View Full Version : Sono stato truffato e adesso?
Dopo aver visto un annuncio su ebay:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7139282324
ho scritto alla persona privatamente perchè io volevo solo le licenze di office.
Dopo essermi accordato sul prezzo gli ho ricaricato la poste pay.
Lui appena ho ricaricato non si è più fatto sentire e ovviamente non ha spedito niente.
Da notare che prima mi scriveva 5 minuti dopo che gli scrivevo io.
Io ho il numero della ricarica poste pay e il nome del titolare però non ho l'indirizzo nè il telefono...
Cosa mi consigliate di fare?
Mi verrebbe di scalare il doppio dei soldi facendo un acquisto dal mio e-commerce con la sua carta poste pay , ma non sò la data.
Avete qualche idea su come poterlo rintracciare?
tdi150cv
10-03-2005, 13:59
ti rivolgi ai caraBBinieri e loro ti suggeriscono il da farsi .
Brigante
10-03-2005, 14:10
Originariamente inviato da tdi150cv
ti rivolgi ai caraBBinieri e loro ti suggeriscono il da farsi .
...O vai alla Polizia Postale e fai denuncia. Io comunque non mi sono mai fidato di eBay, troppi furbi/stronzi in giro!
dasutera77
10-03-2005, 14:32
contatta ebay ,
ora i venditori per vendere devono fornire le proprie generalità effettive .
esiste il programma per le protezione delle frodi ,
però mi pare che hai acquistato fuori ebay,
quindi non ci rientri .
motogpdesmo16
10-03-2005, 15:00
vabbè pure tu poi....
valeriano9892 ( 0 )
Punteggio di feedback: 0 commenti di feedback
Utente dal 18-feb-05 in Italia
da uno con 0 di feedback comprare un oggetto di valore così elevato...
comunque puoi rivolgerti ai carabinieri.
ok andrò dai carabinieri io mi fidavo perchè comunque ho il numero di ricarica poste pay e si risale alla persona ....
Originariamente inviato da Luca-25
ok andrò dai carabinieri io mi fidavo perchè comunque ho il numero di ricarica poste pay e si risale alla persona ....
per quello non hai tutti i torti ma le regole di ebay che mi sono imposto sono:
1-non comprare da utenti 0 feddback
2-dubitare sempre di tutto e tutti
3-fare mille domande e mille foto (se si sta vendendo x dimostrare di non essere un truffatore, se si compra richiederle)
4-Dubitare fortemente (di più del punto 2) del'affare che si sta per portare a termine
5-se si inizia si finisce (nel senso: se faccio offerte e vinco vado fino alla fine, a tre giorni scadenza asta non contatto il venditore per vendita fuori ebay, si rischia troppo, piuttosto non mi aggiudico l'oggetto)
6-Se riesco NON compro su ebay (ho venduto però alcuni oggetti, mai avuto problemi)
7-Sempre e sempre molta attenzione
Nel tuo caso Luca-25 probabilmente mi sarei fidato anche io, ma come qui sul forum, per gli utenti nuovi (questo qui ha 0 feedback) pagamento al ricevimento e controllo della merce!!!
Vai dai carabinieri subito hai il numero postepay e il nome, fatti valere!
Il tutto è ovviamente IMHO!
Ciauz!!!
emanuelle
10-03-2005, 17:14
Originariamente inviato da Luca-25
Dopo aver visto un annuncio su ebay:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7139282324
ho scritto alla persona privatamente perchè io volevo solo le licenze di office.
Dopo essermi accordato sul prezzo gli ho ricaricato la poste pay.
Lui appena ho ricaricato non si è più fatto sentire e ovviamente non ha spedito niente.
Da notare che prima mi scriveva 5 minuti dopo che gli scrivevo io.
Io ho il numero della ricarica poste pay e il nome del titolare però non ho l'indirizzo nè il telefono...
Cosa mi consigliate di fare?
Mi verrebbe di scalare il doppio dei soldi facendo un acquisto dal mio e-commerce con la sua carta poste pay , ma non sò la data.
Avete qualche idea su come poterlo rintracciare?
-------------------------------------------------------------------
ciao. scusami se ti quoto.
io leggo di troppe persone che si lamentano della post pay. pero' volevo chiedere una cosa:in fondo al link dice:
SI ACCETTANO PAGAMENTI SOLO CON POST PAY.onestamente mi sembra un po' strano. comunque auguri e vai dai carabinieri o chiedi a ebay. NON USARE PIU' paypal.NON E' UNA CARTA DI CREDITO.ciao.
Brigante
10-03-2005, 23:02
Originariamente inviato da DjConti
per quello non hai tutti i torti ma le regole di ebay che mi sono imposto sono:
1-non comprare da utenti 0 feddback
2-dubitare sempre di tutto e tutti
3-fare mille domande e mille foto (se si sta vendendo x dimostrare di non essere un truffatore, se si compra richiederle)
4-Dubitare fortemente (di più del punto 2) del'affare che si sta per portare a termine
5-se si inizia si finisce (nel senso: se faccio offerte e vinco vado fino alla fine, a tre giorni scadenza asta non contatto il venditore per vendita fuori ebay, si rischia troppo, piuttosto non mi aggiudico l'oggetto)
6-Se riesco NON compro su ebay (ho venduto però alcuni oggetti, mai avuto problemi)
7-Sempre e sempre molta attenzione
Nel tuo caso Luca-25 probabilmente mi sarei fidato anche io, ma come qui sul forum, per gli utenti nuovi (questo qui ha 0 feedback) pagamento al ricevimento e controllo della merce!!!
Vai dai carabinieri subito hai il numero postepay e il nome, fatti valere!
Il tutto è ovviamente IMHO!
Ciauz!!!
...Il numero postepay...? Possibile che questo tizio faccia delle truffe sapendo di essere poi rintracciato così facilmente? :confused:
motogpdesmo16
10-03-2005, 23:08
pure io accetto solo pagamento su carta postepay. Mai avuto il minimo problema da nessun utente. 38/38 di feedback
Purtroppo persone oneste ce ne sono poche su ebay.
PaTLaBoR
10-03-2005, 23:29
Ho comprato 4 volte su ebay e non ho mai avuto brutte esperienze.
Devi saperti muovere in quel casino di annunci. E saper scegliere bene le persone dalle quali comprare.
Mi pare che ci sia un risarcimento sulle frodi o sbaglio?
beppegrillo
11-03-2005, 00:02
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Mi pare che ci sia un risarcimento sulle frodi o sbaglio?
Sbagli, ha comprato fuori ebay...
axxaxxa3
11-03-2005, 00:34
Originariamente inviato da DjConti
per quello non hai tutti i torti ma le regole di ebay che mi sono imposto sono:
1-non comprare da utenti 0 feddback
Vabè ma se nessuno compra da un utente che ha 0 feedback stò povero cristo non ne avrà mai uno:muro:
ciriccio
11-03-2005, 01:42
prosciugagliela... al massimo saranno 36 combinazioni...
dasutera77
11-03-2005, 10:25
io ho comprato/venduto su ebay ..
di recente ho venduto un portatile da 1900,00 ad uno di TN ,
questo a zero di feedback ha pagato prima con postepay e dopo io ho spedito .
su ebay non ci sono solo fregature ...
meno male che sono solo 200 euro .
twinpigs
11-03-2005, 11:08
può darsi che utilizza quella carta come civetta... la azzera subito cioè trasferisce l'importo in un'altra carta postepay privata
Originariamente inviato da dasutera77
io ho comprato/venduto su ebay ..
di recente ho venduto un portatile da 1900,00 ad uno di TN ,
questo a zero di feedback ha pagato prima con postepay e dopo io ho spedito .
su ebay non ci sono solo fregature ...
meno male che sono solo 200 euro .
Io ho comprato\venduto di tutto su e-bay solo che ora ho notato molti che accettano solo pagamento tramite ricarica di postepay, a me questa cosa sinceramente non va giu per il semplice motivo che e-bay non lo riconosce come pagamento documentabile quindi non si è coperti dal programma di protezione frodi, per questo un po' di elasticità da parte dei venditori non guasterebbe, io ho venduto e riscosso con tutti i metodi possibili, dai contanti al contrassegno al bonifico e mai ho avuto un problema idem con gli acquisti, il fatto che la ricarica costa solo 1 euro, a me può anche importarmene il giusto, se volgio spendere 10 per un contrassegno, sono io che li pago e non vedo dove sta il problema.
twinpigs
11-03-2005, 11:27
Originariamente inviato da the_joe
contrassegno, non vedo dove sta il problema.
il problema sta che molte volte accade che il pacco non venga accettato e quindi il venditore spende quattrini in spedizione inutilmente (ragazzini che giocano con internet oppure si trova il prodotto a prezzi migliori oppure causa ritardo corriere se lo comprano in un negozio fisico perchè gli serve subito ecc. ecc.)
Originariamente inviato da twinpigs
il problema sta che molte volte accade che il pacco non venga accettato e quindi il venditore spende quattrini in spedizione inutilmente (ragazzini che giocano con internet oppure si trova il prodotto a prezzi migliori oppure causa ritardo corriere se lo comprano in un negozio fisico perchè gli serve subito ecc. ecc.)
Allo stesso modo in cui può accadere che il pacco non venga nemmeno spedito dopo avere ricevuto il pagamento anticipato.
Sono rischi che si corrono, io di solito se tratto con italiani cerco di avere un contatto telefonico prima di concludere la cosa se l'importo è rilevante, per piccole cifre non sto a sindacare più di tanto, se però uno vuol trattare una cosa di un determinato valore non vedo dove sia il problema ad accettare uno scambio di telefonate o cambiare il modo di pagamento, sono cose che fanno acquistare punti ad un eventuale venditore, il contatto diretto è sempre gradito.
BadMirror
11-03-2005, 11:34
Originariamente inviato da axxaxxa3
Vabè ma se nessuno compra da un utente che ha 0 feedback stò povero cristo non ne avrà mai uno:muro:
Effettivamente :D
emanuelle
11-03-2005, 16:26
Originariamente inviato da the_joe
Io ho comprato\venduto di tutto su e-bay solo che ora ho notato molti che accettano solo pagamento tramite ricarica di postepay, a me questa cosa sinceramente non va giu per il semplice motivo che e-bay non lo riconosce come pagamento documentabile quindi non si è coperti dal programma di protezione frodi, per questo un po' di elasticità da parte dei venditori non guasterebbe, io ho venduto e riscosso con tutti i metodi possibili, dai contanti al contrassegno al bonifico e mai ho avuto un problema idem con gli acquisti, il fatto che la ricarica costa solo 1 euro, a me può anche importarmene il giusto, se volgio spendere 10 per un contrassegno, sono io che li pago e non vedo dove sta il problema.
------------------------------------------------
ciao. aggiungo. leggo i post sul forum di ebay italia, regno unito, canada e germania austria etc betc etc . tutti cercano di risparmiare sulle commissioni. venditori specialmente. oltretutto e finita la pacchia di ACCREDITARE la perrcentuale di vendita dovuta ad ebay/paypal,sull'acquirente. a me personalmente, non vedendo la scritta che si voleva in aggiunta un 4 per cento per acquisto tramite paypal, mi erano arrivate svariate email di richiesta subito dopo l'asta o l'eventuale acquisto immediato.. io ho segnalato queste email alla paypal/ebay,allegando la email che confermava che ero in debito di questa percentuale. cosa non scritta comunque al momento dell'asta. non ho comprato niente. mi sono ritornati indietro i miei soldi e 7/8 venditori sono stati ammoniti.5 erano power seller.il problema che post pay come altri piccoli sistemi di pagamento NON PROTEGGONO ASSOLUTAMENTE DALLE FRODI E DAGLI SBAGLI.NON E UNA CARTA DI CREDITO. NON E RICONOSCIUTA DALLE ASSICURAZIONI DI EBAY/PAYPAL. dunque chi la utilizza se ne assume la responsabilita'. tutto qua.il fattore che chi usa solo questa post pay,risparmia qualche euro, va bene cosi. mica sono tutti sono disonesti ci mancherebbe.ma al momento il rischio di subire truffe e molto elevato.ciao.
axxaxxa3
11-03-2005, 16:31
Originariamente inviato da BadMirror
Effettivamente :D
:D
Quando si tratta con gente che non ha feedback si chiedono TUTTI i dati personali prima di proseguire la vendita/acquisto.
Se non li vuole dare si lascia l'asta molto easy.
E' una procedura che ho passato anche io quando avevo 0 feedback.
ragazzi fatevi un attimo più furbi....
emanuelle
11-03-2005, 16:47
ciao. volevo aggiungere. io ho 88 feedback positivi. 1 negativo da un utente non piu registrato. negativo perche non riceveva soldi. il problema e che lui accettava solo soldi in contanti.ma sull'asta indicava espressamente paypal e carta di credito.ma gli acconti erano chiusi.(gli erano stati chiusi)comunque mi e rimasto una percentuale al 99% ma non c'e' scritto che ho voti negativi. e solo un problema tecnico. io, sapendo di non avere feedback,ho prediletto gli acquisti immediati. per cifre non elevate.i miei feedback riportano tutti..PAGAMENTO IMMEDIATO, VERY QUICK PAYMENT. le ultime aste di 1 anno e passa,le pago dopo 2 minuti finita.ci vuole pazienza.comunque chi ha zero feedback deve essere lui a garantire la propria identita'. questo e sicuro.ciao.
In effetti se uno NON ha niente da nascondere non vedo perchè non dovrebbe essere in grado di dare tutti i dati che gli vengono richiesti come telefono indirizzo ecc. è normale che ci si voglia in qualche modo tutelare e la chiarezza e le assicurazioni servono sempre ad entrambe le parti, un classico esempio è che io ho sempre preteso sia per inviare che per ricevere la merce, un modo tracciabile (raccomandata o pacco postale) anche quando magari non sarebbe stato necessario, ma per la tranquillità di entrambi èmeglio spendere 2 euro in + e poter dimostrare le cose che restare nel dubbio, se io spedisco realmente e l'altro non riceve saremo sempre in 2 ad avere dei dubbi, io che posso pensare che l'altro ha ricevuto e fa il furbo e l'altro che non riceve veramente la merce e pensa che io abbia fatto il furbo.
Ci vuole chiarezza e regole certe.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.