Entra

View Full Version : Info overclock 2600+ Burton Mobile


Furvio
10-03-2005, 15:06
Scusate ma stò facendo dell'overclock e vorrei un aiuto, ho un Burton 2600+ XP-Mobile con moltiplicatore sbloccato, finora l'ho sempre tenuto a 200Mhz di Bus con moltiplicatore a 11x come un 3200+, però ora mi sono arrivate da poco due Adata Vitesta da 512MB 500DDR, perciò volevo aumentare un pò il Bus, soltanto che superati i 220Mhz il pc nn parte. Quindi ora il processore stà a 220 x 11. Da cosa dipende ciò? Dalla scheda madre? C'è un modo per poter salire oltre i 220 di Bus?
Inoltre ho aumentato la ram da 3.0 di cas latency, a 2.5 dandogli anche 2.7 di voltaggio anzichè 2.6: ciò aumenta le prestazioni del pc o rende solo instabile la ram?

P.S.: Il processore stà a 1,7 di voltaggio e la scheda madre è una Abit NF7-S. Grazie per l'aiuto:)

Furvio
10-03-2005, 18:01
Help please!
Up per me:rolleyes:

DarKilleR
10-03-2005, 18:51
Allora....ti rispondo subito visto che mi hai contattato tramite PVT...

Allora la NF-7 è una ottima sk madre...ma non è che salga tantissimo di bus...e devo dirti che non l'ho mai provata personalmente, ho solo avuto una A7N8X-X che non mi andava oltre i 213 di bus....ci montai sopra un bios moddato e mi andava rocksolid a 230 di bus...
Poi ho provato una DFI Infinity che mi reggeva i 245 (attualmente sul muletto) e la mia DFI Lan Party ultra B che mi prende i 262 di bus....oltre non mi reggono le ram.

Cmq i tuoi problemi potrebbero essere legati ai FIX...se non li hai attivati ti si sballano le frequenze di funzionamento del PCI o dell'AGP e tengono il PC instabile.

Altro motivo potrebbe essere legato al voltaggio del chipset, sulle mie main tutte basate su Nforce 2 c'era la possibilità di variare il voltaggio del chip della main...da 1.6 a 1.9...la mia Infinity a 1.6 non mi reggeva i 215 e bestemmiavo in turco...aumentato un poco il v-core nessun problema e saliva benissimo.

Un altro problema potrebbe essere che la main sia sfigata e che quindi non sale moltissimo...prova a cambiare il bios con uno moddato...non sono sicuro ma credo che il D25 o il D26 siano i migliori per la tua main.

Le ram sono da escludere visto che sono DDR500.

Un altro possibile problema potrebbe essere il processore che non sale mooolto, cmq se non riesci a salire di bus e il tuo XP-M (soprattutto se garantito 220X11 come il mio) mastica tanti Mhz...trova il limite massimo del bus e inizia a salire di frequenza con il moltiplicatore ed il v-core della CPU.

Io prima che mi arrivassero le 2X256 di BH-5 che salgono a 252 @ 2-2-2-5 tenevo il mio processore @ 200X12 ---> 2400 Mhz con 1.625 di v.core....e 200X12.5 ---> 2500 Mhz @ 1.725 oppure 200X13 ---> 2600 Mhz ma scaldava tanto con il dissipatore che avevo.

:sofico: spero di esserti stato utile :sofico:

Furvio
10-03-2005, 20:35
Si molto! anche se devo ancora capire molti termini da te usati....:D
Comunque è sorto un problema, che ha 220 x 11 con il voltaggio a 1,7 ho fatto dei benchmark e il pc ha crashato! Così l'ho messo a 210 x 11 (stesso voltaggio) e ho fatto 3D Mark 2005 due volte di seguito senza problemi, ma a un certo punto, mentre facevo girare super-pi, è apparsa la schermata blu di windows, così ho riavviato e me l'ha rifatta quasi subito! Ora pare reggere.....cosa ne pensi?:(

Furvio
10-03-2005, 20:45
Originariamente inviato da DarKilleR
I tuoi problemi potrebbero essere legati ai FIX...se non li hai attivati ti si sballano le frequenze di funzionamento del PCI o dell'AGP e tengono il PC instabile.

Un altro problema potrebbe essere che la main sia sfigata e che quindi non sale moltissimo...prova a cambiare il bios con uno moddato...non sono sicuro ma credo che il D25 o il D26 siano i migliori per la tua main.
Poi solo due domande:cosa sono i fix e dove si attivano? E poi dove trovo i bios moddati con le istruzioni per installarlo?:confused:
Grazie ancora!!

DarKilleR
10-03-2005, 21:42
I bios li scarichi nel theared in evidenza in cima a questo forum...c'è l'elenco di quasi tutti i bios + famosi per tutte le prinicipali case di mainboard.

I fix sono delle opzioni da attivare nel bios che fanno in modo che la frequenza delle porte PCI e AGP rimangano esattamente a 33 e 66 Mhz....che è la frequenza normale a 200 di bus...salendo di bus questa frequenza sale rendendo instabile il PC e tutte le sue periferiche....
(una caratteristica mooolto frequente è che quando sono sballate si presentano mooolto spesso schermate blu) nel bios ci dovrebbe essere una voce AGP Frequency o direttamente AGP/PCI FIX o qualcosa del genere....impostalo su manuale e setta il valore 66 Mhz

Furvio
11-03-2005, 06:09
Ho controllato nel bios e c'era la voce Agp Frequecy e stava già a 66. Scusa solo un'altra cosa ma dei bios che mi hai citato ce ne sono tanti, tra cui alcuni con scritto "CPC OFF" oppure "rev 2.0/3.0", quale scelgo? E come si fà a installare un bios nuovo? Grazie:mc:

Furvio
11-03-2005, 07:07
Ho appena fatto un super-pi da 16 MB e nn ha crashato, con le stesse impostazioni di ieri (210 x 11 con 1,7volt), però probabilmente perchè ho aumentato, nel bios, il vcore del chipset da 1,6 a 1,7 dato che + di così nn c'è. Forse era questo il problema......:boh:

Furvio
11-03-2005, 11:00
Niente da fare:cry: ,ho fatto tutto ciò che mi hai scritto tu nel primo post, ossia: mettere a 66 l'agp frequency, provare ad aumentare il vcore del chipset che in più non và oltre i 1,7.....ma se imposto il bus oltre i 200Mhz il pc diventa instabile. Quindi l'unica cosa che mi resta da provare è mettere un nuovo bios moddato, aspetto perciò una risposta all'e-mail che ti ho inviato :(

DarKilleR
11-03-2005, 19:02
Ma per il bios di NF-7 non ne ho idea quale sia il migliore....cmq i due migliori credo siano il D25 o il D26....con CPC ON mi raccomando....

X aggiornare il bios, sul sito della abit c'è la guida completa, e se cerchi un po' in qua e in la su questo forum ne trovi a centinaia di post dove c'è scritto....altrimenti anche con google.

Cmq in pratica ti scrichi il file .bin del bios e l'utility AWDFLASH.exe che server per aggiornare il bios. Crei un floppy di avvio e poi ci metti dentro i due file scaricati e scompattati....
infili il floppy e riavvia il PC...ti parte l'utility per aggiornare il bios.

occhio che mentre lo aggiorni attento che non vada via la luce o cose del genere o che si blocchi il PC (quindi fai tutto a default mi raccomando) altrimenti la main è da buttare.

Cmq hai provato ad alzare un poco anche il v-core del processore??? è un 2600 XP-M testato a 220X11????
E cmq guarda che se metti anche 200X12 o 200X12.5 sono un gran bel compromesso tra prestazioni, calore e costo ^^

roro
12-03-2005, 06:35
Originariamente inviato da DarKilleR

occhio che mentre lo aggiorni attento che non vada via la luce o cose del genere o che si blocchi il PC (quindi fai tutto a default mi raccomando) altrimenti la main è da buttare.



Da riprogrammare la rom del bios, vorrai dire.
Che temperature hai su quel sistema? Potrebbero essere la causa dell'instabilità.

Furvio
12-03-2005, 08:12
Originariamente inviato da roro
Da riprogrammare la rom del bios, vorrai dire.
Che temperature hai su quel sistema? Potrebbero essere la causa dell'instabilità.
No le temperature sono da escludere dato che ho come dissipatore uno zalmann su cui ho montato una 12x12 da server + una 8x8. Le temperature non superano i 46°. Comunque alla fine visto che superati i 200Mhz il pc è instabile e non c'è nulla da fare: bios, aumentare il vcore sia della CPU che della main ecc ecc.....ho deciso di tenerlo a 200Mhz x 12 con il voltaggio a 1,725v: ed è stabilissimo!:sofico:

DarKilleR
12-03-2005, 12:50
ma....46° per avere su uno zalman non è che siano il massimo :P...mi aspettavo 3/4° meno....

Cmq si andrebbe riprogrammata la epron del bios, e flashare il bios a caldo...ma qui si va in un discorso un po' diverso :P

Cmq prova a salire di moltiplicatore....il mio XP-M regge i 200X12.5----> 2500 Mhz @ 1.725 volt

Furvio
12-03-2005, 13:01
Originariamente inviato da DarKilleR
ma....46° per avere su uno zalman non è che siano il massimo :P...mi aspettavo 3/4° meno....

Cmq si andrebbe riprogrammata la epron del bios, e flashare il bios a caldo...ma qui si va in un discorso un po' diverso :P

Cmq prova a salire di moltiplicatore....il mio XP-M regge i 200X12.5----> 2500 Mhz @ 1.725 volt
Si ma con 46° io mi riferivo a quando tenevo il processore a 220x11 con 1,725volt:p Me rode inoltre perchè fino a questo momento il procio l'ho sempre tenuto a 200x11 (40°) e non mi ha mai dato problemi, ieri ho provato come dici tu a metterlo a 200x12 con 1,725volt e stamattina l'ho lasciato acceso, e quando sono tornato all'ora di pranzo il pc s'era impallato!:bsod: Quindi a questo punto mi sorge il dubbio che sia proprio il mio processore sfigato (come al solito) e che oltre i 200x11 diventa instabile! Anche se mi pare assurdo!:cry: :cry:

sidbicius
12-03-2005, 13:15
Originariamente inviato da Furvio
Scusate ma stò facendo dell'overclock e vorrei un aiuto, ho un Burton 2600+ XP-Mobile con moltiplicatore sbloccato, finora l'ho sempre tenuto a 200Mhz di Bus con moltiplicatore a 11x come un 3200+, però ora mi sono arrivate da poco due Adata Vitesta da 512MB 500DDR, perciò volevo aumentare un pò il Bus, soltanto che superati i 220Mhz il pc nn parte. Quindi ora il processore stà a 220 x 11. Da cosa dipende ciò? Dalla scheda madre? C'è un modo per poter salire oltre i 220 di Bus?
Inoltre ho aumentato la ram da 3.0 di cas latency, a 2.5 dandogli anche 2.7 di voltaggio anzichè 2.6: ciò aumenta le prestazioni del pc o rende solo instabile la ram?

P.S.: Il processore stà a 1,7 di voltaggio e la scheda madre è una Abit NF7-S. Grazie per l'aiuto:)

Ciao, come puoi vedere dalla mia sign abbiamo lo stesso sistema, mobo e procio.
Ti posso garantire che con il xp-m 2600 e questa mobo mi sto togliendo un sacco di soddisfazioni.
Per i tuoi continui problemi d'instabilità di sistema, io focalizzerei il problema sulle ram, prova a fare girare memtest+86 o goldmemory, se ti danno errori vuol dire che le ram sono instabili.
Un'altra possibilità come ti è già stato detto e riflashare il bios da quello ufficiale abit ad uno mod. io ora sto utilizzando il d26 mantarys xt, tieni presente che con il bios ufficiale non riuscivo
a salire oltre i 220 di fsb sia in single che in dual channel.
Ieri ho provato in single con un banco di a-data pc3200 bh-5
di fsb sono riuscito a salire a 260mhz.

Furvio
12-03-2005, 13:36
Bah mi sembra strano che le ram siano instabili:eek: :eek: !!! Sono delle 500DDR nuove! E per quanto riguarda il bios quello che hai tu l'ho già messo;) E poi tu come hai fatto ad arrivare a 260Mhz con delle PC3200?? Adesso a quanto lo tieni il processore?

sidbicius
12-03-2005, 13:58
Originariamente inviato da Furvio
Bah mi sembra strano che le ram siano instabili:eek: :eek: !!! Sono delle 500DDR nuove! E per quanto riguarda il bios quello che hai tu l'ho già messo;) E poi tu come hai fatto ad arrivare a 260Mhz con delle PC3200?? Adesso a quanto lo tieni il processore?

Che le ram siano nuove non ha importanza, i test dei due programmi servono solo a togliersi il dubbio che l'instabilità del sistema sia generato dalle ram.
Sono riuscito a salire a 260mhz di fsb in single semplicemente perchè ho delle ram che montano chip winbond bh-5 (con timing rilassati 2.5-3-3-11 e vdimm 3.0v) in assoluto sono i chip di memoria più performanti insieme ai samsung tccd.
Tieni presente che io ho processore raffreddato a liquido, sono riuscito a portarlo stabile (rock solid con prime 95) a 2700mhz con vcore 1.8v, oltre purtroppo il mio fido alimentatore chieftec non regge.

Furvio
13-03-2005, 12:22
Ieri ho fatto memtest e siccome dopo 1h e mezza ancora non mi aveva dato errori l'ho chiuso, anche se poco prima che lo chiudessi mi è successa una cosa strana: ho sentito un rumore che io ben conosco provenire dall'hard disk, il quale mi si è fottuto!!!!!:doh:
Dato che quando sono andato a riavviare, windows non partiva e il pc riavviava in automatico, fortunatamente sono riuscito a salvare i dati ma anche dopo aver formattato l'hd mi ci mette 5min ad avviarsi, anche se una volta partito windows è tutto perfettamente funzionante......bah!:confused:
Morale della favola, mi tengo il procio a 200x11 come l'ho sempre tenuto dato che il bios l'ho messo, le ram stanno apposto, il procio va bene, quindi in conclusione penso proprio che sia la mobo a non voler salire (ha pure + di un anno poverina). Grazie a tutti del supporto!:D :D :D

folagana
13-03-2005, 17:13
ma il vcore hai mai provato ad alzarlo?

Furvio
13-03-2005, 17:47
Originariamente inviato da folagana
ma il vcore hai mai provato ad alzarlo?
SIIIIII!!!!! Sia del processore che della mobo!!!:muro: :muro: :muro:

folagana
13-03-2005, 18:17
Originariamente inviato da Furvio
SIIIIII!!!!! Sia del processore che della mobo!!!:muro: :muro: :muro:

ma a quanto?

io sto 1.9 a 232*11

rug22
13-03-2005, 18:44
Madò...tanti post e nessuno che ha dato la risposta giusta.

Fai la mod L12 o non sali oltre i 220...ti spiego...la nf7 riconosce il mobile come nativo a 133mhz e non gli permette di salire di bus...bisogna disabilitare una rom.

O installi un bios moddato(d26manta rays xt 1T) o fai la L12...io le ho fatte tutte e due...e le dfi le vedo da lontano.

Il T è un timings...1T più prestazioni ma sali di meno in overclock.

invasione
13-03-2005, 19:09
Originariamente inviato da rug22
fai la L12...io le ho fatte tutte e due...e le dfi le vedo da lontano.


gia la dfi rimane nettamente migliore ..

rug22
13-03-2005, 19:13
:D :D :D

Ah,e quante arrivano senza mod e stock coolinh a 274mhz?:D :D

Cmq si,generalmente sono meglio delle nf7.

invasione
13-03-2005, 19:26
ho avuto 15nf7 e 6 dfi ...
274per nf7?
io sempre sui 260 e over per le dfi .. nf7 solo le perultime andavano veramente forti ..

rug22
13-03-2005, 19:35
Esatto...io ne ho avute 4...con le prime(astina in metallo)con la mod al chipset(1,8volt) arrivavo a 260mhz senza problemi...con l'ultima...beh...274mhz:D :D

Furvio
13-03-2005, 19:46
Originariamente inviato da rug22
Madò...tanti post e nessuno che ha dato la risposta giusta.

Fai la mod L12 o non sali oltre i 220...ti spiego...la nf7 riconosce il mobile come nativo a 133mhz e non gli permette di salire di bus...bisogna disabilitare una rom.

O installi un bios moddato(d26manta rays xt 1T) o fai la L12...io le ho fatte tutte e due...e le dfi le vedo da lontano.

Il T è un timings...1T più prestazioni ma sali di meno in overclock.
Non è che abbia capito molto di ciò che hai detto.....:rolleyes:
Comunque il Mantarays l'ho messo, cos'è la L12? E che è stà rom?:D :D :D

invasione
13-03-2005, 19:49
ottimo posta qualke bel super pi :D :sofico:

Furvio
13-03-2005, 19:54
Originariamente inviato da invasione
ottimo posta qualke bel super pi :D :sofico:
??????????????????????????????????????????????????
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Furvio
13-03-2005, 19:58
Che facciamo prendiamo in giro?:ahahah:
O forse nn ce l'avevi con me......:rolleyes:

invasione
13-03-2005, 20:06
Originariamente inviato da rug22
Esatto...io ne ho avute 4...con le prime(astina in metallo)con la mod al chipset(1,8volt) arrivavo a 260mhz senza problemi...con l'ultima...beh...274mhz:D :D
con lui che gira con 274 di bus è molto notevole .. io piu di 268x11 mai arrivato sopra con le bh5 cas2

rug22
13-03-2005, 20:19
Dunque...la L12 consiste nel mettere un filo di rame nel socket...domani se la trovo posto l'immagine...:D :D

A 274mhz un superpi?:D :D Se mi dai delle ram che reggano quelle frequenze...io non ne ho :cry: :cry:

A 270mhz mi si è inchiodato al 16°loop...:ncomment:

Furvio
13-03-2005, 20:47
Originariamente inviato da rug22
Dunque...la L12 consiste nel mettere un filo di rame nel socket...domani se la trovo posto l'immagine...:D :D

A 274mhz un superpi?:D :D Se mi dai delle ram che reggano quelle frequenze...io non ne ho :cry: :cry:

A 270mhz mi si è inchiodato al 16°loop...:ncomment:
AH NO! Non ho minimamente intenzione di fare modifiche hardware
:ops: Ma tanto oramai ci rinuncio....è proprio la mia mobo che non vuole reggere oltre i 200Mhz, tra l'altro è assurdo, perchè dopo aver messo il D26 con 220x11 ho fatto un super-pi da 32MB e ha retto, poi però subito dopo ho fatto partire 3D Mark 2005 e il pc ha crashato!!!:eekk:
E poi dai 230Mhz in su il pc non parte proprio! :sofico:

rug22
13-03-2005, 20:52
Fidati...anche io senza mod non salivo oltre i 220mhz...:D :D

sei in grado di smontare il processore?

Furvio
13-03-2005, 21:06
Originariamente inviato da rug22
Fidati...anche io senza mod non salivo oltre i 220mhz...:D :D

sei in grado di smontare il processore?
Si certo! Ma vista la mia fortuna, vorrei evitare di mettere le mani sulla scheda madre...

rug22
13-03-2005, 21:27
Tranquillo...appena la vedi cambi idea...è semplicissima...e stai tranquillo che sali di bus...

Ma hai banchi da 512mb o da 256mb?

Furvio
13-03-2005, 21:31
Originariamente inviato da rug22
Tranquillo...appena la vedi cambi idea...è semplicissima...e stai tranquillo che sali di bus...

Ma hai banchi da 512mb o da 256mb?
Ho 2 banche da 512 in dual channel. Come faccio a vederla, mi mandi delle foto?:rolleyes:

invasione
13-03-2005, 22:10
ah28 con ah30


http://invasione.altervista.org/Cartella/nf7fsbwire.jpg

Furvio
13-03-2005, 22:21
Facilissima:wtf:........vabbè, e se me sbaglio? Che succede? :D :D :D
E inoltre a cosa dovrebbe servire tutto ciò? E poi devo unire solamente ah28 con ah30 oppure unire anche gli altri due?

folagana
13-03-2005, 22:35
quoto ...

è semplice io pure ho guadagnato 10 MHz in bus...

invasione
14-03-2005, 00:26
Originariamente inviato da Furvio
Facilissima:wtf:........vabbè, e se me sbaglio? Che succede? :D :D :D
E inoltre a cosa dovrebbe servire tutto ciò? E poi devo unire solamente ah28 con ah30 oppure unire anche gli altri due?


x i mobile a28 con a30 si passa anke over 250 dai 220... almeno nelle prove .. .certo ke per quelle frequenze ci vuole anke il sistema .. molte volte non conta solo la main

Furvio
14-03-2005, 11:50
Originariamente inviato da invasione
x i mobile a28 con a30 si passa anke over 250 dai 220... almeno nelle prove .. .certo ke per quelle frequenze ci vuole anke il sistema .. molte volte non conta solo la main
Vabbè ma nel mio caso le ram sono delle 500DDR quindi dovrebbero salire tranquillamente fino a 250Mhz:confused:!!! E poi quello che voglio dire io è che può essere possibile che a 220x11 (1,725volt) mi fà il super-pi da 32MB e poi se faccio girare 3D Mark '05 me crasha?:muro: