PDA

View Full Version : [INFO] Mysqld VS Mysqld-safe : Cosa cambia ?


The X
09-03-2005, 19:25
Sto cercando di fare un pò d tuning del mysql e leggendo la documentazione, realativamente a come si avvia, mi sono sorti un pò d dubbi....

Io sto usando mysql 4.1.10 su woody (ho preso i deb via backports.org) e non mi è chiaro cosa sia questa modalità di avvio..

Qlc mi può illuminare un poco ?

TNK

Scoperchiatore
09-03-2005, 19:55
Credo che la sezione più adatta sia programmazione o programmi e utility ;)

Io non ne ho idea, non installo mai le versioni safe e neanche so cosa sono :D
Nella documentazione non c'è scritto?

The X
09-03-2005, 20:13
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Credo che la sezione più adatta sia programmazione o programmi e utility ;)


Mi riferisco alla configurazione di mysql sotto linux quindi direi ke questa è la sezione adatta...

Originariamente inviato da Scoperchiatore
Io non ne ho idea, non installo mai le versioni safe e neanche so cosa sono :D
Nella documentazione non c'è scritto?

Magari c'è anke scritto ma ancora nn l'ho trovato e quello ke ho letto nn mi ha chiarito nulla...

The X
10-03-2005, 09:32
UP

PiloZ
10-03-2005, 09:45
ieri casualmente installavo firefox sul pc della mia ragazza su winzoz.
nel menù di avvio mette:
- firefox
- firefox (safe mode)

:wtf:

ma che è sto safe :confused:

rollopack
10-03-2005, 10:48
mysqld_safe is the recommended way to start a mysqld server on Unix and NetWare. mysqld_safe adds some safety features such as restarting the server when an error occurs and logging runtime information to an error log file. NetWare-specific behaviors are listed later in this section.

http://dev.mysql.com/doc/mysql/en/mysqld-safe.html

PiloZ
10-03-2005, 11:02
tradotto in ita:
la modalità provvisoria su windows :D :sofico: :D

The X
10-03-2005, 12:32
Originariamente inviato da rollopack
mysqld_safe is the recommended way to start a mysqld server on Unix and NetWare. mysqld_safe adds some safety features such as restarting the server when an error occurs and logging runtime information to an error log file. NetWare-specific behaviors are listed later in this section.

http://dev.mysql.com/doc/mysql/en/mysqld-safe.html

OK... la domanda successiva è, quindi....

Nel my.cnf c'è una sezione per mysqld ed una per mysqld-safe.... Le varie impostazioni (key_buffer ecc ecc) dove bisogna metterle ? Solo nella sezione "safe" oppure in entrambe ?

TNK

Maestro
10-03-2005, 12:36
Originariamente inviato da The X
OK... la domanda successiva è, quindi....

Nel my.cnf c'è una sezione per mysqld ed una per mysqld-safe.... Le varie impostazioni (key_buffer ecc ecc) dove bisogna metterle ? Solo nella sezione "safe" oppure in entrambe ?

TNK


Se usi SOLO mysqld_safe e' sufficiente metterle nella sezione apposita.

Qualora lanciassi mysqld non avresti le impostazioni che hai settato solo per mysqld_safe.

Quindi dipende da cosa decidi di lanciare, una via "ottimale" potrebbe essere ricopiare i settings per entrambe le versioni.

Ciao

The X
10-03-2005, 12:52
Originariamente inviato da Maestro
Se usi SOLO mysqld_safe e' sufficiente metterle nella sezione apposita.

Qualora lanciassi mysqld non avresti le impostazioni che hai settato solo per mysqld_safe.

Quindi dipende da cosa decidi di lanciare, una via "ottimale" potrebbe essere ricopiare i settings per entrambe le versioni.

Ciao

Capito..... Io ho installato mysql via debian (mysql-dfsg-4.1)...

Come faccio, in primis, a sapere come viene eseguito mysql ?

Inoltre... la funzione di restart del server (nel caso in cui viene avviato in safe-mode) come funziona esattamente ? Se crasha mysql dopo 1 tot d tempo viene riavviato ? C'è modo d testare se questa cosa funziona esattamente ?

TNK

Maestro
10-03-2005, 13:31
Per sapere quale processo viene utilizzato ps aux | grep mysql.

Dovrebbe esserci mysqld o mysqld_safe.

Per quanto riguarda la sicurezza, dovrebbe controllare realtime il suo stato e se c'e' qualche problema dovrebbe riavviarsi senza bisogno di intervento.

Inoltre il logging e' in tempo reale.

Un po' come ha detto rollopack in pratica :D

The X
10-03-2005, 14:08
Originariamente inviato da Maestro
Per sapere quale processo viene utilizzato ps aux | grep mysql.

Dovrebbe esserci mysqld o mysqld_safe.


C'è questo :


ps aux |grep mysql
root 292 0.2 0.8 2184 1092 ? S 12:37 0:00 /bin/sh /usr/bin/mysqld_safe
mysql 328 2.5 13.7 87296 17428 ? S 12:37 0:00 /usr/sbin/mysqld --basedir=/usr --datadir=/var/lib/mysql --user=mysql --pid-file=/var/run/mysqld/mysqld.pid --skip-locking --port=3306 --socket=/var/run/mysqld/mysqld.sock
root 329 0.0 0.3 1260 484 ? S 12:37 0:00 logger -p daemon.err -t mysqld_safe -i -t mysqld


Quindi mi si avvia mysqld_safe...

Originariamente inviato da Maestro
Per quanto riguarda la sicurezza, dovrebbe controllare realtime il suo stato e se c'e' qualche problema dovrebbe riavviarsi senza bisogno di intervento.


Ho provato a fare un kill -9 d tutti i processi mysql (x simulare un crash del mysql) ma nn mi si riavvia nulla.... SOLO se killo i child d mysql altri prendono il loro posto MA se crasha il server stesso (quindi tutto mysql-server) a me nn riparte nulla :(

Originariamente inviato da Maestro
Inoltre il logging e' in tempo reale.


La questione log mi interessa poco in quanto mantenere il log d mysql.log mi consuma troppe risorse x cui l'ho disattivato....

Qlc d voi ha fatto un pò di tuning della configurazione ? Vorrei poter ottimizzare l'uso di mysql in funzione del mio hardware.....

tnk

Maestro
10-03-2005, 16:32
kill -9 pid non simula un crash ma lo spegnimento del demone :)

The X
10-03-2005, 17:04
Originariamente inviato da Maestro
kill -9 pid non simula un crash ma lo spegnimento del demone :)

Come lo testo allora questa presunta funzione ?

P.S. Qlc sa come funzione la voce in webmin (System status server) nella categoria "Other" ? Dovrebbe essere un monitor di servizi ma nn funziona....

The X
11-03-2005, 17:36
Originariamente inviato da The X

Qlc d voi ha fatto un pò di tuning della configurazione ? Vorrei poter ottimizzare l'uso di mysql in funzione del mio hardware.....

tnk

Mi auto-quoto