View Full Version : V-core basso mobo gigabyte
Ho una mobo gigabyte kt 600 overvoltando il processore xò mi sono reso conto che se aumento di +10% cioè il max il v-core con qualunque programma mi rileva 1.72 volt...da 1.65 ke segna originale...come può essere...dovrei arrivare a 1.80 almeno...:confused: :confused:
scusa quale modello di gigabyte hai?
te lo chiedo perchè per la mia: una gigabyte 7VT600F penso, credo, di avere notato qualcosa che non va quanto all'alimentazione della cpu: due cpu uguali di cui una più overcloccabile dell'altra, garantita da test, è più lenta della seconda... inoltre quando la overcloccavo non ha raggiunto il limite del test... oltre al fatto che il voltaggio non sembrava essere indicato come lo avevo impostato... ma era inferiore... probabilmente è il settore alimentazione che non è buono... anche se non ne capisco quasi nulla...
La kt 600rz il v core...ho controllato aumentando di 10% và al max a 1.74 ma proprio max...
Originariamente inviato da Leo86P
La kt 600rz il v core...ho controllato aumentando di 10% và al max a 1.74 ma proprio max...
scusa rispondo ora perchè ho messo una nuova scheda madre. cmq non saprei cosa dire e quindi dò un Up al tuo thread.
dai....nessuno espone come và la propria scheda gigabyte....se impostate il v core a 10% a quanto vi và dal v core standard..
Originariamente inviato da Leo86P
dai....nessuno espone come và la propria scheda gigabyte....se impostate il v core a 10% a quanto vi và dal v core standard..
guarda adesso sto ricordando: quando provai ad overcloccare la cpu sulla gb7vt600f, innalzando il vcore, non mi dava un aumento così come era impostato nel bios, ma, non ricordo il valore preciso, ma era inferiore a quanto lo avevo impostato, con cpuz, CBIdentifier, e per questo lasciai perdere, cmq sospetto fortemente che il settore alimentazione nella mia gigabyte, non so per quante altre o per quali tipi possa valere, non è proprio ideale, quantomeno.
ma dai nn ci credo... nn posso impostare il moltiplicatore và bè ho ovviato al problema...nn ha molti settaggi dal bios..nn ha fix nn ha i connettori sata nn ha raid...ha un supporto e un upgrade del bios ke fà pena...si è già bruciata una volta...e me l'hanno sostituita...ora ha stò v core...che poi scommetto ke lò stesso vale per voltaggio ddr e agp....ah Gigabyte...capisco ke nn è una vesione accessoriata o top level...ma insomma avendo avuto una asus devo dire ke fà proprio schifo come marchio.....
forse è solo qualcosa inerente al chipset (tra l'altro la tua e la mia mb hanno lo stesso chipset) o al comparto alimentazione o tutti e due se sono correlati e chissà che abbiano progettato solo un modello base e poi differenziando le varie mb kt600 aggiungendo altro, anche se voglio far notare che la mia è una supposizione... magari qualcun altro è più informato...
bè secondo me è proprio il marchio....senti kome si fà poi a mettere sulla scheda il posto per altri connettori ausiliari per le ventole e nn metterci il connettore....le piste ci sono...se ci metto il tester scommetto ke arriva pure corrente...allora son proprio bastardi...poi per scoprire opzioni avanzate del bios bisogna premere un tasto...altrimenti quelle vosi nn appaiono....ke hanno paura...ke uno ci smanetti...allora ke si mettano a produrre frizer ke è meglio..
anzitutto quali tra queste (http://tw.giga-byte.com/MotherBoard/Products/Products_VIA+KT600.htm) è la tua mb?
e non ho capito il tuo problema:
se vuoi aggiungere dei connettori per ventole alle piste che hai individuato, questo non saprei come...
se vuoi mettere altre ventole sulla scheda, che non ha appunto altri connettori a 3 pin, bè si attaccano al molex con cavi appositi;
se invece devi mettere una ventola con voltaggio12v non supportato dalla mobo, tipicamente quella della cpu, attacchi, sempre tramite cavi appositi e differenziati tra alimentazione e segnale tachimetrico,
il cavo giallo (tachimetrico) tramite connettore a 3 pin alla presa cpufan e l'alimentazione la attacchi ad un molex.
cmq riguardo alle gigabyte, non so se si possa fare un discorso generale anche perchè non ho frequentato thread di possessori di mb con chipset esempio nf2 o nf3, ma se le configurazioni avanzate sono così protette, forse è per prevenire smanettamenti improvvisati e... assistenze :boh:
no ho capito...lo sò kome si fà per attaccare ventole ausiliarie....evitando i connettori a tre pin....ma io dico bastava solo ci mettessero il connettore...ke gli costava....1 cent in più....cmq per il discorso degli smanettamenti...nn penso ke i valori cas delle ram e i parametri agp siano x distruggere la scheda...a ke serve nasconderli?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.