PDA

View Full Version : Versioni linux per server


samuelx
10-03-2005, 23:29
sto cercando delle versioni per il mio server(ora ho win2003) di linux ma non trovo nulla o meglio non trovo molte versioni:cry:
Domino Server della IBM che versione è?
la suse non produce nulla per server? la versione RED HAT LINUX ADVANCED SERVER che ne dite?
altro non trovo nulla :(

P.S.volevo provare ad hostare sul server un sito cosi come faccio ora con win 2003

Red_Star
10-03-2005, 23:39
Debian (non mi ricordo se il prodotto si chiama SuSE o Novell prova a controllare sul sito), Suse, Gentoo, FreeBSD (non è un OS GNU/Linux), c'è ne sono moltissime

Cryo
11-03-2005, 00:49
io ho messo le mani su suse linux enterprise server.... lasciamo perdere... si che saro' niubbo ma quel coso è fatto male!

idt_winchip
11-03-2005, 10:24
Tempo fa mi capitò per le mani una distribuzione chiamata SOL (Server Optimized Linux)...solo che non l'ho mai provata!:)

#!/bin/sh
11-03-2005, 10:37
Originariamente inviato da samuelx
sto cercando delle versioni per il mio server(ora ho win2003) di linux ma non trovo nulla o meglio non trovo molte versioni:cry:
Domino Server della IBM che versione è?
la suse non produce nulla per server? la versione RED HAT LINUX ADVANCED SERVER che ne dite?
altro non trovo nulla :(

P.S.volevo provare ad hostare sul server un sito cosi come faccio ora con win 2003

mi sa che fai un po' di confusione tra server e sistema operativo.

server -> programma che svolge una funzione per altri programmi detti client che a lui si collegano

su ogni distribuzione linux puo' girare un applicativo server (ad esempio apache). chiaramente ci sono ditribuzioni piu' indicate per utilizzo server e altre piu' indicate per utilizzo workstation. Per un server io sceglierei tra debian, gentoo e slackware. La mia preferenza va a gentoo.

C|b3rMaXn3T
11-03-2005, 11:44
Anche la nuova Solaris và bene per utilizzo server ...
Infatti molti la usano ... Ma per un server "casalingo", cioè non professionale, vanno molto bene anche debian e slackware , le mie 2 distrubuzioni per il momento preferite ;) ...

samuelx
11-03-2005, 12:31
grazie a tutti per le risposte, come ho scritto devo solo hostare sul server un sito (il pc rimane solo per quello).

mi butterò su debian o gentoo :)
visto che il suse è difficile:(

Icedguardian
11-03-2005, 14:28
Originariamente inviato da samuelx
grazie a tutti per le risposte, come ho scritto devo solo hostare sul server un sito (il pc rimane solo per quello).

mi butterò su debian o gentoo :)
visto che il suse è difficile:(

Mi e' capitato di sentire di tutto ma che SUSE e' difficile e' la prima volta :D
E' una delle distro piu' semplici in circolazione, inoltre se la compri (in negozio sotto casa per es.) viene fornita di manuali cartacei a detta di tutti di ottima qualita'.

Ciao

Paolo-82
11-03-2005, 16:15
Se suse è difficile... allora gentoo... com'è?:D :D :D

josephdrivein
11-03-2005, 17:52
Se (come mi pare di capire) non hai le idee chiarissime su cosa ci metterai su, usa Debian, sennò con Gentoo ti tocca ricompilare tutto appena cambi qualcosa...

Prova un pò di roba/configurazioni e poi quando hai le idee più chiare al massimo metti su Gentoo.

Cmq se trovi che SuSe è difficile, good luck my friend :D

samuelx
11-03-2005, 19:59
Originariamente inviato da josephdrivein
Se (come mi pare di capire) non hai le idee chiarissime su cosa ci metterai su, usa Debian, sennò con Gentoo ti tocca ricompilare tutto appena cambi qualcosa...

Prova un pò di roba/configurazioni e poi quando hai le idee più chiare al massimo metti su Gentoo.

Cmq se trovi che SuSe è difficile, good luck my friend :D

ma io non ho mai provato suse per server, ho provato il suse normale(la versione 7.2 però) io ho solo riportato un affermazioone di un altro utente
Originariamente inviato da Cryo
io ho messo le mani su suse linux enterprise server.... lasciamo perdere... si che saro' niubbo ma quel coso è fatto male!

edit:
fatto male= difficile da configurase imho:O

samuelx
12-03-2005, 13:31
alla fine sto provando suse enterprise server 8 :D