PDA

View Full Version : Help: DFI SLI DR


Elysium
11-03-2005, 08:45
Ragazzi sono alla frutta :).

Ecco la configurazione:

DFI-Sli DR
Whinchester 3200
2X512 Corsair TwinX
XFX 660Gt

No overclock. Tutto su Auto

Il sistema si pianta dopo circa 30 minuti di utillizzo pesante (3d). Lo schermo diventa nero ed il monitor perde il segnale.
Ho provato varie configurazioni di memoria (2 banchi in dual channel ed un banco alla volta) ma nulla, il problema si ripresenta.
Altra cosa. Facendo girare il 3dmark 2005 quando carica (e solo nella schermata di caricamento) gli ultimi 4 test su schermo appaiono degli artefatti. Ho provato tutti i componenti anche su di una ASUS Sli deluxe ed il problema si ripresenta.
Qualcuno ha qualche idea?

Grazie

robysca76
11-03-2005, 08:59
Originariamente inviato da Elysium
Ragazzi sono alla frutta :).

Ecco la configurazione:

DFI-Sli DR
Whinchester 3200
2X512 Corsair TwinX
XFX 660Gt

No overclock. Tutto su Auto

Il sistema si pianta dopo circa 30 minuti di utillizzo pesante (3d). Lo schermo diventa nero ed il monitor perde il segnale.
Ho provato varie configurazioni di memoria (2 banchi in dual channel ed un banco alla volta) ma nulla, il problema si ripresenta.
Altra cosa. Facendo girare il 3dmark 2005 quando carica (e solo nella schermata di caricamento) gli ultimi 4 test su schermo appaiono degli artefatti. Ho provato tutti i componenti anche su di una ASUS Sli deluxe ed il problema si ripresenta.
Qualcuno ha qualche idea?

Grazie

O sono le ram o è la scheda grafica.

Provale separatamente se puoi e scopri chi è il colpevole...

Elysium
11-03-2005, 09:20
Ciao,

ho fatto il memtest sui banchi di ram e non ho trovato nulla (tranne una volta quando erano in configurazione dual channel, ma non sono piu' riuscito a far apparire l'errore nemmeno dopo 2 ore di test).
Esiste qualche prgramma diagnostico per testare la scheda video?

Grazie

Pelvix
11-03-2005, 09:38
Ho un problema credo analogo con il mio nuovo pc:

quando lancio un qualsiasi gioco 3D, il gioco parte ma subito (dopo appena qualche secondo) si pianta tutto e devo resettare, o talvolta si resetta direttamente da solo (appare per un brevissimo tempo una schermata blu con scritte varie che non riesco a leggere perchè dura troppo poco)

La mia config:

Alimentatote OCZ 600 W (quello con le tre regolazioni)
DFI Lanparty NF4 SLI DR
A64 3200+
1GB Ram g-skill 4400 (2*512 MB in dual channel)
6800gt Leadtek PCI-Express
2 Raptor 74gb in raid 0 (SATA)
Sound Blaster Audidy 2zs

Tutto assolutamente default (no overclock)

Sistema operativo Win xp Professional Italiano SP2
Driver SVGA 6693

HELPP!!!

Elysium
11-03-2005, 09:40
Pelvix, hai provato con i singoli banchi di memoria?

Pelvix
11-03-2005, 10:24
Originariamente inviato da Elysium
Pelvix, hai provato con i singoli banchi di memoria?
Ho finito ora di tentare ma nulla, sempre la stessa storia, come va in 3d si pianta tutto..

GreyWolf
11-03-2005, 11:25
Provate ad aggiornare i driver della VGA con i 71.90(link) (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1005). A me hanno migliorato notevolmente le prestazioni nei giochi.
Inoltre ieri sul sito DFI è uscito l'aggiornamento ufficiale del bios 310 che dovrebbe risolvere i problemi di compatibilità con alcune ram e stasera lo provo!!:sperem:

Elysium
11-03-2005, 11:25
se lavori normalmente si pianta lo stesso?

JamesWT
11-03-2005, 11:48
i banchi ram li avete installati sugli slot arancioni vero?

Elysium
11-03-2005, 11:49
si, slot 2 e 4 ...

Elysium
11-03-2005, 11:50
altra cosa...non riesco ad abbassare la tensione delle ram da 2.6 a 2.5...posso selezionarla ma poi torna subito a 2.6 ... :muro:

Pelvix
11-03-2005, 11:53
Originariamente inviato da Elysium
se lavori normalmente si pianta lo stesso?
No, qualsiasi altra cosa faccio il pc è stabile come una roccia, anche se per ora mi sono limitato ad installare programmi vari e aggiornamenti..

JamesWT
11-03-2005, 11:56
Originariamente inviato da Pelvix
No, qualsiasi altra cosa faccio il pc è stabile come una roccia, anche se per ora mi sono limitato ad installare programmi vari e aggiornamenti..

visto che hai postato anche sull'altro thread mi fai un riassunto?

driver video installati versione
driver chipset installati versione
bios versione

;)

JamesWT
11-03-2005, 12:54
Io avevo dei piccoli rallentamenti dopo aver installato il software per firewall hardware e gestione scheda di rete...

Ho lasciato solo i driver e va liscio come l'olio

GreyWolf
11-03-2005, 13:31
Per quanto riguarda il firewall hardware e gestione rete anche a me davano problemi e li ho disattivati.
Ma curiosando in altri forum ho visto che tanta gente ha avuto problemi di continui riavvii con le DFI nForce 4.
Ho notato (magari sarà un caso e mi sbaglio) che i problemi li hanno avuti coloro che hanno lasciato tutto a default... Invece quelli per overclock hanno flashato i bios con i beta, i problemi non li hanno avuti.
IMHO i problemi sono legati alla compatibilità del bios originale con alcune memorie... soprattutto quelle con timings molto spinti tipo le mie (2 2 2 5). Sono arrivato a questa conclusione perchè nel mio caso i riavvii sono scomparsi del tutto quando ho rilassato le impostazioni delle memorie.

Elysium
11-03-2005, 13:51
nel mio caso il sistema pero' non si riavvia, solo un freeze a schermo nero. Come dicevo qualche intervento piu' in su ho avuto lo stesso problema con una Asus nf4 Sli. Provero' a falshare la bios ed a disinstallare il firewall nvidia.

GreyWolf
11-03-2005, 14:48
Allora prova anche ad aggiornare sia i driver della mobo (gli ultimi ufficiali dovrebbero essere i 6.39) che quelli della VGA (come ho scritto prima quelli che con la mia 6600 GT vanno meglio sono 71.90).

Elysium
11-03-2005, 16:00
greywolf, prima dicevi di disinstallare il firewall di nvidia e di disabilitare la gestione di rete...cosa intendi per gestione di rete?

GreyWolf
11-03-2005, 16:13
Non ho detto disinstallare... Basta disattivarlo (intendo il firewall nVidia) perchè andava in conflitto con quello di Windows che personalmente preferisco. Per quanto riguarda la gestione di rete mi riferisco alla suite che trovi nell' installazione dei driver nForce e che ti viene chiesto se vuoi installare (io non l'ho installata perchè faccio spesso dei lanparty e per semplice precauzione ho voluto evitare eventuali inutili conflitti di configurazione di rete).

Pelvix
12-03-2005, 01:50
Provato a disabilitare il firewall, nulla sempre stesso problema..

Altre idee?

AIUTO!!

GreyWolf
12-03-2005, 01:57
Aggiornamento Bios e driver?!

Pelvix
12-03-2005, 02:39
Originariamente inviato da GreyWolf
Aggiornamento Bios e driver?!
Driver video 6693 (provati anche i 7184 ma stesso problema)


Driver chipset: (quello che c'è scritto nel txt del cd):

This nForce Win2K/XP driver package contains the below components:
Audio driver version 4.57 (WHQL)
Audio utility version 4.50
Ethernet NRM driver version 4.66 (WHQL)
Network management tools version 4.66
SMBus driver version 4.45 (WHQL) with updated uninstaller files
Installer version 4.60
Win2K IDE 2.7 driver version 4.79 (WHQL)
WinXP IDE 2.7 driver version 4.79 (WHQL)


BIOS del 25/01/2005-NF-CK804-6A61CF49C-00 (rilevato con Sandra 2005)

GreyWolf
12-03-2005, 03:42
Allora... scaricati dal sito nvidia gli ultimi driver per nforce 4 QUI (http://www.nvidia.it/object/nforce_nf4_winxp_6.39_it)
Poi l'ultima versione ufficiale del BIOS QUI (http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_it.jsp?PRODUCT_ID=3449&STATUS_FLAG=A&SITE=IT) perchè la tua è la prima versione.

Fammi sapere se va perchè io stasera non ho avuto la fantasia di provare a flashare il bios... Lo farò sicuramente domani.

E se non va così proviamo a buttare il case nella fontana di Lourdes!!;)

Elysium
12-03-2005, 10:08
stasera provo ad aggiornare tutto in blocco. Se dovesse dare ancora dei problemi provero' con altri banchi di ram per escludere almeno quel tipo di problema...intanto grazie a tutti :)

Pelvix
12-03-2005, 11:27
Originariamente inviato da GreyWolf
Allora... scaricati dal sito nvidia gli ultimi driver per nforce 4 QUI (http://www.nvidia.it/object/nforce_nf4_winxp_6.39_it)
Poi l'ultima versione ufficiale del BIOS QUI (http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_it.jsp?PRODUCT_ID=3449&STATUS_FLAG=A&SITE=IT) perchè la tua è la prima versione.

Fammi sapere se va perchè io stasera non ho avuto la fantasia di provare a flashare il bios... Lo farò sicuramente domani.

E se non va così proviamo a buttare il case nella fontana di Lourdes!!;)

Mi dici per favore come si fa ad aggiornare il bios?
Ho scaricato dal sito DFI il file auto-estraente del bios 310, l'ho scompattato su floppy (su cui sono apparsi 2 file: uno .exe, e l'altro . bin), però ora sono fermo..
Ho visto che il programma ntune della sheda madre ho un'utility per aggiornare il bios da windows, va bene o è meglio da dos??

Pelvix
12-03-2005, 15:02
Altro problema con il pc: non riesco ad installare W 2000, nel senso che dopo aver formattato, faccio il boot da cd con il cd autoinstallante di W 200 Professional SP2 Italiano, appena mi chiede se voglio installare i driver di un controller scasi aggiuntivo di terze parti premo F6, tutto procede a dovere, poi mi chiede di inserire il floppy con i driver, li copio entrambi (sono 2 quelli per N-Force4 che è il chipset montato sulla mia scheda madre), il pc se li copia, tutto procede bene, ma poi al successivo riavvio mi dice che non trova i dischi rigidi.
Che devo fare??


La mia config:

Alimentatote OCZ 600 W (quello con le tre regolazioni)
DFI Lanparty NF4 SLI DR
A64 3200+
1GB Ram g-skill 4400 (2*512 MB in dual channel)
6800gt Leadtek PCI-Express
2 Raptor 74gb in raid 0 (SATA)
Sound Blaster Audidy 2zs

nick2000
12-03-2005, 18:37
Originariamente inviato da Elysium
Ragazzi sono alla frutta :).

Ecco la configurazione:

DFI-Sli DR
Whinchester 3200
2X512 Corsair TwinX
XFX 660Gt

No overclock. Tutto su Auto

Il sistema si pianta dopo circa 30 minuti di utillizzo pesante (3d). Lo schermo diventa nero ed il monitor perde il segnale.
Ho provato varie configurazioni di memoria (2 banchi in dual channel ed un banco alla volta) ma nulla, il problema si ripresenta.
Altra cosa. Facendo girare il 3dmark 2005 quando carica (e solo nella schermata di caricamento) gli ultimi 4 test su schermo appaiono degli artefatti. Ho provato tutti i componenti anche su di una ASUS Sli deluxe ed il problema si ripresenta.
Qualcuno ha qualche idea?

Grazie

prova a dare più volt alle ram
se di default sono 2,6 prova fino 2,9

Pelvix
13-03-2005, 10:25
Raga, qualcuno mi aiuta per favore??
ho un pc che è indomabile!!

JamesWT
13-03-2005, 10:34
secondo me dovresti provare a farti imprestare un altra scheda video

Pelvix
13-03-2005, 10:43
Originariamente inviato da JamesWT
secondo me dovresti provare a farti imprestare un altra scheda video
Sarebbe bello, ma non conosco nessuno che ha una vga pci express..
Quello si sarebbe il test definitivi, ma mi manca la materia prima purtroppo..
Non esistono dei test che verificano lo stato dell'hardware (per vedere se è effettivamente difettosa sta maledetta sheda?)

JamesWT
13-03-2005, 10:50
se vedi artefatti molto probabile la scheda..

se riesci mandala in garanzia....

Pelvix
13-03-2005, 10:53
Originariamente inviato da JamesWT
se vedi artefatti molto probabile la scheda..

se riesci mandala in garanzia....
Si, quel poco che visualizza quando lancio un gioco diretc è pieno di macchie nere, a volte il monitor è diviso a metà in diagonale (metà nero, metà con la schermata del gioco)..
Ma perchè in open gl va tuttto a meraviglia?

Elysium
14-03-2005, 08:49
forse ho risolto i miei problemi. :) :eek: :D
Ho aggiornato il bios ed installato l'ultima versione dei driver video e sembra che il sistema ora sia stabile.
Ho notato che adesso i timings delle ram in "Auto" sono diversi dagli "Auto" con la versione di bios precedenti. Pelvix, visto che hai il mio stesso problema perche' non provi ad alzare i timings delle ram?

Saluti

GreyWolf
14-03-2005, 10:14
Originariamente inviato da Pelvix
Mi dici per favore come si fa ad aggiornare il bios?
Ho scaricato dal sito DFI il file auto-estraente del bios 310, l'ho scompattato su floppy (su cui sono apparsi 2 file: uno .exe, e l'altro . bin), per¨° ora sono fermo..
Ho visto che il programma ntune della sheda madre ho un'utility per aggiornare il bios da windows, va bene o ¨¨ meglio da dos??

Questa è la sequenza per flashare il BIOS (presa dal sito DFI):

How to flash BIOS
1. Scaricare il Bios richiesto aggiornato dalla sezione Download, in base al modello e PCD della Scheda madre.
2. Estrarre il file binario Bios e il programma di flash utility dal file zippato utilizzando applicazioni come Winzip.¡£
3. Ci dovrebbero essere 3 files da estrarre dal file zippato. Essi sono i file: *.EXE , *.BIN and *.TXT.
4. Copiare i file *.BIN e *.EXE da un floppy drive e re-inizializzare il sistema dal floppy drive.
5. Digitare il seguente comando in DOs prompt (non in versione Windows!):
A:\>[executable] [filename].bin /F
A:\>[executable] /?
Per istruzioni dettagliate.
6. Resettare il computer DOPO che il processo Bios flash stato completato.
7. Per verificare che il Bios sia stato portato a termine in maniera corretta, far riferimento al codice data Bios mostrato nell'angolo a sinistra in basso dello schermo.
8. Prego caricare Optimal Settings o Bios Setup Default nel menù di Setup del bios durante il primo re-iniziamento del sistema dopo il flash del bios.

ATTENZIONE: Prego fare molta attenzione durante il processo di flash del bios, il sistema potrebbe non re-iniziare se il Bios non ¨¨ stato programmato correttamente.

Elysium
14-03-2005, 10:37
GreyWolf, grazie del supporto. Una domanda...io ho aggiornato il bios senza il /F, cosa cambia?

GreyWolf
14-03-2005, 11:23
Originariamente inviato da Elysium
GreyWolf, grazie del supporto. Una domanda...io ho aggiornato il bios senza il /F, cosa cambia?

A questo non so risponderti...:boh: