PDA

View Full Version : passaggio a Mac...dubbi


TorpedoBlu
11-03-2005, 08:35
salve ragazzi
Con il pc ci studio e ci lavoro (studio informatica in uni) mi capita una buona occasione e ho la possibilità di prendere un powerbook g4 con questa configurazione:
G4 1250 mhz da 15 pollici. bluetooth e airport integrati. masterizzatore dvd- . randeon 9600 64 mb. 1024mb di ram. hd 80 gb. tastiera backlite layout americano.

ora ho un HP Centrino 1,6 con 512mb di ram e ati radeon 9200.


Vorrei sapere:
- Non conosco Osx, i compilatori di tutti i linguaggi sono installati? ci sono buoni editor e ambienti di sviluppo gratuiti? (in Win per C uso DevC++ per Java JCREATOR, ecc..)
- Per lo sviluppo web uso dreamweaver, il pacchetto macromedia mi costa una sassata?
-Sotto virtualPc posso far andare windows, ma le prestazioni come saranno?
-Posso installare Linux?? non sono un guru di linux, quanto è compatibile?
- quali sono secondo voi i le controindicazioni per il passaggio a mac, come configurazione è più potente del mio attuale notebook?

idt_winchip
11-03-2005, 09:11
Credo che tu abbia sbagliato posto...cmq come potenza elaborativa siamo lì, forse un po meglio il powerbook dato che i sistemi apple sono molto ottimizzati per sfruttare un determinato hardware.
Per quel che riguarda gli ambienti di sviluppo non l'ho mai provato personalmente, ma stando ai giudizi di un mio amico l'ambiente di programmazione per os x è fantastico...dice che tutti gli oggetti si integrano alla perfezione, ma su questo nn so che dirti.
Per virtualpc finchè fai uso di ambienti di sviluppo / office e cose varie non ci dovrebbero essere problemi, certo che se pretendi di far girare millemila applicazioni contemporaneamente e installare sotto windows 2003 server magari c'è il rischio cheti vada un po lento!:D
Certamente, puoi installare linux. Esistono distribuzioni dedicate proprio ai powerpc (Yellow Dog Linux) ma anche gentoo, debian, mandrake....
Io personalmente ti consiglio la yellow dog o la gentoo.
Le controindicazioni? Beh...dopo aver passato una mattinata su un ibook me ne ero innamorato e quando tornavo a casa dal mio pc windows (ebbene si...a quei tempi avevo windows :sofico: ) mi veniva da prendere a testate il pc perchè era troppo brutto!:D
Scherzi a parte: OS X è un bellisimo sistema dal punto di vista estetico, della stabilità (sotto c'è un sistema unix BSD ;) ), delle prestazioni (con 1gb di ram voli;) )...forse è anche un po troppo intuitivo! Talmente intuitivo che mi trovavo spaesato! :D )

Cmq postalo nella sezione apple, ti sapranno dire qualcosa di meglio a riguardo:)