Quali settaggi si devono usare per fare controllare la posta scaricata con gmail da avast?ho provato ma non la controlla!
Mariposa82
20-02-2006, 18:06
Ciao, stavo facendo una ricerca in internet perchè avevo il tuo stesso problema e mi sono imbattuta nel tuo messaggio... anche se è un po' vecchiotto, se nn hai ancora trovato una soluzione, ti posso spiegare io come si fa! :D
Il problema è che gmail usa la connessione sicura ssl e gli antivirus come avast non riescon a controllarla. Perciò ti servono Stunnel (che è un tunnel per ssl, cioè ti "rinvia" la posta verso l'antivirus così la controlla) http://www.stunnel.org/download/binaries.html e OpenSSL che contiene alcune librerie indispensabili per Stunnel.
Dopo aver installato entrambi, da start-->programmi-->stunnel vai su edit stunnel.conf cancelli tutto e fai copia-incolla con quello che ti scrivo di seguito:
# We're running as a client to SSLify the GMail POP/SMTP connections
client=yes
# POP3 service, listens on localhost:11110
[gmail-pop3s]
accept=127.0.0.1:11110
connect=pop.gmail.com:995
#or the SSL port of your Secure POP server if you use another service.
# SMTP service, listens on localhost:11025
[gmail-smtps]
accept=127.0.0.1:11025
connect=smtp.gmail.com:587
protocol=smtp
#or the SSL port of your Secure SMTP server if you use another service.
E poi salvi il file.
Ora devi configurare Avast cliccando l'icona nella tray, clicchi su Posta Elettronica dal menu a sinistra e poi sul bottone Personalizza; nella sezione Reindirizza devi aggiungere le porte pop3 e smtp che sono state settate nel file di stunnel. Per fare questo basta mettere una virgola dietro ai valori già impostati e aggiungere 11110 nella casella del pop e 11025 in quella smtp.
Infine devi configurare il tuo client di posta elettronica. Io uso Thunderbird, ma non dovrebbe essere molto diverso da Outlook Express... nelle impostazioni dell'account, al posto di pop.googlemail.com devi mettere 127.0.0.1, la porta deve essere 11110 e la connessione SSL NON deve essere selezionata.
Di solito gmail funziona con l'smtp del tuo internet provider, ma se lo vuoi settare devi sempre mettere 127.0.0.1 al posto del server smtp e la porta stavolta è 11025 e anche in questo caso non bisogna selezionare la connessione ssl.
Spero che queste informazioni ti possano essere state utili!
Ciao ciao!! http://img103.exs.cx/img103/4959/bye1.gif
P.S. Per verificare se tutto funziona devi prima attivare Stunnel ogni volta che scarichi la posta, andando su start-->programmi-->stunnel-->service start
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.