View Full Version : Esperti di caldaie...a me!!! [sto impazzendo!!!]
Sinclair63
10-03-2005, 12:06
Ho una caldaia un pò vecchiotta, quella con la fiammella pilota una sant'andrea "concorde" che mi sta letteralmente facendo impazzire con questo problema: è da circa un'anno che la pressione nel circuito dell'acqua calda dei termosifoni dopo ogni accensione (circa 5 ore al giorno) scenda da 1.5 bar (a riposo) a circa 0.5, addirittura dopo un paio di giorni devo aggiungere l'acqua dall'apposito rubinetto (parecchia)..:muro: perchè l'acqua nei termosifoni comincia a fare rumore essendone poca.
Voi direte "hai una perdita nell'impianto" e invece non c'è perchè ho controllato minuziosamente in cantina, perchè l'impianto è completamente sotto il pavimento della casa, non c'è la bench'è minima macchia di acqua, sotto alla caldaia non c'è nessuna perdita nemmeno dai termosifoni, ma allora tutta questa acqua che io aggiungo quasi giornalmente dove va a finire?
Dimenticavo, anche senza accendere i termosifoni (ma più lentamente) scende la pressione nell'impianto...che mi consigliate a questo punto? :(
da qualche parte c'è una perdita.
controlla opgni possibile uscita , raccordo, tubo
Sinclair63
10-03-2005, 12:13
Originariamente inviato da kaioh
da qualche parte c'è una perdita.
controlla opgni possibile uscita , raccordo, tubo
Guarda credimi ho controllato davvero ogni possibilità di perdita e ti assicuro che non c'è anche dai raccordi nella centralina e non c'è nemmeno aria nell'impianto perchè ho controllato anche questo...:muro:
In ogni caldaia c'è una valvola di uscita e svuotamento del circuito.
Di solito è azionabile solo con un cacciavite. E' possibile che sia chiusa male, anche se è altamente probabile che tu invece, come ti hanno già detto, abbia una microperdita nel circuito dell' acqua ;) ......
...come discutiamo nel 3D della comprimibilità dell' acqua, questo liquido è praricamente incomprimibile, x cui una grossa variazione di pressione nel circuito significa che nè è uscita un po, anche se magari è veramente poca (alcune goccie) e non si nota xchè è nei muri ....
... oppure è nella zona dello scambiatore di calore, dove verrebbe trasformata istantaneamente in vapore .....
Ciao e buona caccia ;)
Gyxx
Northern Antarctica
10-03-2005, 12:47
Svuota completamente l'impianto e fallo mettere sottovuoto con una di quelle pompe che gli installatori usano quando testano i circuiti dei condizionatori split. Così potrai vedere se ci sono perdite.
Sinclair63
10-03-2005, 21:25
Ok vi ringrazio per le dritte ragazzi, come ultima spiaggia farò come mi avete consigliato! :mano:
Anche la mia di casa perde pressione... c'è una minuscola perdita (qualche goccia al giorno, non di più) sul collettore (dove ci sono tutti i tubi che partono e arrivano dai vari termosifoni della casa...).. la goccia trasuda sul tubo della mandata che essendo caldo la fa evaporare quasi immediatamente.. ed è di conseguenze praticamente invisibile... me ne sono accorto dal fatto che il tubo di rame si è ossidato in quel punto :D
ironmanu
12-03-2005, 17:34
Originariamente inviato da Sinclair63
Ho una caldaia un pò vecchiotta, quella con la fiammella pilota una sant'andrea "concorde" che mi sta letteralmente facendo impazzire con questo problema: è da circa un'anno che la pressione nel circuito dell'acqua calda dei termosifoni dopo ogni accensione (circa 5 ore al giorno) scenda da 1.5 bar (a riposo) a circa 0.5, addirittura dopo un paio di giorni devo aggiungere l'acqua dall'apposito rubinetto (parecchia)..:muro: perchè l'acqua nei termosifoni comincia a fare rumore essendone poca.
Voi direte "hai una perdita nell'impianto" e invece non c'è perchè ho controllato minuziosamente in cantina, perchè l'impianto è completamente sotto il pavimento della casa, non c'è la bench'è minima macchia di acqua, sotto alla caldaia non c'è nessuna perdita nemmeno dai termosifoni, ma allora tutta questa acqua che io aggiungo quasi giornalmente dove va a finire?
Dimenticavo, anche senza accendere i termosifoni (ma più lentamente) scende la pressione nell'impianto...che mi consigliate a questo punto? :(
nn significa nulla,secondo me hai una perdita al 100%(nn esiste che l'acqua sparisce)
ho avuto anche io la rottura di un tubo in corridoio che perdendo da sotto nn produceva macchie sul pavimento.L'ho individuato perche' un pomeriggio stavo a sonnecchiare sul divano e nel max silenziio sentivo un leggerissimo gocciolio!
Sinclair63
13-03-2005, 09:00
Originariamente inviato da ironmanu
nn significa nulla,secondo me hai una perdita al 100%(nn esiste che l'acqua sparisce)
ho avuto anche io la rottura di un tubo in corridoio che perdendo da sotto nn produceva macchie sul pavimento.L'ho individuato perche' un pomeriggio stavo a sonnecchiare sul divano e nel max silenziio sentivo un leggerissimo gocciolio!
Che dirti, i tubi passano proprio sotto il pavimento, ormai sono mesi che la cosa perdura, almeno una macchiolina in cantina sarebbe dovuta apparire...cmq ieri ho sostituito la valvola di sfiato che c'è in alto perchè un pò d'acqua con i termosifoni accesi usciva dall'ugello dell'aria, ma non ho risolto nulla logicamente vista l'esigua perdita.
Poi c'è il fatto che la pressione diminuisce (e di molto anche di 1 bar) con la caldaia anche spenta, quindi non è la gocciolina come dici tu che esce da qualche raccordo, ma ne sarà un bel pò per diminuire così tanto la pressione...come dicevo nell'altro mio post non mi rimane che sostituirla la caldaia (tanto l'avevo già preventivata) per vedere che succede, se a quel punto il problema persiste beh...non mi rimane altro che alzare il pavimento in prossimità dei raccordi... :muro: :boh:
Secondo me si e' rotta la membrana che si trova in un contenitore a pressione dietro alla caldaia, cosi quando l'acqua si scalda aumenta di volume e non avendo piu la membrana compensatrice fa azionare qualche valvola di scarico.
Comunque l'ipotesi piu probabile e' che hai una perdita nel circuito, magari l'acqua va a finire nelle cavita' dei mattoni e te ne accorgerai tra qualche mese quando avrai i muri marci e macchie di muffa.
PentiumII
21-03-2005, 19:13
:muro:
Anche la mia perde ogni tanto la pressione.
Da qualche parte deve esserci una perdita, perchè regolarmente ogni anno devo aggiungere un pò d'acqua nell'impianto attraverso l'apposito rubinetto sotto la caldaia.
Comunque ho notato che all'esterno della mia casa, nella parete perimetrale, ogni anno di questi tempi si forma della muffa o meglio delle macchie bianche :muro:
Quasi certamente in quella zona c'è la perdita dell'impianto.
Originariamente inviato da Gyxx
In ogni caldaia c'è una valvola di uscita e svuotamento del circuito.
Di solito è azionabile solo con un cacciavite. E' possibile che sia chiusa male, anche se è altamente probabile che tu invece, come ti hanno già detto, abbia una microperdita nel circuito dell' acqua ;) ......
...come discutiamo nel 3D della comprimibilità dell' acqua, questo liquido è praricamente incomprimibile, x cui una grossa variazione di pressione nel circuito significa che nè è uscita un po, anche se magari è veramente poca (alcune goccie) e non si nota xchè è nei muri ....
... oppure è nella zona dello scambiatore di calore, dove verrebbe trasformata istantaneamente in vapore .....
Ciao e buona caccia ;)
Gyxx
Esatto..
MEDi0MAN
28-03-2005, 22:50
se hai un bollitore può darsi che i tubi che passano all'interno del bollitore per riscaldare l'acqua siano bucati e l'acqua calda del termo passa nell'acqua calda della doccia!!
a un mio amico era sucesso litri di acqua che sparivano dai termo poi ha scoperto che tramite il bollitore uscivano dall'acqua calda della doccia!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.