View Full Version : Acquisto Lettore mp3
Albertino 82
10-03-2005, 16:25
Ciao, qualcuno ha sentito parlare o mi sa dare informazioni sul lettore mp3 Mpio HD 300?
Devo comprarne uno ma non so cosa scegliere......non è che sia un esperto, anzi.....aiutatemi voi nella scelta!!!!
Ciao!!!!!!!
zulunation
10-03-2005, 18:04
Ciao albertino,
ho girovagato 1 po' prima di effettuare il mio II acquisto (Iaudio M3 20GB) di un lettore mp3 con hard disk (prima avevo un Creative) perciò ti consiglierei vivamente di dare 1a okkiatina presso questo sito (http://www.iaudio.it) ovvero il sito ufficiale italiano della Iaudio e visitare la sezione Community per postare ogni tua curiosità in merito a questo o quel prodotto!!!
Ti consiglio caldamente questo brand xkè, a mio parere, credo ke attualmente abbia sul mercato i prodotti cn miglior rapporto qualità/prezzo e un servizio di assistenza e consulenza on-line unico nel suo genere( la Community su citata!!!)!
Ti auguro in ogni caso di far la scelta + consona alle tue esigenze, ma soprattutto alle tue taske ( ke sia orientata verso questo brand oppure no ovviamente)!!!
Bye...
Ciao e benvenuto!
Come specificato nelle "istruzioni" in rilievo se sei indeciso su cosa acquistare sarebbe bene specificare il tuo budget e postare qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=768304
Se invece vuoi delle info su un lettore specifico (come quello da te citato) puoi continuare qui.
Albertino 82
10-03-2005, 21:23
Innanzitutto ringrazio zulunation per il sito che mi ha consigliato di vedere...... farò tesoro dei tuoi suggerimenti.....
Praticamente uno dei motivi principali per i quali vi sto contattando è proprio che desidero avere informazioni "di uso" (cioè avere informazioni pratiche da chi ha avuto o ha il lettore in questione sotto mano, o ne ha sentito parlare da amici che lo hanno provato.....) riguardanti il lettore mp3 Mpio HD 300.
Su internet non mi pare di aver trovato granchè su questo lettore, a parte ovviamente le informazioni presenti sul sito ufficiale www.mpio.com
Grazie ancora e ciao!!!!!!!
Un'ultima cosa.......Io ero in possesso di un lettore mp3 Philips Key005 da 128 Mb, pratico perchè piccolo e leggero, ma carente in spazio disponibile (solo 128 Mb) e, a mio parere, un po' "fragile", almeno in alcuni componenti (mi si sono rotte le cuffie con telecomando per ben 2 volte in 3 mesi!!!).
Mi sapreste dire se attualmente, se io ascolto un mp3 su un "nuovo" lettore, posso "mandarlo avanti" con uno scorrimento veloce come se fosse un CD, dato che con quello che possedevo prima non potevo farlo?
So che per molti può sembrare una domanda stupida o banalissima, ma non sono troppo ferrato con la tecnologia......
zulunation
11-03-2005, 00:12
Originariamente inviato da Albertino 82
Innanzitutto ringrazio zulunation per il sito che mi ha consigliato di vedere...... farò tesoro dei tuoi suggerimenti.....
Di niente...
Per me è 1 piacere, nei limiti del possibile ovviamente, cercar di dare qualke dritta a ki ha 1 poketto di esperienza in meno rispetto a me!!!
Originariamente inviato da Albertino 82
Praticamente uno dei motivi principali per i quali vi sto contattando è proprio che desidero avere informazioni "di uso" (cioè avere informazioni pratiche da chi ha avuto o ha il lettore in questione sotto mano, o ne ha sentito parlare da amici che lo hanno provato.....) riguardanti il lettore mp3 Mpio HD 300.
Su internet non mi pare di aver trovato granchè su questo lettore, a parte ovviamente le informazioni presenti sul sito ufficiale www.mpio.com
Volevo avvisarti ke il sito del distributore europeo del markio coreano MPIO è questo (http://www.mpio.de) (niente distributore italiano!!!) , perciò purtroppo dovrai star particolarmente attento alle modalità per fruire di una eventuale :tie: assistenza sul prodotto, onde evitare di dover magari effettuar spedizioni verso Germania o kissà dove di propria tasca ( pensa ke succede anke cn marki conosciutissimi sul mercato italiano nonkè europeo da anni, xciò okkio!!!)!!!
Stilisticamente l' HD300 sembra carino anke se, a dire il vero, 1 poketto scopiazzato qua e la'... A nn convincermi sono, però, le scarne info fornite sui vari siti riguardo caratteristike tecnike,ecc (già quelle presenti nn sono proprio esaltanti,cmq...); ho provato a cercare anke il manuale, ma niente...
Mah, io personalmente nn saprei cosa consigliarti...;
spero solo ci sia qualcuno ke ha già effettuato questo tipo di acquisto e possa fornirti le risposte ai dubbi ke ti assillan!!!
La vedo difficile xò...
Originariamente inviato da Albertino 82
Un'ultima cosa.......Io ero in possesso di un lettore mp3 Philips Key005 da 128 Mb, pratico perchè piccolo e leggero, ma carente in spazio disponibile (solo 128 Mb) e, a mio parere, un po' "fragile", almeno in alcuni componenti (mi si sono rotte le cuffie con telecomando per ben 2 volte in 3 mesi!!!).
Mi sapreste dire se attualmente, se io ascolto un mp3 su un "nuovo" lettore, posso "mandarlo avanti" con uno scorrimento veloce come se fosse un CD, dato che con quello che possedevo prima non potevo farlo?
So che per molti può sembrare una domanda stupida o banalissima, ma non sono troppo ferrato con la tecnologia......
L'ho vista su diversi lettori questa comodissima funzioncina, xciò...
Ora nn ti resta altro ke valutar bene ogni possibilità e prender cn la dovuta calma la giusta decisione!!! D'altronde sono in ballo 1 bel po' di eurozzi, quindi...
Spero possa far tesoro sia di questi ke degli altri consigli ke ti ho dato ed, alla fine, riuscire ad effettuar la scelta migliore!!!
Ciauzzz
Albertino 82
11-03-2005, 15:59
In effetti non avevo proprio pensato al fatto che, non essendoci distributore italiano della Mpio, per eventuali problemi dovessi magari rivolgermi addirittura in altre nazioni europee tipo Germania!!!!!!!! Quindi non mi resta che ringraziarti di nuovo......
Per quanto riguarda il manuale del modello HD 300 è disponibile in italiano al sito www.mpio.com.
Magari ti chiedo troppo........Se però ti capitasse di vederlo potresti darmi un tuo parere personale?
Ho comunque guardato il sito che mi hai dato della iAudio ed il modello da 20 Gb, quello che hai acquistato, non mi sembra per niente male! Mi resta però un dubbio......Com'è il telecomando, quello con lo schermo? E' comodo da usare? Non è troppo ingombrante? E'collegato via cavo al dispositivo centrale? Sullo schermo si vedono titolo ed autore delle canzoni? Scusa per la quantita' assillante di domande.......
Ultima cosa......sapresti indicarmi qualche modello di lettore Mp3 che ha la funzione di "scorrimento veloce" delle canzoni?
Grazie 1000 e a presto!!!!!
zulunation
11-03-2005, 16:30
Originariamente inviato da Albertino 82
In effetti non avevo proprio pensato al fatto che, non essendoci distributore italiano della Mpio, per eventuali problemi dovessi magari rivolgermi addirittura in altre nazioni europee tipo Germania!!!!!!!! Quindi non mi resta che ringraziarti di nuovo......
Per quanto riguarda il manuale del modello HD 300 è disponibile in italiano al sito www.mpio.com.
Magari ti chiedo troppo........Se però ti capitasse di vederlo potresti darmi un tuo parere personale?
Ho comunque guardato il sito che mi hai dato della iAudio ed il modello da 20 Gb, quello che hai acquistato, non mi sembra per niente male! Mi resta però un dubbio......Com'è il telecomando, quello con lo schermo? E' comodo da usare? Non è troppo ingombrante? E'collegato via cavo al dispositivo centrale? Sullo schermo si vedono titolo ed autore delle canzoni? Scusa per la quantita' assillante di domande.......
Ultima cosa......sapresti indicarmi qualche modello di lettore Mp3 che ha la funzione di "scorrimento veloce" delle canzoni?
Grazie 1000 e a presto!!!!!
Per l'MPIO se mi capita di vederlo ti faccio saxe le impressioni senza problemi, ma la vedo difficile sul serio!!!
In quanto all'M3 della Iaudio devo dirti ke le dimensioni sia del lettore ke del telecomando sono veramente ridottissime, come puoi benissimo verificare da te (ecco le specifike riportate sul sito stesso della iaudio!!!)
Dimensioni
Unità principale: 103.7mm x 60.8mm x 14.2mm (A X L X P)
Telecomando: 33.2mm x 58.6mm x 14.4mm (A X L X P, senza clip)
Il telecomando,tramite cui abilmente si posson manovrare tutte le funzionalità dell'm3, è collegato via cavo all'unità principale (hard disk) ed è comodissimo proprio perkè metti in tasca il lettore e te lo scordi, te lo assicuro!!! Il display, nonostante sembri troppo piccolino a primo impatto, si dimostra una vera sorpresa in quanto mostra al suo interno una serie impressionante di info (dai tag degli mp3, al bitrate, al tipo di equalizzazione, al livello dei singoli canali destro-sinistro,ecc...: mai vista una roba del genere!!!)
Per lo scorrimento veloce credo ke oramai se nn tutti,quasi, i lettori mp3 rispondono "PRESENTE"!!!
Bye ;)
Albertino 82
12-03-2005, 13:48
Cosa sarebbe il TAG degli Mp3 che compare sullo schermo del telecomando? Sarebbero i nomo di autore e canzone?
Il tuo iAudio M3 l'hai acquistato online o in un negozio "reale"?
Perchè, almeno per quanto riguarda la Lombardia, i rivenditori di iAudio non sono tantissimi.......Ho visto sul sito ufficiale che però ci sono molti rivenditori online......Tu cos'hai fatto?
Grazie!
P.S: Non so se si può chiedere.....ma tu quanto l'hai pagato?
zulunation
12-03-2005, 14:35
Originariamente inviato da Albertino 82
Cosa sarebbe il TAG degli Mp3 che compare sullo schermo del telecomando? Sarebbero i nomo di autore e canzone?
Il tuo iAudio M3 l'hai acquistato online o in un negozio "reale"?
Perchè, almeno per quanto riguarda la Lombardia, i rivenditori di iAudio non sono tantissimi.......Ho visto sul sito ufficiale che però ci sono molti rivenditori online......Tu cos'hai fatto?
Grazie!
P.S: Non so se si può chiedere.....ma tu quanto l'hai pagato?
I cosiddetti tag MP3 sono dei campi speciali, che consentono di inserire informazioni sul brano contenuto nel file, quali il nome dell'artista, il titolo completo, l'album, la durata del brano fino ad arrivare a dettagli quali il bitrate e la frequenza di campionamento o ancora il testo stesso della canzone( come avviene cn i player Iaudio).Perciò è proprio grazie a quelle info ke si visualizzano sul pc, sul display dell' autoradio,ecc... le "caratteristike" di ogni brano codificato in mp3!!!
Per quanto riguarda l'acquisto mi sono affidato ad 1 negozio online cn pagamento in contrassegno (ovvero alla consegna nelle mie manucce del lettore!!!)
Il prezzo di listino della Iaudio è di 290euro, xò bazzicando su qualke store-online (tra quelli consigliati dalla sezione ke tu stesso hai visitato presso il sito Iaudio) potresti addirittura risparmiare qualke eurozzo: nn preoccuparti affatto riguardo l'affidabilità dell'acquisto del player da quei negozi perkè son testatissimi,te lo garantisco! Qualora avessi qualke problemuccio (e nn è mai capitato, a quanto mi risulta!!!) , puoi addirittura postare nella Community del sito della iaudio e farti aiutare da qualke administrator al fine di risolvere nella maniera + ottimale l'inconveniente: meglio di così?! ;)
In ogni caso,se ti andasse di avere ulteriori info, posta pure nella Community della Iaudio: riceverai solo risposte precise, puntuali, cortesi, simpatike, ma soprattutto velocissime da parte dei suoi moderatori (provare per credere!!)!!!
Alla prox
ciauzzz
Originariamente inviato da zulunation
In ogni caso,se ti andasse di avere ulteriori info, posta pure nella Community della Iaudio: riceverai solo risposte precise, puntuali, cortesi, simpatike, ma soprattutto velocissime da parte dei suoi moderatori (provare per credere!!)!!!
Alla prox
ciauzzz
Dei santi, in pratica:D
Come fai a dire che i negozi sono testatissimi, o che può acquistare ovunque in tutta tranquillità? Bisogna sempre fare molta attenzione, e non solo negli acquisti on-line;)
Gradirei non andassimi off-topic ma restassimo sul lettore citato nel primo post, altrimenti deve chiudere;) e vi dovreste "trasferire" nel topic generico.
zulunation
12-03-2005, 16:01
Originariamente inviato da Kewell
Dei santi, in pratica:D
Come fai a dire che i negozi sono testatissimi, o che può acquistare ovunque in tutta tranquillità? Bisogna sempre fare molta attenzione, e non solo negli acquisti on-line;)
Gradirei non andassimi off-topic ma restassimo sul lettore citato nel primo post, altrimenti deve chiudere;) e vi dovreste "trasferire" nel topic generico.
Kewell, sull'off topic ti riferisci a me??? Ho solo risp alla domanda fatta,se ben leggi ciò ke è stato scritto!!!
In ogni caso mi riferivo agli store on-line ufficiali presenti nell'elenco dei negozi "dove Comprare" del sito della iaudio!!!
La Community è ben seguita sia xkè nn si trova a gestire un traffico d'utenza come quello di questo forum, sia xkè supportata dagli iaudiofili (ovvero il nominativo cn cui vengon contraddistinti i possessori di iaudio nella Community!!!) : semplice, no?!
Byyyyeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
:D
L'off-topic era riferito ad entrambi, come spiegato nel mio primo post in questa discussione;)
Albertino 82
12-03-2005, 20:16
Ok, ritorno a parlare del lettore Mpio Hd 300 come nel primo post....
Oggi pomeriggio sono andato a vederlo di persona. E' molto carino, ma purtroppo è come mi dicevi zulunation: scaduto il primo anno di garanzia (quando cioè si preoccupa di tutto il negozio che me lo vende) ti devi preoccupare (anche e soprattutto in termini monetari) di fare tutto tu: e qui viene il bello, dal momento che ancora in Italia non esiste un rivenditore ufficiale e un centro di supporto tecnico della Mpio!
Quindi, proprio come mi dicevi qualche giorno fa, te lo devi spedire in giro per l'Europa (probabilmente proprio in Germania) sperando che torni prima o poi!!!!! senza ovviamente contare quanti euroni si spenderanno!!!!!!
Comunque alla fine mi hanno tutti consigliato, almeno lì, lo Zen Micro...Hanno detto che va molto bene!!!!
Ciao e buon sabato sera a tutti!!!!!!!!!!!!!!
Questo vale anche per creative.
La garanzia è un discorso un po' complicato. Talvolta i produttore stringono accordi con i rivenditori affinché gestiscano la garanzia: in caso di problemi vai dal rivenditore e questo in base agli accordi o sostituisce il prodotto subito (assai difficile) oppure rimanda indietro il prodotto difettoso.
La nuova normativa sulla garanzia l'ha estesa a due anni per i consumatori finali (non dotati di partita iva): alcuni produttori riconoscono i due anni, altri invece ne garantisco uno solo, mentre l'anno in "più" resta sul groppone:D al rivenditore.
Quindi per la garnazia si deve sentire di volta in volta il rivenditore e guardare le info sul sito del produttore.
Se ti interessa approfondire il problema il topic sulla garanzia è questo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=568679
Albertino 82
12-03-2005, 20:37
Vale anche per Creative il discorso della garanzia, oppure anche quello che in Italia non c'è nessun punto di assistenza tecnica? Perchè dove sono andato oggi mi hanno detto che in Italia c'è per la Creative.....
Come detto dipende dalle convenzioni tra rivenditore e produttore. Nel caso creative alcuni utenti hanno spedito in irlanda, altri in olanda, altri ancora hanno detto che ci dovrebbe essere un centro di riparazione nel nord italia. La miglior cosa è scrivere una mail (tranquillamente in italiano) al supporto creative che in genere è velocissimo a rispondere.
Ora però sto andando io off-topic:p ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.