PDA

View Full Version : Condivisione connessione 56k


david-1
11-03-2005, 08:54
Ci sono due pc collegati in LAN.
Su uno dei due ho installato un modem 56k.
Nelle impostazioni ho spuntato la voce "Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione Internet di questo computer".


Come posso navigare dal secondo pc (senza modem)?
Se la connessione è attiva sul pc1 e provo ad aprire IE sul pc2 ho pagina bianca.

emmedi
11-03-2005, 13:03
Il mio pc winxp è collegato ad un altro con su linux.
Sul pc con xp ho impostato come gateway l'indirizzo ip del pc linux ed i dns di tiscali.
Però non saprei come impostare il pc 1...

david-1
11-03-2005, 15:23
up

Thunder82
11-03-2005, 19:14
Originariamente inviato da david-1
Ci sono due pc collegati in LAN.
Su uno dei due ho installato un modem 56k.
Nelle impostazioni ho spuntato la voce "Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione Internet di questo computer".


Come posso navigare dal secondo pc (senza modem)?
Se la connessione è attiva sul pc1 e provo ad aprire IE sul pc2 ho pagina bianca. :cry:

se sul pc senza modem hai messo il sp2 di win XP non ci riuscirai mai purtroppo, ho provato per giorni in tutti i modi ma l'unico modo è stato quello di mettere sul pc senza modem win XP senza nessun service pack... :muro: e fare l'installazione guidata rete (o se hai esperienza metti come gateway del pc2 l'ip della scheda di rete del pc col modem)

emmedi
12-03-2005, 11:19
Il mio xp ha il sp2. I tuo che SO utilizzano.
Cmq per inserire i parametri io sono andato nelle impostazioni della rete, configurando poi il tcp/ip.

Per connetterli hai usato un cavo incrociato, un normale cavo + switch, o solo un normale cavo?

Thunder82
12-03-2005, 14:02
Originariamente inviato da emmedi
Il mio xp ha il sp2. I tuo che SO utilizzano.
Cmq per inserire i parametri io sono andato nelle impostazioni della rete, configurando poi il tcp/ip.

Per connetterli hai usato un cavo incrociato, un normale cavo + switch, o solo un normale cavo?

metti il sp2 sul pc col modem e nn mettere nessun sp su quello senza modem

emmedi
12-03-2005, 14:26
Originariamente inviato da Thunder82
se sul pc senza modem hai messo il sp2 di win XP non ci riuscirai mai
Magari a te non è riuscito per via del firewall integrato. Io l'ho disattivato e ci ho messo zonealarm.
Per la serie: da quand'è che MS si è specializzata in sicurezza...

Thunder82
12-03-2005, 14:44
Originariamente inviato da emmedi
Magari a te non è riuscito per via del firewall integrato. Io l'ho disattivato e ci ho messo zonealarm.
Per la serie: da quand'è che MS si è specializzata in sicurezza...

no, il firewall l'avevo disattivato...

david-1
12-03-2005, 21:48
I PC comunicano benissimo in LAN.
Il problema è solo che non riesco a condividere la connessione ad internet.
Sul PC1 c'è il modem 56k e internet funziona.

Non riesco a condividere il web :cry:

Chi mi aiuta passo-passo? :)

david-1
14-03-2005, 11:40
Per favore...

C|b3rMaXn3T
14-03-2005, 11:59
Allora.... Hai provato a impostare la scheda di rete del pc2 e come gateway l'ip del pc1 e specificare i dns del tuo abbonamento ???
Qui sotto ti riporto i dns che dovrai mettere:

Se hai tiscali:
DNS primario: 195.130.224.18
DNS secondario: 195.130.225.129
(oppure 1°: 213.205.32.70 - 2°: 213.205.36.70)

Se hai virgilio:
DNS primario: 212.216.172.62
DNS secondario: 212.216.112.112

Se ahi qualche altro abbonamento dimmelo che cerchiamo i dns ...
Prova così e fammi sapere...

Appena finisci di configurare la scheda di rete devi riavviare il pc prima di provarlo !!!

Thunder82
14-03-2005, 16:43
sul pc col modem:

click col dx sulla connessione, avanzate, attiva la condivisione
click col dx sulla connessioen di rete, parametri TCP/IP imposta -> IP:192.168.0.1 Subnet Mask:255.255.255.0

sul pc senza modem:
click col dx sulla connessione di rete, parametri tcp/ip imposta -> IP:192.168.0.2 Subnet MAsk:255.255.255.0 Gateway:192.168.0.1


Così dovrebbe funzionare. Ma come ho detto se sul pc senza modem è installato il service pack 2, al 99.9% NON funzionerà la condivisione, e nè io nè i miei amici siamo ancora riusciti a risolvere sta cosa. Soluzione: nn installare nessun sp sul pc senza modem

david-1
14-03-2005, 19:19
Originariamente inviato da Thunder82
sul pc col modem:

click col dx sulla connessione, avanzate, attiva la condivisione
click col dx sulla connessioen di rete, parametri TCP/IP imposta -> IP:192.168.0.1 Subnet Mask:255.255.255.0

sul pc senza modem:
click col dx sulla connessione di rete, parametri tcp/ip imposta -> IP:192.168.0.2 Subnet MAsk:255.255.255.0 Gateway:192.168.0.1


Così dovrebbe funzionare. Ma come ho detto se sul pc senza modem è installato il service pack 2, al 99.9% NON funzionerà la condivisione, e nè io nè i miei amici siamo ancora riusciti a risolvere sta cosa. Soluzione: nn installare nessun sp sul pc senza modem
Allora ho fatto tutto correttamente.
Il problema è che come posso pensare di togliere il SP2 quando ho PAGATO Windows originale con SP2 (ho necessità di avere la licenza.........)????

Ma scherziamo?

Microsoft che dice?

david-1
14-03-2005, 19:20
Un'altra cosa: sistemato tutto, io sul PC2 (senza modem) devo lanciare normalemente IE o devo creare un collegamento all'IE sul pc1, oppure devo "condividere" IE????? (l'ultima mi sa che è una cazzata... :D )

Thunder82
14-03-2005, 19:26
Originariamente inviato da david-1
Allora ho fatto tutto correttamente.
Il problema è che come posso pensare di togliere il SP2 quando ho PAGATO Windows originale con SP2 (ho necessità di avere la licenza.........)????

Ma scherziamo?

Microsoft che dice?

non so che dirti, le ho provate veramente tutte ma non c'è stato verso di far connettere il pc2 quando monta il sp2 :(

Thunder82
14-03-2005, 19:27
Originariamente inviato da david-1
Un'altra cosa: sistemato tutto, io sul PC2 (senza modem) devo lanciare normalemente IE o devo creare un collegamento all'IE sul pc1, oppure devo "condividere" IE????? (l'ultima mi sa che è una cazzata... :D )

basta che lanci IE... ma vedrai anche te che nn si connetterà xchè hai sp2 :(

david-1
14-03-2005, 21:57
Originariamente inviato da Thunder82
basta che lanci IE... ma vedrai anche te che nn si connetterà xchè hai sp2 :(
Infatti mi da pagina blank.
Però controllando la connessione remota risulta connesso, e si registra pure un passaggio di dati.


Che tu sappia questo succede con qualsiasi connessione, sia 56k che ADSL?

E il problema si potrebbe risolvere usando un Router?

Thunder82
14-03-2005, 22:07
Originariamente inviato da david-1
Infatti mi da pagina blank.
Però controllando la connessione remota risulta connesso, e si registra pure un passaggio di dati.


Che tu sappia questo succede con qualsiasi connessione, sia 56k che ADSL?

E il problema si potrebbe risolvere usando un Router?

Ma te intendi un router adsl o uno switch ethernet?

Io lo stesso problema ce l'ho con adsl tiscali 2 mega quindi nn dipende dalla connessione

Lo so, è stranissimo, i 2 pc si vedono e si possono scambiare file via lan, ma non funziona la connessione del pc2 :muro: prova a mandare mail a microsoft magari riescono a fare qualcosa

thefrog
15-03-2005, 10:46
Originariamente inviato da Thunder82
se sul pc senza modem hai messo il sp2 di win XP non ci riuscirai mai purtroppo, ho provato per giorni in tutti i modi ma l'unico modo è stato quello di mettere sul pc senza modem win XP senza nessun service pack... :muro: e fare l'installazione guidata rete (o se hai esperienza metti come gateway del pc2 l'ip della scheda di rete del pc col modem)

io uso come gateway 56k un pc con sp2 e funziona tutto senza problemi

basta che configuri correttamente il firewall (non saprei dirti niente di quello di windows XP, sempre disattivato) io uso norton internet security su quel pc

basta che in ogni altro pc della rete metti come gateway l'IP (della LAN ) e in teoria funziona tutto.....poi stiamo parlando di windows quindi ci sono un tot di variabili casuali da considerare :D

Thunder82
15-03-2005, 12:14
Originariamente inviato da thefrog
io uso come gateway 56k un pc con sp2 e funziona tutto senza problemi

basta che configuri correttamente il firewall (non saprei dirti niente di quello di windows XP, sempre disattivato) io uso norton internet security su quel pc

basta che in ogni altro pc della rete metti come gateway l'IP (della LAN ) e in teoria funziona tutto.....poi stiamo parlando di windows quindi ci sono un tot di variabili casuali da considerare :D

ma infatti anche io il mio pc lo uso come gateway e ha sp2... sono i client che se gli si mette sp2 non si connettono più

thefrog
15-03-2005, 12:45
Originariamente inviato da Thunder82
ma infatti anche io il mio pc lo uso come gateway e ha sp2... sono i client che se gli si mette sp2 non si connettono più


ma per favore.......non diciamo bischerate, magari se setti a modo il firewall di windows (ovvero lo disattivi e ne metti un altro) funziona ;)

Thunder82
15-03-2005, 14:41
Originariamente inviato da thefrog
ma per favore.......non diciamo bischerate, magari se setti a modo il firewall di windows (ovvero lo disattivi e ne metti un altro) funziona ;)

l'ho disattivato cosa credi? ma cmq nn va... e la stessa cosa la fa a tutti i miei amici quindi non credo di essere visionario ;)

thefrog
15-03-2005, 15:57
Originariamente inviato da Thunder82
l'ho disattivato cosa credi? ma cmq nn va... e la stessa cosa la fa a tutti i miei amici quindi non credo di essere visionario ;)


boh non so che dirti....a me funziona

oggettivamente mi pare strano che se installi un service pack un pc non possa più sfruttare una 56k condivisa...non ti puzza la cosa?

Thunder82
15-03-2005, 17:26
Originariamente inviato da thefrog
boh non so che dirti....a me funziona

oggettivamente mi pare strano che se installi un service pack un pc non possa più sfruttare una 56k condivisa...non ti puzza la cosa?

lo so che è strano ma non so che farci, come ti ho detto la cosa non è limitata a me ma anche altri miei amici

david-1
16-03-2005, 15:17
Originariamente inviato da thefrog
boh non so che dirti....a me funziona

oggettivamente mi pare strano che se installi un service pack un pc non possa più sfruttare una 56k condivisa...non ti puzza la cosa?
Mi daresti anche tu un consiglio pratico?
Nella pagina precednete il buon Thunder mi ha elencato la procedura e ho potuto verificare chequello che ho fatto io coincide con le sue indicazioni.

Fatto sta che però sul pc2 (senza modem) non si naviga.

Che ne dici?

thefrog
16-03-2005, 15:57
allora:

PC che fa da gateway:

clicchi sulla connessione e la condividi.

se hai un firewall assegni la rete locale lan alla zona sicura o cmq abiliti gli IP dei PC nellla rete locale, alcuni firewall (ora mi viene in mente zone alarm) necessiatano di dirgli esplicitamente di comportarsi da gateway (c'è una scheda avanzate o qualcosa simile)

sul pc senza modem dovresti vedere nelle connessioni di rete la connessione 56k sull'altro pc.
se anche su questo pc hai un firewall metti la rete locale nella zona sicura

prova a vedere se i 2 PC si pingano a vicenda, dovrebbe funzionare
se proprio ti trovi alle perse puoi provare a fare configurazione guidata rete (ma spesso non si risolve nulla, meglio impostare tutto a mano) l'importante è che quando lo fai:

la connessione a internet sia attiva
i 2 pc si possano pingare

spero che ti sia utile

ciao!

david-1
16-03-2005, 18:15
Grazie domattina provo. :)

david-1
17-03-2005, 11:15
Qualcuno ha dritte?

david-1
18-03-2005, 07:46
Non riesco in nessun modo a pingare: mi scrive Richiesta scaduta.
Però dal pc2 (senza modem) se clicco sulla connessione condivisa attivo la connessione sul pc1 (col modem).
La LAN funziona e si scambiano dati correttamente.

Eppure non pinga, o meglio "Richiesta scaduta". Che vuol dire? :confused:

thefrog
18-03-2005, 08:16
Originariamente inviato da david-1
Non riesco in nessun modo a pingare: mi scrive Richiesta scaduta.
Però dal pc2 (senza modem) se clicco sulla connessione condivisa attivo la connessione sul pc1 (col modem).
La LAN funziona e si scambiano dati correttamente.

Eppure non pinga, o meglio "Richiesta scaduta". Che vuol dire? :confused:


richiesta scaduta significa che il PC destinatario dei pacchetti di ping non è raggiungibile

ti sei ricordato di disattivare il firewall di windows per la connessione LAN, disattivarlo COMPLETAMTENTE ;)

dins
18-03-2005, 09:08
Originariamente inviato da Thunder82
... sono i client che se gli si mette sp2 non si connettono più

io ho sp2 su tutti e 4 i pc e tutti riescono ad essere client di un server/gatway con connessione dial up condivisa.....

petronella
31-03-2005, 09:39
Io penso che sia SOLO un problema di firewall.

Ho 3 pc con WinXP SP2 con connessione internet condivisa.

Puoi anche andare in DHCP ma se metti gli indirizzi a mano poi settare il firewall .

Sicuro che non ci sia il firewall anche sul client?