Remoz
11-03-2005, 12:22
Proprio na favola nel senso che te la sogni... :D
Ragazzi, lo so, non ho pensato subito a voi che risolvete sempre tutto, mi sono rivolto all'assistenza ufficiale della mia stampante, ho sbagliato lo so, e me ne pento :D :D :D
Bah, in pratica la stampante la usa mio fratello, per fare dei DDT dei prodotti che vende, e quindi di ogni documento che stampa deve fare 2 copie... Con la vecchia stampante Canon BJC-85 gli avevo impostato 2 copie direttamente dal driver (start-->stampanti-->proprietà....ecc..ecc....), così faceva SEMPRE 2 copie, a meno che non si specificava 1 sola copia se per caso si doveva stampare una sola copia...
Con la nuova PIXIMA2000 che gli ho appena comprato, ho fatto la medesima cosa sul driver, solo che la prima cosa che stampa appena avviato il pc la fa in duplice copia, mentre dalla seconda in poi fa solo 1 copia... se riavvia il pc, la prima è doppia e tutte le altre stampe sono singole...
Ok, non è una gran faticaccia premere 2 volte il tasto stampa, però è scomodo nel caso in cui magari lo preme la seconda volta, capita che win non l'ha preso perchè c'è la clessidra vicino alla freccia e quindi uno clicca ma win non prende il comando, quindi intanto modifica il documento per la stampa successiva e poi si accorge che non ha fatto la seconda copia di quello prima e quindi deve rimodificarlo per farla.... Insomma, può diventare scomodo...
Non so se capita solo a mio fratello o se è una cosa comune.. Se qualcuno ha la soluzione, son qua... Secondo me è un baco del driver..
Comunque la cosa divertente è che ho chiamato l'assistenza 848 canon per almeno comunicare la cosa, si sa mai che in una nuova versione del driver mettano a posto, visto che ci vorranno 30 secondi di programmazione per farlo... Ebbene, mi risponde una signorina straniera, che parla male l'italiano, le spiego il problema, mi mette in attesa per 6 minuti (in cui mi sono ascoltato eros ramazzotti in "Aurora" :D gentilmente offerto da Canon...) e quando torna, le soluzioni sono:
- Vada a impostare le 2 copie direttamente nel driver (e io che ho fatto?? Gliel'avevo anche spiegato bene dove le avevo impostate...)
- Provi a reinstallare il driver.................. (ma mi faccia il piacereeeeeeeeeee............................ :eek: )
WOW, questa si che è assistenza!!!
Sinceramente preferivo un: "Si, se lei ha impostato direttamente nel driver le 2 copie e il comportamento è questo, se ha già provato a reinstallare il driver, sarà un errore intrinseco al driver, lo segnalo così nella prossima versione verrà corretto....."
Ma questi sono solo sogni :D eh, vabbè....
Ragazzi, lo so, non ho pensato subito a voi che risolvete sempre tutto, mi sono rivolto all'assistenza ufficiale della mia stampante, ho sbagliato lo so, e me ne pento :D :D :D
Bah, in pratica la stampante la usa mio fratello, per fare dei DDT dei prodotti che vende, e quindi di ogni documento che stampa deve fare 2 copie... Con la vecchia stampante Canon BJC-85 gli avevo impostato 2 copie direttamente dal driver (start-->stampanti-->proprietà....ecc..ecc....), così faceva SEMPRE 2 copie, a meno che non si specificava 1 sola copia se per caso si doveva stampare una sola copia...
Con la nuova PIXIMA2000 che gli ho appena comprato, ho fatto la medesima cosa sul driver, solo che la prima cosa che stampa appena avviato il pc la fa in duplice copia, mentre dalla seconda in poi fa solo 1 copia... se riavvia il pc, la prima è doppia e tutte le altre stampe sono singole...
Ok, non è una gran faticaccia premere 2 volte il tasto stampa, però è scomodo nel caso in cui magari lo preme la seconda volta, capita che win non l'ha preso perchè c'è la clessidra vicino alla freccia e quindi uno clicca ma win non prende il comando, quindi intanto modifica il documento per la stampa successiva e poi si accorge che non ha fatto la seconda copia di quello prima e quindi deve rimodificarlo per farla.... Insomma, può diventare scomodo...
Non so se capita solo a mio fratello o se è una cosa comune.. Se qualcuno ha la soluzione, son qua... Secondo me è un baco del driver..
Comunque la cosa divertente è che ho chiamato l'assistenza 848 canon per almeno comunicare la cosa, si sa mai che in una nuova versione del driver mettano a posto, visto che ci vorranno 30 secondi di programmazione per farlo... Ebbene, mi risponde una signorina straniera, che parla male l'italiano, le spiego il problema, mi mette in attesa per 6 minuti (in cui mi sono ascoltato eros ramazzotti in "Aurora" :D gentilmente offerto da Canon...) e quando torna, le soluzioni sono:
- Vada a impostare le 2 copie direttamente nel driver (e io che ho fatto?? Gliel'avevo anche spiegato bene dove le avevo impostate...)
- Provi a reinstallare il driver.................. (ma mi faccia il piacereeeeeeeeeee............................ :eek: )
WOW, questa si che è assistenza!!!
Sinceramente preferivo un: "Si, se lei ha impostato direttamente nel driver le 2 copie e il comportamento è questo, se ha già provato a reinstallare il driver, sarà un errore intrinseco al driver, lo segnalo così nella prossima versione verrà corretto....."
Ma questi sono solo sogni :D eh, vabbè....