roBErto_1615
09-03-2005, 18:59
Ho 2 dischi su cui gira winXP professional Sp2 (un sistema lo dedico solo ai giochi e l'altro lo tengo "pulito" per lavoro e per poter contare sempre su un sistema funzionante ;))
Scaricato oggi l'ultimo aggiornamento di antivir sono stato avvisato che il file svchost contiene una traccia (non so se è il termine giusto, in inglese parla di signature) del dialer BDS/VB.zz
e antivir non mi da l'opzione di riparazione ma solo quella di rimozione o messa in quarantena.
Nella mia sconfinata ignoranza ho pensato di copiare l' svchost che ho nell'altro sistema ma con mia grande sorpresa ho constatato che lì non c'è :confused:
Le mie domande sono queste: esiste la possibilità di rimuovere questo dialer senza perdere l'uso dell' svchost?
E ancora: visto che dall'altra parte non cell'ho proprio, posso farne a meno?
Ringrazio quanti avranno voglia di aiutarmi :)
roBErto_1615
09-03-2005, 19:21
Originariamente inviato da roBErto_1615
Ho 2 dischi su cui gira winXP professional Sp2 (un sistema lo dedico solo ai giochi e l'altro lo tengo "pulito" per lavoro e per poter contare sempre su un sistema funzionante ;))
Scaricato oggi l'ultimo aggiornamento di antivir sono stato avvisato che il file svchost contiene una traccia (non so se è il termine giusto, in inglese parla di signature) del dialer BDS/VB.zz
e antivir non mi da l'opzione di riparazione ma solo quella di rimozione o messa in quarantena.
Nella mia sconfinata ignoranza ho pensato di copiare l' svchost che ho nell'altro sistema ma con mia grande sorpresa ho constatato che lì non c'è :confused:
Le mie domande sono queste: esiste la possibilità di rimuovere questo dialer senza perdere l'uso dell' svchost?
E ancora: visto che dall'altra parte non cell'ho proprio, posso farne a meno?
Ringrazio quanti avranno voglia di aiutarmi :)
Aehm, proprio ora mentre leggevo questo forum Zone Alarm mi ha chiesto l'autorizzazione di accesso ad internet del file svchost.exe ma in questo windows non lo trovo..
Il mistero si infittisce :confused:
Dal prompt "finto dos", scrivete quanto segue:
tasklist /svc /fi "imagename eq svchost.exe"
cosa vi esce fuori?
E' il comando per vedere le istanze di svchost che Windows NT 5.x fa partire di volta in volta.
Ecco il mio a titolo d'esempio:
Nome immagine PID Servizi
========================= ====== =============================================
svchost.exe 916 DcomLaunch, TermService
svchost.exe 960 RpcSs
svchost.exe 1044 6to4, AudioSrv, Browser, CryptSvc, Dhcp,
dmserver, ERSvc, EventSystem,
FastUserSwitchingCompatibility, helpsvc,
Irmon, lanmanserver, lanmanworkstation,
Netman, Nla, RasMan, Schedule, seclogon,
SENS, SharedAccess, ShellHWDetection,
srservice, TapiSrv, Themes, TrkWks, W32Time,
winmgmt, wscsvc, wuauserv, WZCSVC
svchost.exe 1100 Dnscache
svchost.exe 1216 LmHosts, RemoteRegistry, SSDPSRV, WebClient
svchost.exe 1564 stisvc
Uppo questa discussione, perché tasklist non è presente nelle versioni Home, oggi ne ho avuto bisogno, ed ho appena trovato questo documento:
http://ask-leo.com/what_is_tasklistexe_and_why_dont_i_have_it.html
Summary: Tasklist.exe is a utility to examine your system's running programs. It's not on every version of Windows but a more powerful alternative is available.
What is Tasklist.exe, and why don't I have it?
In several articles here I talk about using a tool called tasklist to determine which services are being provided by the various instances of svchost.
As it turns out that advice is very confusing for some since they don't actually have tasklist. Users with Windows XP Home for one since tasklist.exe is provided only with Windows XP Pro and (I assume) Windows 2003 server.
Fortunately there's an alternative, and it involves one of my favorite tools.
Continua..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.