PDA

View Full Version : Cambiare ventole Ocz Powerstream


CrzHrs
09-03-2005, 19:49
Posto qui visto che non so dove far rientrare questo topic

Volevo cambiare le 2 ventole interne dell'ocz powerstream 520w, volevo sapere se quelle originali sono attaccate tramite connettore normale oppure hanno i fili saldati. Qualcuno ha gia' provato?

qui c'e' una recensione lauta di foto, sembrerebbe ci siano 3 pin:

http://www.legitreviews.com/article.php?aid=151&pid=3

08r-dc
09-03-2005, 21:20
E perchè vorresti cambiare le ventole?
Io l'ho appena ordinato...

CrzHrs
09-03-2005, 23:30
l'ali e' splendido ma se lo liquidi e lo sistemi per bene e' la cosa che fa piu' rumore (piu' che altrp e' piuttosto acuto :| )

08r-dc
10-03-2005, 00:05
"Se lo liquidi"...significa che lo vuoi raffreddare a liquido? :eek:
Le ventole dici che fanno molto rumore...e che cavolo! Io non ho preso il noisetaker perchè pensavo che a rumore eravamo lì!

CrzHrs
10-03-2005, 11:46
non fa molto rumore pero' diciamo che se cerchi il massimo silenzio... beh lo senti :) comunque non preoccuparti sono io che cerco di fare un pc da 15Db e prestazioni mostruose ;)

piottocentino
10-03-2005, 14:55
Potresti collegarle ad un rheobus:)

CrzHrs
10-03-2005, 16:43
Ci avevo gia' pensato ma non voglio fili scorazzanti per il pc. inoltre se c'e' un clip da togliere con un po di cura posso cercare di non mangiarmi la garanzia :p

piottocentino
10-03-2005, 18:10
credo che 2 fili che li attacchi sul tetto del case non sono la morte del mondo, comunque penso che sopra le viti di apertura ci siano degli adesivi, quindi se lo apri....be la garanzia decade, ma non sono sicuro comunque:)

CrzHrs
10-03-2005, 18:21
Alla fine ho optato per mangiarmi la garanzia, ecco il risultato:

http://img147.exs.cx/img147/5491/schedina5pd.th.jpg (http://img147.exs.cx/my.php?loc=img147&image=schedina5pd.jpg)
ho provato ad alzare l'adesivo ma e' troppo resistente, inoltre nel mio caso erano 2 sovrapposti, quindi, RISKIO!!!!

le ventole hanno l'attacco per fortuna, sono agganciate su una schedina avvitata al dissipatore. Sono 2 8x8 e consumano 0.23A
Si sfilano molto facilmente, direi che a sto punto ordino due belle silenX e le mando sul rehobus :)

QBalle
11-03-2005, 07:54
mi aggiungo alla discussione perchè ho un problemissimo , devo prendere un dissy + ventola in estrazione ( dietro al case ) per un prescott 2.8 su 478 , posso spendere fino a 50 € + spedizione e dev'essere il + silenzioso possibile , cosa mi consigliate ?
io pensavo
Arctic Cooling Freezer 4 + past @ 7V , ma da quanto vedo in quanto a silenzio ne sapete più voi :D
HELP

piottocentino
11-03-2005, 16:40
Originariamente inviato da QBalle
mi aggiungo alla discussione perchè ho un problemissimo , devo prendere un dissy + ventola in estrazione ( dietro al case ) per un prescott 2.8 su 478 , posso spendere fino a 50 € + spedizione e dev'essere il + silenzioso possibile , cosa mi consigliate ?
io pensavo
Arctic Cooling Freezer 4 + past @ 7V , ma da quanto vedo in quanto a silenzio ne sapete più voi :D
HELP

il mio pc pare un aereo in fase di decollo...i prodotti indicati sono buoni, ma che ne dici di un zalman 7000cu al posto dell'AC?:)

L'attacco per le ventole del powerstream hanno 2 pin vero?
sai se c'è un modo per attaccarle ad un rheobus con quell'attacco?

mi è venuta vogli di silenziare il pc, visto che quando è acceso non riesco a sentire la tv:muro:

le silenx costano 20 euro l'una:cry:

QBalle
11-03-2005, 17:11
bhe non è che le past mele tirano dietro quando esco dal negozio :D
so che lo zalman 7000cu è meglio ma a silenziosità siamo allineati e le prestazioni non mi interessano tanto perchè non dovrò mai OC , anzi il pc mi serve per guardarci i dvd :D
quindi a meno che non mi consigliate un altro dissi AC mi sembra il migliore :D
cmq UP per gli altri

piottocentino
11-03-2005, 17:24
Se non cevi cloccare va bene, anche se a silenziosità il zalman mi sa che è comunque superiore...:)

CrzHrs
11-03-2005, 20:41
Originariamente inviato da piottocentino
L'attacco per le ventole del powerstream hanno 2 pin vero?
sai se c'è un modo per attaccarle ad un rheobus con quell'attacco?

Il circuitino regola le ventole, ne ammette anche una terza, ovviamente i fili sono +12 e massa,l'attacco a 3 ha anche un filo bianco che serve per monitorarla e basta. basta prolungarle al rehobus e il gioco e' fatto

mi è venuta vogli di silenziare il pc, visto che quando è acceso non riesco a sentire la tv:muro:

le silenx costano 20 euro l'una:cry:


le silenX costano un botto ma valgono tutti i soldi spesi. Le sto testando a 5v, sono inudibili, e rispetto alle topmotor di prima ho -4° in idle e -12° in full load. Io sono a liquido,se cambio anche quelle dell'ali posso pure dormirci col pc acceso :cool:
Veramente soldi spesi bene a mio avviso. a manetta non si sentono (si sente solo il soffio dell'aria mossa ma per quello non si puo' fare nulla)

Per quanto riguarda i dissy (e la so lunga ;) ) solo zalman e termalright, tutto il resto sono soldi buttati

piottocentino
11-03-2005, 22:00
si ho visto perchè l'ho aperto pure io:)

il collegamento delle ventole sulla schedina è a 2 pin, come faccio attaccarlo al rheobus? mi servono 3 pin:(

delle silenx che modello hai?:)

CrzHrs
12-03-2005, 19:35
Originariamente inviato da piottocentino
si ho visto perchè l'ho aperto pure io:)

Scusate il ritardo nelle risposte ma ultimamente sono full! :cry:

Comunque siamo tutti modder inside eh?

il collegamento delle ventole sulla schedina è a 2 pin, come faccio attaccarlo al rheobus? mi servono 3 pin:(

Beh, chi piu' chi meno.... :p

Comunque, nero con nero e rosso con rosso. se invece del rosso c'e' il giallo mandaci quello nel rosso. se il filo bianco resta fuori non succede nulla, bastano 2 fili per fare andare la ventola.nella foto si vede chiaramente se vuoi attaccarle alla schedina. altrimenti fai uscire i fili, usi una prolunga e rispetti i colori ed il gioco e' fatto

delle silenx che modello hai?:)

Quelle da 14db, 12x12 e ne sono quasi orgoglione (!) di averle prese.In settimana ordino 2 8x8 per l'ali e sono a cavallo :D

Gab84mo
13-03-2005, 20:09
Vista l'argomentazione vi faccio vedè la mia modifica all'Ali...

1) Griglia anteriore tagliata...

http://img44.exs.cx/img44/9035/aliant1wb.jpg

2) Griglia della ventola fatta fuori...

http://img44.exs.cx/img44/9352/casepost9of.jpg

3) Fili della ventola dissaldati e alimentati esternamente a 7v

4) Smorzatori (spugnette poliuretano) sulle ventole e sulla carcassa dell'ali :p

08r-dc
13-03-2005, 21:19
Originariamente inviato da Gab84mo
Visto l'argomentazione vi faccio vedè la mia modifica all'Ali...

1) Griglia anteriore tagliata...


2) Griglia della ventola fatta fuori...

3) Fili della ventola dissaldati e alimentati esternamente a 7v

4) Smorzatori (spugnette poliuretano) sulle ventole e sulla carcassa dell'ali :p

Tutto uguale a ciò che ho fatto io..ehehe guarda in sign! Solo che io ho messo un pot perchp quando il sistema e sotto encoding la ventola la metto al max!

Gab84mo
13-03-2005, 23:18
Originariamente inviato da 08r-dc
Tutto uguale a ciò che ho fatto io..ehehe guarda in sign! Solo che io ho messo un pot perchp quando il sistema e sotto encoding la ventola la metto al max!

Eheh ;)

Io ho un bel rheobus... l'ho alimentata al molex a 7v xkè nn ho trovato nella mia città un negozio ke vende molex 3pin x le ventole!

Ordinare 4 connettori su internet nn ne vale la pena... :rolleyes:

piottocentino
13-03-2005, 23:24
domanda: ma se attacco al rheobus le 2 ventole del powerstream non corro il rischio che poi non ce la fanno a smaltire tutto il calore?

grazie:)

Gab84mo
13-03-2005, 23:35
Originariamente inviato da piottocentino
domanda: ma se attacco al rheobus le 2 ventole del powerstream non corro il rischio che poi non ce la fanno a smaltire tutto il calore?

grazie:)

Certo ke corri il riskio... se esageri!

Conviene sempre controllà con la manina ke l'aria ke circola sia tiepida e nn tipo stufa...

e poi in base alla corrente ke ciucci in quel momento regoli le ventole di conseguenza!

piottocentino
13-03-2005, 23:44
Originariamente inviato da Gab84mo
Certo ke corri il riskio... se esageri!

Conviene sempre controllà con la manina ke l'aria ke circola sia tiepida e nn tipo stufa...

e poi in base alla corrente ke ciucci in quel momento regoli le ventole di conseguenza!

bè ora che non sono regolate l'aria esce parecchia e abbastanza calda...se le regolo ho paura che faccio una stufetta...

che intendi per "in base alla corrente ke ciucci in quel momento"?:)

08r-dc
13-03-2005, 23:45
Originariamente inviato da Gab84mo
Eheh ;)

Io ho un bel rheobus... l'ho alimentata al molex a 7v xkè nn ho trovato nella mia città un negozio ke vende molex 3pin x le ventole!

Ordinare 4 connettori su internet nn ne vale la pena... :rolleyes:

No ma...in un negozio di elettronica potresti chiedere di Potenziometri a filo da 60ohm...tagli il filo positivo della ventola e lo allunghi al pot e poi ti piazzi il pot dove ti pare...senza molex ne niente! Io per esempio ne ho messo due con la colla a caldo su una staffa per porta com/lpt sul retro...dovrebbe esserci la foto in sign...Quella dell'ali l'ho integrata facendo un buco vicino al tasto 1/0!!

Gab84mo
14-03-2005, 00:09
Originariamente inviato da 08r-dc
No ma...in un negozio di elettronica potresti chiedere di Potenziometri a filo da 60ohm...tagli il filo positivo della ventola e lo allunghi al pot e poi ti piazzi il pot dove ti pare...senza molex ne niente! Io per esempio ne ho messo due con la colla a caldo su una staffa per porta com/lpt sul retro...dovrebbe esserci la foto in sign...Quella dell'ali l'ho integrata facendo un buco vicino al tasto 1/0!!

Si ma dopo tanti soldi spesi x il rheobus nn voglio arrangiarmi con dei pot...

x il momento l'ho stagnate con 2 colpi di saldatore ad un adattatore molex... poi vedo di trovare qualke connettore 3pin o qualcosa di adattabile x attaccarle al Vantec!

08r-dc
14-03-2005, 00:18
Originariamente inviato da Gab84mo
Si ma dopo tanti soldi spesi x il rheobus nn voglio arrangiarmi con dei pot...

x il momento l'ho stagnate con 2 colpi di saldatore ad un adattatore molex... poi vedo di trovare qualke connettore 3pin o qualcosa di adattabile x attaccarle al Vantec!

Ma il connettore da mandare al rheo ti serve maschio o femmina?
Se ti serve maschio prendi una scheda madre rotta e stacca un connettore da lì. Se ti serve femmina...boh..prova da qualche ali vecchio non funzionante un attacco per floppy e lo tagli!
Oppure non puoi allungare direttamente i fili al rheo?

Gab84mo
14-03-2005, 00:56
Originariamente inviato da 08r-dc
Ma il connettore da mandare al rheo ti serve maschio o femmina?
Se ti serve maschio prendi una scheda madre rotta e stacca un connettore da lì. Se ti serve femmina...boh..prova da qualche ali vecchio non funzionante un attacco per floppy e lo tagli!
Oppure non puoi allungare direttamente i fili al rheo?

Al Rheobus (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/va_205/img/va_205_rear.jpg) ci vanno questi connettori (http://www.totalmodding.com/images/MHNP-015_01_small.jpg) 3pin femmine!

Potrei anke saldare i fili direttamente sul rheobus... ma nn voglio sporcarlo... vorrei fare una cosa pulita!

CrzHrs
14-03-2005, 09:12
Il rischio non c'e' perche sara' realmente difficile che lavori a massimo carico per molto tempo. comunque molti rehobus permettono di avere delle sonde per la temperatura,cosa che io mettero' :p

piottocentino
14-03-2005, 11:24
hai ragione...dove la piazzi la sonda di preciso?:)

CrzHrs
14-03-2005, 17:51
penso sul dissipatore, poi le temperature saranno di conseguenza

Gab84mo
14-03-2005, 19:23
Originariamente inviato da CrzHrs
Il rischio non c'e' perche sara' realmente difficile che lavori a massimo carico per molto tempo. comunque molti rehobus permettono di avere delle sonde per la temperatura,cosa che io mettero' :p

Questo è vero... anke a pieno carico nn si sentono surriscaldamenti strani!

Era sempre x avere una cosa regolabile... magari in estate :rolleyes:

08r-dc
14-03-2005, 22:35
Originariamente inviato da Gab84mo
Al Rheobus (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/va_205/img/va_205_rear.jpg) ci vanno questi connettori (http://www.totalmodding.com/images/MHNP-015_01_small.jpg) 3pin femmine!

Potrei anke saldare i fili direttamente sul rheobus... ma nn voglio sporcarlo... vorrei fare una cosa pulita!


Ok...quando finisco di motare tutto, se mi avanza un connettore te lo spedisco!
(provato in qualche negozio di informatica se hanno ventole vecchie inutilizzate? magari te ne fai dare una e sfrutti quell'attacco e la ventola te la "rivendi")

Gab84mo
14-03-2005, 23:18
Originariamente inviato da 08r-dc
Ok...quando finisco di motare tutto, se mi avanza un connettore te lo spedisco!
(provato in qualche negozio di informatica se hanno ventole vecchie inutilizzate? magari te ne fai dare una e sfrutti quell'attacco e la ventola te la "rivendi")

Ho girato nn si trova nulla...

grazie x la disponibilità :cincin: