View Full Version : Creare VPN su internet con gruppo di amici per condividere file...
DavidTwister
10-03-2005, 10:55
Ragazzi sono alla ricerca di qualche programma (freeware, gpl, opensource ma non a pagamento), che permetta di:
- creare una rete privati tra un gruppo di amici (max 3-4) che devono condividere tra di loro file di grosse dimensioni (video privati) tramite internet, non inviabili tramite email;
- fare in modo che le connessioni tra questi amici siano "criptate", o per lo meno molto sicure (tipo ssl ecc...)
ho scaricato l'ultima versione di Ultr@vnc ma: non ha il resume dei file scaricati, quindi se mentre scarichi ti scolleghi,devi ricominciare d'accapo; poi non mi è ben chiaro se è possibile connettervi più di un utente....è molto più un programma di accesso remoto che di VPN....
( specifico che siamo tutti molto distanti tra di noi, quindi una rete locale non è possibile, l'unico modo è la connessione internet)
qualche idea?Grazie!
alexmere
10-03-2005, 11:05
Originariamente inviato da DavidTwister
Ragazzi sono alla ricerca di qualche programma (freeware, gpl, opensource ma non a pagamento), che permetta di:
- creare una rete privati tra un gruppo di amici (max 3-4) che devono condividere tra di loro file di grosse dimensioni (video privati) tramite internet, non inviabili tramite email;
- fare in modo che le connessioni tra questi amici siano "criptate", o per lo meno molto sicure (tipo ssl ecc...)
ho scaricato l'ultima versione di Ultr@vnc ma: non ha il resume dei file scaricati, quindi se mentre scarichi ti scolleghi,devi ricominciare d'accapo; poi non mi è ben chiaro se è possibile connettervi più di un utente....è molto più un programma di accesso remoto che di VPN....
( specifico che siamo tutti molto distanti tra di noi, quindi una rete locale non è possibile, l'unico modo è la connessione internet)
qualche idea?Grazie!
OpenVPN: so che esiste ma non lo ho mai usato. Buon lavoro
DavidTwister
10-03-2005, 11:07
Originariamente inviato da alexmere
OpenVPN: so che esiste ma non lo ho mai usato. Buon lavoro
bene...intanto cerco notizie...
Grazie!
;)
ps:qualcuno che l'ha usato o che ha altri suggerimenti? :)
DavidTwister
10-03-2005, 19:23
up!:rolleyes:
alexmere
10-03-2005, 22:17
Originariamente inviato da DavidTwister
up!:rolleyes:
Ho ripescato una vecchia discussione: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7606618#post7606618
io ho creato una vpn con un mio amico.
Pero' per le risorse di rete non credo ci sia la funzione resume
Potresti creare una vpn e su questa far andare un server ftp.
ciao caio
DavidTwister
11-03-2005, 08:10
grazie per i suggerimenti ragazzi...cercherò di fare come suggerito!;)
seguo a ruota...
Io una vpn l'ho fatta, ma solamente col metodo barbaro di XP Pro.
ovvero uno fa da server l'altro da client. Ma la VPN finisce li'... ovvero gli altri PC della mia e sua LAN non si pingano nemmeno. Questo perche' XP non routa a meno di fare un giochetto col registry.
Pero' visto che ci troviamo faccio una bella domandina a voi.
Io ho un router/adsl (Zyxel 640EH) da cui partono vari PC.
Volendo mettere un pc-mulo con linux sopra che si occupi solamente della VPN (userei pptd oppure openvpn):
come cavoletto faccio? cioe' devo fargli fare anche a linux da router per la sottorete vpn? Mi si impiccia un po' il cervelletto:D
Mi spiego meglio:
la mia LAN e' 192.168.0.0\8 (gateway Zyxel 192.168.0.1)
la sua LAN e' 192.168.10.0\8
la VPN sarebbe 192.168.1.0\8
Ovviamente il mio router gira tutti i 192.168.0.0\8 all'IP pubblico. Ma il linux come cavolo girerebbe!?!?
Va be' scusate il delirio:)
per avere un server vpn, oltre al sw, serve fondamentalmente una connessione verso il provider con taanta banda in upload... Soprattutto se i client vpn sono piu di uno, se si devono collegare contemporaneamente e se si decide di criptare tutto... Prevedi di utilizzarlo come file server o anche per giocare in lan ? Un altro problema potrebbe nascere se sono diversi i provider dei client...
Io ho sul mulo winzozz 2003 server , ma con solo 256kb di upload alla terza vpn che tiro su dall'esterno contemporaneam. abbiamo finito :D . Se invece prevedi che i client si colleghino non tutti allo stesso tempo, basta semplicemente win-xp e poca banda in upload...
Ricordati che i client scaricheranno max alla velocità di upload della connessione dove gira il server...
DavidTwister
11-03-2005, 09:41
Originariamente inviato da Correx
per avere un server vpn, oltre al sw, serve fondamentalmente una connessione verso il provider con taanta banda in upload... Soprattutto se i client vpn sono piu di uno, se si devono collegare contemporaneamente e se si decide di criptare tutto... Prevedi di utilizzarlo come file server o anche per giocare in lan ? Un altro problema potrebbe nascere se sono diversi i provider dei client...
Io ho sul mulo winzozz 2003 server , ma con solo 256kb di upload alla terza vpn che tiro su dall'esterno contemporaneam. abbiamo finito :D . Se invece prevedi che i client si colleghino non tutti allo stesso tempo, basta semplicemente win-xp e poca banda in upload...
Ricordati che i client scaricheranno max alla velocità di upload della connessione dove gira il server...
No nessun gioco in LAN, effettivamente i provider sono diversi (mi pare anche un fastweb),ma di solito non ci si connetterà tutti insieme...
date queste info, qual'è secondo te la procedura migliore che posso adottare per tirare su questa benedetta VPN ?
Grazie!
;)
Originariamente inviato da DavidTwister
No nessun gioco in LAN, effettivamente i provider sono diversi (mi pare anche un fastweb),ma di solito non ci si connetterà tutti insieme...
date queste info, qual'è secondo te la procedura migliore che posso adottare per tirare su questa benedetta VPN ?
Grazie!
;)
se i providers sono diversi effettivamente potresti avere problemi. C'è solo da provare. Con win2003 server le cose sono un po + complicate....Comunque se sul server hai winzozz xp pro (che ti permette una vpn per volta), dai un occhiata a questa procedura che ho trovato in rete e che mi sembra corretta : http://www.onecomputerguy.com/networking/xp_vpn_server.htm
Quindi configura il router a cui è connesso il server in modo da forwardare la porta utilizzata (tcp 1723) verso l'ip del pc che farà da server....
Originariamente inviato da gamon02
seguo a ruota...
Io una vpn l'ho fatta, ma solamente col metodo barbaro di XP Pro.
ovvero uno fa da server l'altro da client. Ma la VPN finisce li'... ovvero gli altri PC della mia e sua LAN non si pingano nemmeno. Questo perche' XP non routa a meno di fare un giochetto col registry.
Pero' visto che ci troviamo faccio una bella domandina a voi.
Io ho un router/adsl (Zyxel 640EH) da cui partono vari PC.
Volendo mettere un pc-mulo con linux sopra che si occupi solamente della VPN (userei pptd oppure openvpn):
come cavoletto faccio? cioe' devo fargli fare anche a linux da router per la sottorete vpn? Mi si impiccia un po' il cervelletto:D
Mi spiego meglio:
la mia LAN e' 192.168.0.0\8 (gateway Zyxel 192.168.0.1)
la sua LAN e' 192.168.10.0\8
la VPN sarebbe 192.168.1.0\8
Ovviamente il mio router gira tutti i 192.168.0.0\8 all'IP pubblico. Ma il linux come cavolo girerebbe!?!?
Va be' scusate il delirio:)
io e un mio amico siamo riusciti a collegare le due nostre reti.
Se hai winXP basta fare un bridge.
Ho trovato la documentazione sul sito di OpenVPN.
ciao caio
un altro metodo oltre a fare un bridge che viene supportato solo da winXP e fare un routing.
Ma non sono ancora riuscito a farlo andare
ciao
Originariamente inviato da Merluz
un altro metodo oltre a fare un bridge che viene supportato solo da winXP e fare un routing.
Ma non sono ancora riuscito a farlo andare
ciao
quoto
DavidTwister
11-03-2005, 18:40
bene!
ora non mi rimane che valutare quale delle opzioni da voi proposte sia più semplice da realizzare!
Grazie per le info!;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.