PDA

View Full Version : Nuovo record per la Palermo-Messina


IpseDixit
11-03-2005, 02:42
Dopo il record di inaugurazioni (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/12_Dicembre/21/stella.shtml) un altro, chiusa per cedimento dell'asflalto anche prima di essere terminata
http://www.ulivo.it/cms/print.php?id=5&cms_pk=12497

alphacygni
11-03-2005, 08:48
Caso strano, dell'inaugurazione pochi mesi fa ne hanno parlato tutti i telegiornali (con tutto il picchetto d'onore che si era portato, pareva avessero scoperto la cura x il cancro e non aperto un'autostrada...), ora xo' ovviamente la verita' uno deve andarsela a cercare, ben nascosta, nei quotidiani "comunisti"....

lunaticgate
11-03-2005, 09:06
E di cosa vi meravigliate? :O

Blue Spirit
11-03-2005, 10:04
Originariamente inviato da alphacygni
Caso strano, dell'inaugurazione pochi mesi fa ne hanno parlato tutti i telegiornali (con tutto il picchetto d'onore che si era portato, pareva avessero scoperto la cura x il cancro e non aperto un'autostrada...), ora xo' ovviamente la verita' uno deve andarsela a cercare, ben nascosta, nei quotidiani "comunisti"....


Bhe ovvio:asd:
per le cronache, a palermo è ancora possibile trovare in giro i residui dei ridicoli manifesti propagandistici di FI e AN dello scorso dicembre, che magnificavano l'evento... :rolleyes:

Pitonti
11-03-2005, 11:30
ridete perchè si è sfasciata un'autostrada?
non trovo nulla di divertente (non faccio considerazioni politiche, sarebbe troppo facile :D ) ma mi dà un pò fastidio questo masochismo diffuso :(

Hal2001
11-03-2005, 11:34
Originariamente inviato da Pitonti
ridete perchè si è sfasciata un'autostrada?

Scommetto che hai votato FI alle scorse elezioni vero? :asd:

Pitonti
11-03-2005, 11:39
volevo fare un discorso Apolitico, cmq no votato ero alle barbados :oink:

17mika
11-03-2005, 11:59
beh.. per un'autostrada che doveva essere pronta 15 anni fa accusare il governo mi sembra proprio cercare un caprio espiatorio.

Che poi sia già sceso dal cielo il Berlusca per inaugurarla è un'altra questione :D

IpseDixit
11-03-2005, 12:21
Il progetto potrà essere vecchio anche di 100 anni ma l'asfaltatura e l'appalto è recente.
Asfaltare una strada è un operazione semplice.... se si vuole farlo bene.

skywalker77
11-03-2005, 12:47
Se si vuole farlo bene e non in fretta aggiungerei!
Non ricordo se a Ballarò o a primo piano hanno intervistato un operaio che lavorava sul suddetto cantiere e spiegava proprio che l'asfalto non avrebbe retto perchè lo avevano dovuto fare a troppo rapidamente, quindi male, perchè un certo nano in bandana avrebbe dovuto tagliare un nasto.......Bah.
Tra parentesi funzionava una sola corsia della Palermo Messina e l'illuminazione dei tunnel era ancora quella da cantiere!
:eek:
Inoltre credo sia stata la settima o ottava volta che veniva innaugurata:eek:

dantes76
11-03-2005, 12:56
Originariamente inviato da Pitonti
volevo fare un discorso Apolitico, cmq no votato ero alle barbados :oink:

OT
barbados..forza italia ..che ci facevi? :D
FINE OT

plutus
11-03-2005, 13:08
i motivi per cui l'asfalto cede possono essere decine.

Leggere un articolo di questo tipo in cui si critica il fatto che in un cantiere si è dovuto lavorare in condizioni difficili per rispettare la data di consegna, significa non aver mai visto un cantiere (ciò non toglie che possono essere state fatte delle cappelle)

IpseDixit
11-03-2005, 13:22
Originariamente inviato da plutus
i motivi per cui l'asfalto cede possono essere decine.

Leggere un articolo di questo tipo in cui si critica il fatto che in un cantiere si è dovuto lavorare in condizioni difficili per rispettare la data di consegna, significa non aver mai visto un cantiere (ciò non toglie che possono essere state fatte delle cappelle)
Dove si vuole lavorare bene c'è un ente che appalta, la ditte interessate sono obbligate a visionare il luogo e tenere conto di tutto quello che può influire nel esecuzione dei lavori (viabilità, distanza da mulini etc..), questa operazione dovrà essere certificata dal rappresentante legale della ditta che vuole partecipare alla gara con una dichiarazione firmata. L'ente responsabile della gara d'appalto valuta il valore teorico dei lavori per stabilire una base d'asta e una soglia di anomalia, chi offre il lavoro a un prezzo troppo basso viene escluso. I lavori vengono monitorati da responsabili dell'ente che ne verifica la qualità, se la ditta lavora male o non consegna l'opera nei tempi stabiliti paga una penale.
Questo ovviamente dove si vuole un opera utilizzabile e non buttare via soldi pubblici :rolleyes:

lunaticgate
11-03-2005, 13:55
Stanno facendo la stessa cosa a Napoli con l'Alifana, il nuovo tratto di metropolitana extra-urbano!
Lavorano giorno e notte come dannati per fare l'inaugurazione qualche giorno prima delle regionali! :rolleyes:

Sinceramente aspetterò qualche anno prima di prenderla......non si sa mai! :tie:

IpseDixit
11-03-2005, 13:58
Originariamente inviato da lunaticgate
Stanno facendo la stessa cosa a Napoli con l'Alifana, il nuovo tratto di metropolitana extra-urbano!
Lavorano giorno e notte come dannati per fare l'inaugurazione qualche giorno prima delle regionali! :rolleyes:

Sinceramente aspetterò qualche anno prima di prenderla......non si sa mai! :tie:
Aggiungiamo pure lo scandalo Toroc di Torino :rolleyes:

Harvester
11-03-2005, 14:29
Originariamente inviato da lunaticgate
Stanno facendo la stessa cosa a Napoli con l'Alifana, il nuovo tratto di metropolitana extra-urbano!
Lavorano giorno e notte come dannati per fare l'inaugurazione qualche giorno prima delle regionali! :rolleyes:

Sinceramente aspetterò qualche anno prima di prenderla......non si sa mai! :tie:

e sono 3 mesi che il comune rattoppa (con un ritardo mostruoso) le buche sulle strade di Napoli.........buche (crateri??) che alla prima pioggia riappaiono come per magia :rolleyes:

plutus
11-03-2005, 14:36
Originariamente inviato da IpseDixit
I lavori vengono monitorati da responsabili dell'ente che ne verifica la qualità, se la ditta lavora male o non consegna l'opera nei tempi stabiliti paga una penale.
Questo ovviamente dove si vuole un opera utilizzabile e non buttare via soldi pubblici :rolleyes:

pagherà la ditta evidentemente

thotgor
11-03-2005, 14:51
sito poco di parte :asd:

Se linkavi l'unità era meglio :asd:

yossarian
11-03-2005, 15:01
Originariamente inviato da Harvester
e sono 3 mesi che il comune rattoppa (con un ritardo mostruoso) le buche sulle strade di Napoli.........buche (crateri??) che alla prima pioggia riappaiono come per magia :rolleyes:


almeno da voi le rattoppano; qui a Roma ormai non fanno più neppure quello.

Harvester
11-03-2005, 15:10
Originariamente inviato da yossarian
almeno da voi le rattoppano; qui a Roma ormai non fanno più neppure quello.

certe volte non prendo la moto proprio per evitare di rimanerci.
sulla strada che costeggia l'aeroporto di capodichino (4 corsie, 2 per careggiata) sono rimasti dei crateri per almeno 3 settimane senza che nessuno muovesse un dito

yossarian
11-03-2005, 15:28
Originariamente inviato da Harvester
certe volte non prendo la moto proprio per evitare di rimanerci.
sulla strada che costeggia l'aeroporto di capodichino (4 corsie, 2 per careggiata) sono rimasti dei crateri per almeno 3 settimane senza che nessuno muovesse un dito


eppure so per certo che, almeno qui, il comune paga (e anche un bel po' di soldi) ogni anno per rattoppare le strade. Di conseguenza il meccanismo è molto semplice: l'amministrazione paga le ditte che devono svolgere il lavoro (guarda caso sempre più o meno le stesse); queste intascano i soldi senza fare nulla e, a loro volta, distribuiscono mazzette tra i funzionari comunali che dovrebbero svolgere operazioni di controllo. Questi ultimi, ovviamente, "chiudono volentieri tutti e due gli occhi.
Per la gente, invece, la spiegazione ufficiale è che non ci sono abbastanza fondi

Harvester
11-03-2005, 15:38
Originariamente inviato da yossarian
eppure so per certo che, almeno qui, il comune paga (e anche un bel po' di soldi) ogni anno per rattoppare le strade. Di conseguenza il meccanismo è molto semplice: l'amministrazione paga le ditte che devono svolgere il lavoro (guarda caso sempre più o meno le stesse); queste intascano i soldi senza fare nulla e, a loro volta, distribuiscono mazzette tra i funzionari comunali che dovrebbero svolgere operazioni di controllo. Questi ultimi, ovviamente, "chiudono volentieri tutti e due gli occhi.
Per la gente, invece, la spiegazione ufficiale è che non ci sono abbastanza fondi

ma almeno rattoppassero decentemente. e invece no.........alla prima pioggia e' peggio di prima.....la buca si allarga

lunaticgate
11-03-2005, 20:11
Originariamente inviato da Harvester
ma almeno rattoppassero decentemente. e invece no.........alla prima pioggia e' peggio di prima.....la buca si allarga


Secondo me dovresti prenderla da un'altro punto di vista!

E' un'occasione per metterti alla prova e fare lo slalom con la moto! :O

Sai che divertimento? :asd:

Harvester
12-03-2005, 09:43
Originariamente inviato da lunaticgate
Secondo me dovresti prenderla da un'altro punto di vista!

E' un'occasione per metterti alla prova e fare lo slalom con la moto! :O

Sai che divertimento? :asd:

pensa che nella strada dietro l'ansaldo dei camionisti ci hanno messo un copertone di un tir in una buca per evitare che ci si andasse dentro, specialmente quando piove e le buche non sono visibili

teogros
12-03-2005, 10:38
Non credo che ogni strada d'italia sia sotto la responsabilità diretta del governo... esistono anche provincie, regioni, comuni e enti! ;)

Detto questo: se sulla Palermo - Messina è venuto giù un pezzo di strada, la ripareranno! La colpa è della società che l'ha fatta, mica è andato Berlusconi ad asfaltarla! Sai quante volte sulla Fi-Si saltan fuori buche rattoppate 15 gg prima? :rolleyes:

IpseDixit
12-03-2005, 16:30
Originariamente inviato da teogros
Detto questo: se sulla Palermo - Messina è venuto giù un pezzo di strada, la ripareranno! La colpa è della società che l'ha fatta, mica è andato Berlusconi ad asfaltarla! Sai quante volte sulla Fi-Si saltan fuori buche rattoppate 15 gg prima? :rolleyes:

La società che l'ha fatta l'ha fatta male perchè chi doveva vigilare non l'ha fatto, ora verrà riparata con altri soldi pubblici :rolleyes:

IpseDixit
12-03-2005, 16:34
Originariamente inviato da Harvester
ma almeno rattoppassero decentemente. e invece no.........alla prima pioggia e' peggio di prima.....la buca si allarga
Rattoppare una strada non serve a nulla, per avere un risultato duraturo si deve asfaltare a regola d'arte e questo costa, solo nel 2004 i costi dei materiali sono cresciuti del 40 %.

Harvester
12-03-2005, 16:41
Originariamente inviato da IpseDixit
Rattoppare una strada non serve a nulla, per avere un risultato duraturo si deve asfaltare a regola d'arte e questo costa, solo nel 2004 i costi dei materiali sono cresciuti del 40 %.

e' cosi' da almeno 14 anni (i miei anni di patente), non solo dal 2004. e la strada della quale parlo e' stata completamente rifatta nel 2003 (e mi ricordo ancora i disagi tremendi visto che su qualla strada ci sono gli accessi per l'aeroporto, la tangenziale e l'autostrada) ed e' da allora che si va avanti a rattoppare.......ora e' un colabrodo. anche allora chi doveva vigilare non lo ha fatto con un esborso di denaro pubblico

^TiGeRShArK^
12-03-2005, 20:27
e poi la soluzione a tutti i male è spendere MILLE MILA MILIARDI DI MILIARDI x il ponte sullo stretto .... :rolleyes:

andreamarra
12-03-2005, 22:23
Originariamente inviato da Blue Spirit
Bhe ovvio:asd:
per le cronache, a palermo è ancora possibile trovare in giro i residui dei ridicoli manifesti propagandistici di FI e AN dello scorso dicembre, che magnificavano l'evento... :rolleyes:

Parli di quei cartelloni ridicoli con COrini del Palermo e Parisi del Messina che si stringono la mano con dietro l'autostrada?

O quelli di Micchichè con su scritto "Scommessa vinta!"??

alphacygni
12-03-2005, 22:28
Originariamente inviato da thotgor
sito poco di parte :asd:

Se linkavi l'unità era meglio :asd:

c'e' poco da essere di parte sul cedimento dell'asfalto di una strada...
certo se aspetti di trovarne notizia su "il Giornale" stai bello fresco, ma in alternativa, puoi sempre andare a verificare di persona...

songoge
13-03-2005, 01:21
Sicuramente non è colpa del governo se le strade si rovinano.
E' colpa della ditta che l'ha costruita o dell'ingegnere se una strada appena inaugurata si rompe.
E poi di che vi lamentate?Non sapevate che in Italia è così da decenni?
Le strade vengono aggiustate ogni volta ci sono nuove elezioni.
Se pensiamo che ci sono, comunali, provinciali, regionali, e politiche allora le strade vengono ricostruite con una puntualità da far invidia alla svizzera.
Guadate la cosa da un'altro punto di vista. Adesso ci sono pure le europee! :sofico:
Per quanto riguarda lo stretto di messina! Per i più è un'opera che non serve a nulla. Io che in sicilia ci abito vi dico che il ponte ci serve come il pane per vari motivi che non sto a dire in questo topic!

teogros
13-03-2005, 10:00
Originariamente inviato da IpseDixit
La società che l'ha fatta l'ha fatta male perchè chi doveva vigilare non l'ha fatto, ora verrà riparata con altri soldi pubblici :rolleyes:

Scusa eh: te sei più fazioso del sito che hai linkato! C'è scritto proprio nel link che l'inaugurazione di questi lavori è stata fatta 36 anni fa: come diavolo fai a dire che è colpa di questo governo (in carica da 4 anni, non 4^3!), se quest'autostrada cade a pezzi? Ma per cortesia! Veramente vergognoso quell'articolo de "L'olivo"! :rolleyes:

IpseDixit
13-03-2005, 11:01
Originariamente inviato da teogros
Scusa eh: te sei più fazioso del sito che hai linkato! C'è scritto proprio nel link che l'inaugurazione di questi lavori è stata fatta 36 anni fa: come diavolo fai a dire che è colpa di questo governo (in carica da 4 anni, non 4^3!), se quest'autostrada cade a pezzi? Ma per cortesia! Veramente vergognoso quell'articolo de "L'olivo"! :rolleyes:
Gli appalti non sono di 36 anni fa, la strada è stata asfaltata nel 2004 e le le negligenze le colpe e lo spreco di denaro pubblico sono di chi ha operato e controllato in quel periodo e in quell'area.

teogros
13-03-2005, 11:06
Originariamente inviato da IpseDixit
Gli appalti non sono di 36 anni fa, la strada è stata asfaltata nel 2004 e le le negligenze le colpe e lo spreco di denaro pubblico sono di chi ha operato e controllato in quel periodo e in quell'area.

E questo dove l'hai letto? Se rifondazionecomunista.it o su cisl.net? :confused:

Ipse non ti arrampiare sugli specchi: se vuoi dar contro al governo Berlusconi, hai mille modi per farlo! Ma non venirmi a dire che è colpa sua se inizia a franare un'autostrada i cui lavori sono iniziati 36 anni fa (e di conseguenza anche taluni appalti saranno di 36, anzi 37, anni fa!)! Puoi dire che non doveva fare l'inaugurazione, forse, ma non dirmi che i 723 milioni di € spesi son colpa di Berlusconi!

E diamoci un taglio con queste chiacchiere da casa del popolo! :muro:

IpseDixit
13-03-2005, 11:14
Originariamente inviato da teogros
E questo dove l'hai letto? Se rifondazionecomunista.it o su cisl.net? :confused:

Ipse non ti arrampiare sugli specchi: se vuoi dar contro al governo Berlusconi, hai mille modi per farlo! Ma non venirmi a dire che è colpa sua se inizia a franare un'autostrada i cui lavori sono iniziati 36 anni fa (e di conseguenza anche taluni appalti saranno di 36, anzi 37, anni fa!)! Puoi dire che non doveva fare l'inaugurazione, forse, ma non dirmi che i 723 milioni di € spesi son colpa di Berlusconi!

E diamoci un taglio con queste chiacchiere da casa del popolo! :muro:
I 723 milioni spesi sono stati spesi male, la colpa è di chi ha il dovere di controllare i lavori (e non è Berlusconi su questo non discuto), ma di Anas (ente statale), e altri enti locali che evidentemente non hanno avuto il tempo di controllare su come venivano spesi i soldi pubblici.:rolleyes:

IpseDixit
13-03-2005, 11:17
Originariamente inviato da songoge
E' colpa della ditta che l'ha costruita o dell'ingegnere se una strada appena inaugurata si rompe.

L'ingegnere lavora per il proprietario della strada, l'Anas deve costruire una strada ? La progetta, pubblica il bando di gara e così via.. L'impresa che esegue i lavori segue le indicazioni date nulla più.

teogros
13-03-2005, 11:21
Originariamente inviato da IpseDixit
I 723 milioni spesi sono stati spesi male, la colpa è di chi ha il dovere di controllare i lavori (e non è Berlusconi su questo non discuto), ma di Anas (ente statale), e altri enti locali che evidentemente non hanno avuto il tempo di controllare su come venivano spesi i soldi pubblici.:rolleyes:

E allora non ti pare vergognoso l'articolo che hai linkato? :rolleyes:

IpseDixit
13-03-2005, 11:26
Originariamente inviato da teogros
E allora non ti pare vergognoso l'articolo che hai linkato? :rolleyes:
No trovo vergognoso buttare via milioni di euro di cittadini italiani e che nessuno ne parli.

teogros
13-03-2005, 11:31
Originariamente inviato da IpseDixit
No trovo vergognoso buttare via milioni di euro di cittadini italiani e che nessuno ne parli.

Sono d'accordo con te, ma allora avresti dovuto aprire il 3d in un'altro modo.

^TiGeRShArK^
13-03-2005, 14:55
Originariamente inviato da songoge
Sicuramente non è colpa del governo se le strade si rovinano.
E' colpa della ditta che l'ha costruita o dell'ingegnere se una strada appena inaugurata si rompe.
E poi di che vi lamentate?Non sapevate che in Italia è così da decenni?
Le strade vengono aggiustate ogni volta ci sono nuove elezioni.
Se pensiamo che ci sono, comunali, provinciali, regionali, e politiche allora le strade vengono ricostruite con una puntualità da far invidia alla svizzera.
Guadate la cosa da un'altro punto di vista. Adesso ci sono pure le europee! :sofico:
Per quanto riguarda lo stretto di messina! Per i più è un'opera che non serve a nulla. Io che in sicilia ci abito vi dico che il ponte ci serve come il pane per vari motivi che non sto a dire in questo topic!

Si certo è utilissimo il ponte....
attraversi lo stretto come niente, pekkato ke poi devi farti TRE GIORNI blokkato sulla A3 per neve, oppure se ti va bene 12 ore di fila x i soliti interminabili lavori su quella ke dovrebbe essere un autostrada, ma ke al confronto di certe stradine provinciali francesi e inglesi seplicemente spettacolari, non va catalogata neanche come strada comunale......

^TiGeRShArK^
13-03-2005, 14:57
dimenticavo.... si potrevve prendere la famosissima statale 106....
pekkato ke sia famosa come "Strada della morte" :rolleyes:
tanto x fare capire come siamo ridotti qui a comunicazioni e sembrerebbe ke tutti i problemi possano essere risolti dal ponte ke avrà l'unico merito di fare risparmiare mezz'ora di traghetto......

songoge
13-03-2005, 15:37
^TiGeRShArK^ mi dispiace ma devo dirti che non sai quel che dici.
Il ponte non servirà solo a far risparmiare mezz'ora di traghetto.
E' vero che ci sono tante altre strade che devono essere completate, ma ripeto il problema non è del governo!
Quando viene fatto un appalto, tale sociètà si prende la responsabilità di finire tale opera in tale tempo. Se non ci riesce non è colpa, e ripeto fino alla nausea, non è colpa del governo.
Se un'autostrada si ferma a causa della neve, ripeto ancora non è colpa del governo. E' colpa di sprovveduti che vanno in giro, sapendo del pericolo neve, senza catene. E' colpa di chi esce anche se non ha motivo urgente di farlo. E' colpa (a questo punto indiretta) degli spazzaneve che non riescono a raggiungere i posti di disagio, e della loro poca esperienza in quanto l'Italia non è un paese dove la neve cade tutti i giorni. Fatti un giro in Svizzera e capirai quel che dico. Lì è la normalità la neve, ma gli spazzaneve escono ogni mattina per ripulire le strade ed è come se non fosse mai caduta.

In ultimo per il ponte ti faccio notare qualche punto a favore per esso.

1)Più posti di lavoro per costruirlo.
2)Altri posti di lavoro per mantenerlo
3)Velocità di comunicazione tra Nord e Sud (che deve essere migliorato naturalmente con altre infrastrutture) dovute a)smaltimento del traffico umano dovuto al ponte b) uso 100% dei traghetti per quello delle merci
4)Sviluppo dell'economia agraria (e non solo) del sud dovuto al punto 3
5)Altri posti di lavoro dovuti al punto 4
6)Riutilizzo dei traghetti per altri scopi senza perdita di posti di lavoro
7)Diminuizione del tasso di mafia dovuto ai punti 1) 2) 5) (più persone attive socialmente, meno persone nel rango della malavita)

Sicuramente me ne sfuggono altri. Dimmi tu adesso i punti a sfavore!

zetec
14-03-2005, 13:12
Originariamente inviato da songoge


1)Più posti di lavoro per costruirlo.
2)Altri posti di lavoro per mantenerlo
3)Velocità di comunicazione tra Nord e Sud (che deve essere migliorato naturalmente con altre infrastrutture) dovute a)smaltimento del traffico umano dovuto al ponte b) uso 100% dei traghetti per quello delle merci
4)Sviluppo dell'economia agraria (e non solo) del sud dovuto al punto 3
5)Altri posti di lavoro dovuti al punto 4
6)Riutilizzo dei traghetti per altri scopi senza perdita di posti di lavoro
7)Diminuizione del tasso di mafia dovuto ai punti 1) 2) 5) (più persone attive socialmente, meno persone nel rango della malavita)

Sicuramente me ne sfuggono altri. Dimmi tu adesso i punti a sfavore!


sai meglio di me che la mafia c'è già dentro.....non vorrei frenare il tuo ottimismo ma ricorda che buona parte dei siciliani non ha l'acqua tutti i giorni......i mei parenti a palermo e caltanissetta mi raccontano di cose allucinanti (d'estate ad esempio) e sto parlando di palermo e caltanissetta non di uno sperduto paesino nella provincia di enna ;)

tatrat4d
14-03-2005, 13:19
Il problema del Ponte è verosimilmente quello che ci siano altre priorità? Ciò non toglie che in qualsiasi altro paese mediamente sviluppato sarebbe già stato costruito da tempo.

^TiGeRShArK^
14-03-2005, 20:40
Originariamente inviato da songoge
^TiGeRShArK^ mi dispiace ma devo dirti che non sai quel che dici.
Il ponte non servirà solo a far risparmiare mezz'ora di traghetto.
E' vero che ci sono tante altre strade che devono essere completate, ma ripeto il problema non è del governo!
Quando viene fatto un appalto, tale sociètà si prende la responsabilità di finire tale opera in tale tempo. Se non ci riesce non è colpa, e ripeto fino alla nausea, non è colpa del governo.
Se un'autostrada si ferma a causa della neve, ripeto ancora non è colpa del governo. E' colpa di sprovveduti che vanno in giro, sapendo del pericolo neve, senza catene. E' colpa di chi esce anche se non ha motivo urgente di farlo. E' colpa (a questo punto indiretta) degli spazzaneve che non riescono a raggiungere i posti di disagio, e della loro poca esperienza in quanto l'Italia non è un paese dove la neve cade tutti i giorni. Fatti un giro in Svizzera e capirai quel che dico. Lì è la normalità la neve, ma gli spazzaneve escono ogni mattina per ripulire le strade ed è come se non fosse mai caduta.

In ultimo per il ponte ti faccio notare qualche punto a favore per esso.

1)Più posti di lavoro per costruirlo.
2)Altri posti di lavoro per mantenerlo
3)Velocità di comunicazione tra Nord e Sud (che deve essere migliorato naturalmente con altre infrastrutture) dovute a)smaltimento del traffico umano dovuto al ponte b) uso 100% dei traghetti per quello delle merci
4)Sviluppo dell'economia agraria (e non solo) del sud dovuto al punto 3
5)Altri posti di lavoro dovuti al punto 4
6)Riutilizzo dei traghetti per altri scopi senza perdita di posti di lavoro
7)Diminuizione del tasso di mafia dovuto ai punti 1) 2) 5) (più persone attive socialmente, meno persone nel rango della malavita)

Sicuramente me ne sfuggono altri. Dimmi tu adesso i punti a sfavore!
Se non ci sono spazzaneve per pulire la A3 non è certo colpa mia.....
cmq il punto 3 cade completamente o quasi per quanto ho detto prima.... il collo di bottiglia non è solo lo stretto, ma è soprattutto la A3.... dopotutto un'autostrada ad una corsia non so come faccia a essere definita tale.....
cadendo il punto 3 cade anke il 4.... e diconseguenza anke il 5
Per quanto riguarda la diminuzione del tasso di mafia questa è la barzelletta più bella ke ho sentito :asd::asd::asd:
secondo te quindi la mafia non guadagnerà niente da questo enorme progetto???? :asd:

e cmq si deve vedere SE sarà finito, SE non crollerà dopo due mesi, SE potrà essere utilizzato a prezzi accessibili....
e scusami se mi permetto di dubitare, ma sarà ke in queste anni di cattedrali nel deserto ne ho viste a bizzeffe.......

IpseDixit
14-03-2005, 21:49
Originariamente inviato da songoge

7)Diminuizione del tasso di mafia dovuto ai punti 1) 2) 5) (più persone attive socialmente, meno persone nel rango della malavita)


http://ilgiorno.quotidiano.net/art/2005/02/11/5369273

teogros
14-03-2005, 21:53
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
e cmq si deve vedere SE sarà finito, SE non crollerà dopo due mesi, SE potrà essere utilizzato a prezzi accessibili....
e scusami se mi permetto di dubitare, ma sarà ke in queste anni di cattedrali nel deserto ne ho viste a bizzeffe.......

Che discorso del bigolo.. "se crollerà dopo due mesi"! Magari possiamo discutere del fatto che sia utile, o se sarà finito o di ciò che ti pare, ma chiedersi se crollerà mi pare proprio assurdo! ;)

zetec
14-03-2005, 23:22
Originariamente inviato da IpseDixit
http://ilgiorno.quotidiano.net/art/2005/02/11/5369273


ecco appunto..... nn si sa ancora se sto ponte si fa e intanto hanno già arrestato 5 "persone"

von Clausewitz
14-03-2005, 23:49
Originariamente inviato da tatrat4d
Il problema del Ponte è verosimilmente quello che ci siano altre priorità? Ciò non toglie che in qualsiasi altro paese mediamente sviluppato sarebbe già stato costruito da tempo.

non è detto, subentrano anche altre considerazioni

^TiGeRShArK^
16-03-2005, 23:12
Originariamente inviato da teogros
Che discorso del bigolo.. "se crollerà dopo due mesi"! Magari possiamo discutere del fatto che sia utile, o se sarà finito o di ciò che ti pare, ma chiedersi se crollerà mi pare proprio assurdo! ;)
vabbè quella era un'estremizzazione :p.... ma cmq visti gli interessi ke ci sono in giro non mi stupirei se risparmiassero sui materiali come hanno sempre fatto dalle mie parti.....
tanto x fare un esempio..... un tratto della A3 era stato rimesso a nuovo e nel giro di qualke mese l'hanno dovuto kiudere e rifare tutto daccapo perkè per mangiarsi i soldi l'avevano fatto con quanto di più scadente si trovava sul mercato..... almeno ke hanno 'ttaccato qualcuno alla fine......

cmq già dal link di IpseDixit (ricordavo al notizia, ma nn l'avevo vista su internet, tnx x il link ;)) si dovrebbe capire quali interessi siano in gioco e come finirà .....

zuper
17-03-2005, 08:50
Originariamente inviato da songoge
^TiGeRShArK^ mi dispiace ma devo dirti che non sai quel che dici.
Il ponte non servirà solo a far risparmiare mezz'ora di traghetto.
E' vero che ci sono tante altre strade che devono essere completate, ma ripeto il problema non è del governo!
Quando viene fatto un appalto, tale sociètà si prende la responsabilità di finire tale opera in tale tempo. Se non ci riesce non è colpa, e ripeto fino alla nausea, non è colpa del governo.
Se un'autostrada si ferma a causa della neve, ripeto ancora non è colpa del governo. E' colpa di sprovveduti che vanno in giro, sapendo del pericolo neve, senza catene. E' colpa di chi esce anche se non ha motivo urgente di farlo. E' colpa (a questo punto indiretta) degli spazzaneve che non riescono a raggiungere i posti di disagio, e della loro poca esperienza in quanto l'Italia non è un paese dove la neve cade tutti i giorni. Fatti un giro in Svizzera e capirai quel che dico. Lì è la normalità la neve, ma gli spazzaneve escono ogni mattina per ripulire le strade ed è come se non fosse mai caduta.

In ultimo per il ponte ti faccio notare qualche punto a favore per esso.

1)Più posti di lavoro per costruirlo.
2)Altri posti di lavoro per mantenerlo
3)Velocità di comunicazione tra Nord e Sud (che deve essere migliorato naturalmente con altre infrastrutture) dovute a)smaltimento del traffico umano dovuto al ponte b) uso 100% dei traghetti per quello delle merci
4)Sviluppo dell'economia agraria (e non solo) del sud dovuto al punto 3
5)Altri posti di lavoro dovuti al punto 4
6)Riutilizzo dei traghetti per altri scopi senza perdita di posti di lavoro
7)Diminuizione del tasso di mafia dovuto ai punti 1) 2) 5) (più persone attive socialmente, meno persone nel rango della malavita)

Sicuramente me ne sfuggono altri. Dimmi tu adesso i punti a sfavore!

quoto tutto

zuper
17-03-2005, 08:51
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Se non ci sono spazzaneve per pulire la A3 non è certo colpa mia.....

non era un problema di numero di spazzaneve...

potevano essercene mille ma comunque non potevano spazzare la neve tra tir intraversati auto bloccate e tutto il resto...

teogros
17-03-2005, 08:53
Originariamente inviato da zuper
non era un problema di numero di spazzaneve...

potevano essercene mille ma comunque non potevano spazzare la neve tra tir intraversati auto bloccate e tutto il resto...

Il problema sono gli italiani che, per la maggior parte, non sono abituati alla neve e pensano di andare a giro come se la strada fosse pulita!

zetec
17-03-2005, 11:58
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
vabbè quella era un'estremizzazione :p.... ma cmq visti gli interessi ke ci sono in giro non mi stupirei se risparmiassero sui materiali come hanno sempre fatto dalle mie parti.....
tanto x fare un esempio..... un tratto della A3 era stato rimesso a nuovo e nel giro di qualke mese l'hanno dovuto kiudere e rifare tutto daccapo perkè per mangiarsi i soldi l'avevano fatto con quanto di più scadente si trovava sul mercato..... almeno ke hanno 'ttaccato qualcuno alla fine......




la storia della a3 è ridicola...penso sappiamo tutti chi l'ha costruita per la prima volta e con quali metodi per finanziarsi..il problema è che da decenni continuano a mangiarci :muro:

17mika
17-03-2005, 12:51
Io sinceramente questo enorme vantaggio pratico del pnte non lo vedo. oggi (se escludiamo quei 5 giorni all'ano in cui c'è fila) si traghetta tranquillamente in poco tempo.

E non dimentichiamoci che si sventrerebbe un paese coe Ganzirri

^TiGeRShArK^
17-03-2005, 13:34
Originariamente inviato da zuper
non era un problema di numero di spazzaneve...

potevano essercene mille ma comunque non potevano spazzare la neve tra tir intraversati auto bloccate e tutto il resto...

e sicuramente saprai anke il motivo per cui gli spazzaneve NON potevano passare.....
scusa se te lo chiedo, ma hai visto qulke volta l'A3???????

se è così mi sa ke ti manca il concetto di "corsia di emergenza"..... ke IMHO se è larga 10 - 15 cm (quando va bene) non espleta affatto le sue funzioni (in questo caso far passare gli spazzaneve E/O mezzi di soccorso.....)

^TiGeRShArK^
17-03-2005, 13:35
Originariamente inviato da 17mika
Io sinceramente questo enorme vantaggio pratico del pnte non lo vedo. oggi (se escludiamo quei 5 giorni all'ano in cui c'è fila) si traghetta tranquillamente in poco tempo.

E non dimentichiamoci che si sventrerebbe un paese coe Ganzirri
quoto in pieno......

^TiGeRShArK^
17-03-2005, 13:37
Originariamente inviato da zuper
quoto tutto
visto ke sei pienamente d'accordo con quanto hai quotato, allora cosa ke c'è ke non va nelle mie critikie ke hanno smontato tutto quel ragionamento????

zetec
17-03-2005, 14:05
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
e sicuramente saprai anke il motivo per cui gli spazzaneve NON potevano passare.....
scusa se te lo chiedo, ma hai visto qulke volta l'A3???????

se è così mi sa ke ti manca il concetto di "corsia di emergenza"..... ke IMHO se è larga 10 - 15 cm (quando va bene) non espleta affatto le sue funzioni (in questo caso far passare gli spazzaneve E/O mezzi di soccorso.....)


ci sono passato molte volte sulla a3 non ti preoccupare e perciò mi pare ridicolo stare qui a discutere del fatto che gli italiani sono caproni perchè non usano le catene :rolleyes: ..ma vi rendete conto un'autostrada di quella importanza conciata così?

Nukles
17-03-2005, 20:15
Zio Silvio: "Le Grandi Opere sono un segno tangibile dell'operato del Governo!"

pienamente d'accordo:D :D :D

teogros
17-03-2005, 20:50
Originariamente inviato da Nukles
Zio Silvio: "Le Grandi Opere sono un segno tangibile dell'operato del Governo!"

pienamente d'accordo:D :D :D

Non sei mai passato dalla A1 fra firenze e milano negli ultimi 3 anni?