PDA

View Full Version : Recupero Dati HD Maxtor 160Gb S-ATA


l0rd
11-03-2005, 17:07
Ciao.
Ho scritto qualche giorno fa, riguardo un HD Maxtor 160Gb S-ATA, il quale sembrava mi avesse fatto perdere del tutto i dati presenti in esso.
(Vedi thread: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=895224)

Riscrivo spiegando cosa ho fatto facendo presente che sono riuscito a recuperare per ora almeno una partizione...
Dopo un HDD Regenerator che non finiva mai, ho "stoppato" il processo di sector restore... in quanto, dopo 38 ore, mi aveva scansionato solo 51Gb recuperando (secondo il programma) più di 14000 settori; stava però iniziando una nuova fase, dove trovava "bad sectors" ma non riusciva a recuperarli... quindi ho deciso di fermare tutto e cambiare strategia. (forse ho fatto male, forse no... vedremo alla fine).

C'è da considerare che l'HD in questione era ed è riconosciuto dal BIOS della scheda madre , quindi anche con elettronica perfettamente funzionante...

Preso un vecchio Hard Disk P-ATA ho installato Windows, partizionato e preparato settandolo nel bios come periferica di boot del Sistema Operativo... (Naturalmente poteva essere anche un SATA, io avevo a disposizione solo quello)...
Mi sono procurato poi un altro HD Sata identico a quello "danneggiato".
Ho preso una versione di Norton Ghost 2002, e ho proceduto settando nelle opzioni la modalità di
forzatura della clonazione , ho fatto una clonazione non totale del disco ma Partition to Partition in quanto quella totale si bloccava quando iniziava a copiare la seconda partizione...
Ho ignorato tutti i messaggi di errore procedendo ugualmente... Risultato: sono riuscito a clonare la "vecchia" partizione C... che essendosi copiata sul HD S-ATA nuovo è stata poi "letta" successivamente dall'HD P-ATA procedendo poi al backup dei dati...
I dati copiati c'erano tutti ed erano funzionanti e leggibili...

Fin qui tutto bene... ma la seconda partizione come recuperarla?
Ho ritentato la stessa procedura sulla seconda partizione ma si bloccava durante l'indicizzazione.
Un po' scoraggiato da questo fattore, ho deciso di rifiondarmi nel menu delle opzioni del Ghost 2002 e ho messo la "spunta", oltre che sull'opzione di forzatura, anche in Support Ext INT (o qualcosa del genere) in quanto la seconda partizione non era primaria ma estesa... Con il risultato che seppur con gran fatica è riuscito a passare la copiatura del file 0 $MTF iniziando a copiare la seconda partizione, si stava avverando la stessa cosa che era successa con la partizione C... Durante il processo di clonazione con questo programma è visibile quale file sta per essere copiato quindi sono stato capace di vedere che dentro il supporto i dati c'erano e sicuramente anche questa volta integri... Ma un errore dopo un'ora e quaranta minuti mi ha indotto a chiudere il programma...
(Ghost Error 25030 A Internal Incosistency Has Been Detected...
uscendo e tornando poi al DOS c'è scritto: ABORT: 25030, NTFSGetClusterCount() Failed).
Dovrei forse usare il Ghost 2003? Quanto cambia?
Qualche altro software?
Qualcuno ha qualche altra soluzione, considerando che i dati dentro ci sono e operando in modalità per così dire "DOS" le partizioni del HD danneggiato (compresi quanti dati in Gb vi sono) vengono viste?

Scusate il post mooolto lungo, magari può essere di aiuto anche a qualcun'altro che come me è incappato in questo genere di problema. :)
Grazie per l'attenzione.

CRL
12-03-2005, 00:44
Vedo con piacere che ti sei dato da fare, ed hai ottenuto ottimi risultati, ed almeno la prima partizione è ok.
Io proverei per prima cosa con un programma di recupero partizioni per recuperare la seconda, se ci riesci recuperi tutto il contenuto in blocco. Comunque se c'erano bad cluster non correggibili potrebbe anche rilevarsi inutile ogni metodo, almeno per alcuni file, che risulterebbero corrotti.
Prendi uno di questi programmi:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623886

- CRL -