View Full Version : Fini: la sinistra aiuta la Mussolini.
tatrat4d
10-03-2005, 14:09
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/03_Marzo/09/mussolini.shtml
Il ministro Giovanardi: «Esiste un problema di falsificazione»
Fini: la sinistra aiuta la Mussolini
Molte firme di presentazione dei candidati per 'Alternativa sociale' sarebbero autenticate da esponenti del centrosinistra
ROMA - L'appoggio che il centrosinistra starebbe fornendo ad Alessandra Mussolini per la raccolta delle firme indispensabile per la presentazione delle liste elettorali alle regionali, «è una vicenda che dimostra inequivocabilmente che la candidatura di Alessandra Mussolini è funzionale e utile unicamente alla sinistra». Lo ha detto il presidente di An, Gianfranco Fini, al termine della registrazione di «Porta a porta». «La sinistra ne è cosciente - ha aggiunto - quindi aiuta la signora Mussolini anche attraverso la disinvoltura con cui raccoglie, o peggio ancora autentica, le firme necessarie per la presentazione delle liste. Gli elettori di destra - ha concluso - aprano gli occhi».
Il ministro per i rapporti con il parlamento, Carlo Giovanardi, ha confermato mercoledì pomeriggio l'esistenza di un problema di falsificazione di firme per la presentazione di alcune liste alle elezioni amministrative di aprile e si accende subito la bagarre, in particolare intorno al raggruppamento di Alessandra Mussolini. Giovanardi risponde all'odierno 'question time', in parlamento, a una domanda del deputato di An, Enzo Raisi, il quale sostiene che molte firme di presentazione dei candidati alle prossime elezioni regionali per la lista 'Alternativa sociale', capeggiata dalla Mussolini, risultano autenticate da esponenti del centrosinistra, e, in particolare, da esponenti dei Democratici di sinistra. Il problema, risponde Giovanardi, «c'è ed è grave», e parla di verifiche condotte dalle procure e dagli uffici preposti, per appurare se le irregolarità possano condurre all'esclusione delle liste imputate.
Giovanardi ha parlato di 238 firme non conformi a Bologna, di 105 casi a Ravenna, addirittura di 1.986 firme a Firenze. Immediata e molto dura la replica di Alessandra Mussolini. «Se vogliono la guerra l'avranno», afferma la candidata alla presidenza in Campania e nel Lazio, preannunciando, a sua volta, una domanda a Giovanardi nel prossimo 'question time'.
Sulla vicenda interviene anche il presidente della regione Lazio, Francesco Storace. «A beneficio dell'onorevole Giovanardi, siamo pronti a documentare come l'operazione imbastita dall'Unione a favore dell'onorevole Mussolini si è copiosamente riprodotta anche nel Lazio, dove migliaia di firme sono state autenticate dai migliori uomini dell'antifascismo smemorato della nostra Regione. La scientificità dell'operazione ha raggiunto le performance migliori nelle province esterne a Roma. Nella Capitale, invece, si è fatto riferimento a due eroici cancellieri, che hanno autenticato oltre seimila firme: nei giorni scorsi, non risultavano code pedonali fino a oltre il raccordo anulare. La verifica va fatta per davvero e con urgenza. Il soccorso rosso - conclude Storace - ha raggiunto e superato l'ultradestra».
09 marzo 2005
L'avevo letto, in tutti i casi la vicenda è da voltastomaco. E comunque ora fanno tutti gli scandalizzati, ma la questione della raccolta firme per la presentazione delle liste è sempre stata abbastanza "comica".
Originariamente inviato da tatrat4d
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/03_Marzo/09/mussolini.shtml
Il ministro Giovanardi: «Esiste un problema di falsificazione»
Fini: la sinistra aiuta la Mussolini
Molte firme di presentazione dei candidati per 'Alternativa sociale' sarebbero autenticate da esponenti del centrosinistra
ROMA - L'appoggio che il centrosinistra starebbe fornendo ad Alessandra Mussolini per la raccolta delle firme indispensabile per la presentazione delle liste elettorali alle regionali, «è una vicenda che dimostra inequivocabilmente che la candidatura di Alessandra Mussolini è funzionale e utile unicamente alla sinistra». Lo ha detto il presidente di An, Gianfranco Fini, al termine della registrazione di «Porta a porta». «La sinistra ne è cosciente - ha aggiunto - quindi aiuta la signora Mussolini anche attraverso la disinvoltura con cui raccoglie, o peggio ancora autentica, le firme necessarie per la presentazione delle liste. Gli elettori di destra - ha concluso - aprano gli occhi».
Il ministro per i rapporti con il parlamento, Carlo Giovanardi, ha confermato mercoledì pomeriggio l'esistenza di un problema di falsificazione di firme per la presentazione di alcune liste alle elezioni amministrative di aprile e si accende subito la bagarre, in particolare intorno al raggruppamento di Alessandra Mussolini. Giovanardi risponde all'odierno 'question time', in parlamento, a una domanda del deputato di An, Enzo Raisi, il quale sostiene che molte firme di presentazione dei candidati alle prossime elezioni regionali per la lista 'Alternativa sociale', capeggiata dalla Mussolini, risultano autenticate da esponenti del centrosinistra, e, in particolare, da esponenti dei Democratici di sinistra. Il problema, risponde Giovanardi, «c'è ed è grave», e parla di verifiche condotte dalle procure e dagli uffici preposti, per appurare se le irregolarità possano condurre all'esclusione delle liste imputate.
Giovanardi ha parlato di 238 firme non conformi a Bologna, di 105 casi a Ravenna, addirittura di 1.986 firme a Firenze. Immediata e molto dura la replica di Alessandra Mussolini. «Se vogliono la guerra l'avranno», afferma la candidata alla presidenza in Campania e nel Lazio, preannunciando, a sua volta, una domanda a Giovanardi nel prossimo 'question time'.
Sulla vicenda interviene anche il presidente della regione Lazio, Francesco Storace. «A beneficio dell'onorevole Giovanardi, siamo pronti a documentare come l'operazione imbastita dall'Unione a favore dell'onorevole Mussolini si è copiosamente riprodotta anche nel Lazio, dove migliaia di firme sono state autenticate dai migliori uomini dell'antifascismo smemorato della nostra Regione. La scientificità dell'operazione ha raggiunto le performance migliori nelle province esterne a Roma. Nella Capitale, invece, si è fatto riferimento a due eroici cancellieri, che hanno autenticato oltre seimila firme: nei giorni scorsi, non risultavano code pedonali fino a oltre il raccordo anulare. La verifica va fatta per davvero e con urgenza. Il soccorso rosso - conclude Storace - ha raggiunto e superato l'ultradestra».
09 marzo 2005
Onestamente spero che si tratti solo di quelle accuse che volano in campagna elettorale.
Se fosse vero sarebbe grave, si trattasse anche solo di una rappresaglia per far pagare l'invenzione delle "liste civetta" nelle passate elezioni.
tatrat4d
10-03-2005, 14:21
Originariamente inviato da cerbert
Onestamente spero che si tratti solo di quelle accuse che volano in campagna elettorale.
Se fosse vero sarebbe grave, si trattasse anche solo di una rappresaglia per far pagare l'invenzione delle "liste civetta" nelle passate elezioni.
La cosa non è nuova, già una volta successe (credo alle europee '99) che il MSI-FT nelle due circoscrizioni settentionali si presentasse con qualche aiuto ideologicamente sorprendente.
Riguardo alle liste civetta ci sono costate 12 (o giù di lì) seggiole :D :muro:
Originariamente inviato da tatrat4d
La cosa non è nuova, già una volta successe (credo alle europee '99) che il MSI-FT nelle due circoscrizioni settentionali si presentasse con qualche aiuto ideologicamente sorprendente.
Riguardo alle liste civetta ci sono costate 12 (o giù di lì) seggiole :D :muro:
E' un po' il problema del siluro... che "gira, gira..." :D
tatrat4d
10-03-2005, 14:28
Originariamente inviato da Onisem
L'avevo letto, in tutti i casi la vicenda è da voltastomaco. E comunque ora fanno tutti gli scandalizzati, ma la questione della raccolta firme per la presentazione delle liste è sempre stata abbastanza "comica".
Adesso io non voglio pensare male. Venerdì scorso facevo un giro a Parma. Sulla locandina del locale quotidiano c'era il titolo che riportava di come nella nottata si fosse raggiunto un accordo per la posizione dei vari candidati nella lista proporzionale di un partito. Secondo la legge le firme vanno raccolte con nomi e posti definiti: ebbene dovevano farlo in 20 ore. E i tavolini del tale partito erano deserti, mentre sulla scheda gli elettori lo troveranno al proprio posto. :rolleyes:
Originariamente inviato da tatrat4d
Adesso io non voglio pensare male. Venerdì scorso facevo un giro a Parma. Sulla locandina del locale quotidiano c'era il titolo che riportava di come nella nottata si fosse raggiunto un accordo per la posizione dei vari candidati nella lista proporzionale. Secondo la legge le firme vanno raccolte con nomi e posti definiti: ebbene dovevano farlo in 20 ore. E i tavolini del tale partito erano deserti, mentre sulla scheda gli elettori lo troveranno al suo posto. :rolleyes:
Nemmeno io voglio pensar male ( :D ), ma non ho nessuna difficoltà a credere a quanto dici. Come dicevo è una storia vecchia come il cucco, e nessuno è immacolato su questo.
IpseDixit
10-03-2005, 14:53
Fini è patetico :rolleyes:
Originariamente inviato da IpseDixit
Fini è patetico :rolleyes:
cooooomunque... su questo forum si prevedono commenti politici di livello LEGGERMENTE più elevato.
:mbe:
Originariamente inviato da tatrat4d
Il soccorso rosso
Ho sentito più volte questa definizione: qualcuno saprebbe dirmi a cosa si riferisce ?
tnks
squadraf
10-03-2005, 15:01
Beh, io non lo definirei patetico. Lo definirei piuttosto una persona,nonostante tutto,intelligente.
Lui, come il suo amico storace, ha capito il problema Mussolini. Che rappresenta una reale minaccia per la destra berlusconiana, nonostante si cerchi in tutti i modi di camuffare o censurare Alternativa Sociale.
Dunque, a mio avviso, non sapendo "che pesci pigliare", adesso si esce con la sparata delle firme e dell'aiuto della sinistra (tra l'altro la sinistra in questo ha avuto buon senso e si è dimostrata più democratica della "destra",anche se il vantaggio elettorale per essa alle regionali è indiscutibile).
IpseDixit
10-03-2005, 15:03
Si sapeva da una vita che il centro sinistra avrebbe aiutato la Mussolini a raccogliere le firme per presentare la sua lista... è scorretto ? Certamente... le liste civetta alle politiche sono sono forse più corrette ? Il polo di cui Fini fa parte alle ultime politiche ha presentato le proprie liste civetta.
tatrat4d
10-03-2005, 15:08
Originariamente inviato da IpseDixit
Si sapeva da una vita che il centro sinistra avrebbe aiutato la Mussolini a raccogliere le firme per presentare la sua lista... è scorretto ? Certamente... le liste civetta alle politiche sono sono forse più corrette ? Il polo di cui Fini fa parte alle ultime politiche ha presentato le proprie liste civetta.
Le liste civetta (reciproche) e gli aiuti a raccogliere le firme sono corretti e legittimi, altrochè. Entro le regole si può fare tutto, e qua nel limite (a parte le cose citate ieri in Parlamento da Giovanardi) ci siamo.
Il problema è politico: solo una settimana fa al congresso del PRC si è fatta la tirata contro regurgiti fascisti, revisionismi, ecc. e poi leggiamo cose simili. Per coerenza chi si presta a quete pratiche smetta di usare il remunerativo antifascismo militante.
John Cage
10-03-2005, 15:23
Originariamente inviato da tatrat4d
Le liste civetta (reciproche) e gli aiuti a raccogliere le firme sono corretti e legittimi, altrochè. Entro le regole si può fare tutto, e qua nel limite (a parte le cose citate ieri in Parlamento da Giovanardi) ci siamo.
Il problema è politico: solo una settimana fa al congresso del PRC si è fatta la tirata contro regurgiti fascisti, revisionismi, ecc. e poi leggiamo cose simili. Per coerenza chi si presta a quete pratiche smetta di usare il remunerativo antifascismo militante.
seppure le liste civetta non siano vietate permettimi di esprimere la mia indignazione per le ultime liste civetta del polo che si chiamavano "verdi verdi" o si rifacevano all'arcobaleno.. un modo subdolo per ingannare gli elettori. Chi fa politica in questo modo deve renderne conto poi agli stessi cittadini che hanno tutto il diritto di deprecare il loro ignobile comportamento daq persone afatto serie. Affidare una responsabilità politica a gente che fa questi giochini vergognosi? :eek:
tatrat4d
10-03-2005, 15:27
Originariamente inviato da John Cage
seppure le liste civetta non siano vietate permettimi di esprimere la mia indignazione per le ultime liste civetta del polo che si chiamavano "verdi verdi" o si rifacevano all'arcobaleno.. un modo subdolo per ingannare gli elettori. Chi fa politica in questo modo deve renderne conto poi agli stessi cittadini che hanno tutto il diritto di deprecare il loro ignobile comportamento daq persone afatto serie. Affidare una responsabilità politica a gente che fa questi giochini vergognosi? :eek:
Sarò cinico, io mi incavolo solo con chi le ha fatte in modo stupido, rimettendoci i posti del proporzionale.
Del resto Forza Roma e Avanti Lazio dicono niente?
zakzakit
10-03-2005, 15:27
Originariamente inviato da evelon
Ho sentito più volte questa definizione: qualcuno saprebbe dirmi a cosa si riferisce ?
tnks
Era un'associazione di sostegno legale ai detenuti creata da Dario Fo e Franca Rame a fine anni '60 inizio '70.
Qualcuno si ricorda il caso del sindaco di Sinistra di Foggia (se non sbaglio), che si è "preso" il municipio con una lista con una o più fiamme come simbolo? :asd: Ecco il perchè di tanti simboli elettorali in Italia. Mi dispiace dirlo, ma generalmente è tipico dei paesi sottosviluppati e con un alto tasso di analfabetismo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.