View Full Version : domanda originale ...
mi sono rotto di suse e pfedora mo mi voglio lanciare su qualcosa aggiornabile con apt-get e simili ....
debian mi sta un po' sulle balle sono indeciso tra gentoo e ubuntu ...
chi a voglia di convincermi su quele delle 2 andare?
se debian "non ti piace" per quale motivo elenchi ubuntu ke è basata su debian??
cmq esiste solo debiannnnnnnnnnnnnnn :sofico:
hai ragione ...
ma ho avuto brutte esperienze con debian e una distro travestita mi evita ricordi dolorosi ...:cry:
DanieleC88
11-03-2005, 17:54
Non credo che Debian possa dare tanti problemi, a me non l'ha mai fatto :confused:.
Comunque Ubuntu non mi piace già dal nome, quindi direi "passa a Gentoo!!!". ;)
NOTA: Gentoo non è niente male come distro, ma è un po' difficile da installare (è rivolta ad utenti esperti: se hai avuto problemi con Debian, avrai incubi con Gentoo, almeno credo...). Prima di passare a Gentoo ti consiglio di provare anche Slackware o altre (ultimamente le distribuzioni vengono fuori come funghi).
josephdrivein
11-03-2005, 17:55
Originariamente inviato da DanieleC88
Comunque Ubuntu non mi piace già dal nome, quindi direi "passa a Gentoo!!!". ;)
Quoto.
idt_winchip
11-03-2005, 18:32
Ti dico solo che ho provato gentoo e l'installazione è suicida...al max opta per vidalinux che è una gentoo con l'installer semplice.
Il problema è che ti ricompila tutto..per installare i prog ci sta un eternità...
Preso dalla disperazione ho messo debian e mi sto trovando bene.
Ubuntu non mi piace il nome.
L'ho provata una volta e non mi è piaciuta per niente...poi c'è gnome di default e non mi gusta per nulla:(
ciao
DanieleC88
11-03-2005, 18:52
Originariamente inviato da crashd
decisamente ubuntu!
............ no comment ..................
Originariamente inviato da idt_winchip
poi c'è gnome di default e non mi gusta per nulla
NON MI OFFENDERE GNOME CHE TI SPACCO LA FACCIA!!!! HAI CAPITO? EH? GETTA VIA QUELLA M**DA DI KAKKA-DI-E E COMINCIA AD USARE UN DESKTOP ENVIRONMENT SERIO!!!!:ncomment: :incazzed: :boxe: :mad:
............scherzavo! :D :D :D
P.S.: no, non faccio uso di stupefacenti, se è questo che ti stai chiedendo... ;)
Originariamente inviato da DanieleC88
............ no comment ..................
:incazzed: :incazzed: :incazzed:
NON MI OFFENDERE GNOME CHE TI SPACCO LA FACCIA!!!! HAI CAPITO? EH? GETTA VIA QUELLA M**DA DI KAKKA-DI-E E COMINCIA AD USARE UN DESKTOP ENVIRONMENT SERIO!!!!:ncomment: :incazzed: :boxe: :mad:
............scherzavo! :D :D :D
P.S.: no, non faccio uso di stupefacenti, se è questo che ti stai chiedendo... ;)
:mano:
DanieleC88
11-03-2005, 19:07
Originariamente inviato da crashd
:incazzed: :incazzed: :incazzed:
E dai... parlavo da purista della Debian, non prendertela...
Originariamente inviato da crashd
:mano:
...ecco, così va meglio. ;)
io sono un gnomo quindi ubuntu mi ispira mo sto scaricando la 5.04 ...
questo sarebbe il III tentativo di gentoo l'ultima volta mi sono piantato su xorg ....:rolleyes:
zephyr83
12-03-2005, 01:03
a me gnome fa cacare!!! referisco di gran lunga KDE.
Debian è stata la distribuzione peggiore messa su.....parlo di riconoscimento hardware. è quella che ha fatto peggio e ha un'installazione schifosa! consiglio mepis con kernel ricompilato così hai un debian perfettamente funzionante.
Cmq anche se di default ha kde ci vuole poco a mettere su gnome!
io per ora sto usando la skackware 10.1 e mi trovo bene ..... poi per la gestione pacchetti hai swaret che va una meraviglia :D
sono curioso cmq di provare debian dato che knoppix è davvero figo e facile da usare:p
DanieleC88
12-03-2005, 15:16
Originariamente inviato da zephyr83
a me gnome fa cacare!!! referisco di gran lunga KDE.
:ncomment: :grrr: :mad:
Originariamente inviato da zephyr83
Debian è stata la distribuzione peggiore messa su.....parlo di riconoscimento hardware. è quella che ha fatto peggio e ha un'installazione schifosa! consiglio mepis con kernel ricompilato così hai un debian perfettamente funzionante.
Cmq anche se di default ha kde ci vuole poco a mettere su gnome!
Scusa, ma hai provato per bene Debian? E poi chi ti ha detto che è fatta male? Secondo me è ottima, ma alla fine è *solo*questione*di*gusti*!!! Non c'è una distribuzione "buona" e una "schifosa"... e cmq Debian è mitica! ;)
Ti consiglio di fare un po' di esperienza con Linux e poi riprovare Debian. Non te ne pentirai, stanne certo!
SilverXXX
12-03-2005, 15:34
Io sarei per gentoo, magari uno stage 3 (che fai prima, e puoi sempre ricompilare); anche se l'inizio è MOLTO più difficile, dopo da mantenere è MOLTO più facile.
devo dire che gentoo mi tenta ...
l'idea di base mi piace, ma però è veramente uno sbattimento l'installazione ....
DanieleC88
13-03-2005, 09:12
Fatti coraggio e provaci. In fondo, Gentoo mette a disposizione una dettagliata guida in HTML per l'installazione sui CD, consultabile anche durante la fase di installazione, e poi c'è sempre il forum a cui puoi chiedere sempre aiuto! ;)
Originariamente inviato da zephyr83
Debian è stata la distribuzione peggiore messa su.....parlo di riconoscimento hardware.
Basta apt-gettare hotplug e riconosce tutto come le altre :cool:
è quella che ha fatto peggio e ha un'installazione schifosa!
X installazione schifosa intendi dire che non ti piace perchè è troppo testuale? Io la trovo comodissima, così non risulta pesante su macchine un po' vecchiette.
DEBIAN forever... altrocheppalle!!! :D :cool: ;)
josephdrivein
13-03-2005, 11:28
Io farei uno sticky: niente post geniali tipo:
slackware o gentoo?
Debian o Fedora?
Mepis o Ubuntu?
Kde o Gnome?
Fluxbox o WindowMaker?
Viene fuori sempre il solito schifo: "Gnome è strafico Kde fa cacare" etc...
Se per chi si avvicina a queste cose per la prima volta sono realmente utili, basta uno sticky con le info generali e via...
Cmq, le risposte corrette sono:
Gentoo,Debian,Mepis,Kde,Fluxbox :D e gnome fa cacare!!!!!!! :p
pietrone86
13-03-2005, 12:37
Certo che dire che la debian e' na brutta distro solo x l' installer, (senza quell' installer , non sarei mai riuscito a sbatterla su un p1 166 con 8 di ram) .
La gentoo complicata? Da installare? Ma avete letto le istruzioni di installazione? vi seguono passo x passo, e poi c' e' dietro na grande comunita' che ti puo' dare supporto .
Kde vs gnome? Wmaker :D
Prova, se non ti piace la debian, la gentoo, e' davvero bella da installare (ti permette di scegliere diverse opzioni come le Use ).
stefanoxjx
13-03-2005, 16:43
Originariamente inviato da pietrone86
Certo che dire che la debian e' na brutta distro solo x l' installer, (senza quell' installer , non sarei mai riuscito a sbatterla su un p1 166 con 8 di ram) .
La gentoo complicata? Da installare? Ma avete letto le istruzioni di installazione? vi seguono passo x passo, e poi c' e' dietro na grande comunita' che ti puo' dare supporto .
Kde vs gnome? Wmaker :D
Prova, se non ti piace la debian, la gentoo, e' davvero bella da installare (ti permette di scegliere diverse opzioni come le Use ).
E' da una settimana che sto (ri)provando ad installare gentoo ma ormai mi ha rotto le b@lle.
Non può essere che lancio la compilazione prima di andare a letto e quando arrivo al mattino trovo sempre che non è andata a buon fine a causa di qualche errore.
Aspetta aspetta, so già la risposta............sarà sicuramente "io non ho mai avuto nessun problema"
Personalmente, sono arrivato al punto di conoscere il manuale a memoria e potrei fare l'installazione di gentoo anche senza manuale.
L'ho tentata così tante volte da poter affermare con assoluta certezza che la procedura che eseguo è corretta al 100%, però non so il perchè................................
Probabilmente se avessi un pc dedicato all'installazione di gentoo e un altro per lavorare, alla fine ci riuscirei, ma a chi il pc serve giornalmente e non può starne senza per una settimana, gentoo diventa un po' improbabile :cool:
pietrone86
13-03-2005, 17:39
posta gli errori di compilazione e vediamo cos' e' ...
SilverXXX
13-03-2005, 18:03
Uno stage 3 è troppa fatica?
stefanoxjx
13-03-2005, 19:12
Originariamente inviato da SilverXXX
Uno stage 3 è troppa fatica?
Tempo fa installai uno stage3 anche se da quello che mi avevano detto sul forum gentoo, "installare uno stage3 non ha senso".
Comunque, su consiglio di un utente gentoo installai lo stage3 che andò a buon fine e poi lanciai il comando per ricompilare tutto (emerge sync && emerge -e -D world).
Alla fine anche quella volta, mi trovai con la compilazione bloccata da un errore.
Ora capisco che qualche errore ci può stare (raramente, ma capita anche su debian con i precompilati),ma se su 3 programmi che installo, 2 mi devono rompere le p@alle con queste storie, scusatemi ma allora siamo un po' lontani dal tipo di sistema operativo ideale (almeno per me).
Di tutto ciò, sono molto dispiaciuto, perchè provando vidalinux (che essendo precompilato non è ottimizzato al 100%) ho visto delle ottime prestazioni, ma se il prezzo da pagare sono ore perse a cercare su google la soluzione ai problemi, allora non è il mio s.o. ideale.
SilverXXX
13-03-2005, 20:48
Lo stage3-on-1 che tanto tira adesso sul forum gentoo (che è quello che hai fatto te), non è necessario ricompilare TUTTO. Basta ricompilare solo system (dopo un pò di tempo, così aggionri anche i pacchetti dai emerge sync && emerge -e system). Cmq non ho mai avuti molti errore in compilazione (sono capitati, specialmente con pacchetti nuovi e poco testati, ma può capitare un quei casi).
L'aumento di velocità che si ottiene ricompilando il sistema per una specifica architettura è risibile. Secondo me il vantaggio maggiore di gentoo è che ti da' un'ottima granularità nella configurazione del sistema e nelle combinazioni di pacchetti installabili. Io l'ho sempre vista come la slackware con i ports.
A chi non piace smanettare molto a mano e dover aspettare minuti (a volte ore) per provare la nuova versione di un programma, non piaceranno mai nè Gentoo, ne i *BSD installati con il sistema dei ports.
metteti una knoppix (o derivati) ed in 15 minuti ti ritrovi con una bella Debian perfettamente funzionante, poi con apt-get te la aggiorni e trasformi come vuoi e ... fine ...
stefanoxjx
15-03-2005, 09:21
Originariamente inviato da mykol
metteti una knoppix (o derivati) ed in 15 minuti ti ritrovi con una bella Debian perfettamente funzionante, poi con apt-get te la aggiorni e trasformi come vuoi e ... fine ...
Io uso già debian.
Perchè dovrei provare il clone di un cavallo puro sangue quando allo stesso prezzo posso avere il cavallo puro sangue?? :D
stefanoxjx
15-03-2005, 09:22
Originariamente inviato da MrAsd
L'aumento di velocità che si ottiene ricompilando il sistema per una specifica architettura è risibile. Secondo me il vantaggio maggiore di gentoo è che ti da' un'ottima granularità nella configurazione del sistema e nelle combinazioni di pacchetti installabili. Io l'ho sempre vista come la slackware con i ports.
A chi non piace smanettare molto a mano e dover aspettare minuti (a volte ore) per provare la nuova versione di un programma, non piaceranno mai nè Gentoo, ne i *BSD installati con il sistema dei ports.
Eppure ho provato vidalinux e sono rimasto impressionato dalle prestazioni.
DanieleC88
15-03-2005, 14:00
Originariamente inviato da stefanoxjx
Eppure ho provato vidalinux e sono rimasto impressionato dalle prestazioni.
Ma VidaLinux non è un derivato di Gentoo?
stefanoxjx
15-03-2005, 14:10
Originariamente inviato da DanieleC88
Ma VidaLinux non è un derivato di Gentoo?
Si.
Infatti per quello poi ho provato nuovamente ad installare gentoo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.