D4rkAng3l
11-03-2005, 10:47
Ho venduto un modem-router che non usavo ad una persona su ebay al prezzo di 45 € (le spese di spedizioni pari ad 8 € tra l'altro erano i9ncluse nei 45 € perchè non avendole specificate mi sono sentito dire che pensava fossero comprese e che dovevo pagarle io ed ho abbozzato).
Io non ho mai usato questo modem-router e non sò come si configuri precisamente e sull'annuncio era specificato
Oggi mi arriva una e-mail con scritto che con suo rammarico il prodotto non corrisponde alle specifiche da lui richieste perchè secondo lui è solo router (a me non sem,bra proprio dal momento che c'è anche la spia della sincronizzazione adsl...ditemi se sbaglio), che non c'è il manuale (che è nel cdrom) e che ho sbagliato a mandargli alimentatore....
Gli ho risposto che a mio avviso è un modem-router per il fatto che c'è la spia dell'adsl (ditemi se sbaglio) e che nel manuale presente nl cd dà precise disposizioni su come collegarlo direttamente alla linea telefonica...quindi....
Gli ho detto che mi dispiace per l'alimentatore che ha dovuto ricomprare e che se me lo diceva prima glielo avrei mandato io a miei spese...errore mio...avrei sistemato....
Secondo voi vista la situazione se non dovesse riuscire a farlo andare come mi dovrei comportare?
Io non ho mai usato questo modem-router e non sò come si configuri precisamente e sull'annuncio era specificato
Oggi mi arriva una e-mail con scritto che con suo rammarico il prodotto non corrisponde alle specifiche da lui richieste perchè secondo lui è solo router (a me non sem,bra proprio dal momento che c'è anche la spia della sincronizzazione adsl...ditemi se sbaglio), che non c'è il manuale (che è nel cdrom) e che ho sbagliato a mandargli alimentatore....
Gli ho risposto che a mio avviso è un modem-router per il fatto che c'è la spia dell'adsl (ditemi se sbaglio) e che nel manuale presente nl cd dà precise disposizioni su come collegarlo direttamente alla linea telefonica...quindi....
Gli ho detto che mi dispiace per l'alimentatore che ha dovuto ricomprare e che se me lo diceva prima glielo avrei mandato io a miei spese...errore mio...avrei sistemato....
Secondo voi vista la situazione se non dovesse riuscire a farlo andare come mi dovrei comportare?