View Full Version : 6600 Peak con Asrock P4V88...
ciufoligo
11-03-2005, 08:24
Una settimana fa ho acquistato la scheda video 6600 della peak, ma non riesco proprio a farla andare sul mio sistema e cioè parte Windows, ma le icone sono rovinate e il desktop ha delle strisce orizzontali...
Premetto che ho messo l'ultimo bios della scheda madre, la 1.70, ho installato i driver whql 71,84...
Penso proprio in una incompatibilità con la mia scheda madre...
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
P.S. Mi sa che prenderò una P4P800 ;)
ciufoligo
11-03-2005, 09:53
Stavo appena notando che la scheda madre supporta schede AGP 8x/4x ma solo con volt 1,5, mentre la asus P4P800 0,8 e 1,5 volt...
Forse non gestisce bene l'alimentazione della scheda?
ho il tuo stesso identico problema. solo che ho una asus 6800gt e una scheda madre asrock 775v88. anche a me se provo a mettere dei driver che siano diversi dai 66.93 (gli ultimi certificati nvidia) mi dà le icone in basso a destra rovinate e poi mi fa delle righe in mezzo al desktop per poi rovinarsi un po' tutto
i 71.20 e 71.24 funzionano (ci ho giocato ad half life,flat out,commandos) ma mi fanno crashare il sistema con doom3 e call of duty...
ripeto con i 66.93 tutto perfetto anche call of duty...boh
fammi sapere se pure per te è cosi o almeno se c'è incompatibilità asrock/nvidia, sto cercando ma non trovo nulla in giro
ciufoligo
11-03-2005, 10:26
Originariamente inviato da stan
ho il tuo stesso identico problema. solo che ho una asus 6800gt e una scheda madre asrock 775v88. anche a me se provo a mettere dei driver che siano diversi dai 66.93 (gli ultimi certificati nvidia) mi dà le icone in basso a destra rovinate e poi mi fa delle righe in mezzo al desktop per poi rovinarsi un po' tutto
i 71.20 e 71.24 funzionano (ci ho giocato ad half life,flat out,commandos) ma mi fanno crashare il sistema con doom3 e call of duty...
ripeto con i 66.93 tutto perfetto anche call of duty...boh
fammi sapere se pure per te è cosi o almeno se c'è incompatibilità asrock/nvidia, sto cercando ma non trovo nulla in giro
I 66.93 non riconoscono la mia 6600, quindi non saprei con quei driver, però non ho fatto + prove è ho rimesso la vecchia scheda, perchè questa è la seconda, (la prima è durata 1 giorno, siccome il secondo giorno la macchina non partiva + ed era la scheda andata...)
Spero di risolvere altrimenti cambio mabo... peccato, anche se economica sembra fatta bene!!!
Fatemi sapere...
una cosa curiosa: anche se in ambiente windows è tutto rovinato, nei giochi funziona tutto......mistero
ho paura che non ci sia soluzione, a me sembra tanto un problema di driver della scheda madre
ciufoligo
11-03-2005, 10:36
Domani appena vado a casa della mia ragazza provo la scheda video su di una ASUS A7V880 e vediamo come si comporta...
Se va benissimo addio Asrock!!! ;)
Possibile che non ci sia una soluzione!!! :(
ho provato la scheda su un'asus con chip intel (p4p800) e con i 71.84 funzionava...mi sa che la asrock la dovrò cambiare,speriamo che il mio rivenditore lo faccia
ciufoligo
12-03-2005, 08:04
Oggi peno di provare la mia su di una asus... vediamo come si comporta... ;)
Se siete a conoscenza di qualche sito che spiega qualcosa su ciò POSTATE!!! :D :D :D
Stesso identico problema...
ASRock K7V88 e Peak GeForce 6600...
Gli ultimi driver che non "scassano" con i chipset Via 8XX sono i 71.25...
Si trovano on-line facilmente e sono anche WHQL.
Sto seguendo anche sul forum di guru3d e alcuni hanno "aggirato" il problema istallando manualmente il driver AGP estratti dai Via Hyperion 4.55. Il driver in questione è il CPU to AGP Controller da sostituire con quello contenuto dentro la cartella AGP dei Via Hyperion.
In questo caso funzionano TUTTI DRIVER NVIDIA ESISTENTI, ma le prestazioni su molti giochi sono decisamente basse...
Cerchiamo e teniamoci informati.
sbagliata sezione,scusate:angel:
ciufoligo
12-03-2005, 21:01
Originariamente inviato da Jahn101
Stesso identico problema...
ASRock K7V88 e Peak GeForce 6600...
Gli ultimi driver che non "scassano" con i chipset Via 8XX sono i 71.25...
Si trovano on-line facilmente e sono anche WHQL.
Sto seguendo anche sul forum di guru3d e alcuni hanno "aggirato" il problema istallando manualmente il driver AGP estratti dai Via Hyperion 4.55. Il driver in questione è il CPU to AGP Controller da sostituire con quello contenuto dentro la cartella AGP dei Via Hyperion.
In questo caso funzionano TUTTI DRIVER NVIDIA ESISTENTI, ma le prestazioni su molti giochi sono decisamente basse...
Cerchiamo e teniamoci informati.
Caz..!!! Ragazzi grazie di tutto, ho risolto installando "forzatamente" i driver AGP dei driver hyperion, che non installano una maz.. con il setup!!!
Però come prestazioni siamo sotto la mia vecchia 5900XT :(
Che punteggio ottenete con un sistema simile?:
http://service.futuremark.com/servlet/Index?pageid=/orb/projectdetails&projectType=6&projectId=8476249
Questo è il mio punteggio...
Fatemi sapere!!!
ciufoligo
12-03-2005, 22:30
Ecco il nuovo punteggio, pulendo il sistema dai vecchi driver ATI ed nVidia con driver cleaner:
http://service.futuremark.com/servlet/Index?pageid=/orb/projectdetails&projectType=6&projectId=8476387
E ho anche messo i 71,84 WHQL
Sempre bassino, ma secondo voi con la P4P800 riuscirei ad andare meglio? e di quanto?
;)
Come vi ho già detto l'unica per istallare driver diversi dai 71.24 e 71.25 (la differenza sta solo nella possibilità di OC, +5-8% con i 71.25) è quella di forzare i driver AGP...
A me personalmente, la configurazione la vedete in firma, le prestazioni scendono vertiginosamente... Ergo devo tenermi per forza sti cavolo di driver sin quando qualcuno stabilizzerà i drive Hyperion oppure i Forceware...
Cmq, una cosa è certa MAI PIU' NVIDIA...
Quasi quasi rimpiango la 9550se della ati...
o anche mai più mobo con il chipset via...dipende dai punti di vista
forse scambio il mio 3.2 socket 775 con un 3.2 socket 478 su asus p4p800. vediamo un po'
ciufoligo
12-03-2005, 23:22
Originariamente inviato da Jahn101
Come vi ho già detto l'unica per istallare driver diversi dai 71.24 e 71.25 (la differenza sta solo nella possibilità di OC, +5-8% con i 71.25) è quella di forzare i driver AGP...
A me personalmente, la configurazione la vedete in firma, le prestazioni scendono vertiginosamente... Ergo devo tenermi per forza sti cavolo di driver sin quando qualcuno stabilizzerà i drive Hyperion oppure i Forceware...
Cmq, una cosa è certa MAI PIU' NVIDIA...
Quasi quasi rimpiango la 9550se della ati...
Si ma quanto arrivi col 3dmark2001? ;)
Col 2001 e frequenze di 450 e 630 e i 71.25 faccio 14500...
Tu?
ciufoligo
13-03-2005, 08:40
Originariamente inviato da Jahn101
Col 2001 e frequenze di 450 e 630 e i 71.25 faccio 14500...
Tu?
http://service.futuremark.com/servlet/Index?pageid=/orb/projectdetails&projectType=6&projectId=8476387
9224 senza nessun tipo di overclock...
Ho messo i dissi in rame della termaltake sulle ram... quindi penso di alzare un po le frequenze... e poi riprovo... ;)
Avete trovato qualcosa di nuovo relativamente ai problemi con i chipset via?
Sto cercando solo io?
Dai ragazzi... Forza tutti a lavoro...
ciufoligo
13-03-2005, 22:19
Mi sa che il problema non è il chipset, ma la marca di scheda madre.
Oggi appena installato Windows su una macchina nuova con ASUS A7V880 installo i 4in1 di via e tutto a posto, cioè mi installa il driver AGP senza forzare l'installazione, mentre sulla mia Asrock (con stesso chipset) come se non venisse riconosciuta, bisogna installare forzatamente il driver...
Comunque funziona...
;)
io non ho ben capito come "forzare" i driver, me lo potete spiegare?
io installo i via 4in1 ma non mi dà nessun messaggio di errore, anche se i driver nvidia non vanno....
Allora dentro le periferiche di sistema trovi Controller VIA da CPU a AGP, ci premi sopra il tasto destro e clicchi su aggiorna driver.
A quel punto devi selezionare manualmente i driver (li trovi dentro la cartella AGP scompattando i Via 4in1 4.55 driver).
A quel punto trovi AGP2.0/3.0 o qualcosa di simile, istalli questi ultimi, riavvi ed il gioco è fatto!
ciufoligo
14-03-2005, 06:45
Originariamente inviato da stan
io non ho ben capito come "forzare" i driver, me lo potete spiegare?
io installo i via 4in1 ma non mi dà nessun messaggio di errore, anche se i driver nvidia non vanno....
Devi andare sotto "gestione periferiche", "periferiche di sistema", e entri nella voce "Controller VIA da CPU a AGP" che è quello generico di windows XP, poi fai aggiorna driver e gli dici di installare il nuovo driver manualmente, logicamente devi decomprimere l'esegiubile dei driver Hyperion prima in una cartella e ti prendi la cartella AGP che contiene il driver...
Poi gli dai al driver il percorso della cartella che hai decompresso e gli dici di installare il driver "via CPU to AGP2.0/AGP3.0 controller"
Capito? ;)
Prova e fammi sapere...
ciufoligo
14-03-2005, 06:46
Originariamente inviato da Jahn101
Allora dentro le periferiche di sistema trovi Controller VIA da CPU a AGP, ci premi sopra il tasto destro e clicchi su aggiorna driver.
A quel punto devi selezionare manualmente i driver (li trovi dentro la cartella AGP scompattando i Via 4in1 4.55 driver).
A quel punto trovi AGP2.0/3.0 o qualcosa di simile, istalli questi ultimi, riavvi ed il gioco è fatto!
Non avevo visto il tuo post... :D :D :D
ciufoligo
14-03-2005, 06:47
...
Originariamente inviato da ciufoligo
http://service.futuremark.com/servlet/Index?pageid=/orb/projectdetails&projectType=6&projectId=8476387
9224 senza nessun tipo di overclock...
Ho messo i dissi in rame della termaltake sulle ram... quindi penso di alzare un po le frequenze... e poi riprovo... ;)
Non funziona nessuno dei 3 link al risultato che hai postato...Da quanto ne so io con le 6600 e le 6200 agp per ora è impossibile postare i risultati sull'orb!
ciufoligo
14-03-2005, 11:35
Originariamente inviato da For84
Non funziona nessuno dei 3 link al risultato che hai postato...Da quanto ne so io con le 6600 e le 6200 agp per ora è impossibile postare i risultati sull'orb!
A me mi ci fa entrare... mi chiede l'user name e la password della mia registrazione...
;)
Allora Allora...
Ho visto su vari forum per il mondo che alcuni hanno risolto incompatibilità varie tra Nvidia 6200 e molte schede madri con bios nuovi...
Alla luce di tutto questo sono vere, relativamente ai bios però, queste cosette:
1- Molti bios con MoBo Via chipset a quanto pare, è obbligatorio il beneficio del dubbio, non riescono a calibrare bene le schede con driver che ne aumentino le prestazioni (sia in OC che standard)
2- Di conseguenza non riescono a fornire la corretta alimentazione...
3- Casi risolvibili, in maniera del tutto estemporanea con tutti i problemi che si porta dietro, forzando i driver AGP sotto windows...
Sicuramente questo è un problema che risolveranno...
Io intanto ho scritto alla ASRock spiegando il problema...
Vediamo che mi rispondono...
ma allora la risolverà l'asrock questa situazione?
Originariamente inviato da ciufoligo
Devi andare sotto "gestione periferiche", "periferiche di sistema", e entri nella voce "Controller VIA da CPU a AGP" che è quello generico di windows XP, poi fai aggiorna driver e gli dici di installare il nuovo driver manualmente, logicamente devi decomprimere l'esegiubile dei driver Hyperion prima in una cartella e ti prendi la cartella AGP che contiene il driver...
Poi gli dai al driver il percorso della cartella che hai decompresso e gli dici di installare il driver "via CPU to AGP2.0/AGP3.0 controller"
Capito? ;)
Prova e fammi sapere...
grazie, ora provo subito:)
ciufoligo
14-03-2005, 17:48
Originariamente inviato da stan
grazie, ora provo subito:)
Fammi sapere com'è andata, intanto aspetto anche notizie da Jahn101 per quanto riguarda l'e-mail alla Asrock... speriamo bene... comunque ho montato l'ultimo bios disponibile per la scheda ma niente... :mad:
non ho fatto in tempo a provare: mi è capitata l'occasione di fare a cambio con un asus e l'ho fatto al volo
ciufoligo
15-03-2005, 14:22
Originariamente inviato da stan
non ho fatto in tempo a provare: mi è capitata l'occasione di fare a cambio con un asus e l'ho fatto al volo
Fammi sapere allora come va cn l'asus... io ho appena ordinato la P4P800-x;)
ho preso proprio quella:)
per il momento ho messo i 71.84 e non ho nessun problema nel desktop di windows
appena installo qualche gioco faccio delle prove e ti dico
Dear XXXXXX,
I’ve forwarded your question to our technical guys in Taiwan when I get an answer or maybe a updated bios I will inform you.
Kind regards,
Maarten Udo.
ASRock Support
ASRock Europe B.V.
Bijsterhuizen 31-51
6604 LV Wijchen
The Netherlands
Questa è stata la risposta di ASRock... Abbastanza cortesi... Magari i possessori di MoBo ASRock mi dovranno un bios nuovo di zecca:cool: ;)
Poi, oggi ho formattato tutto e appena istallato il tutto con SP2, per prima cosa ho forzato i driver AGP Via come tutti ben sappiamo e intanto sembra che vada bene...
Speriamo!:mc: :sofico: :sofico:
ciufoligo
18-03-2005, 06:37
Originariamente inviato da stan
ho preso proprio quella:)
per il momento ho messo i 71.84 e non ho nessun problema nel desktop di windows
appena installo qualche gioco faccio delle prove e ti dico
Nessun test?... ;)
Facci sapere qualcosa!!! :D :D :D
tutto perfetto,ho messo i 71.84 e call of duty non si blocca
ora scappo, stasera vi dico tutto + precisamente
ciufoligo
19-03-2005, 22:40
Ragazzi, favoloso... ho appena installato la P4P800 e vuala!!! con gli stessi identici componenti faccio 1200 punti in + al 3d Mark 2001SE...
http://service.futuremark.com/compare?2k1=8488678
possibile che non abbia il raid 0? la asrock l'aveva... :confused:
Allora utilizzando i driver AGP di Via contenuti dentro gli Hyperion 4.55 e messi dentro la cartella XP una volta scompattati questi ultimi, si istallano dei drive Via CPU to AGP2.0/3.0 che sono WHQL che a sua volta sono PERFETTAMENTE compatibili con i DHzer0point 0.7184 driver... che inoltre sono "eleborati" per le schede video 6600...
Finalmente il pannello di controllo Nvidia e RivaTuner mi vedono il bus transfer come AGP8X:sofico: :cool: :cool:
Confermo sempre che con questa nuova configurazione ho preso ben 300 punti in 3dm03 (7200):ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:
MrPeriwinkle
31-03-2005, 22:38
ciao,ho letto tutto il topic,xchè ho un problema simile,ma con una ati 9700
che driver devo installare ?quelli che dite sopra,cioè gli hyperion?
E sopratutto,dove li trovo?
Solo che il mio problema è un attimo diverso,xchè se c è la scheda inserita,ill pc non parte e al boot mi da i beep codes riguardanti un errore sulla scheda video,mentre se inserisco una scheda pci,entra perfettamente in xp,e quindi posso andare a forzare tutto quello che voglio.
La scheda video è perfettamente funzionante,xchè testata su un altro pc,l unico dubbio rimaneva sull alimentatore,che è un q tec 400 w.
Ch non dovrebbe essere un problema,xchè la faccio andare al minimo la configurazione
ciufoligo
01-04-2005, 11:26
Originariamente inviato da MrPeriwinkle
ciao,ho letto tutto il topic,xchè ho un problema simile,ma con una ati 9700
che driver devo installare ?quelli che dite sopra,cioè gli hyperion?
E sopratutto,dove li trovo?
Solo che il mio problema è un attimo diverso,xchè se c è la scheda inserita,ill pc non parte e al boot mi da i beep codes riguardanti un errore sulla scheda video,mentre se inserisco una scheda pci,entra perfettamente in xp,e quindi posso andare a forzare tutto quello che voglio.
La scheda video è perfettamente funzionante,xchè testata su un altro pc,l unico dubbio rimaneva sull alimentatore,che è un q tec 400 w.
Ch non dovrebbe essere un problema,xchè la faccio andare al minimo la configurazione
Presuppongo una incompatibilità con la tua scheda madre...
Prova ad aggiornare il bios e metti i parametri di default per quanto riguarda l'AGP... ;)
tribal123
13-07-2005, 17:52
raga, ma sapete se questi problemi si avevano solo con schede AsRock oppure anche con Asus tipo la A7V8X-X per AMD che pure ha il chipset VIA?
dargor83
13-07-2005, 23:35
Io ho un problema simile,con la mia 6600GT pci-express,infatti quando ad esempio carico l'asus Probe il puntatore si blocca per un secondo e poi il monitor si spegne e si riaccende 3-4 volte consecutivamente,e questo accade a volte anche mentre apro delle pagine in internet oppure dei software,però il bello è che gioco a doom 3 a livello di dettaglio alto senza problemi!!
Ora come posso risolvere,visto che fino ad ora avete parlato solo delle schede agp?
ci sono degli hyperion che ottimizzano per il pci-express??
e per i forceware?ora ho i 77.72,devo cambiarli?
P.S.
Smanettando un pò ho visto che nella gestione periferiche nelle sottosezione periferiche di sistema c'è un driver "controller via da cpu ad agp" non è strano visto che non ce l'ho slot AGP??
mi aggiungo al coro ti utenti perplessi dalla Peak 6600 PCI-E.
il mio problema è semplice: va tutto da dio, temperatura inclusa, tranne in Doom3 dove, dopo pochi minuti di gioco, mi va in mona tutto.
artefatti, grafica scombinata, infine uscita a Windows...
il chipset della scheda madre, tra l'altro, è l'nForce4 Ultra...
non l'ho overclockata, Windows è installato di fresco. ho provato tutti i driver disponibili della 6600 ma zero risultati. idee? aiutatemi vi prego :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.