di programmazione, ma non sarebbe meglio che osx virtualizzasse una sola cpu? Nel senso che il software veda sempre e solo una cpu, anche se sono 2/4, e poi OSX distribuisca i thread del carico di lavoro su ogni processore uniformemente?
Installa i CHUD fatti un giro per il sistema, per applicazioni e giochi... poi mi saprai dire se noti differenza. Se vuoi anche un riscontro grafico usa top o monitoraggio attività così capirai come OS X "distribuisce le forze".
Originariamente inviato da Caesar_091
A quanto pare un PowerMac G5 con quattro processori sarà presentato sul serio durante l'evento dell'uno aprile...
Compreso il pesce?
Caesar_091
13-03-2005, 09:34
Originariamente inviato da Hal2001
Compreso il pesce?
L'evento dell'uno aprile a quanto par ci sarà sul serio. Certo che se è un pesce d'aprile dei siti di rumors ci sarà da ridere :D
Originariamente inviato da Caesar_091
Installa i CHUD di Apple.
Doom3 è un'eccezione (tra l'altro il supporto smp è previsto nel prossimo update... speriamo bene perchè per adesso gira molto male su Mac). tutti i giochi che sfruttano il motore di Quake3 e UT2003/4 sfruttano i dual processor.
Installa i CHUD fatti un giro per il sistema, per applicazioni e giochi... poi mi saprai dire se noti differenza. Se vuoi anche un riscontro grafico usa top o monitoraggio attività così capirai come OS X "distribuisce le forze".
Ok, ora ho capito, quindi il trucco sta nello scrivere applicazioni che usino piu' di un thread, perche' se l'applicazione ha un thread solo osx non puo' far altro che assegnarlo ad una cpu. Giusto?
cdimauro
18-03-2005, 11:12
Il problema è che scrivere programmi SMP non è affatto una cosa semplice, oltre al fatto che non tutti i programmi sono "parallelizzabili"...
L'1 Aprile è la data di registrazione della Apple...sono li da quasi 30anni...non è mica uno scherzo eh.. :) :)
Myname
SilverXXX
18-03-2005, 13:11
Originariamente inviato da cdimauro
Il problema è che scrivere programmi SMP non è affatto una cosa semplice
Dire "non è affato semplice" è riduttivo. Diciamo pure che fare un buon programma smp (se è possibile) è difficile.
Notizia che mi pare interessante e che potrebbe portare benefici anche alla nostra piattaforma.
Fonte The Inquirer (http://www.theinquirer.net/?article=21930) e PC Tuner (http://www.pctuner.net/php/Descrizione/Descrizione.php?id=newsweb&n=1499) :
Con l'imminente uscita della nuova serie di processori Intel Dual Core, si evidenzia un problema che riguarderebbe la non corretta esecuzione di talune applicazioni, ed ancor più nella fattispecie degli attuali videogiochi.
Con l'arrivo del Pentium D Smithfield Dual Core, operante alla frequenza di 3.2Ghz, pare infatti che gli engine poligonali ed il codice degli attuali videogiochi non siano tutt'ora ottimizzati per lo sfruttamento del doppio Core, con l'imbarazzante risultato di "girare" ancor più lentamente rispetto l'impiego di un "normale" processore. In termini di paragone, i benchmark eseguiti con un 3.8Ghz potrebbero apparire nettamente superiori, se confrontati con quelli ottenuti con i novelli processori. In ogni caso, a detta del costruttore, vi saranno comunque degli indubbi vantaggi derivanti da questa nuova tecnologia, riguardanti in primis una maggiore velocità di esecuzione nei confronti dei software che utilizzano il multithreading.
Altro problema rilevante sarà rappresentato anche dalla futura serie di Cpu EE Dual Core, che pur essendo cloccate a 3.2Ghz, si troveranno ad operare con un FSB di 800Mhz, correndo il rischio di non risultare competitive nei confronti dei processori che lavoreranno alla frequenza di 3.73Ghz, con un FSB pari a 1066Mhz.
Originariamente inviato da X-ICEMAN
visto che ibm mette una cpu MULTIcore ( non dual :) ) con tecnologia power pc in una console da 299$ a fine 2005 ( xbox2) ed una cpu MULTIcore ( bastata sul cell ) in un altra console ad inizio 2006
direi che un dual core in un powermac da over 2000$ a metà 2005 sia proprio il minimo :)
mi hai letto nel pensiero..pensavo la stessa cosa.....
SilverXXX
24-03-2005, 11:32
Originariamente inviato da xgear91
Notizia che mi pare interessante e che potrebbe portare benefici anche alla nostra piattaforma.
Fonte The Inquirer (http://www.theinquirer.net/?article=21930) e PC Tuner (http://www.pctuner.net/php/Descrizione/Descrizione.php?id=newsweb&n=1499) :
Con l'arrivo del Pentium D Smithfield Dual Core, operante alla frequenza di 3.2Ghz, pare infatti che gli engine poligonali ed il codice degli attuali videogiochi non siano tutt'ora ottimizzati per lo sfruttamento del doppio Core, con l'imbarazzante risultato di "girare" ancor più lentamente rispetto l'impiego di un "normale" processore. In termini di paragone, i benchmark eseguiti con un 3.8Ghz potrebbero apparire nettamente superiori, se confrontati con quelli ottenuti con i novelli processori. In ogni caso, a detta del costruttore, vi saranno comunque degli indubbi vantaggi derivanti da questa nuova tecnologia, riguardanti in primis una maggiore velocità di esecuzione nei confronti dei software che utilizzano il multithreading.
si sapeva già da un pezzo, ed è il motivo per cui gli amd FX (destinata ai power gamer) rimarra abbastanza a lungo mono core. Cmq spezzare in due o tre thread è "relativamente" semplice, basta vedere UT2K4. Ovviamente il thread centrale di gioco rimarrà cmq più pesante, e sarebbe meglio dedicare un intero core solo a quello, mentre i thread "periferici" si dovrebbero dividere il secondo (o gli altri).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.