PDA

View Full Version : Taglio di prezzi per le cpu Intel? Ad Agosto...


Redazione di Hardware Upg
10-03-2005, 13:49
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14196.html

Intel non ha nessun taglio di prezzi pianificato prima di Agosto, fino alla presentazione delle cpu dual-core della serie 800.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Enzo78
10-03-2005, 13:53
... farebbe meglio ad abbassarli un pochino da subito ...

DLC
10-03-2005, 14:01
Finchè i prezzi rimangono così alti, e i processori rimangono sempre gli stessi, con potenze praticamente immutate, non cambierò di certo il mio pc. Anzi grazie che così non spendo altri soldi, ed ho sempre un computer potente!

Sig. Stroboscopico
10-03-2005, 14:15
Più che altro preferisco il sistema di AMD per nominare le cpu... ci si capisce molto meglio...

Il sistema di intel mi pare veramente criptico... cosa sarebbe già il 670?

Ciao

dvd100
10-03-2005, 14:18
credo che il 270 sia il 3800 che ancora deve uscire..
cmq 220€ x il 630 è un furto secondo me! meglio il 530...

grendinger
10-03-2005, 14:29
Mi piace il prezzo del 670...
Esce nel Q2 2005 e dopo 4 mesi scende di 250$ a unità!
Come a dire che in quei 4 mesi cercheranno di ladrare il più possibile!
Fossi in loro non avrei reso pubblico un intento così "rapinatorio".
Quantomeno potevano prospettare o un taglio molto inferiore o molto più in là nel tempo!
Mah, non sarò un PR, però...
(Semprechè le cifre siano quelle e semprechè per Q2 si intenda da Aprile/Maggio 2005 in poi...)

zuLunis
10-03-2005, 15:23
attendo impaziente i dual core

^TiGeRShArK^
10-03-2005, 15:30
Sempre meglio Intel! :asd::asd::asd:

aLLaNoN81
10-03-2005, 15:40
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Sempre meglio Intel! :asd::asd::asd:

mi sembra che il troll della situazione lo stia facendo tu stavolta :asd: :asd: :asd:

Dreadnought
10-03-2005, 16:20
ovvio che son meglio, ci puoi cuocere le uova sopra nel 10% di tempo in più che impiegano a fare qualsiasi cosa delle altre CPU :asd:

aLLaNoN81
10-03-2005, 16:25
Originariamente inviato da Dreadnought
ovvio che son meglio, ci puoi cuocere le uova sopra nel 10% di tempo in più che impiegano a fare qualsiasi cosa delle altre CPU :asd:

ci pensi o ti escono così di botto queste perle? se ci pensi anche sei davvero preoccupante...

Dreadnought
10-03-2005, 17:04
preoccupante è che intel con quei processori progettati da incapaci venda per l'80% del mercato mondiale...

aLLaNoN81
10-03-2005, 17:55
Originariamente inviato da Dreadnought
preoccupante è che intel con quei processori progettati da incapaci venda per l'80% del mercato mondiale...

Sinceramente che Intel venda più o meno di amd non me ne frega proprio nulla... anzi, ho letto recentemente che Intel stà avendo dei guai in Giappone per aver cercato di ostacolare la concorrenza, ma anche di questo non mi importa niente...
A me (ed anche a tutti quelli come te) non viene in tasca nulla a fare il fanboy di qualche azienda...io compro solo quello che mi sembra il miglior prodotto nel momento in cui acquisto, che poi sia Intel, amd o vattelapesca non mi interessa...
Altra cosa, prima di dare dell'incapace a qualche progettista che ne sa molto più di quanto tu potrai mai sapere nella tua vita pensaci sopra un po' di volte...

PS: dai su gente smettiamola di comportarci come allo stadio...

zerothehero
10-03-2005, 18:06
Originariamente inviato da Dreadnought
preoccupante è che intel con quei processori progettati da incapaci venda per l'80% del mercato mondiale...


trovo anche preoccupante una certa partigianeria....

capitan_crasy
10-03-2005, 18:10
X aLLaNoN81:

Calma, non cadere nelle provocazioni... ;)

fek
10-03-2005, 19:00
Originariamente inviato da Dreadnought
preoccupante è che intel con quei processori progettati da incapaci venda per l'80% del mercato mondiale...

Perche' non ti fai assumere e li aiuti a progettare allora?

aLLaNoN81
10-03-2005, 19:21
Originariamente inviato da capitan_crasy
X aLLaNoN81:

Calma, non cadere nelle provocazioni... ;)

uff, è che sono stufo di vedere in un forum (che dovrebbe essere tecnico) sempre gli stessi commenti, mi fa tanta tristezza vedere individui di questo tipo...

-Hämmër-
10-03-2005, 19:52
Tieni presente che la maggior parte dei "fanboy" hanno dai 12 ai 16 anni .
Credo sia uno stato irrinunciabile durante la puberta' l'inneggiare a qualcosa ad ogni occasione .

-Hämmër-
10-03-2005, 19:53
doppio

^TiGeRShArK^
10-03-2005, 21:58
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Sempre meglio Intel! :asd::asd::asd:
Non ho resistito stavolta! :asd:
se leggi i miei commenti di solito lo vedi il contenuto tecnico, ma quando ti vedo una news ke parla di come intel voglia mantenere alti i prezzi se permetti mi sbellico dalle risate.
E non x qualcosa, ma ritengo il contenuto tecnologico dei prescott MOLTO al di sotto di quanto ci si aspetterebbe visti i prezzi....
almeno avesse abbassato i prezzi ci sarebbe stato un motivo in più x comprarli, ma allo stato attuale non vedo proprio quale possa essere oltre al video-editing...

aLLaNoN81
10-03-2005, 22:04
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Non ho resistito stavolta! :asd:
se leggi i miei commenti di solito lo vedi il contenuto tecnico, ma quando ti vedo una news ke parla di come intel voglia mantenere alti i prezzi se permetti mi sbellico dalle risate.
E non x qualcosa, ma ritengo il contenuto tecnologico dei prescott MOLTO al di sotto di quanto ci si aspetterebbe visti i prezzi....
almeno avesse abbassato i prezzi ci sarebbe stato un motivo in più x comprarli, ma allo stato attuale non vedo proprio quale possa essere oltre al video-editing...

sisi lo so che ne sai un sacco però non ce l'ho fatta a non darti del troll, era in tono scherzoso :D

Dreadnought
10-03-2005, 22:17
Ma cos'è hanno aperto i cancelli delle fabbriche intel e hanno lasciato andare a casa tutti i dipendenti a prendere un'ora d'aria?

Mamma mia la sfacciataggine di certa gente che pensa che intel faccia buoni prodotti solo perchè ci ha speso mezzo stipendio/paghetta annuale per comprarsi un sistema intel non ha confini.

Non basta che tutti gli esperti dichiarino che intel ha fatto un flop dopo l'altro, non bastano 10 siti di HW a dire che intel fa processori penosi e fa scelte commerciali riprovevoli: ci sarà sempre qualcuno che ha il coraggio di dire il contrario, anche quando si mostra l'evidenza (Atlon64, G5, Opteron, Power5 sono una spanna sopra qualsiasi CPU intel) questi si mettono a rosikare tirando fuori la inutile storia del FanBoy... de che poi? Del mio portafoglio? Ovvio!

Poi in genere viene fuori il genio che si mette a dire che intel va meglio nell'encoding video, poi vai a guardare i video che sto qua produce e li trovi con bande nere, a 2000x1200 di risluzione con bitrate 500Kbps... e salta fuori che sto qua che ha preso una cpu da 450€ per fare video editing non è capace... allora potevi spenderne metà.

Dreadnought
10-03-2005, 22:27
Originariamente inviato da fek
Perche' non ti fai assumere e li aiuti a progettare allora?

Beh sarebbe una idea, almeno il VHDL che ho imparato in calcolatori elettronici servirebbe a qualcosa, ma + che altro, agli "ingegneri" intel basta mostrargli le regole fondamentali della progettazione microelettronica (tipo leggersi qualche libro fondamentale, chessò l'hennessy-patterson, o il lazowska) oppure semplicemente dire alla sezione americana che progetta i P4 di imparare dalla sezione israeliana che progetta i PentiumM.

Non è così difficile sai? Solo che quando pensi al grano e punti tutto sulla pubblicità e sul marketing come di norma finisce per fare l'azienda di Santa Clara: risparmia di qua e risparmia di là, e poi saltano fuori enigmatici progetti come il P4.
Enigmatici perchè tutti in genere si chiedono chi sia il pirla che abbia ideato una CPU che ha 30-40 stadi nella pipeline e ogni 100 istruzioni ne cestina 60 perchè la branch prediction ovviamente non ha il dono della preveggenza e la cache non puoi ampliarla all'infinito, altrimenti poi una CPU finisce per avere i prezzi del P4EE.

Potrei fare da consulente, il problema è che il ciclo di produzione di un core è un po' troppo lungo, e vedremmo i risultati solo dopo 5-6 anni.

MiKeLezZ
11-03-2005, 00:30
Originariamente inviato da Dreadnought
Ma cos'è hanno aperto i cancelli delle fabbriche intel e hanno lasciato andare a casa tutti i dipendenti a prendere un'ora d'aria?A dire la verità chi ha espresso un opinione un tantino "troppo di parte" sei te.. giusto un pochino eh

Mamma mia la sfacciataggine di certa gente che pensa che intel faccia buoni prodotti solo perchè ci ha speso mezzo stipendio/paghetta annuale per comprarsi un sistema intel non ha confini.
I prodotti sono buoni.. Non è che Intel vende pezzi di plastica riciclata che vanno come un Athlon 600.. Son processori che vanno veloci :|
Per me son più "coglioni" quelli che si comprano il mac.. alla fine son opinioni, e ognuno ha le sue (ma non è che deve convincere gli altri o incazzarsi perchè gli altri non la pensano come lui)

Non basta che tutti gli esperti dichiarino che intel ha fatto un flop dopo l'altro, non bastano 10 siti di HW a dire che intel fa processori penosi e fa scelte commerciali riprovevoli: ci sarà sempre qualcuno che ha il coraggio di dire il contrario, anche quando si mostra l'evidenza (Atlon64, G5, Opteron, Power5 sono una spanna sopra qualsiasi CPU intel) questi si mettono a rosikare tirando fuori la inutile storia del FanBoy... de che poi? Del mio portafoglio? Ovvio!
1) Flop.. Hmm.. hai le idee confuse ragazzo mio, soprattutto di cosa significhi la parola flop :\
2) Processori penosi.. idem con patate.. poi flop dopo l'altro.. ai tempi del northwood amd sukava alla grande e basta.. e ha continuato a sukare pure con il barton :\
3) Scelte commerciali riprovevoli.. Intel detiene l'80% del mercato, e l'anno scorso aveva il 73%.. chiamale scelte commerciali da incapaci (soprattutto se, come dici, i processori sono "penosi")
4) L'evidenza è sempre relativa, dipende da processore e processore, probabilmente nello stesso segmento di mercato Intel ora prestazionalmente è dietro ad AMD, ma questo è molto distante dal dire "una spanna sopra". Tralasciamo poi i restanti processori che hai citato.. Na montagna de inesattezze :|
5) Fanboy lo sei.. poi te vuoi convincerti di no, per carità puoi farlo, ma per l'80% di noi lo rimani

Poi in genere viene fuori il genio che si mette a dire che intel va meglio nell'encoding video, poi vai a guardare i video che sto qua produce e li trovi con bande nere, a 2000x1200 di risluzione con bitrate 500Kbps... e salta fuori che sto qua che ha preso una cpu da 450€ per fare video editing non è capace... allora potevi spenderne metà.
Uh? Embè? Azzi sua..
Mo neghi pure l'evidenza ._.

Originariamente inviato da Dreadnought
Beh sarebbe una idea, almeno il VHDL che ho imparato in calcolatori elettronici servirebbe a qualcosa, ma + che altro, agli "ingegneri" intel basta mostrargli le regole fondamentali della progettazione microelettronica (tipo leggersi qualche libro fondamentale, chessò l'hennessy-patterson, o il lazowska) oppure semplicemente dire alla sezione americana che progetta i P4 di imparare dalla sezione israeliana che progetta i PentiumM.
Nessun altro si azzarda a fare commenti del genere (che so, tipo ingegneri AMD, direttori di testate informatiche, premi nobel dell'informatica, ecc) e li fai te.. sei proprio convinto eh :|
Che stupidoni questi alla Intel, fanno le "cappellate" e neppure se ne accorgono. Anche gli "ingegneri", sì, sicuramente li hanno trovati in mezzo alla via. Sicuramente sono in passivo e han voluto risparmiare sul personale.. (oppure no, hanno preso gente superintelligente ma appena sono entrati alla Intel son diventati scemi tutti di un colpo :( ).
Non è così difficile sai?
Sì infatti, na segata.. Si fa prima a farlo che a dirlo
Solo che quando pensi al grano e punti tutto sulla pubblicità e sul marketing come di norma finisce per fare l'azienda di Santa Clara: risparmia di qua e risparmia di là, e poi saltano fuori enigmatici progetti come il P4.
Dalla regia mi dicono che Intel non è un ente di beneficienza. L'accendiamo?
Hai mai visto aziende che non puntano su marketing e pubblicità e che non vogliono massimizzare i profitti? Hai mai lavorato? :\
Enigmatici perchè tutti in genere si chiedono chi sia il pirla che abbia ideato una CPU che ha 30-40 stadi nella pipeline e ogni 100 istruzioni ne cestina 60 perchè la branch prediction ovviamente non ha il dono della preveggenza e la cache non puoi ampliarla all'infinito, altrimenti poi una CPU finisce per avere i prezzi del P4EE.
A me non è che ne freghi più di tanto.. Guardo la CPU che costa meno e vale di più (per le cose che devo fare) e me la prendo. Che poi abbia 4000 pipeline, o 1 pipelina cazzuta, me rimbalzi..
Conta il risultato.. Se ora con HT riescono a metter "una pezza", ben venga.
Potrei fare da consulente, il problema è che il ciclo di produzione di un core è un po' troppo lungo, e vedremmo i risultati solo dopo 5-6 anni.
Infatti, non vale la pena.. Poi non vorrai mica abbassarti ai loro livelli.. Intel=cacca giusto? :P



Per tornare alla news, se non ci sono tagli si vede che i processori vendono abbastanza e che i dual core sono ancora distanti dall'entrare sul mercato.

^TiGeRShArK^
11-03-2005, 08:35
Originariamente inviato da aLLaNoN81
sisi lo so che ne sai un sacco però non ce l'ho fatta a non darti del troll, era in tono scherzoso :D
eh si, l'avevo intuito :D
cmq pure i comportamenti di intel sono un invito aperto a trollare! :asd:

^TiGeRShArK^
11-03-2005, 08:44
Originariamente inviato da MiKeLezZ
2) Processori penosi.. idem con patate.. poi flop dopo l'altro.. ai tempi del northwood amd sukava alla grande e basta.. e ha continuato a sukare pure con il barton :\

veramente se analizziamo l'arkitettura netburst vediamo ke su tre core diversi, ovvero il willamette, il northwood e il prescott, l'unico ke è stato superiore alla controparte AMD è stato il northwood.... e tra l'altro solo con la versione a 800 di bus.
Però c'è da dire ke il costo di un barton ai tempi era sensibilmente inferiore rispetto al costo di un P4 ... e inoltre, prima dell'ingresso del prescott, il northwood si è andato a scontrare con l'A64 e lì la situazione si è capovolta......
Ad oggi se permetti abbiamo ke intel vende un processore ke costa di più della controparte AMD, va di meno praticamente in tutto tranne ke in videoediting e a volte nel rendering e consuma un botto di più (anke se c'è da dire ke con le ultime revision il consumo in IDLE è calato notevolmente, anke se è sempre discretamente superiore a quello di un winchy).
Cmq non vedo ke problema ci sia a dire ke il progetto netburst sia nato sbagliato, avendo in mente l'obiettivo principe di salire in frequenza, senza considerare gli enormi consumi ke si sarebbero avuti.
Lì gli ingegneri intel hanno sbagliato, ma secondo me l'errore più grande è stato insistere con questo progetto.... ce ne è voluto perchè ammettessero finalmente di avere sbagliato cancellando il tejas...... ke gli costava ammettere subito i propri errori anzikè cercare di mettere pezze su pezze al prescott???

cdimauro
11-03-2005, 10:45
Originariamente inviato da Dreadnought
ci sarà sempre qualcuno che ha il coraggio di dire il contrario, anche quando si mostra l'evidenza (Atlon64, G5, Opteron, Power5 sono una spanna sopra qualsiasi CPU intel) questi si mettono a rosikare tirando fuori la inutile storia del FanBoy... de che poi? Del mio portafoglio? Ovvio!
Quest'evidenza non la vedo francamente.

aLLaNoN81
11-03-2005, 11:29
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Lì gli ingegneri intel hanno sbagliato, ma secondo me l'errore più grande è stato insistere con questo progetto.... ce ne è voluto perchè ammettessero finalmente di avere sbagliato cancellando il tejas...... ke gli costava ammettere subito i propri errori anzikè cercare di mettere pezze su pezze al prescott???

Ormai il progetto era andato troppo avanti per poterlo interrompere e per tornare sui propri passi, invece hanno preferito buttare fuori una cpu meno performante... se avessero riprogettato nuovamente l'architettura avrebbero perso molto tempo (e quindi mercato) in favore di amd e allora lì si che Intel se la sarebbe vista brutta... invece così vendono lo stesso cpu, meno performanti ovvio, ma non perdono quote di mercato... d'altra parte Intel non è un ente di beneficienza e alla fine quello che interessa agli azionisti ed ai dirigenti è il profitto...

aLLaNoN81
11-03-2005, 12:03
Originariamente inviato da Dreadnought
Beh sarebbe una idea, almeno il VHDL che ho imparato in calcolatori elettronici servirebbe a qualcosa, ma + che altro, agli "ingegneri" intel basta mostrargli le regole fondamentali della progettazione microelettronica (tipo leggersi qualche libro fondamentale, chessò l'hennessy-patterson, o il lazowska) oppure semplicemente dire alla sezione americana che progetta i P4 di imparare dalla sezione israeliana che progetta i PentiumM.

uhmm dall'esame che hai citato sei un ing informatico oppure elettronico... beh, quell'esame l'ho fatto anche io e per le ore che vengono dedicate al vhdl posso dire che è praticamente come se non lo si studiasse nemmeno... come ti ho già detto nell'altro post faresti bene ad evitare di sparare sentenze contro gente che ne sa molto più di te, probabilmente più di quanto tu potrai mai sperare di sapere in vita tua... d'altra parte non so se ci hai mai pensato ma per essere assunto come ingegnere progettista in un'azienda come intel, amd o simili, bisogna avere i controcoglioni e saperne non tanto, ma di più ancora... Soprattutto non ti autorizzano a parlare così le 4 conoscenze che vengono impartire nell'esame di calcolatori elettronici, dato che in quel corso vengono spiegate cose che non sono nemmeno minimamente vicine alla complessità di progettazione di un microprocessore per pc...

Originariamente inviato da Dreadnought
Non è così difficile sai? Solo che quando pensi al grano e punti tutto sulla pubblicità e sul marketing come di norma finisce per fare l'azienda di Santa Clara: risparmia di qua e risparmia di là, e poi saltano fuori enigmatici progetti come il P4.
Enigmatici perchè tutti in genere si chiedono chi sia il pirla che abbia ideato una CPU che ha 30-40 stadi nella pipeline e ogni 100 istruzioni ne cestina 60 perchè la branch prediction ovviamente non ha il dono della preveggenza e la cache non puoi ampliarla all'infinito, altrimenti poi una CPU finisce per avere i prezzi del P4EE.

beh si certo, Intel deve fare beneficenza adesso, vallo a spiegare tu ai suoi azionisti che deve smetterla di voler guadagnare soldi :D
Beh, dalla regia mi dicono che Intel non è focalizzata solo sul settore dei microprocessori come amd, infatti amd fa solo processori , non si fa manco i chipset... Siccome appunto Intel non si occupa solo di un solo settore, è ovvio che possano capitare prodotti non all'altezza, ma partire dal presupposto che siano Nmila anni luce dietro alle prestazioni degli amd mi sembra quantomeno azzardato, dato che non è così... Per il discorso delle pipeline beh, sono 31, anche Nvidia sfornerà chip con più pipeline rispetto al passato (24 contro 16), beh sono imbecilli anche quelli della Nvidia? Se alla Intel avevano deciso per un'architettura del genere si vede che sulla carta doveva essere vantaggiosa, anche se poi nella realtà non è stato così, ma di certo tu con le 4 informazioni che hai non sei in grado di giudicare il loro operato, puoi solo prendere atto che il prodotto sia inferiore agli avversari.

Originariamente inviato da Dreadnought
Potrei fare da consulente, il problema è che il ciclo di produzione di un core è un po' troppo lungo, e vedremmo i risultati solo dopo 5-6 anni.
Ti conviene imparare ad essere più umile perchè atteggiamenti del genere non portano a nulla nella vita ;)

The3DProgrammer
11-03-2005, 12:39
Per il discorso delle pipeline beh, sono 31, anche Nvidia sfornerà chip con più pipeline rispetto al passato (24 contro 16), beh sono imbecilli anche quelli della Nvidia?



calma, questo esempio non è particolarmente calzante ;)


effettuare shading e texturing di una scena in 3D è una cosa totalmente diversa dall'eseguire codice x86...

Dreadnought
11-03-2005, 12:42
Originariamente inviato da aLLaNoN81
uhmm dall'esame che hai citato sei un ing informatico oppure elettronico... beh, quell'esame l'ho fatto anche io e per le ore che vengono dedicate al vhdl posso dire che è praticamente come se non lo si studiasse nemmeno... come ti ho già detto nell'altro post faresti bene ad evitare di sparare sentenze contro gente che ne sa molto più di te.
Non ti è servito pero', a niente proprio.


beh si certo, Intel deve fare beneficenza adesso, vallo a spiegare tu ai suoi azionisti che deve smetterla di voler guadagnare soldi :D
Beh, dalla regia mi dicono che Intel non è focalizzata solo sul settore dei microprocessori come amd, infatti amd fa solo processori , non si fa manco i chipset... Siccome appunto Intel non si occupa solo di un solo settore, è ovvio che possano capitare prodotti non all'altezza, ma partire dal presupposto che siano Nmila anni luce dietro alle prestazioni degli amd mi sembra quantomeno azzardato, dato che non è così...

1) intel ha perso su tutti i fronti
- sul fronte server tra xeon e Opteron
- tra itanium e power5, tra itanium e opteron
- sul fronte memorie flash contro amd e altri
- sul fronte chipset, visto che anche nvidia e ati ora li fanno per lei

2) siamo su un forum di hw o al ritrovo dei broker di piazza affari?

3) intel non è N mila anni indietro AMD, semplicemente ha fatto 4 anni a fare prodotti ingegneristicamente scarsi e privi di novità (Pentium-M a parte) è rimasta indietro molto rispetto ad AMD che ha investito e raccolto frutto degli investimenti.
Invece intel forte delle sue politiche economiche corruttive (vedi varie indagini UE e in giappone) e del suo market share già abbondante, e non si è migliorata più di tanto.


Per il discorso delle pipeline beh, sono 31, anche Nvidia sfornerà chip con più pipeline rispetto al passato (24 contro 16), beh sono imbecilli anche quelli della Nvidia? Se alla Intel avevano deciso per un'architettura del genere si vede che sulla carta doveva essere vantaggiosa, anche se poi nella realtà non è stato così, ma di certo tu con le 4 informazioni che hai non sei in grado di giudicare il loro operato, puoi solo prendere atto che il prodotto sia inferiore agli avversari.

???
Che diamine stai dicendo!?!!?
Per fortuna che hai fatto calcolatori elettronici!!!

Qua si parla di stadi della pipeline (http://www.chip-architect.com/news/Athlon_K8_pipeline.jpg) che indicano quanto una pipeline è profonda, tu parli di numero di pipe (http://www.pctuning.cz/ilustrace/soucek/r420nv40/r420nv40_40pipsb.png) che indica quanto una pipeline è larga, due concetti perfettamente oposti che tu consideri identici :rolleyes:

Le CPU hanno una pipeline principale unica, che nel caso del williamette ha 20+ stadi, nel northwood ha 30+ stadi e nel prescott ha 40+ stadi, ma la pipeline è sempre una, solo in alcuni punti si parallelizza (es il P4 ha 3 alu, di cui 2 a doppio clock).
Una Geforce non è una CPU, e la sua pipeline ad un certo punto si divide in 16 pixel pipeline che avranno si e no 5-7 stadi l'una visto che il codice pixel shader e vertex shader non è tanto complesso.

Invece di parlare per dare aria alla bocca, leggiti i post di chi ne sa + di te con un semplice "cerca" su qua o su google, così magari prima ti fai una cultura, poi capisci che AMD e IBM fanno processori + efficienti di intel e poi torni qua.

Ti conviene imparare ad essere più umile perchè atteggiamenti del genere non portano a nulla nella vita ;)
Visto quello che hai scritto mi viene da dire "da che pulpito", visto che hai detto cose senza senso; + che umiltà per criticare la dubbia qualità di un processore serve solo un po' di obbiettività, se in + hai anche la conoscenza meglio per te.
E a chi dice che lui guarda al portafoglio io dico che non bisogna guardare solo quanti soldi escono dal portafoglio, ma soprattutto dove vanno a finire.

Pero' a leggere i vostri commenti mi viene in mente un pensiero: "non c'è peggior punizione per un ignorante che lasciarlo nella sua ignoranza".

Bye.

Ecio
11-03-2005, 13:00
Originariamente inviato da MiKeLezZ
A me non è che ne freghi più di tanto.. Guardo la CPU che costa meno e vale di più (per le cose che devo fare) e me la prendo. Che poi abbia 4000 pipeline, o 1 pipelina cazzuta, me rimbalzi..
Conta il risultato..

Appunto, e compri Intel?
Ora non sono aggiornato sugli ultimi prezzi, ma fino a qche tempo fa le CPU Intel erano sempre piu' care e mediamente meno performanti delle controparti Amd eccettuati pochi casi. Magari ultimamente e' cambiato qcosa (l'ultimo pc desktop l'ho acquistato 2-3 anni fa, duron 1200 poi aggiornato a AthlonXP 1700+@1900+) ma io la ricordo cosi'.

Se vogliamo dare un occhio a livello tecnologico, non mi barcameno in discorsi di pipeline e controcazzi, ma resta il fatto che avere nel 2005 una Cpu che dissipa (se non erro) un centinaio di watt e piu', beh mi pare di essere all'eta' della pietra, e capisco poi perche' DreadNought (e non solo lui) fa battute sulle uova da cuocerci sopra :D

Se ragioniamo a livello di portatili il P4 e' ancora piu' penoso e per fortuna Intel si e' inventata il Pentium-M altrimenti saremmo ancora all'eta' della pietra. Ora sono curioso di vedere come sara' il Turion, soprattutto se funzionera' bene come gestione del risparmio energetico e se verra' adottato dai produttori per farci portatili un po' decenti (l'Acer Ferrari se lo possono tenere).


PS Per quanto riguarda il marketshare, finche' ci ritroviamo negozianti/negozietti che ti contano palle tipo "noi montiamo Intel e non AMD xche' AMD e' meno affidabile e ha una brutta politica sui resi quindi se le si rompe il computer non possiamo ripararlo" (quando invece e' solo perche' Intel li ha "unti") non si puo' pretendere certo stravolgimenti sulle % di Intel...

Elevation
11-03-2005, 13:29
Secondo te Intel "unge" i negozianti!!!!!!!!!!!!!!!!

Bellissima questa!!!!!!!!!!!! :-) :-)

Oh,ma scusa?N'DO VIVI!?!?!?!

HI HI HI

Ps...sono un negoziante....

Ecio
11-03-2005, 13:34
Originariamente inviato da Elevation
Secondo te Intel "unge" i negozianti!!!!!!!!!!!!!!!!

Bellissima questa!!!!!!!!!!!! :-) :-)

Oh,ma scusa?N'DO VIVI!?!?!?!

HI HI HI

Ps...sono un negoziante....


"unge" non che da' soldi ma magari facendo offerte finto-promozionali del tipo "se non vendi AMD allora ti facciamo uno sconto" (pratiche che sono illegali e gia' adottate per esempio da Coca Cola con i Bar e per cui e' stata condannata piu' di una volta).

Se non e' cosi', l'alternativa e' che i negozianti di cui parlo io siano semplicemente incompetenti...a te la scelta

Dreadnought
11-03-2005, 13:46
Mi ricordo quando ero andato a parlare per essere assunto part-time in un negozio di milano che vendeva solo ed esclusivamente piattaforme intel, il padrone mi disse che aveva sconti proprio perchè era un rivenditore esclusivo di Pc basati su intel.

La mia domanda è stata tipo, ma i K7 non li vendete?
risposta sua: "no, noi teniamo solo merce intel perchè fa schedemadri più affidabili e anche perchè in questo modo intel ci avvantaggia con sconti e resi più immediati"

Poi senza andare dai fornitori fuori casa basta guardare DELL che è il primo venditore di PC in america, ma chissà perchè non vende AMD.

^TiGeRShArK^
11-03-2005, 13:49
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Ormai il progetto era andato troppo avanti per poterlo interrompere e per tornare sui propri passi, invece hanno preferito buttare fuori una cpu meno performante... se avessero riprogettato nuovamente l'architettura avrebbero perso molto tempo (e quindi mercato) in favore di amd e allora lì si che Intel se la sarebbe vista brutta... invece così vendono lo stesso cpu, meno performanti ovvio, ma non perdono quote di mercato... d'altra parte Intel non è un ente di beneficienza e alla fine quello che interessa agli azionisti ed ai dirigenti è il profitto...
Il problema è ke avrebbero dovuto accorgersene il tempo dei problemi a salire in frequenza e senza sparare cifre tipo "il prescott arriverà a 5 ghz" .... "il tejas arriverà a 10 ghz".
A quel punto avrebbero potuto OPPORTUNAMENTE MODIFICARE l'arkitettura del Pentium M e proporlo come soluzione desktop.... cosa ke credo prima o poi si decideranno a fare.....

Ecio
11-03-2005, 13:56
si pero' vediamo di mantenere una certa coerenza, allanon:

prima scrivi

sinceramente che Intel venda più o meno di amd non me ne frega proprio nulla... anzi, ho letto recentemente che Intel stà avendo dei guai in Giappone per aver cercato di ostacolare la concorrenza, ma anche di questo non mi importa niente...
A me (ed anche a tutti quelli come te) non viene in tasca nulla a fare il fanboy di qualche azienda...io compro solo quello che mi sembra il miglior prodotto nel momento in cui acquisto, che poi sia Intel, amd o vattelapesca non mi interessa...

e poi scrivi
Ormai il progetto era andato troppo avanti per poterlo interrompere e per tornare sui propri passi, invece hanno preferito buttare fuori una cpu meno performante... se avessero riprogettato nuovamente l'architettura avrebbero perso molto tempo (e quindi mercato) in favore di amd e allora lì si che Intel se la sarebbe vista brutta... invece così vendono lo stesso cpu, meno performanti ovvio, ma non perdono quote di mercato... d'altra parte Intel non è un ente di beneficienza e alla fine quello che interessa agli azionisti ed ai dirigenti è il profitto...


Se non te ne viene in tasca nulla di discorsi da fanboy o su concorrenza sleale o simili, allora dovresti scegliere solo in base alle tue esigenze/in base al prodotto che reputi migliore. Su questo posso anche darti ragione, ma poi per giustificarmi un progetto nato male e andato avanti peggio mi tiri fuori discorsi di tempo, di mercato, di azionisti e di profitti. Quindi deciditi, o ragioni da end-user e quindi dici "quel progetto fa pena quindi e' meglio non comprare cpu di quel tipo" o ragioni da azionista (o da fanboy) dicendo "intel intel solo intel". Scegli solo dove stare :D

aLLaNoN81
11-03-2005, 14:35
Originariamente inviato da Dreadnought
Non ti è servito pero', a niente proprio.

io ho preso 28 e tu? inoltre io sono consapevole che con quell'esame da solo non si è in grado di progettare proprio un fico secco (soprattutto se tu fai ing informatica e non elettronica). Se tu pensi che dopo quell'esame sei in grado di progettare il procio del futuro manda un curriculum alla intel, magari licenziano uno dei loro progettisti per assumere te :rolleyes:


Originariamente inviato da Dreadnought
1) intel ha perso su tutti i fronti
- sul fronte server tra xeon e Opteron
- tra itanium e power5, tra itanium e opteron
- sul fronte memorie flash contro amd e altri
- sul fronte chipset, visto che anche nvidia e ati ora li fanno per lei


- gli ultimi xeon sono allineati con la concorrenza...
- fai riferimento a 3 architetture completamente diverse e che sono destinate ad uso diverso...ed inoltre mostrami dei test che paragonano itanium2 ai G5 ed agli opteron.
- uhmm non mi pare proprio che ci sia sta grande debacle nel settore delle flash
- sul fronte chipset puoi guardarti tutti i test del mondo i chipset intel sono sempre stati più prestanti rispetto alla concorrenza fino ad ora, cioè Sis e Via. I chip Ati prestazionalmente sono inferiori, leggi quà: http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20040503&page=ati_9100-01
inoltre non ci sono in commercio schede madri basate sui chipset Nforce 4 di Nvidia per P4.

Originariamente inviato da Dreadnought
2) siamo su un forum di hw o al ritrovo dei broker di piazza affari?

tu hai tirato in ballo il discorso riguardante il fatto che Intel vuole guadagnare... è nella natura di ogni azienda, se amd fosse al posto di Intel farebbe la stessa cosa.

Originariamente inviato da Dreadnought
3) intel non è N mila anni indietro AMD, semplicemente ha fatto 4 anni a fare prodotti ingegneristicamente scarsi e privi di novità (Pentium-M a parte) è rimasta indietro molto rispetto ad AMD che ha investito e raccolto frutto degli investimenti.
Invece intel forte delle sue politiche economiche corruttive (vedi varie indagini UE e in giappone) e del suo market share già abbondante, e non si è migliorata più di tanto.


Beh, oddio, l'Hyper Threading non mi sembra una schifezza (ma si vede che tu da bravo fanboy te ne sei guardato dal provarlo, altrimenti non parleresti così a sproposito)... Le piattaforme centrino nemmeno... l'HDAudio nei nuovi chipset manco... Si vede che non hai letto degli altri studi che Intel sta compiendo come per esempio l'utilizzo dei laser al silicio all'interno dei proci e altre cose di questo tipo... Un conto è investire SOLO in un settore, un altro è investire in MOLTI settori, effetturare ricerca in molti campi si che è innovare...
Amd invece ha sempre e solo fatto processori e per inciso a parte le estensioni a 64bit(fino ad ora inutili), il bus hypertransport e il cool & quite (cosa che per altro fa già via hardware il pentium-m), non mi sembra che in tutta la sua storia abbia tirato fuori altre novità clamorose dal cilindro... naturalmente senza nulla a togliere ai suoi proci, che sono il top al momento in ambiente desktop e per molte applicazioni in ambiente server.

Originariamente inviato da Dreadnought
???
Che diamine stai dicendo!?!!?
Per fortuna che hai fatto calcolatori elettronici!!!

Qua si parla di stadi della pipeline (http://www.chip-architect.com/news/Athlon_K8_pipeline.jpg) che indicano quanto una pipeline è profonda, tu parli di numero di pipe (http://www.pctuning.cz/ilustrace/soucek/r420nv40/r420nv40_40pipsb.png) che indica quanto una pipeline è larga, due concetti perfettamente oposti che tu consideri identici :rolleyes:

Le CPU hanno una pipeline principale unica, che nel caso del williamette ha 20+ stadi, nel northwood ha 30+ stadi e nel prescott ha 40+ stadi, ma la pipeline è sempre una, solo in alcuni punti si parallelizza (es il P4 ha 3 alu, di cui 2 a doppio clock).
Una Geforce non è una CPU, e la sua pipeline ad un certo punto si divide in 16 pixel pipeline che avranno si e no 5-7 stadi l'una visto che il codice pixel shader e vertex shader non è tanto complesso.


Pardon riguardo alle pipeline ho scritto di fretta, avrei dovuto scrivere STADI di pipeline mea culpa, ho appunto scritto di fretta ed ho presupposto una certa elasticità mentale che evidentemente non c'è :rolleyes: Infatti nel mio post non c'è scritto espressamente NUMERO di pipeline...ma c'era scritto: "Per il discorso delle pipeline beh, sono 31" implicitamente mi sono riferito alla tua frase sullo STADIO di pipeline non volevo affermare NUMERO di pipeline... chiedo venia in ginocchio... :rolleyes:
L'unica cosa su cui ho sbagliato è stato il paragone con le GPU, lì ti posso dare ragione, il paragone è stato infelice, io lì ammetto gli sbagli ;) Inoltre non c'è bisogno che mi spieghi la struttara della pipeline, la conosco di già.

Originariamente inviato da Dreadnought
Visto quello che hai scritto mi viene da dire "da che pulpito", visto che hai detto cose senza senso; + che umiltà per criticare la dubbia qualità di un processore serve solo un po' di obbiettività, se in + hai anche la conoscenza meglio per te.
E a chi dice che lui guarda al portafoglio io dico che non bisogna guardare solo quanti soldi escono dal portafoglio, ma soprattutto dove vanno a finire.


Tu l'obiettività non ce l'hai, si fa in fretta a criticare insultando un'azienda, un progettista, o magari anche me, come hai appena fatto... il tutto perchè sei in disaccordo... a criticare così si fa solo la figura dell'infoiato-imbecille-egocentrico ;)
Ah, tanto per intenderci, io critico senza problemi Intel, infatti non consiglio a nessuno un processore Intel dai tempi del Northwood (mio attuale procio e che resterà tale ancora per un bel pezzo).


Originariamente inviato da Dreadnought
Pero' a leggere i vostri commenti mi viene in mente un pensiero: "non c'è peggior punizione per un ignorante che lasciarlo nella sua ignoranza".


al momento mi sfugge chi hai citato (mi verrà in mente), ma di certo non ti rende più figo :)
E con questa chiudo, ciao fanboy, continua ad essere così altezzoso che nella vita prenderai un sacco di calci nei denti :D

JohnPetrucci
11-03-2005, 14:39
Originariamente inviato da Dreadnought
ovvio che son meglio, ci puoi cuocere le uova sopra nel 10% di tempo in più che impiegano a fare qualsiasi cosa delle altre CPU :asd:

Quoto in pieno e sottoscrivo.
Che le caldaie di cpu se li tenga pure anche con i nuovi prezzi, io oramai da più di 4 anni compro solo AMD.
E credo che x molto tempo ancora se intel persiste con tali prodotti inferiori alle aspettative, punterò su gli ottimi proci AMD.
Poi ognuno è libero di fare e pensare ciò che vuole, ma consiglio l'informazione, magari in rete sulle qualità e prestazioni dei proci Amd vs. Intel prima di dare sentenze da utonto.

aLLaNoN81
11-03-2005, 14:40
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Il problema è ke avrebbero dovuto accorgersene il tempo dei problemi a salire in frequenza e senza sparare cifre tipo "il prescott arriverà a 5 ghz" .... "il tejas arriverà a 10 ghz".
A quel punto avrebbero potuto OPPORTUNAMENTE MODIFICARE l'arkitettura del Pentium M e proporlo come soluzione desktop.... cosa ke credo prima o poi si decideranno a fare.....

beh spesso in quei momenti non sono i tecnici a decidere ma lo staff manageriale (che quasi sempre non ha assolutamente nessuna capacità tecnica), fanno i conti e vedono quale soluzione possa farli guadagnare di più... e in effetti non gli si può dar torto, visti i risultati, non hanno dovuto spendere altri soldi (e tempo) per riprogettare tutto e di processori ne stanno vendendo (e continueranno a venderne) molti ;)

aLLaNoN81
11-03-2005, 14:45
Originariamente inviato da Ecio
"unge" non che da' soldi ma magari facendo offerte finto-promozionali del tipo "se non vendi AMD allora ti facciamo uno sconto" (pratiche che sono illegali e gia' adottate per esempio da Coca Cola con i Bar e per cui e' stata condannata piu' di una volta).

Se non e' cosi', l'alternativa e' che i negozianti di cui parlo io siano semplicemente incompetenti...a te la scelta

beh politiche di questo tipo le hanno fatte tutte le aziende in ogni settore e in ogni tempo... è ovvio che un'azienda tenta di ostacolare la concorrenza ribassando i prezzi... non è nulla di nuovo, c'è sempre stato e ci sarà sempre... purtroppo il libero mercato è una pura utopia e fino a quando ci saranno pochi produttori il risultato sarà sempre questo...

aLLaNoN81
11-03-2005, 14:52
Originariamente inviato da Ecio
si pero' vediamo di mantenere una certa coerenza, allanon:


Se non te ne viene in tasca nulla di discorsi da fanboy o su concorrenza sleale o simili, allora dovresti scegliere solo in base alle tue esigenze/in base al prodotto che reputi migliore. Su questo posso anche darti ragione, ma poi per giustificarmi un progetto nato male e andato avanti peggio mi tiri fuori discorsi di tempo, di mercato, di azionisti e di profitti. Quindi deciditi, o ragioni da end-user e quindi dici "quel progetto fa pena quindi e' meglio non comprare cpu di quel tipo" o ragioni da azionista (o da fanboy) dicendo "intel intel solo intel". Scegli solo dove stare :D

beh, quei post erano rivolti a 2 persone diverse, e si stava parlando di 2 cose differenti ;)
Comunque mi sembra di essere stato il più obiettivo possibile: nel primo post affermo appunto che io compro solo quello che ritengo vantaggioso, nel secondo invece tentavo di far capire cosa spinge un'azienda di questo tipo a fare scelte che per gli utenti (competenti) sono insensate ma che invece portano lo stesso a grossi guadagni...
Non sono un fanboy e mai lo sarò, se per caso l'avessi travisato in qualche maniera dalle mie righe, ti assicuro che non è così :D

Ecio
11-03-2005, 16:10
Originariamente inviato da aLLaNoN81
beh politiche di questo tipo le hanno fatte tutte le aziende in ogni settore e in ogni tempo... è ovvio che un'azienda tenta di ostacolare la concorrenza ribassando i prezzi... non è nulla di nuovo, c'è sempre stato e ci sarà sempre... purtroppo il libero mercato è una pura utopia e fino a quando ci saranno pochi produttori il risultato sarà sempre questo...

Beh un conto e' ribassare i prezzi (lecito), un conto e' fare politiche di ostruzionismo mirate a escludere gli avversari (illecito) :)

Dreadnought
11-03-2005, 17:49
Originariamente inviato da aLLaNoN81
io ho preso 28 e tu? inoltre io sono consapevole che con quell'esame da solo non si è in grado di progettare proprio un fico secco (soprattutto se tu fai ing informatica e non elettronica). Se tu pensi che dopo quell'esame sei in grado di progettare il procio del futuro manda un curriculum alla intel, magari licenziano uno dei loro progettisti per assumere te :rolleyes:
Io invece ho preso 20, però evidentemente è melgio guardare a cosa uno ha capito più che il voto finale... :rolleyes:

Tu dall'alto del tuo 28 in calcolatori elettronici:
- non sai distinguere una pipe dagli stadi di una pipe (non inventiamoci scuse tipo ho scritto di fretta perchè hai pure giustificato, è evidente che non hai capito come funziona :mc: ).
- non sai leggerti un semplice articolo in una presentazione di un IDF o qualche tech-file di AMD che spiega come funzionano le rispettive CPU (o anche solo articoli di ars.technica, anantech, ace's hardware...)
- non consideri importante la dissipazione di una CPU, fattore invece che è in genere che conta tanto quanto le prestazioni se non di più.

- gli ultimi xeon sono allineati con la concorrenza...
Fino a 4GB di ram di indirizzamento e cque allineati non è veritiero, visto che consumano il doppio della concorrenza e costano pure di più andando uguale.

- fai riferimento a 3 architetture completamente diverse e che sono destinate ad uso diverso...ed inoltre mostrami dei test che paragonano itanium2 ai G5 ed agli opteron.
Scusa non sei tu quello che guarda alla sostanza? Nell'ambito server migrare da un itanium ad un Quad-opteron o ad un Power5 non ci si impiega molto, considerando che nessuno di questi avrebbe windows.
Sul fronte server non si guarda quasi mai l'architettura, si guardano i costi, le prestazioni e lo spazio occupato, per il resto il SW è sempre adattabile.
Tantovero che è proprio dove intel "politicamente" conta poco, e infatti non arriva nemmeno al 25% del market share.

- uhmm non mi pare proprio che ci sia sta grande debacle nel settore delle flash
Ti pare male, sono passate notizie anche su questo stesso sito eh...

- sul fronte chipset puoi guardarti tutti i test del mondo i chipset intel sono sempre stati più prestanti rispetto alla concorrenza fino ad ora, cioè Sis e Via. I chip Ati prestazionalmente sono inferiori, leggi quà:
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20040503&page=ati_9100-01
inoltre non ci sono in commercio schede madri basate sui chipset Nforce 4 di Nvidia per P4.

Scusa qualcuno ha per caso tirato fuori il discorso delle prestazioni dei chipset? Cioè non sai cosa dire e tiri fuori argomenti a caso?

tu hai tirato in ballo il discorso riguardante il fatto che Intel vuole guadagnare... è nella natura di ogni azienda, se amd fosse al posto di Intel farebbe la stessa cosa.
Si, hai ragione, ma visto che il monopolio ce l'ha intel e sta fure facendo prodotti qualitativamente peggiori da persona intelligente non lgi vai a dare ulteriori soldi, se tutti facessero così avremmo solo dei P4 sole che scaldano 119W e nessun'altra alternativa.
Invece fortunatamente abbiamo anche i Winchester ad esempio.


Beh, oddio, l'Hyper Threading non mi sembra una schifezza (ma si vede che tu da bravo fanboy te ne sei guardato dal provarlo, altrimenti non parleresti così a sproposito)... Le piattaforme centrino nemmeno... l'HDAudio nei nuovi chipset manco... Si vede che non hai letto degli altri studi che Intel sta compiendo come per esempio l'utilizzo dei laser al silicio all'interno dei proci e altre cose di questo tipo... Un conto è investire SOLO in un settore, un altro è investire in MOLTI settori, effetturare ricerca in molti campi si che è innovare...
Amd invece ha sempre e solo fatto processori e per inciso a parte le estensioni a 64bit(fino ad ora inutili), il bus hypertransport e il cool & quite (cosa che per altro fa già via hardware il pentium-m), non mi sembra che in tutta la sua storia abbia tirato fuori altre novità clamorose dal cilindro... naturalmente senza nulla a togliere ai suoi proci, che sono il top al momento in ambiente desktop e per molte applicazioni in ambiente server.
Vabeh dopo queste perle di saggezza (racimulate a caso da un vagone di informazioni che nemmeno comprendi) dimostri ancor di più come non arrivi a capire semplici concetti forse è meglio che ti lascio al pensiero di prima e alla tua limitata conoscenza dei fatti.

aLLaNoN81
11-03-2005, 18:23
Originariamente inviato da Ecio
Beh un conto e' ribassare i prezzi (lecito), un conto e' fare politiche di ostruzionismo mirate a escludere gli avversari (illecito) :)

sisi, certo, infatti mica ho detto che le approvo ste politiche, ho solo detto che si son sempre fatte e si faranno per sempre, non c'è da scandalizzarsi, tutto quà :)

aLLaNoN81
11-03-2005, 18:59
Originariamente inviato da Dreadnought
Io invece ho preso 20, però evidentemente è melgio guardare a cosa uno ha capito più che il voto finale... :rolleyes:

Tu dall'alto del tuo 28 in calcolatori elettronici:
- non sai distinguere una pipe dagli stadi di una pipe (non inventiamoci scuse tipo ho scritto di fretta perchè hai pure giustificato, è evidente che non hai capito come funziona :mc: ).
- non sai leggerti un semplice articolo in una presentazione di un IDF o qualche tech-file di AMD che spiega come funzionano le rispettive CPU (o anche solo articoli di ars.technica, anantech, ace's hardware...)
- non consideri importante la dissipazione di una CPU, fattore invece che è in genere che conta tanto quanto le prestazioni se non di più.


allora mi sono abbastanza stufato dei tuo modi di fare strafottenti :D
precisiamo un po' di cosette:
-TU NON HAI IL DIRITTO DI DARE DELL'IGNORANTE A NESSUNO SOLO PERCHè NON è D'ACCORDO CON TE
-io mi sono scusato solo per l'infelice paragone alle GPU, il resto se non l'avevi capito era solo una presa per il culo, dato che so cos'è una pipeline, l'avevo solo scritto male ed ho specificato, se poi tu non ti fidi affari tuoi, io sono conscio delle mie conoscenze e di quello che pensi tu dall'alto della tua strafottenza non me ne può fregare di meno :D
-nell'esame di calcolatori elettronici non si studia la struttura della pipeline ne tantomeno la sua ottimizzazione, ma lo si fa in informatica2. Si studiano invece: la sintesi combinatoria,i vari tipi di minimizzazione(con particolare rilevanza a Quine-McCluskey), i vari metodi di sintesi euristica, le macchine sincrone e altre cosette.C'è una cosa che non viene insegnata sicuramente e cioè come progettare un microprocessore in toto... ma se poi tu sei in grado di farlo e tutto da solo per giunta, che ti posso dire... sei un dio :sofico: Sono fortemente tentato di postare il programma del corso, ma siccome non sono un infoiato come te, me ne guardo bene dal farlo.
-uhmm nel corso di calcolatori elettronici non ho imparato a leggere fogli tecnici? oddio, adesso mi strappo i capelli, sono davvero ignorante!!! Per la cronaca, sono anche perito elettronico ed ho appena finito uno stage sulla programmazione di microprocessori embedded... Ops, i datasheet che leggevo io sono quelli veri e non cose prese a caso da siti....
-chi ha mai parlato di dissipazione di calore? quà non ci siamo capiti proprio, io NON STO DANDO ADDOSSO AD AMD, perchè non sono un fanboy come te, IO STO DANDO ADDOSSO AL TUO MODO DI FARE E ALLA TUA STRAFOTTENZA.

Originariamente inviato da Dreadnought
Fino a 4GB di ram di indirizzamento e cque allineati non è veritiero, visto che consumano il doppio della concorrenza e costano pure di più andando uguale.


http://server.hwupgrade.it/articoli/1177/index.html
io questo lo chiamo essere allineati, ok, l'opteron utilizzato non è l'ultimissimo ma i 200MHz in più dell'ultimo uscito non fanno di certo una differenza mortale. Tra l'altro hai ragione solo sul consumo, perchè a costi sono ormai allineati anche lì.

Originariamente inviato da Dreadnought
Scusa non sei tu quello che guarda alla sostanza? Nell'ambito server migrare da un itanium ad un Quad-opteron o ad un Power5 non ci si impiega molto, considerando che nessuno di questi avrebbe windows.
Sul fronte server non si guarda quasi mai l'architettura, si guardano i costi, le prestazioni e lo spazio occupato, per il resto il SW è sempre adattabile.
Tantovero che è proprio dove intel "politicamente" conta poco, e infatti non arriva nemmeno al 25% del market share.


ti avevo detto di postare dei test al riguardo che confrontavano tutte e 3 le architetture insieme e non l'hai fatto, parli a vanvera.




Originariamente inviato da Dreadnought
Scusa qualcuno ha per caso tirato fuori il discorso delle prestazioni dei chipset? Cioè non sai cosa dire e tiri fuori argomenti a caso?


tu hai scritto che anche nel settore chipset intel le prendeva da ati e nvidia, beh, se non ti ricordi cosa hai scritto affari tuoi, puoi tornare indietro e rileggere.


Originariamente inviato da Dreadnought
Si, hai ragione, ma visto che il monopolio ce l'ha intel e sta fure facendo prodotti qualitativamente peggiori da persona intelligente non lgi vai a dare ulteriori soldi, se tutti facessero così avremmo solo dei P4 sole che scaldano 119W e nessun'altra alternativa.
Invece fortunatamente abbiamo anche i Winchester ad esempio.


e io ho detto che vado a comprare Intel in questo periodo? NO, non l'ho mai scritto in nessun post, rileggi che magari capisci... anzi, stò sconsigliando caldamente a chiunque Intel in questo periodo... sei tu che hai deciso che sono un fanboy...


Originariamente inviato da Dreadnought
Vabeh dopo queste perle di saggezza (racimulate a caso da un vagone di informazioni che nemmeno comprendi) dimostri ancor di più come non arrivi a capire semplici concetti forse è meglio che ti lascio al pensiero di prima e alla tua limitata conoscenza dei fatti.


Beh se pensi che scriva cose a caso senza sapere di che parlo non ci posso fare niente ma soprattutto non mi importa :D

Beh non mi resta che augurarti buona fortuna perchè nella vita se ti comporterai sempre così, te ne servirà davvero tanta... Considerare ignorante chi tenta di giudicare oggettivamente le cose solo perchè la vede diversamente da te, non è il massimo dalla vita... Io sono consapevole di quello che so, come sono consapevole di non essere per nulla ignorante, come l'ho dimostrato nella vita, all'università e nel lavoro, tu non so e sinceramente non mi importa...e non mi importa nemmeno di dimostrarti nulla :D
Mi spiace solo che probabilmente hai frequentato/frequenti la mia stessa università... la gente come te infanga il titolo di ingegnere, gli ingegneri analizzano scientificamente le cose e sanno confrontare le proprie idee ed opinioni con gli altri senza insultare (quest'ultima cosa la sanno fare tutte le persone civili).
Detto ciò, chiudo una volta per tutte perchè parlare con gente ottusa è semplicemente avvilente, ciao ciao

Ecio
11-03-2005, 19:11
e io ho detto che vado a comprare Intel in questo periodo? NO, non l'ho mai scritto in nessun post, rileggi che magari capisci... anzi, stò sconsigliando caldamente a chiunque Intel in questo periodo... sei tu che hai deciso che sono un fanboy...


Scusa ma se sconsigli Intel e sai dei suoi problemi di dissipazione mi spieghi xche' te la sei presa cosi' tanto sulla sua battuta (neanche tanto lontana dalla verità) sulle uova sul processore? Per inciso robe del genere si vedono tutti i giorni anche nei commenti di slashdot, e non penso che quelli che postano li' siano tutti fanboy o dipendenti AMD... ;)

aLLaNoN81
11-03-2005, 19:19
Originariamente inviato da Ecio
Scusa ma se sconsigli Intel e sai dei suoi problemi di dissipazione mi spieghi xche' te la sei presa cosi' tanto sulla sua battuta (neanche tanto lontana dalla verità) sulle uova sul processore? Per inciso robe del genere si vedono tutti i giorni anche nei commenti di slashdot, e non penso che quelli che postano li' siano tutti fanboy o dipendenti AMD... ;)

me la sono presa con lui come me la sarei presa con qualcun altro al suo posto, è una cosa da nerd fare ste battutacce... mi sono stufato di vedere un un forum tecnico commenti del genere... per inciso, me la sono presa anche con altra gente in passato per cose simili, trovo che sia allucinante farsi seghe mentali del genere per dei processori... alla fine sono pezzi di silicio, le cose importanti della vita sono altre, sto quà parla come se amd fosse la sua ragione di vita :muro:
Detto ciò, saluto anche te, perchè considero chiuso l'argomento :)


PS: fico il tuo blog :)

MiKeLezZ
11-03-2005, 19:21
Originariamente inviato da Ecio
Beh un conto e' ribassare i prezzi (lecito), un conto e' fare politiche di ostruzionismo mirate a escludere gli avversari (illecito) :)
Basta vedere il paese dove viviamo, purtroppo è una realtà con cui bisogna convivere.
E' brutto dar del "pirla" agli altri quando i peggiori "pirla" siamo proprio noi :(

MiKeLezZ
11-03-2005, 19:34
Originariamente inviato da Ecio
Scusa ma se sconsigli Intel e sai dei suoi problemi di dissipazione mi spieghi xche' te la sei presa cosi' tanto sulla sua battuta (neanche tanto lontana dalla verità) sulle uova sul processore? Per inciso robe del genere si vedono tutti i giorni anche nei commenti di slashdot, e non penso che quelli che postano li' siano tutti fanboy o dipendenti AMD... ;)
Qua tutti danno per scontato che Intel sia un branco di pirloni che non sono capaci a fare i processori, la cosa triste è questo pregiudizio...
Non ci sono tanto problemi di dissipazione (il prescott se non erro aveva il DOPPIO dei transistor del northwood, e nonostante questo il suo TDP era di poco superiore) quanto dei problemi proprio nella scelta dell'architettura, problemi che in realtà son "non problemi" ma scelte progettuali.. Come è stato già detto si è preferito "mettere una pezza".
A Intel non interessa prendere la palma di miglior costruttrice di processori ma interessa semplicemente guadagnare quanto più possibile.
Finchè dura così ci guadagniamo noi, AMD è costretta ad essere innovativa e ad avere prezzi più bassi, e Intel è costretta a tenere il passo.. Non è che una è "brava" e l'altra "cattiva", sono solo due aziende che fanno quello che devono fare.

Lo vedete anche con la telefonia mobile: TIM domina e fa il cattivo e bel tempo, nulla di innovativo, segue solo la tendenza del mercato, ha prezzi esagerati e li abbassa solo se costretta, 3 invece si inventa promozioni su promozioni pur di guadagnarsi clienti (pure il cellulare umts mezzo regalato). Lo stesso, prima di morire, lo fece Blu (tipo la segreteria vocale, gli sms gratis e amenità simili, non ricordo).

Ecio
11-03-2005, 19:34
Originariamente inviato da aLLaNoN81
me la sono presa con lui come me la sarei presa con qualcun altro al suo posto, è una cosa da nerd fare ste battutacce... mi sono stufato di vedere un un forum tecnico commenti del genere... per inciso, me la sono presa anche con altra gente in passato per cose simili, trovo che sia allucinante farsi seghe mentali del genere per dei processori... alla fine sono pezzi di silicio, le cose importanti della vita sono altre, sto quà parla come se amd fosse la sua ragione di vita :muro:
Detto ciò, saluto anche te, perchè considero chiuso l'argomento :)


Mah resta il fatto che normalmente c'e' gente che dice minchiate giusto per dirle o non sapendo di che parla. A quanto vedo DreadNought avra' ogni tanto dei modi un po' "brutali" ma ha di che argomentare :)


PS: fico il tuo blog :)
E' gia' passata la voglia di aggiornarlo pero' :cool:

capitan_crasy
11-03-2005, 19:53
Originariamente inviato da aLLaNoN81
tu hai scritto che anche nel settore chipset intel le prendeva da ati e nvidia, beh, se non ti ricordi cosa hai scritto affari tuoi, puoi tornare indietro e rileggere.


intel può essere criticata fino alla morte, ma fino a d'ora nei chipset rimane la migliore... :p

The3DProgrammer
11-03-2005, 20:08
-nell'esame di calcolatori elettronici non si studia la struttura della pipeline ne tantomeno la sua ottimizzazione, ma lo si fa in informatica2. Si studiano invece: la sintesi combinatoria,i vari tipi di minimizzazione(con particolare rilevanza a Quine-McCluskey), i vari metodi di sintesi euristica, le macchine sincrone e altre cosette.C'è una cosa che non viene insegnata sicuramente e cioè come progettare un microprocessore in toto...


dipende dalle università...quando feci l'esame (3 anni fa, nuovo ordinamento come credo sia tu) ricordo ke sviluppammo passo passo l'architettura MIC proposta dal tanembaum (ovviamente evitando nel programma alcune parti sulla sintesi di reti logiche come la sintesi euristica), compreso il microcodice in RTL. Non dico che dopo puoi sviluppare un p4, ma è sicuramente un buon punto di partenza ;)

ciauz

piottanacifra
13-03-2005, 18:08
Che balle che siete!!
Litigate sempre,anche per futili motivi.
Basta non se ne puo piu'!
Comunque W AMD!! :D :D
Salutt & Bazz

cdimauro
17-03-2005, 09:41
Originariamente inviato da Dreadnought
Non ti è servito pero', a niente proprio.

1) intel ha perso su tutti i fronti
- sul fronte server tra xeon e Opteron
Non è vero. Non hai specificato il contesto (esistono diverse tipologie di serve), e dipende dalle applicazioni prese in considerazione.
- tra itanium e power5, tra itanium e opteron
Come sopra: finora Itanium è l'architettura leader indiscussa nel campo delle prestazioni floating point.
- sul fronte chipset, visto che anche nvidia e ati ora li fanno per lei
Ma finora i chipset migliori per la piattaforma Intel li fa Intel stessa.
Le CPU hanno una pipeline principale unica, che nel caso del williamette ha 20+ stadi, nel northwood ha 30+ stadi
Willamette e Northwood differiscono esclusivamente per quantità di cache, frequenza dell'FSB e implementazione dell'HyperThreading: nulla a che fare con le pipeline, che sono egualmente lunghe e pari a 20 stadi.
e nel prescott ha 40+ stadi,
Il Prescott ha una pipeline a 31 stadi.
Invece di parlare per dare aria alla bocca, leggiti i post di chi ne sa + di te con un semplice "cerca" su qua o su google, così magari prima ti fai una cultura, poi capisci che AMD e IBM fanno processori + efficienti di intel e poi torni qua.
Hai dimenticato i Centrino (Banias, Dothan), che sono "più efficienti" rispetto ai P4 e paragonabili agli Athlon e ai G5.

cdimauro
17-03-2005, 09:53
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Amd invece ha sempre e solo fatto processori
Non è affatto vero: si vede che la conosci poco, storicamente parlando... ;)
e per inciso a parte le estensioni a 64bit(fino ad ora inutili),
Inutili? Spero che ti riferisca esclusivamente alla mancanza di un Windows XP/64 (e relativi driver e applicazioni), perché per il resto ciò che dici non è affatto vero.
il bus hypertransport e il cool & quite (cosa che per altro fa già via hardware il pentium-m),
Forse hai dimenticato il PowerNow! che AMD ha introdotto una decina d'anni fa coi K6: in ciò è stata pioniera.
non mi sembra che in tutta la sua storia abbia tirato fuori altre novità clamorose dal cilindro...
A parte le cose che hai elencato, dimentichi che è stata la prima a introdurre una CPU con core RISC per l'esecuzione delle istruzioni x86 (K5).
E' stata la prima a introdurre un bus a 100Mhz (per i sistemi socket 7, da cui nacque il cosidetto Super Socket 7).
E' stata la prima a introdurre istruzioni SIMD floating point a singola precisione (coi K6-2: le 3DNow!).
E' stata la prima a introdurre un processore x86 con la cache L2 on chip (il K6-3).
E' stata la prima a introdurre un processore x86 con FPU fully pipelined (il K7).
E' stata la prima a integrare il controller della memoria in un processore x86 (K8).

Bastano come innovazioni significative (alcune fondamentali, come il RISC86 del K5, che ha posto le basi per il riscatto dell'architettura x86 nei confronti delle altre, e che è stata copiata poi da tutti, Intel in primis)?

capitan_crasy
17-03-2005, 10:00
X cdimauro:

ho un vuoto di memoria:
qual'è stata la prima CPU a varcare la soglia 1Ghz?

aLLaNoN81
17-03-2005, 10:27
Originariamente inviato da cdimauro
Non è affatto vero: si vede che la conosci poco, storicamente parlando... ;)

Beh se ti riferisci al settore delle memorie, certo ti do ragione (non so poi in che altri settori sia coinvolta, anzi se li sai dimmeli pure che sono curioso :) ), fermo restando sul fatto che ha sempre concentrato i maggiori sforzi sui processori. Comunque quello che a me ha sempre dato fastidio di amd è che non si fa i chipset in casa, infatti solo dall'Nforce2 in poi le piattaforme basate su amd hanno fatto il salto di qualità...

Originariamente inviato da cdimauro
Inutili? Spero che ti riferisca esclusivamente alla mancanza di un Windows XP/64 (e relativi driver e applicazioni), perché per il resto ciò che dici non è affatto vero.
Beh ovviamente mi riferivo a quello ;) D'altra parte la maggior parte degli utenti usa win e non sa manco che sia una distro a 64bit per linux ;) Ed aggiungo che per la maggior parte di questi utenti il passaggio definitivo a 64bit non cambierà un bel nulla ancora per moooolto tempo...

Originariamente inviato da cdimauro
Forse hai dimenticato il PowerNow! che AMD ha introdotto una decina d'anni fa coi K6: in ciò è stata pioniera.

A parte le cose che hai elencato, dimentichi che è stata la prima a introdurre una CPU con core RISC per l'esecuzione delle istruzioni x86 (K5).
E' stata la prima a introdurre un bus a 100Mhz (per i sistemi socket 7, da cui nacque il cosidetto Super Socket 7).
E' stata la prima a introdurre istruzioni SIMD floating point a singola precisione (coi K6-2: le 3DNow!).
E' stata la prima a introdurre un processore x86 con la cache L2 on chip (il K6-3).
E' stata la prima a introdurre un processore x86 con FPU fully pipelined (il K7).
E' stata la prima a integrare il controller della memoria in un processore x86 (K8).

Bastano come innovazioni significative (alcune fondamentali, come il RISC86 del K5, che ha posto le basi per il riscatto dell'architettura x86 nei confronti delle altre, e che è stata copiata poi da tutti, Intel in primis)?
Alcune le conoscevo ma altre no :) Comunque io parlavo di novità eclatanti, queste cose son note solo a gente del settore o ad esperti :) Altrimenti per Intel si potevano citare le istruzioni SSE1-2-3, la tecnologia MMX e così via... :)

aLLaNoN81
17-03-2005, 10:28
Originariamente inviato da capitan_crasy
X cdimauro:

ho un vuoto di memoria:
qual'è stata la prima CPU a varcare la soglia 1Ghz?

uhmm correggetemi se sbaglio... non è stato il Thunderbird?

cdimauro
18-03-2005, 08:06
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Beh se ti riferisci al settore delle memorie, certo ti do ragione (non so poi in che altri settori sia coinvolta, anzi se li sai dimmeli pure che sono curioso :) ),
A parte le memorie, si è dedicata anche a microcontrollori e a dispositivi discreti, come hanno fatto tutti, e che poi hanno abbandonato tutti: soltanto l'ST e qualche altra, che ricordi, continua ancora in questo campo.
fermo restando sul fatto che ha sempre concentrato i maggiori sforzi sui processori.
Indubbiamente. Comunque in questo campo AMD ha una solida tradizione, che l'ha vista dominare il settore delle stampanti, con la famosa (almeno per me :)) serie 29000.
Comunque quello che a me ha sempre dato fastidio di amd è che non si fa i chipset in casa, infatti solo dall'Nforce2 in poi le piattaforme basate su amd hanno fatto il salto di qualità...
Non è così: AMD ha sempre (dai K7 in poi per essere precisi) presentato i suoi processori con propri chipset, salvo poi uscire da questo mercato non appena altre società hanno commercializzato le loro soluzioni.
Questo perché non ha tante risorse da potersi dedicare a tanti campi, come fa Intel ad esempio, per cui preferisce concentrare le proprie energie sui processori.
Beh ovviamente mi riferivo a quello ;) D'altra parte la maggior parte degli utenti usa win e non sa manco che sia una distro a 64bit per linux ;)
OK, e infatti immaginavo che stessi parlando della mancanza di Windows. Comunque ciò non toglie che la nuova architettura sia intrinsecamente utile, a prescindere da ciò. ;)
Ed aggiungo che per la maggior parte di questi utenti il passaggio definitivo a 64bit non cambierà un bel nulla ancora per moooolto tempo...
Non te lo lascerei dire. MS finalmente s'è mossa. Intel pure (che ha addirittura buttato via le proprie estensioni per usare quelle della sua acerrima rivale). Qualcosa tutto ciò vorrà pur dire, no?

Gli utenti magari non percepiranno questo cambiamento, ma credo che a nessuno dispiaccia un aumento medio del 15-20% delle prestazioni che arriva semplicemente con l'uso dell'architettura x86-64...
Alcune le conoscevo ma altre no :) Comunque io parlavo di novità eclatanti, queste cose son note solo a gente del settore o ad esperti :)
OK. Da questo punto di vista c'è poco da dire: gli utenti possono soltanto apprezzare il fatto che i processori sono arrivati alla soglia dei 4Ghz / 4G+ e che il più scarso processore di oggi macina numeri che fino a qualche anno fa erano impensabile.

Merito dell'uso di un processore RISC-86, che è stato introdotto da AMD: questa è stata un'autentica rivoluzione nel campo dei processori x86.

La prossima rivoluzione è rappresentata da x86-64... ;)
Altrimenti per Intel si potevano citare le istruzioni SSE1-2-3, la tecnologia MMX e così via... :)
E allora perché non citare le estensioni VMX di SUN, che è stata la prima a introdurre le SIMD in un'architettura classica? ;)

Col mio messaggio volevo soltanto contestare la tua affermazione, perché a mio avviso (e non credo di essere l'unico) AMD ha tirato fuori anche lei parecchie novità da quando è stata fondata. Novità magari non direttamente apprezzabili dal grande (e ignorante in materia tecnica) pubblico, ma certamente estremamente importanti.

E questo senza nulla togliere alle tante innovazioni che ha portato anche Intel, ma anche (e direi soprattutto ;)) IBM, Motorola, SUN, Cray (autentico pioniere nel campo dell'elaborazione dei dati), ecc.