View Full Version : Pentium M raffreddato a liquido
Redazione di Hardware Upg
10-03-2005, 08:41
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14181.html
I buoni margini di overcloccabilità delle cpu Pentium M per sistemi Centrino vengono confermati in questi test, eseguiti con raffreddamento a liquido
Click sul link per visualizzare la notizia.
sì, ma le prestazioni in overclock? Magari a confronto di un prescott di buon livello?
Originariamente inviato da ldetomi
sì, ma le prestazioni in overclock? Magari a confronto di un prescott di buon livello?
ma perchè hanno messo in produzione prescott di buon livello?
ad azoto liquido?
Bè, non mi sembra un qualcosa di assolutamente incredibile.
Noi abbiamo fatto questo:
http://img240.exs.cx/img240/7092/30006yy.jpg
CristianoR
10-03-2005, 09:17
prescott di buon livello?
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da ldetomi
sì, ma le prestazioni in overclock? Magari a confronto di un prescott di buon livello?
--------------------------------------------------------------------------------
ma perchè hanno messo in produzione prescott di buon livello?
ad azoto liquido?
Certo che c'è un p4 prescott ottimo: il c0, da 3.2 ghz, consento il moltiplicatore da 14 a 16, se lo metti a 14 lo mandi a 250*14=3500 con voltaggio originale e bus 1000, stabilissimo.
Ciao
Dragonx21
10-03-2005, 09:54
che strano conosco quello screen..:cool:
il mio sta a 2700 150*18 vc 1,6 a liquido RS 100% stabile.
Giovanni
10-03-2005, 10:17
OT
Posso sapere dove avete trovato il Pentium M e relativa scheda madre compatibile? Grazie
fine OT
Originariamente inviato da Giovanni
OT
Posso sapere dove avete trovato il Pentium M e relativa scheda madre compatibile? Grazie
fine OT
io dentro al mio M6700:D :D :D
x meridio
aopen ;) c'è anche una rece fatta quì: link (http://www.hwupgrade.it/articoli/1143/1.html)
Ciao!
mi piacerebbe farmi un pc con pentiumM
maxilupo
10-03-2005, 12:14
ottimo overclock, ma non credo possa reggere un 24/7, quindi non mi interessa.
Originariamente inviato da maxilupo
ottimo overclock, ma non credo possa reggere un 24/7, quindi non mi interessa.
Originariamente inviato da Dragonx21
il mio sta a 2700 150*18 vc 1,6 a liquido RS 100% stabile.
Originariamente inviato da Zermak
x meridio
aopen ;) c'è anche una rece fatta quì: link (http://www.hwupgrade.it/articoli/1143/1.html)
Ciao!
..si..ehm...
la mia voleva essere solo una battuta
quella rece la lessi anche io a suo tempo
si, ho sbagliato il nick :p la risposta era per Giovanni :D
Ciao!
beh io attendo di vedere non test con frequenze elevate in assoluto ma con bus + alti :p magari 200, e con ram in dual channel...
poi giudicherò meglio ;)
Dragonx21
10-03-2005, 13:56
Originariamente inviato da sirus
beh io attendo di vedere non test con frequenze elevate in assoluto ma con bus + alti :p magari 200, e con ram in dual channel...
poi giudicherò meglio ;)
lo spero anche io te lo assicuro..
questo chipset se gli metti 2 banchi fa lo schizzinoso..
Attila_fdd
10-03-2005, 17:16
grande dragon :D certo fai il fighetto con quella config ce l'hai solo te ;) LOL
ti rinnovo i complimenti anche qui come su pct!
il bhes fa miracoli :D
Scusate se mi intrometto ma magari potete aiutarmi; il mio portatile (un Asus W1985GC, P-M 755) scalda come un dannato e ha quindi la ventolina sempre accesa.... nn vi dico le madonne... Vorrei sapere, é possibile diminuire manualmente le frequenza di core? Con che progremma? Cosi' scalderebbe un po meno...
Grazie,
Ciao!!
Dragonx21
10-03-2005, 17:40
Originariamente inviato da Attila_fdd
grande dragon :D certo fai il fighetto con quella config ce l'hai solo te ;) LOL
ti rinnovo i complimenti anche qui come su pct!
il bhes fa miracoli :D
l'ho presa apposta la config col dothan.. cmq tanto mi arriva anche un winch adesso;)
Attila_fdd
10-03-2005, 21:33
non ce la fare divertire troppo la tua ragazza col winch senno ti lascia! LOL
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.