View Full Version : meno 320.000..ma quanto siamo fighi
dantes76
10-03-2005, 01:44
La Lav: «Il governo italiano vieti il commercio di pelli e pellicce»
E' nata la foca «Hope». In tempo per la strage
E' la prima foca groenlandica del 2005 del Canada dove, tra poco saranno, sterminati 320mila cuccioli di questi mammiferi marini
ROMA - L'hanno chiamata Hope, speranza, è nata da poche ore ed è la prima foca groenlandica del 2005 che ha visto la luce in Canada, e adesso l'interrogativo è se sopravvivrà alla imminente caccia alle foche. Un interrogativo che si pone la Lav, che lancia l'allarme per la vita di 320mila cuccioli di foca che tra un paio di settimane saranno «sterminati» in nome del commercio di pelli e derivati, e dunque lancia un nuovo appello al governo italiano perchè vieti sul suo territorio questo commercio.
Hope è nata martedì nel Golfo di San Lorenzo, e non è casuale che sia stato deciso di chiamarla «speranza», perchè rappresenti - dice la Lav - «la speranza per questi mammiferi di non essere mai più vittime della caccia commerciale per confezionare capi di abbigliamento e altri accessori in pelliccia». Tra breve in Canada sarà dato il via alla caccia alle foche, considerata la più grande strage di mammiferi marini al mondo «visto che nel triennio 2003-2005 il governo canadese ha autorizzato l'uccisione di quasi un milione di foche».
......
Corsera (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/03_Marzo/09/foca.shtml)
http://www.corriere.it/speciali/gallerie/2004/aprile/mattanza/galleria/jpg/image1.jpg
http://www.corriere.it/speciali/gallerie/2004/aprile/mattanza/galleria/jpg/image2.jpg
http://www.corriere.it/speciali/gallerie/2004/aprile/mattanza/galleria/jpg/image3.jpg
http://www.corriere.it/speciali/gallerie/2004/aprile/mattanza/galleria/jpg/image5.jpg
è un business come un altro, sono solo bestie chettefrega...
Mah... a volte mi chiedo se non puoi davvero sforzarti un po' di più...
:rolleyes:
Originariamente inviato da Korn
è un business come un altro, sono solo bestie chettefrega...
hai proprio ragione....
anzi potresti cambiare il tuo avatar che ormai è passato di moda e metterci una bella foca sgozzata....
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da Korn
è un business come un altro, sono solo bestie chettefrega...
:doh:
Northern Antarctica
10-03-2005, 10:50
Originariamente inviato da Korn
è un business come un altro, sono solo bestie chettefrega...
finché si tratta di uccisioni di foche per uso alimentare può andare, ma per le pellicce no.
andreamarra
10-03-2005, 11:02
credo che korn fosse ironico...
sul 3D: mamma mia che crudeltà...... :(
Originariamente inviato da andreamarra
credo che korn fosse ironico...
sul 3D: mamma mia che crudeltà...... :(
Korn era quasi certamente ironico. Il problema è che quasi sempre la sua ironia "monoriga" non viene compresa e si ingenerano flames.
:muro:
[e non glielo avessi mai fatto notare... :cry: ]
LittleLux
10-03-2005, 11:22
Originariamente inviato da cerbert
Korn era quasi certamente ironico. Il problema è che quasi sempre la sua ironia "monoriga" non viene compresa e si ingenerano flames.
:muro:
[e non glielo avessi mai fatto notare... :cry: ]
Bè, però è efficace, diretta, e ti colpisce allo stomaco...almeno in questo caso:D...ed in definitiva, ha ragione.
Ci sono voluti anni di lotta per far cessare il massacro di foche, ed ora, in meno che non si dica, si è tornati indietro di 20 anni. Cosa c'è da dire più di quanto non abbia già detto, in una riga, Korn?
Originariamente inviato da LittleLux
Ci sono voluti anni di lotta per far cessare il massacro di foche, ed ora, in meno che non si dica, si è tornati indietro di 20 anni. Cosa c'è da dire più di quanto non abbia già detto, in una riga, Korn?
Ti sei risposto da solo, in una riga, ma con maggiore chiarezza.
:D
[visto che puntualmente cazziamo SaMu per lo stesso atteggiamento, direi che una cazziatina ogni tanto a Korn non fa male, tenendo conto che ad inaugurare il "witticism" mi pare sia stato proprio il nostro sarcastico carrarese ;) ]
FastFreddy
10-03-2005, 11:35
Delle mucche e dei maiali come al solito non frega niente a nessuno.....
Originariamente inviato da FastFreddy
Delle mucche e dei maiali come al solito non frega niente a nessuno.....
Le mucche e i maiali non sono a rischio estinzione a causa del macello indiscriminato dei cuccioli...
Originariamente inviato da FastFreddy
Delle mucche e dei maiali come al solito non frega niente a nessuno.....
Secondo me ci deve essere un distinguo netto fra le bestie allevate per scopi alimentari o anche da pelliccia e le stesse catturate in libertà, per queste ultime non è possibile controllarne la popolazione quindi è possibile causarne l'estinzione con grave danno per l'ambiente.
Per gli animali allevati, magari imporre metodi di allevamento degni e sistemi di uccisione indolore.
Originariamente inviato da Korn
è un business come un altro, sono solo bestie chettefrega...
E' di poche parole ma fa sempre centro...
miticohhhh!!!
P.S. Riguardo alle foche è una vera schifezza...tutti gli anni se ne parla ma un si fa mai nulla!!!
:muro: :muro: :muro: :muro:
FastFreddy
10-03-2005, 11:48
Originariamente inviato da cerbert
Le mucche e i maiali non sono a rischio estinzione a causa del macello indiscriminato dei cuccioli...
Sul rischio estinzione sono d'accordo, sono meno d'accordo invece su questo sentimento antropocentrista che si permette di definire quali animali siano sacrificabili e quali no.....
Originariamente inviato da FastFreddy
Sul rischio estinzione sono d'accordo, sono meno d'accordo invece su questo sentimento antropocentrista che si permette di definire quali animali siano sacrificabili e quali no.....
Mi dispiace ma è una cosa che non riesco a capire.
La tutela dalle sofferenze, il rispetto della vita come spazio da vivere, queste sono cose che riesco a capire...
Ma non ritengo che il leone si preoccupi di non essere "leonecentrista" o l'orango si interroghi su eventuali eccessi.
L'unica cosa è che noi umani SIAMO effettivamente in grado di modificare drasticamente l'ambiente e le altre specie e, quindi, ci dobbiamo assumere altre preoccupazioni.
Lucrezio
10-03-2005, 12:01
Che schifo... ed è solo uno dei tanti orrori della caccia, della pesca e dell'allevamento.
Vogliamo parlare dei richiami da caccia?
Oppure di come vengono allevati i volatili?
Oppure dell'uccisione delle balene per il grasso?
O degli squali e delle tigri per i loro "poteri" afrodisiaci?
Non dico altro, penso che dovremmo vergognarci della specie a cui apparteniamo. Siamo dei barbari e non ce ne frega niente.
Sull'antropocentrismo... se volete scatta la filippica ( penso che sia un abominio filosofico, un orrore e un buon motivo per cui la specie merita di autoestinguersi. Se volete argomento pure... )
Originariamente inviato da Proteus
Vero, gli animali che alleviamo a scopo alimentare non sarebbero in grado di sopravvivere da soli anche se devo onestamente ammettere che se per mangiar carne dovessi uccidere io l'animale credo proprio che ciò avverrebbe molto molto raramente e solo quando fosse assolutamente indispensabile per la mia sopravvivenza.
In quanto all'imposizione di sistemi indolori per l'uccisione non posso che dichiararmi più che favorevole, ritengo che la civiltà venga sopratutto evidenziata dalla pietà, al rispetto per gli altri esseri viventi e, non ultima, una certa dose di gratitudine dato che, in fin dei conti, muoiono affinchè noi viviamo.
Ciao
Essendo nato in campagna so bene cos'è la gratitudine verso gli animali sacrificati, la festa che seguiva la macellazione del maiale è un classico esempio.
Il maiale, ma anche le altre bestie da carne erano trattate molto bene altro che allevamento intensivo, poi venivano uccise, ma questa è la legge della natura.
Luther Blissett
10-03-2005, 12:08
L'uomo pagherà per tutto questo...
LittleLux
10-03-2005, 12:09
Originariamente inviato da cerbert
Ti sei risposto da solo, in una riga, ma con maggiore chiarezza.
:D
[visto che puntualmente cazziamo SaMu per lo stesso atteggiamento, direi che una cazziatina ogni tanto a Korn non fa male, tenendo conto che ad inaugurare il "witticism" mi pare sia stato proprio il nostro sarcastico carrarese ;) ]
Mi immaginavo una replica del genere (in riferimento alla mia capacità di esprimermi in modo cristallino):O :sofico::D
LittleLux
10-03-2005, 12:12
Originariamente inviato da FastFreddy
Delle mucche e dei maiali come al solito non frega niente a nessuno.....
Bè, qua il problema si sposta su un altro piano, direi. Come già fatto notare queste specie non sono a rischio di estinzione. Il problema, semmai, è garantire condizioni di trattamento "umane" per quegli animali. Evitare maltrattamenti atroci. E' vero che il loro destino è quello di finire macellati, però sarebbe da evitare che anche la loro esistenza si trasformi in un...macello.
Originariamente inviato da Lucrezio
Non dico altro, penso che dovremmo vergognarci della specie a cui apparteniamo.
Sull'antropocentrismo... se volete scatta la filippica ( penso che sia un abominio filosofico, un orrore e un buon motivo per cui la specie merita di autoestinguersi. Se volete argomento pure... )
Non di ciamo eresie....l'autoestinzione mi fà un pò cadere le braccia..
Originariamente inviato da Proteus
Anche io da bambino, chi di noi non ha origini contadine, ho avuto modo di assistere a questi riti e sempre si rispettava, come tu affermi, l'animale e ciò che offriva agli uomini col suo sacrificio.
Ti confesso che nutro una certa nostalgia di quel mondo, nel senso più alto e positivo del termine, semplice, nel quale la vita scorreva seguendo i ritmi della natura.
Ciao.
P.S. Rimane il fatto che se il maiale avessi dovuto ucciderlo io, mi infastidisce il solo dover schiacciare una mosca molesta e gli altri insetti li raccolgo portandoli all'esterno, credo proprio che salami e prosciutti me li sarei solo sognati.
:mano:
Erano altri tempi e c'era più rispetto per tutto dagli animali agli anziani ecc......
Per il fatto di uccidere un animale, ora ci siamo disabituati, ma convivendo giornalmente con queste cose ci si abitua, per me da bambino era normale veder nascere, crescere e morire magari i maiali, i conigli, le galline, (e ti confesso di averne fatto fuori qualcuno pure io) anche se a volte alcune scene mi hanno scosso, poi la cosa passava.
Ripeto c'era più rispetto un tempo anche se si uccidevano gli animali con le nostre mani di quanto ce ne sia oggi che si vanno a comprare al supermercato.
L'industria delle pellicce è un affare molto redditizio che genera ricchezza e sopratutto posti di lavoro...
Personalmente non sò, e credo che non lo sappiate nemmeno voi, quante foche sono presenti in Canada e Groenlandia, credo che non sappiamo nemmeno se il numero di permessi x lo sterminio di foche è ecocompatibile o no...
Posso però fare delle analogie a cosa che accadono nella mia realtà...
Vivo vicino alla Valle d'Aosta, in una zona molto boscosa e piena di cinghiali, alla quale si da la caccia in un dato periodo con un numero ben preciso di abvbattimenti... Gli ambientalisti naturalmente si oppongoino a questa "carneficina", ritenedo che l'uomo non ha bisogno di uccidere i cinghiali...
Sono d'accordo in parte con questa posizione, "l'uomo non ha bisogno di uccidere i cinghiali"... Però, c'è un però, il nostro habitat è sprovvisto di predatori naturali, scomparsi a causa dell'uomo, in più i cinghiali si sono imbastarditi coi maiali, creando una razza + grossa, + robusta e + sfrontata...
Di fatto sono pericolosi, troppo numerosi e devastanti x il bosco stesso, in poche parole il loro numero non è + ecocompatibile... Quindi ben venga una caccia controllata...
La mia domanda è: "qual'è la situzione in un paese evoluto come il Canada?" Non stiamo parlando della Cina o di un paese Africano e/o Sud Americano!
Originariamente inviato da the_joe
:mano:
Erano altri tempi e c'era più rispetto per tutto dagli animali agli anziani ecc.......
Più rispetto ?
E perchè oggi cosa è diverso nelle fattorie ? :confused:
Che (alcune) si sono ingrandite?
Mi sembra (non solo i tuoi eh ;) ) discorsi un pò fini a sè stessi.
Northern Antarctica
10-03-2005, 12:36
Originariamente inviato da Proteus
Anche io da bambino, chi di noi non ha origini contadine, ho avuto modo di assistere a questi riti e sempre si rispettava, come tu affermi, l'animale e ciò che offriva agli uomini col suo sacrificio.
Ti confesso che nutro una certa nostalgia di quel mondo, nel senso più alto e positivo del termine, semplice, nel quale la vita scorreva seguendo i ritmi della natura.
Ciao.
P.S. Rimane il fatto che se il maiale avessi dovuto ucciderlo io, mi infastidisce il solo dover schiacciare una mosca molesta e gli altri insetti li raccolgo portandoli all'esterno, credo proprio che salami e prosciutti me li sarei solo sognati.
Sembra strano dirlo, ma lo stesso vale anche per le foche, in alcuni contesti.
Nel 2000 sono stato nella Groenlandia orientale, a Kulusuk, una comunità di 400 persone. Lì il clima è molto più severo che sulla costa occidentale, dove sono tutti gli insediamenti.
Non vi dico le foche morte, appese, scuoiate (sono entrato dentro un macello locale) che ho visto, con relative sensazioni olfattive.
Ma, in quel contesto particolarissimo, non mi hanno fatto impressione e l'ho ritenuta la cosa più normale di questo mondo. Perché quella gente lo faceva per sopravvivere. In un posto circondato dai ghiacci per nove mesi all'anno, con due ore di luce al giorno durante l'inverno e con temperature di -40°C. Non potevano certo contare sulla nave proveniente dalla Danimarca che a Luglio di ogni anno portava loro vitamine e alimenti surgelati / conservati per l'inverno.
La mattanza per scopi "cosmetici" e di abbigliamento ovviamente è tutt'altra cosa, ne sono stato sempre e ne sono fermamente contrario.
Rispetto x gli animali nei momenti passati?
MA STIAMO SCHERZANDO?!
Mi dite festa dopo la macellazione, e che c'entra con il "rispetto x l'animale?!?!?!?!?"... Ma lo sapete come veniva ucciso un maiale? Sgozzato e lasciato a morir dissanguato a testa in giù... DOVE STA IL RISPETTO?!?! E le galline, i conigli?!
Non diciamo cazzate x favore! Il concetto che l'animale possa avere una sua identità è un concetto che si ha avuto solo con l'espansione dei pet (animali di compagnia)... Prima un animale veniva USATO per il lavoro e MANGIATO quando non serviva +!!!
Originariamente inviato da Radical
L'industria delle pellicce è un affare molto redditizio che genera ricchezza e sopratutto posti di lavoro...
Personalmente non sò, e credo che non lo sappiate nemmeno voi, quante foche sono presenti in Canada e Groenlandia, credo che non sappiamo nemmeno se il numero di permessi x lo sterminio di foche è ecocompatibile o no...
Posso però fare delle analogie a cosa che accadono nella mia realtà...
Vivo vicino alla Valle d'Aosta, in una zona molto boscosa e piena di cinghiali, alla quale si da la caccia in un dato periodo con un numero ben preciso di abvbattimenti... Gli ambientalisti naturalmente si oppongoino a questa "carneficina", ritenedo che l'uomo non ha bisogno di uccidere i cinghiali...
Sono d'accordo in parte con questa posizione, "l'uomo non ha bisogno di uccidere i cinghiali"... Però, c'è un però, il nostro habitat è sprovvisto di predatori naturali, scomparsi a causa dell'uomo, in più i cinghiali si sono imbastarditi coi maiali, creando una razza + grossa, + robusta e + sfrontata...
Di fatto sono pericolosi, troppo numerosi e devastanti x il bosco stesso, in poche parole il loro numero non è + ecocompatibile... Quindi ben venga una caccia controllata...
La mia domanda è: "qual'è la situzione in un paese evoluto come il Canada?" Non stiamo parlando della Cina o di un paese Africano e/o Sud Americano!
Anche questo è un bel punto di vista, posso obiettare che il modo di uccisione non sia dei più indolori, anzi.
Per il discorso della ecocompatibilità hai ragione, resta da vedere se il numero è congruo.
Resto però contrario alla uccisione indiscriminata degli animali in natura, non contro la caccia e la pesca regolamentate nè contro l'allevamento degli animali.
Originariamente inviato da Radical
Rispetto x gli animali nei momenti passati?
MA STIAMO SCHERZANDO?!
Mi dite festa dopo la macellazione, e che c'entra con il "rispetto x l'animale?!?!?!?!?"... Ma lo sapete come veniva ucciso un maiale? Sgozzato e lasciato a morir dissanguato a testa in giù... DOVE STA IL RISPETTO?!?! E le galline, i conigli?!
Non diciamo cazzate x favore! Il concetto che l'animale possa avere una sua identità è un concetto che si ha avuto solo con l'espansione dei pet (animali di compagnia)... Prima un animale veniva USATO per il lavoro e MANGIATO quando non serviva +!!!
:mano:
Originariamente inviato da Radical
Rispetto x gli animali nei momenti passati?
MA STIAMO SCHERZANDO?!
Mi dite festa dopo la macellazione, e che c'entra con il "rispetto x l'animale?!?!?!?!?"... Ma lo sapete come veniva ucciso un maiale? Sgozzato e lasciato a morir dissanguato a testa in giù... DOVE STA IL RISPETTO?!?! E le galline, i conigli?!
Non diciamo cazzate x favore! Il concetto che l'animale possa avere una sua identità è un concetto che si ha avuto solo con l'espansione dei pet (animali di compagnia)... Prima un animale veniva USATO per il lavoro e MANGIATO quando non serviva +!!!
Evidentemente non hai mai visto uccidere un maiale.
A parte questa inesattezza, mi sai dire a cosa serve un pet?
E se c'è più rispetto nel tenere un cane in un appartamento di 50Mq o nel tenerlo libero in una corte?
E se poi una mucca la si usa per avere il latte e una gallina le uova che male c'è?
Originariamente inviato da the_joe
Resto però contrario alla uccisione indiscriminata degli animali in natura, non contro la caccia e la pesca regolamentate nè contro l'allevamento degli animali.
E chi potrebbe esser a favore?! Solo chi pensa che la caccia sia uno sport!
Originariamente inviato da the_joe
Evidentemente non hai mai visto uccidere un maiale.
A parte questa inesattezza, mi sai dire a cosa serve un pet?
E se c'è più rispetto nel tenere un cane in un appartamento di 50Mq o nel tenerlo libero in una corte?
E se poi una mucca la si usa per avere il latte e una gallina le uova che male c'è?
Evidentemente TU non hai mai visto uccidere e macellare un maiale, personalmente l'ho visto e vi ho anche partecipato e partecipo tutt'ora all'allevamento e macellazione di animali...
Ti dirò di più, sono laureato in Agraria e sono un Tecnologo Alimentare... Forse è GIUSTO se ti informi meglio, se proprio non puoi andare in campiania affittati un bel film come "L'albero degli zoccoli" (e non Zoccole ;) )
Forse tu hai visto solo animali uccisi con "il fiocco" e poi macellati con un veterinario accento, oggi si fa così, ma fino a 40 anni fa la cosa era diversa...
Altra cosa, hai mai visto come gli "anziani" trattano animali come cani e gatti? Forser un pò diversamente da chi li prende x compagnia (una volta il cane serviva x lavorare e uil gatto occasionalmente veniva mangiato)...
Un cane in 50mq? Un'idiozzia di gente che crede di voler bene agli animali.... A loro basta star bene con se stessi, indifferente è la condizione dell'animale!
dantes76
10-03-2005, 13:05
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Sembra strano dirlo, ma lo stesso vale anche per le foche, in alcuni contesti.
Nel 2000 sono stato nella Groenlandia orientale, a Kulusuk, una comunità di 400 persone. Lì il clima è molto più severo che sulla costa occidentale, dove sono tutti gli insediamenti.
Non vi dico le foche morte, appese, scuoiate (sono entrato dentro un macello locale) che ho visto, con relative sensazioni olfattive.
Ma, in quel contesto particolarissimo, non mi hanno fatto impressione e l'ho ritenuta la cosa più normale di questo mondo. Perché quella gente lo faceva per sopravvivere. In un posto circondato dai ghiacci per nove mesi all'anno, con due ore di luce al giorno durante l'inverno e con temperature di -40°C. Non potevano certo contare sulla nave proveniente dalla Danimarca che a Luglio di ogni anno portava loro vitamine e alimenti surgelati / conservati per l'inverno.
La mattanza per scopi "cosmetici" e di abbigliamento ovviamente è tutt'altra cosa, ne sono stato sempre e ne sono fermamente contrario.
infatti; una cosa e' un villaggio e l uso che ne fanno; una cosa e' uccidere per vanita'
jumpermax
10-03-2005, 13:24
Originariamente inviato da Radical
Rispetto x gli animali nei momenti passati?
MA STIAMO SCHERZANDO?!
Mi dite festa dopo la macellazione, e che c'entra con il "rispetto x l'animale?!?!?!?!?"... Ma lo sapete come veniva ucciso un maiale? Sgozzato e lasciato a morir dissanguato a testa in giù... DOVE STA IL RISPETTO?!?! E le galline, i conigli?!
Non diciamo cazzate x favore! Il concetto che l'animale possa avere una sua identità è un concetto che si ha avuto solo con l'espansione dei pet (animali di compagnia)... Prima un animale veniva USATO per il lavoro e MANGIATO quando non serviva +!!!
radical per favore cerca di avere più rispetto per le posizioni altrui... non vorrei che il thread degenerasse.
Originariamente inviato da cerbert
...
Ma non ritengo che il leone si preoccupi di non essere "leonecentrista" o l'orango si interroghi su eventuali eccessi.
...
:D
Originariamente inviato da the_joe
A parte questa inesattezza, mi sai dire a cosa serve un pet?
a nulla ?
Originariamente inviato da the_joe
E se c'è più rispetto nel tenere un cane in un appartamento di 50Mq o nel tenerlo libero in una corte?
Strano concetto di "rispetto"
Originariamente inviato da the_joe
E se poi una mucca la si usa per avere il latte e una gallina le uova che male c'è?
che male ci dovrebbe essere?
nessuno, sono allevate per questo e per dare carne.
Originariamente inviato da Radical
E chi potrebbe esser a favore?! Solo chi pensa che la caccia sia uno sport!
la caccia E' uno sport, la regolamentazione è doverosa.
Originariamente inviato da evelon
la caccia E' uno sport, la regolamentazione è doverosa.
La caccia da come la vedo io o è un mezzo di sostentamento o è un mezzo di "controllo e limitazione"...
Lo sport è altra cosa...
Originariamente inviato da jumpermax
radical per favore cerca di avere più rispetto per le posizioni altrui... non vorrei che il thread degenerasse.
Non volevo e non ho intenzione di insultare nessuno.. X cazzate io intendo inesattezze dovute a mancanza di conoscenza (o presunta tale)... Nulla di offensivo..
Originariamente inviato da Radical
Non volevo e non ho intenzione di insultare nessuno.. X cazzate io intendo inesattezze dovute a mancanza di conoscenza (o presunta tale)... Nulla di offensivo..
Allora usa "inesattezze", così si evitano equivoci.
;)
Originariamente inviato da cerbert
Allora usa "inesattezze", così si evitano equivoci.
;)
Hai ragione ma sono abbastanza "passionale" quando scrivo di argomenti che mi interessano, non sto a guardare più di tanto la forma...
Originariamente inviato da Radical
Evidentemente TU non hai mai visto uccidere e macellare un maiale, personalmente l'ho visto e vi ho anche partecipato e partecipo tutt'ora all'allevamento e macellazione di animali...
Ti dirò di più, sono laureato in Agraria e sono un Tecnologo Alimentare... Forse è GIUSTO se ti informi meglio, se proprio non puoi andare in campiania affittati un bel film come "L'albero degli zoccoli" (e non Zoccole ;) )
Forse tu hai visto solo animali uccisi con "il fiocco" e poi macellati con un veterinario accento, oggi si fa così, ma fino a 40 anni fa la cosa era diversa...
Altra cosa, hai mai visto come gli "anziani" trattano animali come cani e gatti? Forser un pò diversamente da chi li prende x compagnia (una volta il cane serviva x lavorare e uil gatto occasionalmente veniva mangiato)...
Un cane in 50mq? Un'idiozzia di gente che crede di voler bene agli animali.... A loro basta star bene con se stessi, indifferente è la condizione dell'animale!
Guarda, non dire inesattezze per favore, il maiale non si è mai ammazzato almeno dalle mie parti con lo sgozzamento, si usava, se il norcino era bravo, un punteruolo e lo si piantava nel cuore, ma ci voleva di essere esperti, altrimenti si usava un colpo di mazza sulla testa dell'animale, tutto questo prima che io nascessi, da allora e ho 40 anni ho sempre visto usare la "pistola" e oggi so per certo che nei macelli si usa la corrente elettrica.
Lo sgozzamento avveniva in seguito per far scolare la carne dal sangue cosa che va fatta con tutti gli animali da macello.
Nessuna polemica è solo quello di cui sono certo per averlo visto e aiutato a fare.
Forse dalle tue parti è diverso, non lo posso escludere.
Ciao
PS - per me rispetto per un animale non è trattarlo come un umano, ma fargli vivere degnamente la sua vita da animale.
Originariamente inviato da the_joe
Guarda, non dire inesattezze per favore, il maiale non si è mai ammazzato almeno dalle mie parti con lo sgozzamento, si usava, se il norcino era bravo, un punteruolo e lo si piantava nel cuore, ma ci voleva di essere esperti, altrimenti si usava un colpo di mazza sulla testa dell'animale, tutto questo prima che io nascessi, da allora e ho 40 anni ho sempre visto usare la "pistola" e oggi so per certo che nei macelli si usa la corrente elettrica.
Lo sgozzamento avveniva in seguito per far scolare la carne dal sangue cosa che va fatta con tutti gli animali da macello.
Nessuna polemica è solo quello di cui sono certo per averlo visto e aiutato a fare.
La tecnica con la pistola viene chiamata "fiocco" perchè nn è un proiettile ad esser sparato...
Ora prendo atto della tua testimonianza e mi informerò su tecniche di uccisime/macellazione adottate in Italia... Sono sicuro che nel nord Italia la tecnica usata è quella da me descritta, sono Piemontese ma laureato in Emilia e le tecniche eran le stesse, magari in Toscana o da te era diverso, sei di Lucca vero?
Originariamente inviato da the_joe
PS - per me rispetto per un animale non è trattarlo come un umano, ma fargli vivere degnamente la sua vita da animale.
Sono in parte d'accordo... Ma questo è un concetto di rispetto diverso da quello utilizzato x ogni altra cosa, l'animale veniva nutrito e trattato bene perchè UTILIZZATO e non perchè gli si portava rispetto...
Ecco, si può dire che veniva rispettata una condizione migliore dell'animale, ma questo era dovuto al periodo e non ad altro... La produzione industriale e il consumismo all'epoca nn esisteva!
Originariamente inviato da Radical
La tecnica con la pistola viene chiamata "fiocco" perchè nn è un proiettile ad esser sparato...
Ora prendo atto della tua testimonianza e mi informerò su tecniche di uccisime/macellazione adottate in Italia... Sono sicuro che nel nord Italia la tecnica usata è quella da me descritta, sono Piemontese ma laureato in Emilia e le tecniche eran le stesse, magari in Toscana o da te era diverso, sei di Lucca vero?
Sono perfettamente d'accordo...
Si, di Lucca e credo che oltre che in toscana anche in umbria (credo sia nativa di norcia) la tecnica fosse quella del punteruolo.
Sinceramente sono allibito, ho visto sgozzare capretti e conigli, ma maiali sinceramente mai.
Ps i conigli chi sapeva farlo li uccideva con un colpo sul collo in modo da spezzare le vertebre cervicali e solo dopo lo sgozzava.
Per curiosità, ma un maiale sgozzato non era un problema perchè non moriva sul colpo e magari contorcendosi spargeva sangue dappertutto?
Da noi il sangue serve per fare il malegato (detto anche sanguinaccio o biroldo) ;) quindi si cercava di non sprecarlo.
Originariamente inviato da the_joe
Per curiosità, ma un maiale sgozzato non era un problema perchè non moriva sul colpo e magari contorcendosi spargeva sangue dappertutto?
Da noi il sangue serve per fare il malegato (detto anche sanguinaccio o biroldo) ;) quindi si cercava di non sprecarlo.
Proprio così, infatti il maiale veniva issato a testa in giù, con le zampe posteriori legate... Dopodichè veniva sgozzato e posto un recipiente o un secchio sotto in modo da raccogliere il sangue che sgorgava (x il sanguinaccio)...
La crudezza oltre nel gesto stava nelle urla impressionante che il maiale emetteva, l'animale infatti moriva solo dopo minuti di strazianti urla...
Originariamente inviato da Radical
La crudezza oltre nel gesto stava nelle urla impressionante che il maiale emetteva, l'animale infatti moriva solo dopo minuti di strazianti urla...
Quella delle urla era una cosa che mi è sempre rimasta impressa, l'animale praticamente si accorgeva subito che c'era qualcosa che non andava e iniziava a gridare, solo che col fiocco tutto finiva in un attimo.
Ho sempre detto "povero maiale" ma poi il prosciutto le bistecche ecc. mi piacevano quindi povero maiale e buon per me. ;)
Originariamente inviato da the_joe
Ho sempre detto "povero maiale" ma poi il prosciutto le bistecche ecc. mi piacevano quindi povero maiale e buon per me. ;)
Hmmmm... Ho l'acquolina in bocca, poi del maiale non si butta proprio nulla, addirittura dalle mie parti si mangiano le ossa (compreso di midollo) con il riso... Sembra una schifezza, ma è una delle cose + buone in assoluto..
Forse è meglio tornare alle foche...
Originariamente inviato da Radical
Forse è meglio tornare alle foche...
Già, ma pare che con i nostri discorsi li abbiamo spaventati tutti :boh: forse pensavano che le bistecche crescessero sugli alberi :O
LittleLux
10-03-2005, 16:41
Che io sappia i maiali, almeno da vent'anni se non più, vengono storditi da una scarica elettrica e sucessivamente sgozzati. Lo dico per certo perchè ne ho visti uccidere e macellare diversi.
Originariamente inviato da LittleLux
Che io sappia i maiali, almeno da vent'anni se non più, vengono storditi da una scarica elettrica e sucessivamente sgozzati. Lo dico per certo perchè ne ho visti uccidere e macellare diversi.
Le tecniche sono andate a mutarsi coi tempi...
Originariamente inviato da Northern Antarctica
finché si tratta di uccisioni di foche per uso alimentare può andare, ma per le pellicce no.
:confused: :confused:
perchemmai, di grazia?
una barbarie non è forse tale a prescindere dal fine?
Originariamente inviato da cerbert
Ma non ritengo che il leone si preoccupi di non essere "leonecentrista" o l'orango si interroghi su eventuali eccessi.
quindi niente ci distingue dall'animale?
siamo anche noi animati dalla "legge della jungla"?
mors tua vita mea?
Originariamente inviato da the_joe
Essendo nato in campagna so bene cos'è la gratitudine verso gli animali sacrificati, la festa che seguiva la macellazione del maiale è un classico esempio.
Il maiale, ma anche le altre bestie da carne erano trattate molto bene altro che allevamento intensivo, poi venivano uccise, ma questa è la legge della natura.
per cortesia, alla larga questa logica frutto della leggenda del "buon selvaggio" in salsa rurale...
il maiale viene macellato sgozzandolo vivo, niente stordimento ("stunning" per i tecnici), altro che gratitudine, si faceva festa perchè in tempi di diete povere di proteine, il cadavere di un maiale rappresentava la salvezza dall'inedia (tanto che "non se ne butta via niente" )
Originariamente inviato da evelon
Non di ciamo eresie....l'autoestinzione mi fà un pò cadere le braccia..
non è forse un'opinione legittima l'idea che la popolazione umana già adesso sia troppa?
Originariamente inviato da Lorekon
per cortesia, alla larga questa logica frutto della leggenda del "buon selvaggio" in salsa rurale...
il maiale viene macellato sgozzandolo vivo, niente stordimento ("stunning" per i tecnici), altro che gratitudine, si faceva festa perchè in tempi di diete povere di proteine, il cadavere di un maiale rappresentava la salvezza dall'inedia (tanto che "non se ne butta via niente" )
E quotare quello che ho detto io, no eh? Hihihihihihhi :D
Originariamente inviato da Radical
La mia domanda è: "qual'è la situzione in un paese evoluto come il Canada?" Non stiamo parlando della Cina o di un paese Africano e/o Sud Americano!
la risposta è che le foghe si pappano il merluzzo pescato dai pescatori, che ne prendono un pò meno.
allora anzichè reintrodurre il predatore naturale, sia ammazzano le foche e si rivendono.
Originariamente inviato da evelon
Più rispetto ?
E perchè oggi cosa è diverso nelle fattorie ? :confused:
Che (alcune) si sono ingrandite?
Mi sembra (non solo i tuoi eh ;) ) discorsi un pò fini a sè stessi.
l'allevamento è diventata una attività industriale, con annessi e connessi, tra cui la considerazione dell'animale come un "ammasso ambulante di materia prima carne".
questo cambia radicalmente la prospettiva e gli effetti pratici.
non è questione di "dimensione" delle fattorie.
Originariamente inviato da Lorekon
per cortesia, alla larga questa logica frutto della leggenda del "buon selvaggio" in salsa rurale...
il maiale viene macellato sgozzandolo vivo, niente stordimento ("stunning" per i tecnici), altro che gratitudine, si faceva festa perchè in tempi di diete povere di proteine, il cadavere di un maiale rappresentava la salvezza dall'inedia (tanto che "non se ne butta via niente" )
L'ho già scritto prima, secondo me rispettare un animale NON vuol dire andarci a letto insieme, è lasciargli vivere la sua vita e non abusare di lui, se un maiale viene ucciso e mangiato non vedo cosa ci sia di male, certamente dalla parte del maiale non vorrei starci, ma non voglio nemmeno fare falsi moralismi, a me la carne piace e per avere carne ci vogliono animali morti.
Appunto perchè non se ne butta via niente secondo me c'è un grande rispetto, se venisse ucciso e lasciato marcire invece sarebbe un atto sconsiderato e irrispettoso.
Originariamente inviato da Lorekon
:confused: :confused:
perchemmai, di grazia?
una barbarie non è forse tale a prescindere dal fine?
Quoto...
Il discorso "animali da pelliccia" modalità, annessi e connessi, è abbastanza articolato...
Innanzitutto c'è la motivazione, perchè farlo dato che ad oggi non è più necessario utilizzare la pelliccia di animale x scaldarci o per qualunque altra cosa.. L'unico motivo, per quanto triste, è la MODA, non credo che le foche appestino l'habitat del circolo polare artico... Altra cosa è l'economia, gli abitanti di quelle zone dovranno pur vivere di qualcosa, la caccia alle foce è un'affare abbastanza redditizio (come quello delle balene)...
Poi c'è la modalità, che vale anche x gli animali da allevamento... Una barbaria è una barbaria, sia se l'animale è ammazzato x cibo che per pelliccia o per qualsiasi altro motivo... Bisogna adottare un metodo un pò più "civile" per far terminare la vita ad un'animale, qualsiasi scopo ha questo gesto...
Gianpaolo81
10-03-2005, 17:38
Tra l'altro per chi fosse interessato, gira in rete un filmato che si chiama "meet your meat", in cui si mostrano i metodi di allevamento e macellazione industriale di polli, tacchini, bovini e suini.
Roba da rabbrividire, per le angherie che subiscono quelle povere bestie.
Pur non essendo io un vegetariano, e mai stato desideroso di diventarlo, non posso che disapprovare i metodi utilizzati, tutti improntati al profitto.
Esempio, la castrazione dei vitelli: è vero che sarebbe un costo per l'azienda anestetizzare ogni capo di bestiame, però quando o visto nel filmato come avviene la castrazione.... Il povero torello incastrato in una gabbia, e un uomo con una specie di tronchese che gli taglia i cosiddetti a sangue freddo.... roba da svenire solo a guardarlo.
ok che bisogna tenere i costi bassi, come in qualsiasi azienda, ma almeno un'anestesia per quando bisogna amputargli i testicoli, sarebbe un gesto di umanità minimo...
Originariamente inviato da Lorekon
la risposta è che le foghe si pappano il merluzzo pescato dai pescatori, che ne prendono un pò meno.
allora anzichè reintrodurre il predatore naturale, sia ammazzano le foche e si rivendono.
Mi sembra una motivazione poco reale... Dubito che le foche x quanto numerose siano possano ridurre in modo considerevole il merluzzo..
Originariamente inviato da Lorekon
:confused: :confused:
perchemmai, di grazia?
una barbarie non è forse tale a prescindere dal fine?
barbarie uccidere un animale?
Ma che dici ? :confused:
E come dovremmo mangiare carne ? aspettando che si suicidi ? :asd:
tatrat4d
10-03-2005, 17:48
Originariamente inviato da evelon
barbarie uccidere un animale?
Ma che dici ? :confused:
E come dovremmo mangiare carne ? aspettando che si suicidi ? :asd:
quoto
Originariamente inviato da Lorekon
quindi niente ci distingue dall'animale?
siamo anche noi animati dalla "legge della jungla"?
mors tua vita mea?
Mi pare ovvio.....a meno di non mangiare un quarto di bue mantenendo il bue vivo in anestesia..
Per mangiare carne ci vogliono animali morti.
Per mangiare verdura ed ortaggi ci vogliono verdura ed ortaggi morti.
Originariamente inviato da Lorekon
il maiale viene macellato sgozzandolo vivo, niente stordimento ("stunning" per i tecnici), altro che gratitudine, si faceva festa perchè in tempi di diete povere di proteine, il cadavere di un maiale rappresentava la salvezza dall'inedia (tanto che "non se ne butta via niente" )
E la salvezza dall'inedia non è motivo sufficente a sgozzare un maiale ?
Originariamente inviato da evelon
barbarie uccidere un animale?
Ma che dici ? :confused:
E come dovremmo mangiare carne ? aspettando che si suicidi ? :asd:
Forse abbiamo interpretato ,male quello che Lorekon dice... Io ho capito che lui condannasse la modalità di uccisione, cioè un uccisione barbara lo è sia se fatta su un animale x la sua pelliccia che x la sua carne..
Originariamente inviato da Lorekon
l'allevamento è diventata una attività industriale, con annessi e connessi, tra cui la considerazione dell'animale come un "ammasso ambulante di materia prima carne".
questo cambia radicalmente la prospettiva e gli effetti pratici.
non è questione di "dimensione" delle fattorie.
In che modo li cambia ?
L'animale si offende se lo considero un "ammasso ambulante di carne" o se lo considero un "animale" o se lo considero un "fermacarte" ?
Non mi pare..
L'attività industriale và benissimo purche rispetti le norme a tutela di chi quella carne dovrà consumare (gli acquirenti del supermercato).
Originariamente inviato da Lorekon
non è forse un'opinione legittima l'idea che la popolazione umana già adesso sia troppa?
certo che lo è (e la condivido anch'io) ma dal controllo delle nascite all'estinzione c'è un abisso non trovi ?
Aquila78
10-03-2005, 18:47
Ragazzi premesso che io sono vegetariano (non da sempre però, ma solo da un paio d'anni), però non sono di quelli estremisti che dicono "io ho ragione, tu hai torto", ed ho il massimo rispetto delle persone che non la pensano come me e che pensano che della carne e del pesce nella vita non si debba fare a meno: io non sono daccordo ma lo accetto senza problemi...
Il problema secondo me è un altro: se posso arrivare ad accettare che un animale debba essere ammazzato per essere mangiato (ovvio, mica uno se lo può mangiare da vivo...), quello che non accetto sono le modalità con cui spesso gli animali vengono ammazzati!
Io ho fatto il servizio civile presso la LAV (Lega antivivisezione), e sono venuto a contatto con decine e decine di immagini raccapriccianti riprese furtivamente in numerosi macelli italiani e non, e non necessariamente clandestini, e vi assicuro che al loro interno si perpretano le violenze più inaudite!
Animali presi a calci, colpiti con bastoni uncinati, bastonati a sangue e sgozzati con inaudita ferocia... altro che colpo in testa o scossa elettrica!
Per non parlare delle condizioni degli animali che vengono trasportati nei Tir da una parte all'altra d'Italia e d'Europa: ammassati, costretti a viaggi di ore senza una sosta, a quaranta gradi d'estate o sottozero d'inverno, muorendo soffocati, congelati o schiacciati dagli altri compagni di sventura...
Ed anche la vita delle galline non è certo migliore: costrette in batterie a stare in gabbie anguste, strettissime, non per un giorno, due, ma per tutta la loro esistenza...
Insomma, il mio concetto è questo: se si ritiene giusto dover uccidere un animale per poterlo mangiare, ritengo sarebbe anche giusto fargli trascorrere una vita decente e dargli una morte pietosa ed il meno cruenta possibile, ma purtroppo questo costa, e l'uomo più risparmia e meglio sta, fregandosene di tutto il resto:mad: :(
Per chi fosse maggiormente interessato all'argomento, può andare sul sito della LAV www.infolav.org dove può anche firmare la petizione indirizzata al governo contro l'importazione dal Canada delle pelliccie di foca
Grazie a tutti per aver letto questo lungo e spero non tedioso post!;)
jumpermax
10-03-2005, 19:01
Originariamente inviato da Aquila78
Ragazzi premesso che io sono vegetariano (non da sempre però, ma solo da un paio d'anni), però non sono di quelli estremisti che dicono "io ho ragione, tu hai torto", ed ho il massimo rispetto delle persone che non la pensano come me e che pensano che della carne e del pesce nella vita non si debba fare a meno: io non sono daccordo ma lo accetto senza problemi...
Il problema secondo me è un altro: se posso arrivare ad accettare che un animale debba essere ammazzato per essere mangiato (ovvio, mica uno se lo può mangiare da vivo...), quello che non accetto sono le modalità con cui spesso gli animali vengono ammazzati!
Io ho fatto il servizio civile presso la LAV (Lega antivivisezione), e sono venuto a contatto con decine e decine di immagini raccapriccianti riprese furtivamente in numerosi macelli italiani e non, e non necessariamente clandestini, e vi assicuro che al loro interno si perpretano le violenze più inaudite!
Animali presi a calci, colpiti con bastoni uncinati, bastonati a sangue e sgozzati con inaudita ferocia... altro che colpo in testa o scossa elettrica!
Per non parlare delle condizioni degli animali che vengono trasportati nei Tir da una parte all'altra d'Italia e d'Europa: ammassati, costretti a viaggi di ore senza una sosta, a quaranta gradi d'estate o sottozero d'inverno, muorendo soffocati, congelati o schiacciati dagli altri compagni di sventura...
Ed anche la vita delle galline non è certo migliore: costrette in batterie a stare in gabbie anguste, strettissime, non per un giorno, due, ma per tutta la loro esistenza...
Insomma, il mio concetto è questo: se si ritiene giusto dover uccidere un animale per poterlo mangiare, ritengo sarebbe anche giusto fargli trascorrere una vita decente e dargli una morte pietosa ed il meno cruenta possibile, ma purtroppo questo costa, e l'uomo più risparmia e meglio sta, fregandosene di tutto il resto:mad: :(
Per chi fosse maggiormente interessato all'argomento, può andare sul sito della LAV www.infolav.org dove può anche firmare la petizione indirizzata al governo contro l'importazione dal Canada delle pelliccie di foca
Grazie a tutti per aver letto questo lungo e spero non tedioso post!;)
al contrario lo sottoscrivo in pieno. Gli animali vanno trattati come tali, rispettando la loro vita, il che non implica che non debbano essere uccisi per essere mangiati, ma che abbiano una vita decorosa. Gli allevamenti in batteria non sono certo vita decorosa... e certi metodi di macellazione nemmeno.
Già che siamo in tema.
IL 12 E 13 MARZO DICIAMO BASTA AI TEST CHIMICI SU ANIMALI
Le sostanze chimiche sono parte integrante della nostra vita, siamo ampiamente a conoscenza della loro utilità, ma non tutti sanno che per molte di queste sostanze non si conoscono gli effetti sull’uomo o sull’ambiente. Il diffuso impiego richiede che siano sottoposte a verifiche rigorose per valutarne eventuali effetti dannosi al fine di salvaguardare la salute dell’ambiente e di tutti i suoi abitanti. Per questo motivo l’Unione europea sta per emanare una normativa denominata REACH, che prevede la regolamentazione delle sostanze chimiche e la verifica della loro tossicità. L’emanazione di tale normativa rappresenta una grande opportunità di sviluppo dei metodi alternativi, ma è al momento anche una minaccia per milioni di animali se non saremo capaci di ottenere adeguati cambiamenti alla proposta attuale.
Per scongiurare questo pericolo la LAV sta promuovendo una nuova campagna contro i test chimici sugli animali che avrà il suo lancio in occasione del tradizionale appuntamento prepasquale nelle principali piazze del nostro Paese.
Oltre alle azioni di pressione verso il Parlamento Europeo e verso le istituzioni italiane, la campagna sarà fortemente indirizzata ad informare e coinvolgere l’opinione pubblica su questo tema normalmente tenuto nascosto. Crediamo che modificare il Reach sia possibile e doveroso, ci rendiamo conto che gli interessi dietro la sperimentazione animale sono tanti e difficili da combattere. Ancora una volta le nostre possibilità di successo dipenderanno dal nostro impegno e dalla forza che riusciremo ad esprimere. Abbiamo bisogno del supporto di ogni singolo convinto che i test sugli animali siano da abolire e pericolosi per la stessa salute umana.
Una Pasqua Solidale
Per questo ti chiediamo di essere al nostro fianco per sostenerci in questa battaglia affinché la nuova normativa Reach non provochi lo sterminio di migliaia di animali. Sabato 12 e domenica 13 marzo, saremo presenti nelle principali piazze del nostro paese, per raccogliere le firme e il sostegno dei cittadini a favore dello sviluppo e utilizzazione dei metodi alternativi.
Raccoglieremo fondi a sostegno di questa campagna attraverso la cessione del tradizionale uovo di Pasqua della LAV che anche quest’anno è stato realizzato con materie prime provenienti da produttori del commercio equo e solidale. In un solo gesto potrai sostenere economicamente le azioni della LAV contro la sperimentazione chimica sugli animali e allo stesso tempo i piccoli produttori del Sud del mondo e con loro il progetto di sviluppo di un’economia più equa e rispettosa dei diritti di tutti. Con una donazione di 10 euro potrai scegliere tra l’uovo destinato ai più piccoli e quello destinato agli adulti, entrambi con sorpresa personalizzata. Se invece non potrai recarti presso i nostri tavoli ma desideri comunque ricevere l’uovo di Pasqua equo e solidale della LAV, potrai richiederlo telefonicamente, entro il 15 marzo, al numero 06.4461325 (lunedì-venerdì 10 - 18).
Ti aspettiamo in piazza per sostenere questa importante battaglia di civiltà.
LINK (http://www.infolav.org/iniziativeincorso/introduzione/index.htm)
Ciaozzz
Aquila78
10-03-2005, 21:52
Quoto in pieno!
E' un'altra importante battaglia di civiltà: spero partecipiate numerosi!;)
Originariamente inviato da CYRANO
IL 12 E 13 MARZO DICIAMO BASTA AI TEST CHIMICI SU ANIMALI
Ti aspettiamo in piazza per sostenere questa importante battaglia di civiltà.
E se servono per la sperimentazione ?
Di un rossetto possiamo fare a meno ma di un farmaco no....e nessuno è tanto pazzo da sperimentare su un uomo un farmaco mai testato (giustamente)
Originariamente inviato da Proteus
Considerato l'impatto che essa ha sull'ambiente direi proprio che è un'idea tutt'altro che campata in aria e se è così dobbiamo attenderci un evento che riequilibri la situazione. Forse non sarà un'estinzione totale ma subiremo senz'altro un robusto ridimensionamento. Quello che mi lascia perplesso è che probabilmente saremo noi a causare tale evento perchè la natura stessa ha inserito in noi alcune caratteristiche, la tendenza alla conflittualità ad esempio ma non è l'unica, atte allo scopo di contenere la nostra espansione demografica.
Ciao
coltivi il malthusianesimo? :D
Swisström
11-03-2005, 14:36
Mah,... io gli animali li vedo come uno strumento dell'uomo... di cui si può e si deve servire... :) quindi per me se da ste foche riescono a ricavare qualcosa di buono, beh perchè no?
Aquila78
11-03-2005, 15:42
Originariamente inviato da Swisström
Mah,... io gli animali li vedo come uno strumento dell'uomo... di cui si può e si deve servire... :) quindi per me se da ste foche riescono a ricavare qualcosa di buono, beh perchè no?
Ah quindi il fine giustifica i mezzi... complimenti...
Aquila78
12-03-2005, 15:26
RICORDO CHE OGGI 12 E DOMANI 13 MARZO LA LAV SCENDE IN PIAZZA PER DIRE BASTA AI TEST CHIMICI SU ANIMALI
Le sostanze chimiche sono parte integrante della nostra vita, siamo ampiamente a conoscenza della loro utilità, ma non tutti sanno che per molte di queste sostanze non si conoscono gli effetti sull’uomo o sull’ambiente. Il diffuso impiego richiede che siano sottoposte a verifiche rigorose per valutarne eventuali effetti dannosi al fine di salvaguardare la salute dell’ambiente e di tutti i suoi abitanti. Per questo motivo l’Unione europea sta per emanare una normativa denominata REACH, che prevede la regolamentazione delle sostanze chimiche e la verifica della loro tossicità. L’emanazione di tale normativa rappresenta una grande opportunità di sviluppo dei metodi alternativi, ma è al momento anche una minaccia per milioni di animali se non saremo capaci di ottenere adeguati cambiamenti alla proposta attuale.
Per scongiurare questo pericolo la LAV sta promuovendo una nuova campagna contro i test chimici sugli animali che avrà il suo lancio in occasione del tradizionale appuntamento prepasquale nelle principali piazze del nostro Paese.
Oltre alle azioni di pressione verso il Parlamento Europeo e verso le istituzioni italiane, la campagna sarà fortemente indirizzata ad informare e coinvolgere l’opinione pubblica su questo tema normalmente tenuto nascosto. Crediamo che modificare il Reach sia possibile e doveroso, ci rendiamo conto che gli interessi dietro la sperimentazione animale sono tanti e difficili da combattere. Ancora una volta le nostre possibilità di successo dipenderanno dal nostro impegno e dalla forza che riusciremo ad esprimere. Abbiamo bisogno del supporto di ogni singolo convinto che i test sugli animali siano da abolire e pericolosi per la stessa salute umana.
Una Pasqua Solidale
Per questo ti chiediamo di essere al nostro fianco per sostenerci in questa battaglia affinché la nuova normativa Reach non provochi lo sterminio di migliaia di animali. Sabato 12 e domenica 13 marzo, saremo presenti nelle principali piazze del nostro paese, per raccogliere le firme e il sostegno dei cittadini a favore dello sviluppo e utilizzazione dei metodi alternativi.
Raccoglieremo fondi a sostegno di questa campagna attraverso la cessione del tradizionale uovo di Pasqua della LAV che anche quest’anno è stato realizzato con materie prime provenienti da produttori del commercio equo e solidale. In un solo gesto potrai sostenere economicamente le azioni della LAV contro la sperimentazione chimica sugli animali e allo stesso tempo i piccoli produttori del Sud del mondo e con loro il progetto di sviluppo di un’economia più equa e rispettosa dei diritti di tutti. Con una donazione di 10 euro potrai scegliere tra l’uovo destinato ai più piccoli e quello destinato agli adulti, entrambi con sorpresa personalizzata. Se invece non potrai recarti presso i nostri tavoli ma desideri comunque ricevere l’uovo di Pasqua equo e solidale della LAV, potrai richiederlo telefonicamente, entro il 15 marzo, al numero 06.4461325 (lunedì-venerdì 10 - 18).
Ti aspettiamo in piazza per sostenere questa importante battaglia di civiltà.
LISTA PIAZZE (http://www.infolav.org/iniziativeincorso/listapiazze/)
Originariamente inviato da evelon
certo che lo è (e la condivido anch'io) ma dal controllo delle nascite all'estinzione c'è un abisso non trovi ?
dipende dal punto a cui si vuole spingere il controllo, se è per restare 6,5 miliardi è troppo poco, io punterei a un miliardo in tutto, tutti col tenore di vita occidentale. Per molti questo -5 mld può rappresentare una "quasi estinzione".
cmq tutto ciò è OT
Originariamente inviato da evelon
E la salvezza dall'inedia non è motivo sufficente a sgozzare un maiale ?
la salvezza dal'inedia sì, come succedeva 50 anni fa ai nostri nonni durante le guerre etc...
lì per alcune fasce di popolazione, tirare il collo a un pollo ogni 2 mesi rappresentava l'alternativa alla denutrizione. Era una fonte edibile di proteine e tanto bastava. D'altra parte anche lo sterco (opportunamente pastorizzato) lo sarebbe. Analogamente a quanto avvenne nel famoso caso dell'aereo precipitato sulle Ande, in cui si verificarono casi di cannibalismo, non condanno i nostri antenati, o così o si moriva.
Lo giustifico come giustificherei una legittima difesa da un animale aggressivo, p.es, quando è in gioco la sopravvivenza. Non mi impietosisco neanche per la morte della zanzara, nostro parassita, schiacciato mentre ciuccia il sangue. é la logica della natura.
Tutto ciò però non c'entra neanche lontanamente col consumo di carne nel 2005. senza aprire discussioni accademiche e un pò trite, io sostengo che se ne possa fare a meno (e ne faccio a meno dal 1997) e che l'unico argomento accettabile a favore del consumo di carne sia quello edonistico: "la mangio perchè mi piace e non mi interessa che per causa di ciò muoiano degli animali". Se non altro è schietta come motivazione. sicuramente incontestabile.
Tuttavia sembra che a molti questo risulti insostenibile moralmente, e non avendo la forza di impegnarsi in un cambiamento di abitudini (abbastanza facile ormai, si trova nel 99 % dei casi un alternativa vegetariana in tutte le mense e i ristoranti) si rifugiano nel "la carne è necessaria alla mia sopravvivenza e quindi la mangio" che è un argomento (dal MIO punto di vista) inaccettabile essendo presenti e facilmente accessibili tutte le informazioni e gli esempi necessari a dimostrare il contrario.
I veg nel mondo sono decine di milioni e non muoiono affatto d'inedia dopo qualche anno, e non hanno affatto carenze alimentari, e non devono affatto "stare attenti alla dieta" come invece vuole il luogo comune. Risulta invece che alcuni tipi di tumori incidano in misura inferiore.
Originariamente inviato da Lorekon
....(dal MIO punto di vista)....
Si sintetizza tutto quì.
Come ben saprai a fronte delle ricerche dei veg per dimostrare l'"inutilità" della carne ce ne sono di altrettanto numerose ed autorevoli che dicono il contrario...l'uomo è onnivoro.
Cmq non deragliando il 3D sulla questione "i vegetariani fanno bene/i vegetariani fanno male" resta il fatto che (piaccia o meno ai vegetariani) per mangiare un animale/sperimentare un farmaco occorrono animali e finche qualcuno su questo pianeta vorrà una bistecca sarà giusto il macello (sarà giusto anche dopo, solo che non lo farà più nessuno :D )
Originariamente inviato da Lorekon
dipende dal punto a cui si vuole spingere il controllo, se è per restare 6,5 miliardi è troppo poco, io punterei a un miliardo in tutto, tutti col tenore di vita occidentale. Per molti questo -5 mld può rappresentare una "quasi estinzione".
cmq tutto ciò è OT
posto che per ridursi a quelle cifre occorrerebbe una decina di secoli (mica speri di convincere tutti gli abitanti del globo a smettere di avere figli vero ? :D ) come attueresti una cosa del genere in tempi accettabili (1 o 2 generazioni) ?
Mitragliamenti a catena ?
Originariamente inviato da Radical
Un cane in 50mq? Un'idiozzia di gente che crede di voler bene agli animali.... A loro basta star bene con se stessi, indifferente è la condizione dell'animale!
Concordo.
Originariamente inviato da LittleLux
Bè, però è efficace, diretta, e ti colpisce allo stomaco...almeno in questo caso:D...ed in definitiva, ha ragione.
Ci sono voluti anni di lotta per far cessare il massacro di foche, ed ora, in meno che non si dica, si è tornati indietro di 20 anni. Cosa c'è da dire più di quanto non abbia già detto, in una riga, Korn?
A questa osservazione, bisognerebbe rispondere in primis che dovrebbe essere l'uomo ad essere soppresso, poiche' siamo "troppi" sul nostro pianeta, e oramai abbiamo confinato tutti gli altri esseri viventi in angoli del pianeta stesso.
Siccome l'uomo non include se stesso nella caccia di selezione, allora e' bene capire sino a che punto la situazione della popolazione delle foche si sia ingigantita.
Faccio un esempio pratico : la popolazione dei cinghiali, in italia, e' in sovrannumero : tali ungulati, trovando un terreno senza piu predatori propri, si sono riprodotti in un arco di un decennio, creando problemi non indifferenti alla fauna e soprattutto ad altre speci.
Per evitare che altre speci soccombano, e' necessario procedere con una caccia di "selezione", ossia eliminando i capi in sovrannumero.
Originariamente inviato da evelon
Come ben saprai a fronte delle ricerche dei veg per dimostrare l'"inutilità" della carne ce ne sono di altrettanto numerose ed autorevoli che dicono il contrario...l'uomo è onnivoro.
visto che non sono ancora morto per qualche carenza mi risulta il contrario ma concordo sul non far deragliare il 3d ;)
Originariamente inviato da evelon
posto che per ridursi a quelle cifre occorrerebbe una decina di secoli (mica speri di convincere tutti gli abitanti del globo a smettere di avere figli vero ? :D ) come attueresti una cosa del genere in tempi accettabili (1 o 2 generazioni) ?
Mitragliamenti a catena ?
il mitragliamento a catena lo pratico solo in circostanze assai ristrette (leggi Call of Duty :D ).
l'astensione volontaria dalla procreazione è l'unico sistema accettabile a meno di ricorrere a guerre e malattie, no? ;)
dai, basta OT ;)
Originariamente inviato da Jo3
A questa osservazione, bisognerebbe rispondere in primis che dovrebbe essere l'uomo ad essere soppresso, poiche' siamo "troppi" sul nostro pianeta, e oramai abbiamo confinato tutti gli altri esseri viventi in angoli del pianeta stesso.
Siccome l'uomo non include se stesso nella caccia di selezione, allora e' bene capire sino a che punto la situazione della popolazione delle foche si sia ingigantita.
Faccio un esempio pratico : la popolazione dei cinghiali, in italia, e' in sovrannumero : tali ungulati, trovando un terreno senza piu predatori propri, si sono riprodotti in un arco di un decennio, creando problemi non indifferenti alla fauna e soprattutto ad altre speci.
Per evitare che altre speci soccombano, e' necessario procedere con una caccia di "selezione", ossia eliminando i capi in sovrannumero.
ma tentare di reintrodurre il predatore naturale vi fa così schifo? :D
Originariamente inviato da Aquila78
RICORDO CHE OGGI 12 E DOMANI 13 MARZO LA LAV SCENDE IN PIAZZA PER DIRE BASTA AI TEST CHIMICI SU ANIMALI
Le sostanze chimiche sono parte integrante della nostra vita, siamo ampiamente a conoscenza della loro utilità, ma non tutti sanno che per molte di queste sostanze non si conoscono gli effetti sull’uomo o sull’ambiente. Il diffuso impiego richiede che siano sottoposte a verifiche rigorose per valutarne eventuali effetti dannosi al fine di salvaguardare la salute dell’ambiente e di tutti i suoi abitanti. Per questo motivo l’Unione europea sta per emanare una normativa denominata REACH, che prevede la regolamentazione delle sostanze chimiche e la verifica della loro tossicità. L’emanazione di tale normativa rappresenta una grande opportunità di sviluppo dei metodi alternativi, ma è al momento anche una minaccia per milioni di animali se non saremo capaci di ottenere adeguati cambiamenti alla proposta attuale.
Per scongiurare questo pericolo la LAV sta promuovendo una nuova campagna contro i test chimici sugli animali che avrà il suo lancio in occasione del tradizionale appuntamento prepasquale nelle principali piazze del nostro Paese.
Oltre alle azioni di pressione verso il Parlamento Europeo e verso le istituzioni italiane, la campagna sarà fortemente indirizzata ad informare e coinvolgere l’opinione pubblica su questo tema normalmente tenuto nascosto. Crediamo che modificare il Reach sia possibile e doveroso, ci rendiamo conto che gli interessi dietro la sperimentazione animale sono tanti e difficili da combattere. Ancora una volta le nostre possibilità di successo dipenderanno dal nostro impegno e dalla forza che riusciremo ad esprimere. Abbiamo bisogno del supporto di ogni singolo convinto che i test sugli animali siano da abolire e pericolosi per la stessa salute umana.
Una Pasqua Solidale
Per questo ti chiediamo di essere al nostro fianco per sostenerci in questa battaglia affinché la nuova normativa Reach non provochi lo sterminio di migliaia di animali. Sabato 12 e domenica 13 marzo, saremo presenti nelle principali piazze del nostro paese, per raccogliere le firme e il sostegno dei cittadini a favore dello sviluppo e utilizzazione dei metodi alternativi.
Raccoglieremo fondi a sostegno di questa campagna attraverso la cessione del tradizionale uovo di Pasqua della LAV che anche quest’anno è stato realizzato con materie prime provenienti da produttori del commercio equo e solidale. In un solo gesto potrai sostenere economicamente le azioni della LAV contro la sperimentazione chimica sugli animali e allo stesso tempo i piccoli produttori del Sud del mondo e con loro il progetto di sviluppo di un’economia più equa e rispettosa dei diritti di tutti. Con una donazione di 10 euro potrai scegliere tra l’uovo destinato ai più piccoli e quello destinato agli adulti, entrambi con sorpresa personalizzata. Se invece non potrai recarti presso i nostri tavoli ma desideri comunque ricevere l’uovo di Pasqua equo e solidale della LAV, potrai richiederlo telefonicamente, entro il 15 marzo, al numero 06.4461325 (lunedì-venerdì 10 - 18).
Ti aspettiamo in piazza per sostenere questa importante battaglia di civiltà.
LISTA PIAZZE (http://www.infolav.org/iniziativeincorso/listapiazze/)
Oggi ho girato tutto il centro di vicenza e mica ho trovato il banco della Lav... boh.. chissà dove si erano ficcati!
peccato , ci tenevo a firmare e prendermi l'uovo!
:muro:
Ciaozzz
Aquila78
13-03-2005, 18:31
Peccato Cyrano... se vuoi l'uovo ordinalo per telefono, comunque la petizione la puoi anche firmare sul sito, che è sempre www.infolav.org... Un salutone!:)
Originariamente inviato da evelon
posto che per ridursi a quelle cifre occorrerebbe una decina di secoli (mica speri di convincere tutti gli abitanti del globo a smettere di avere figli vero ? :D ) come attueresti una cosa del genere in tempi accettabili (1 o 2 generazioni) ?
Mitragliamenti a catena ?
Un meteorite di 7-8 km di diametro può bastare. Al giorno d'oggi, anche se lo scoprissimo con anni di anticipo, non disponiamo di nessuna tecnologia praticabile per evitare un impatto cosmico.
Se sulla Terra impattasse un meteorite di quelle dimensioni, quasi certamente 9/10 dell'umanità perirebbe (e con essa buona parte delle specie viventi, foche, cinghiali e polli in batteria compresi!)
Non è così improbabile, è già successo parecchie volte.....
.....un giorno accadrà ancora...
Originariamente inviato da krokus
Un meteorite di 7-8 km di diametro può bastare. Al giorno d'oggi, anche se lo scoprissimo con anni di anticipo, non disponiamo di nessuna tecnologia praticabile per evitare un impatto cosmico.
Se sulla Terra impattasse un meteorite di quelle dimensioni, quasi certamente 9/10 dell'umanità perirebbe (e con essa buona parte delle specie viventi, foche, cinghiali e polli in batteria compresi!)
Non è così improbabile, è già successo parecchie volte.....
.....un giorno accadrà ancora...
:tie:
Originariamente inviato da evelon
:tie:
.......se preferisci, una eruzione di Yellowstone.........
jumpermax
15-03-2005, 01:24
Originariamente inviato da krokus
.......se preferisci, una eruzione di Yellowstone.........
quella forse è anche peggio... date alla mano cmq siamo a tiro... :eek:
von Clausewitz
15-03-2005, 01:30
Originariamente inviato da jumpermax
quella forse è anche peggio... date alla mano cmq siamo a tiro... :eek:
esagerato
potrebbe accadere anche domani, ma è presumibile che accadrà fra qualche milione di anni
perchè l'eruzione di Yellowstone sarebbe peggio, in che senso?
LittleLux
15-03-2005, 01:42
Originariamente inviato da jumpermax
quella forse è anche peggio... date alla mano cmq siamo a tiro... :eek:
Date alla mano? A tiro de che? A me non hanno mica avvertito di nulla:D...che dovrebbe accadere?
Comunque, penso che nulla possa essere peggio di un asteroide/cometa di 8 km di diametro...tranne uno/una di 10 km:asd:
Ciao
o anche 2 di 8 km, no? :D
anzi, una raffica di una diecina di 8 km come sarebbe?
OT
nessuno ha letto "catastrofi a scelta" di Asimov?
com'era quella storia dell'antimateria che inghiotte il pianeta? :D
/OT
LittleLux
15-03-2005, 11:20
Originariamente inviato da Lorekon
o anche 2 di 8 km, no? :D
anzi, una raffica di una diecina di 8 km come sarebbe?
OT
nessuno ha letto "catastrofi a scelta" di Asimov?
com'era quella storia dell'antimateria che inghiotte il pianeta? :D
/OT
:tie: :tie: :tie:
Originariamente inviato da LittleLux
Date alla mano? A tiro de che? A me non hanno mica avvertito di nulla:D...che dovrebbe accadere?
Comunque, penso che nulla possa essere peggio di un asteroide/cometa di 8 km di diametro...tranne uno/una di 10 km:asd:
Ciao
Che in media ogni 600.000 anni Yellowstone si risveglia in quella che gli americani chiamano "major eruption", cioè una eruzione di proporzioni ciclopiche, tale da seppellire gli Stati Uniti con una coltre di tephra di svariati centimetri se non metri. Le polveri sollevate in aria ristagnerebbero per anni provocando un inverno che metterebbe in ginocchio l'agricoltura su scala mondiale, sconvolgerebbe l'ecosistema del pianeta, ecc. ecc. ecc.....
Un impatto cosmico potrebbe essere peggio o meglio, molto dipenderebbe dal punto di impatto, in oceano o sulla terraferma.
....ah, dimenticavo: i 600.000 anni di Yellowstone sono già scaduti.....
LittleLux
15-03-2005, 11:38
Originariamente inviato da krokus
Che in media ogni 600.000 anni Yellowstone si risveglia in quella che gli americani chiamano "major eruption", cioè una eruzione di proporzioni ciclopiche, tale da seppellire gli Stati Uniti con una coltre di tephra di svariati centimetri se non metri. Le polveri sollevate in aria ristagnerebbero per anni provocando un inverno che metterebbe in ginocchio l'agricoltura su scala mondiale, sconvolgerebbe l'ecosistema del pianeta, ecc. ecc. ecc.....
Un impatto cosmico potrebbe essere peggio o meglio, molto dipenderebbe dal punto di impatto, in oceano o sulla terraferma.
....ah, dimenticavo: i 600.000 anni di Yellowstone sono già scaduti.....
Ah! Bè, magari non son proprio 600.000 anni precisi precisi...speriamo in un ritardo di qualche migliaio di anni va.:D Comunque immagino che questo super vulcano sia monitorato, giusto? Sta dando segni di risveglio?
jumpermax
15-03-2005, 12:02
Originariamente inviato da LittleLux
Ah! Bè, magari non son proprio 600.000 anni precisi precisi...speriamo in un ritardo di qualche migliaio di anni va.:D Comunque immagino che questo super vulcano sia monitorato, giusto? Sta dando segni di risveglio?
http://volcanoes.usgs.gov/yvo/index.html questo è un sito ufficiale...
c'è un po' di tutto.
LittleLux
15-03-2005, 12:10
Originariamente inviato da jumpermax
http://volcanoes.usgs.gov/yvo/index.html questo è un sito ufficiale...
c'è un po' di tutto.
Grazie.
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.