PDA

View Full Version : Una nuova roadmap da AMD


Redazione di Hardware Upg
11-03-2005, 15:35
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14204.html

Il produttore americano rilascia una versione aggiornata della propria roadmap, con informazioni sulle cpu Turion 64 per sistemi mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.

Amareconilcuore
11-03-2005, 15:51
Ma tutti i nuovi processori desktop, compreso i dual core, saranno compatibili con i socket 939 e gli attuali chipset? Io ad esempio ho preso da poco una mb nforce4 e mi spiacerebbe doverla prepensionare...

F1R3BL4D3
11-03-2005, 15:53
Quindi dual core sempre più vicini, si vedrà poi il reale vantaggio di questa tecnologia solo quando il software sarà ottimizzato cioè tra un pò (almeno 3 mesi dall'uscita IMHO)

permaloso
11-03-2005, 16:14
la vecchia roadmap aveva il distinguovalue/mainstream,prevedeva processori"windsor","orleans","manila"con un socket unificato di cui ora nn si vede traccia... mentre questa parla di"egypt","italy","denmark","roma","albany" non presenti nell'altra e di lancio imminente 2H05 vuol dire nell'estate... cioè fra i 3 e i 9 mesi...

Andreakk73
11-03-2005, 16:22
Originariamente inviato da Amareconilcuore
Ma tutti i nuovi processori desktop, compreso i dual core, saranno compatibili con i socket 939 e gli attuali chipset? Io ad esempio ho preso da poco una mb nforce4 e mi spiacerebbe doverla prepensionare...



Penso propio che la dovrai prepensionare!!!:muro: :muro: :muro:
Comunque con nForce4 andrai avanti per un bel pò. ;)

capitan_crasy
11-03-2005, 16:26
Originariamente inviato da Amareconilcuore
Ma tutti i nuovi processori desktop, compreso i dual core, saranno compatibili con i socket 939 e gli attuali chipset? Io ad esempio ho preso da poco una mb nforce4 e mi spiacerebbe doverla prepensionare...

in teoria Nforce4 dovrebbe essere compatibile aggiornando il bios della tua scheda mamma, in pratica non lo so...:cry:

capitan_crasy
11-03-2005, 16:34
Originariamente inviato da permaloso
la vecchia roadmap aveva il distinguovalue/mainstream,prevedeva processori"windsor","orleans","manila"con un socket unificato di cui ora nn si vede traccia...

non ce ne traccia perchè la nuova roadmap non segna il periodo 1H06...

mentre questa parla di"egypt","italy","denmark","roma","albany" non presenti nell'altra e di lancio imminente 2H05 vuol dire nell'estate... cioè fra i 3 e i 9 mesi...

qualè il problema?:confused:
in questo caso (a parte l'introduzione nei core per opteron) è uguale alla roadmap vecchia. Il dual core è previsto per il periodo 2H05...

greeneye
11-03-2005, 17:02
Dalle dichiarazioni di qualche settimana è stato detto che le Cpu dual-core saranno compatibili con "la maggior parte" delle schede madri con un aggiornamento del bios.

tommy781
11-03-2005, 17:25
già pensate a mandare in pensione le schede madri? ma che potenza di calcolo vi serve? siete affiliati alla NASA? ormai mi sembra che per troppe persone la cpu sia diventata una malattia, io con il mio barton 2600 non soffro con nessun programma ed uso applicazioni come cad e 3dmax...se poi la spesa è fatta a scopi ludici allora per me ha ancora meno senso.

tarek
11-03-2005, 17:38
comunque il toledo dual core è su 939, quindi niente rottamazione... :)

permaloso
11-03-2005, 17:48
qualè il problema?:confused:
in questo caso (a parte l'introduzione nei core per opteron) è uguale alla roadmap vecchia. Il dual core è previsto per il periodo 2H05... [/QUOTE]

"egypt","italy","denmark","roma","albany" nella vecchia roadmap nn erano previsti...(e la vecchia rrivava appunto al 1H06)mentre adesso sembrano imminenti,la vecchia inoltre aveva una divisione diversa delle fasce dei processori e ne indicava il socket corrispondente...

Andreakk73
11-03-2005, 17:57
Originariamente inviato da tarek
comunque il toledo dual core è su 939, quindi niente rottamazione... :)

Ma allora era falso che per montare le prossine cpu dual core avrebbero cambiato socket :rolleyes: :confused:

Mejo :D :D :D :D

fgiova
11-03-2005, 18:03
Originariamente inviato da tarek
comunque il toledo dual core è su 939, quindi niente rottamazione... :)

mi sembra avessero detto che, cmq, bisognava veder se la circuiteria di alimentazione era adeguata a sopportare gli assorbimenti del dual core

Andreakk73
11-03-2005, 18:06
Originariamente inviato da fgiova
mi sembra avessero detto che, cmq, bisognava veder se la circuiteria di alimentazione era adeguata a sopportare gli assorbimenti del dual core


CONFERMO, l'ho letto anche io ;)

MaxArt
11-03-2005, 18:08
A me questa roadmap mi pare, rispetto alla precedente, del tutto uguale. Anche Egypt, Italy e Denmark erano già presenti nella vecchia roadmap. Solo che è uscito il Lancaster e adeesso è il Turion64. Vedete un po' voi:
http://news.hwupgrade.it/13608.html

Per il resto, niente prepensionamenti credo. Penso anzi che saranno ben in poche le mobo che non supporteranno i dual core.
La roadmap che trovate qui:
http://news.hwupgrade.it/13923.html
dove compaiono Manila, Orleans e Windosr, butta più che altro uno sguardo al supporto alle DDR2 nel 2006.

Amareconilcuore
11-03-2005, 18:49
Mi sono spiegato male :) Non volevo dire che butto la scheda perchè mi serve più potenza (al momento giro con un AMD 1800+ e ci faccio tutto tranquillamente).
Solo che visto che mi sono comprato la sk nuova da pochi giorni e pensavo di prendere un procio economico, se era compatibile in futuro (tipo tra un anno) potevo aggiornare la cpu senza spendere di nuovo una botta :)

Slamdunk
11-03-2005, 19:00
Qualcuno mi saprebbe indicare le principali differenze tra il Winchester e il Venice?

Spyto
11-03-2005, 20:30
@tommy781
Effettivamente sta mania di prendere il nuovo ci colpisce a tutti, io stesso che cambiavo sistema ogni anno adesso con il mio XP3000+@3200+ me ne sto tranquillo fino che non ci sono grandi cambiamenti ;)
L'altro giorno pensavo di passare al A64 3800+ e poi mi sono detto ma chi me lo fa fare, il mio sistema gira alla grande per quello che lo uso, aspetto proci che mi facciano notare a pelle la differenza e non che devo lanciare un SuperPI per avere certezze che il sistema sia migliore.

corsair77
11-03-2005, 20:40
se non erro amd ha affermato che le attuali mobo 939 andranno bene pure per i dual core, basterà aggiornre il bios...Ottimo!!

capitan_crasy
11-03-2005, 20:56
Originariamente inviato da Slamdunk
Qualcuno mi saprebbe indicare le principali differenze tra il Winchester e il Venice?

tutti e due i core sono a 90nm e hanno L2 a 512kb, il Venice ha in più le istruzioni SSE3 e il controllar di memoria migliorato... ;)

Slamdunk
12-03-2005, 08:02
Sai magari anche in che aspetti migliorato?

capitan_crasy
12-03-2005, 10:25
Originariamente inviato da Slamdunk
Sai magari anche in che aspetti migliorato?

con introduzione delle SS3 i miglioramenti saranno nel campo multimedia (Divx,Xvid Mpeg2).
Nel resto le prestazioni saranno allineati hai winchester... ;)

cdimauro
17-03-2005, 09:18
Le SSE3 porteranno ben pochi miglioramenti: al più di qualche punto percentuale.

capitan_crasy
17-03-2005, 09:35
Originariamente inviato da cdimauro
Le SSE3 porteranno ben pochi miglioramenti: al più di qualche punto percentuale.

lo so, ma sono un tipo ottimista...:)

cdimauro
18-03-2005, 07:49
Io no, perché il grosso vantaggio in termini prestazionali l'hanno fatto le SSE2, che hanno aggiunto ben 144 istruzioni alle precedenti SSE (che ne avevano introdotte qualche centinaio), mentre queste SSE3 hanno aggiunto 13 istruzioni, di cui due per il "monitoraggio" dell'HyperThreading, una per la vecchissima FPU x87, e soltanto 10 (ma niente di eccezionale) per usi vari.