PDA

View Full Version : Ibook VS Avvocati:causa persa?


Centu
09-03-2005, 18:11
Salve,
dopo aver "ravanato" in questo come in altri forum, mi sono deciso a porre la seguente questione in maniera diretta e circostanziata:
Chi di voi possiede un ibook (sarebbe cosa gradita avere un elenco delle caratteristiche del portatile) e lo utilizza con Virtual PC per consultare il DVD Juris Data della giuffrè et similia?
Con quali risultati in termini di tempi e fruibilità?

Capisco di chiedere una cosa mooolto specifica, forse troppo, ma ne ho bisogno in quanto devo consigliare opportunamente due amici avvocati sull'ipotesi di acquisto di due ibook 12".

Grazie in anticipo.

Gold2004
09-03-2005, 18:42
Conosco un avvocato che e' un grande mac fan. Usa esclusivamente amcchine mac. Pero' non ho idea se usi il software in questione.

Potresti descrivere il programma (tipologia, funzionalita') che si puo' fare qualche speculazione su come giri su vpc.

Saluti

pirulo
09-03-2005, 19:03
Scusate la rozzezza e la freddezza della risposta, ma se dovete acquistare un mac per utilizzare poi vpc, perchè non trovate applicativi specifici, allora acquistate un pc portatile che ti costa pure meno di un ibook, e che è comunque valido per programmi da ufficio, e poi con un 12" ti cecheresti pure per lavorarci.

Gold2004
09-03-2005, 19:17
Originariamente inviato da pirulo
Scusate la rozzezza e la freddezza della risposta, ma se dovete acquistare un mac per utilizzare poi vpc, perchè non trovate applicativi specifici, allora acquistate un pc portatile che ti costa pure meno di un ibook, e che è comunque valido per programmi da ufficio, e poi con un 12" ti cecheresti pure per lavorarci.

Mi butto.
Forse perche' non devono usare solo quel programma, ma il pc gli serve per tutta una serie di cose, fra cui usare quel programma.
Il mac risponde egregiamente a tutte le altre cose, ma il soft in questione risulta un problema, uno vede se e' possibile risolverlo in qualche maniera.

Saluti

Tico
09-03-2005, 19:20
ciao!
dunque...io in studio ho un iMac G5 17" 1.6.
Ho l'ultima versione di virtual pc (con winxp pro) e devo dirti che putroppo è piuttosto lenta.
Non tanto per far girare juris data, ma proprio per avviarsi!
Non so, probabilmente sbaglio io qualche settaggio della virtual machine....fatto sta che caricare completamente xp è un vero calvario.
Io comunque non ne soffro più di tanto, visto che di juris data non è che lo usi molto spesso (mediamente una volta ogni dieci giorni).
Ho scelto mac perchè per il lavoro volevo una macchina affidabile (e con una spesa contenuta avevo un bel 17" wide e zero ingombro): non avevo più voglia di perdere tempo ad imprecare con driver e conflitti vari.
Da qualche mese ho preso un iBook, ma al momento non ho ancora installato virtual pc.
Non credo ci sia una differenza abissale tra G4 e G5, anche se la versione 7 credo sia ottimizzata per G5 (non ho idea se con buoni risultati).
Se ho tempo nei prossimi giorni faccio un piccolo test sull'iBook e ti so dire!
Saluti

Dottor Brè
09-03-2005, 19:50
credo che un ibook 12" ben carrozzato di ram, faccia girare dignitosamente Vp con installato Win 98SE.

Xp...beh mi pare troppo esoso, a meno che si decida di installare la versione "lite".
Ma non ho mai avuto modo di provarla.

Centu
09-03-2005, 22:15
Prima di tutto, vi ringrazio per avermi risposto.
Ora passo alle spiegazioni, sperando di essere completo ed esaustivo:
Originariamente inviato da Gold2004
Potresti descrivere il programma (tipologia, funzionalita') che si puo' fare qualche speculazione su come giri su vpc.
Niente di particolare: una rozza interfaccia, probabilmente sviluppata in visual basic, per interrogare e visualizzare i dati, esclusivamente in formato testo, da un immenso database giuridico (circa 7 giga). Tico, correggimi se sbaglio.
Originariamente inviato da pirulo
Scusate la rozzezza e la freddezza della risposta, ma se dovete acquistare un mac per utilizzare poi vpc, perchè non trovate applicativi specifici, allora acquistate un pc portatile che ti costa pure meno di un ibook, e che è comunque valido per programmi da ufficio, e poi con un 12" ti cecheresti pure per lavorarci.
Rozzezza scusata :) .
Semplicemente perchè questi utenti sono quasi completamente a digiuno di computer (uno addirittura non "digerisce" il concetto di menu contestuale e quindi del click destro del mouse......), subiscono la tecnologia e tutta la viralità che ne comporta.
Volendo di conseguenza evitarmi mal di testa giornalieri (visto che sono io il loro "tecnico" del computer) e dato che l'utilizzo che ne faranno sarà esclusivamente di tipo "Office" e "internet", più la sola puntata nel mondo Giuffrè, non vedo nessuna controindicazione nel consigliargli un portatile piccolo, leggero (esplicite richieste degli interessati), virus e spyware free e dal costo basso (con l'unico dubbio che VPC giri troppo lento anche solo per il programma legale).
Originariamente inviato da Tico
Se ho tempo nei prossimi giorni faccio un piccolo test sull'iBook e ti so dire!
Ti sarei infinitamente grato. Magari se potessi fare questo test con Win2000.... :D
Originariamente inviato da Dottor Brè
Xp...beh mi pare troppo esoso, a meno che si decida di installare la versione "lite"
Pianificavo di fargli installare Win98SE o al massimo win2000 in VPC. Ho letto un po' dappertutto della difficoltà nel far girare decentemente XP....

Ac242
10-03-2005, 10:40
io ho usato dei programmi simili a iuris data, erano delle interfacce molto grezze che riporducevano dei filmati avi, su un powerbook 667 con vpc e win98se andava tutto perfettamente, andava pure autocad, e per avviarsi impiegava, dopo la prima volta, poco piu' di una macchina simile intel, a meno di caratteristiche particolari quindi direi che non dovrebbero esserci problemi particolari

alpshark
10-03-2005, 21:38
iBook è straconsigliato per avvocati. io ho un 14 che sta sempre fisso sulla scrivania. il 12 è troppo piccolo a meno che i tuoi amici non siano spesso fuori Studio (io ho risolto col Communicator 9500)
io VPC non lo installerò mai: primo xchè mi fa ribrezzo, secondo xchè l'unica incompatibilità è con i .exe (Juris Data, Parcelle, ecc).
Io trovo tutto in rete (basta saper cercare) e se devo parcellare mi tappo il naso e uso il wc della collega di Studio.
adios

LucaTortuga
11-03-2005, 08:37
Ciao, contribuisco con la mia esperienza diretta.
Avendo un PB, e lo stesso identico problema dei tuoi amici, ho sperimentato
anch'io l'accrocchio VirtualPC(6)+banche dati (Jurisdata, Ipsoa, Lex24..)
A parte il fatto che, stranamente, mi è sembrato parecchio più rapido con XP rispetto a 2000 (ottimizzazione?), devo dire che può essere una soluzione accettabile a patto che non se ne faccia un uso particolarmente intenso.
L'avvio è lento, e, se lo tieni aperto, ciuccia una marea di risorse.
In più occupa circa 1 Gb di HD..
Personalmente, avendo in ufficio diversi PC in rete, ho adottato una soluzione diversa e,
a mio parere, molto più comoda e leggera: uso VNC, installandolo come server sulla
macchina Win su cui risiede la banca dati e come client sul mio PB.. Rapido e indolore.
Se i tuoi amici hanno un pc win disponibile mi sento di consigliarlo caldamente, tanto
potresti configurare tu la cosa una volta per tutte, lasciando sul loro desktop
una semplice icona per la connessione.
Ciao ;)

cdimauro
11-03-2005, 13:25
Il mio consiglio è di installare Windows 98SE e di assegnarli quanta più ram possibile (ovviamente in quantità inferiore a quella presente sul Mac).

Per il DVD di Juris Data, va molto meglio se ne fai un'immagine ISO sull'HD e la "monti" come DVD-ROM, se VirtualPC te lo consente (altrimenti puoi ricorrere a ottimi tool di emulazione per Windows, come Daemon Tools).

Nevermind
11-03-2005, 15:01
Scusa ma se da tutti sti casini con osx non fai prima ad installare una distro Linux e usare in emulazione o con un'applicazione che genera macchine virtuali tipo vmware??

Tanto per fare quelle 4 cose che devono fare (office, internet, masterizzare,ec..) il pinguino va + che bene. E con i permessi utenti eviti che facciano danni in giro.

L'hardware poi può essere pure lo stesso.

Saluti.

Centu
11-03-2005, 17:35
Originariamente inviato da LucaTortuga
A parte il fatto che, stranamente, mi è sembrato parecchio più rapido con XP rispetto a 2000 (ottimizzazione?), devo dire che può essere una soluzione accettabile a patto che non se ne faccia un uso particolarmente intenso.
Questo è quanto speravo di leggere :)
Puoi cortesemente farmi sapere quanta ram e che frequenza ha il G4 del tuo powerbook?
Originariamente inviato da cdimauro
Per il DVD di Juris Data, va molto meglio se ne fai un'immagine ISO sull'HD e la "monti" come DVD-ROM.
Buon suggerimento. Ne terrò conto, grazie.
Originariamente inviato da Nevermind
Scusa ma se da tutti sti casini con osx non fai prima ad installare una distro Linux e usare in emulazione o con un'applicazione che genera macchine virtuali tipo vmware??
Il tuo ragionamento non fa una piega, in teoria.
In pratica rilevo i due seguenti svantaggi, ovviamente del tutto soggettivi:
1. sbattimento maggiore per il setup del sistema da parte del "tecnico", cioè me :p
2. non voglio regalare ad Apple il costo "embedded" del loro SO senza neanche utilizzarlo.
Originariamente inviato da alpshark
io VPC non lo installerò mai: primo xchè mi fa ribrezzo, secondo xchè l'unica incompatibilità è con i .exe (Juris Data, Parcelle, ecc).
I due utenti che dovranno utilizzare i portatili non si fanno problemi di "cuore" con i prodotti, fintanto che sono utili per la loro causa ;)
Per quanto riguarda l'incompatibilità, la tua affermazione contrasta con quanto riportato da LucaTortuga. Hai avuto occasione di verificare direttamente che Juris Data non funzioni sotto VPC?



Grazie ancora a tutti per le risposte. Spero che questo thread possa essere utile ad altre persone oltre me.

LucaTortuga
11-03-2005, 17:49
Il mio PB è un 1,25 Ghz con 512 Mb.. Niente di eccezionale.
Tra l'altro, devo dire di non aver mai provato VPC con il 98, come dice Cesare,
semplicemente perchè non ne possiedo copie. Sono comunque convinto che,
avendolo, possa rendere il tutto più fruibile.
Credo che alpshark intendesse riferirsi al fatto che gli unici files del mondo Win non utilizzabili anche con OSX sono i .exe..
Ciao :)

Gold2004
11-03-2005, 20:12
Originariamente inviato da Nevermind
Scusa ma se da tutti sti casini con osx non fai prima ad installare una distro Linux e usare in emulazione o con un'applicazione che genera macchine virtuali tipo vmware??

Tanto per fare quelle 4 cose che devono fare (office, internet, masterizzare,ec..) il pinguino va + che bene. E con i permessi utenti eviti che facciano danni in giro.

L'hardware poi può essere pure lo stesso.

Saluti.

Dove lo vedi meno sbattimento nel usare un emu per linux invece che per osx?? (sisi, wmware non e' un emu, ma non cambia nulla)
Da qualsiasi parte lo guradi c'e' solo molto sbattimento in piu'.

Saluti

alpshark
12-03-2005, 16:14
Originariamente inviato da Centu

I due utenti che dovranno utilizzare i portatili non si fanno problemi di "cuore" con i prodotti, fintanto che sono utili per la loro causa ;)
Per quanto riguarda l'incompatibilità, la tua affermazione contrasta con quanto riportato da LucaTortuga. Hai avuto occasione di verificare direttamente che Juris Data non funzioni sotto VPC?


allora mi sono espresso male!
voglio dire che non è pregiudiziale la possibilità di utilizzo di VPC sull'acquisto di un mac.
Ripeto: l'unica roba per la professione che il mac non legge sono proprio i vari JD, etc. Ora, per uqeste cose basta comprarsi un pc da 50 € e per il resto utilizzare con soddisfazione il mac.

Nevermind
14-03-2005, 07:50
Originariamente inviato da Gold2004
Dove lo vedi meno sbattimento nel usare un emu per linux invece che per osx?? (sisi, wmware non e' un emu, ma non cambia nulla)
Da qualsiasi parte lo guradi c'e' solo molto sbattimento in piu'.

Saluti

Qui il problema erano le prestazioni non la configurazione :O quindi linux è l'ideale poichè se uno è in grado di configurarlo come prestazioni in emu a volte è meglio pure di winzoz originale :O

Saluti.

bluecoomassie
14-03-2005, 18:35
Beh ti rispondo anche io per esperienza diretta!

Allora... VPC va benissimo se monti Win 98SE, altrimenti è meglio lasciar perdere. Altra notazione, tranne che tu non abbia un G5 e quindi bisogno di VPC 7 allora la versione VPC 6.1 è la migliore in assoluto.

La mia fidanzata, neo-switecher con un Powerbook 12'' ultima generazione è un avvocato ed usa vari software giuridici (tutti scritti con i piedi ma questo è un altro discorso) senza nessun problema con questa combinazione (VPC 6.1 e Win98 SE)

borgusio
14-03-2005, 19:09
Ho appena montato VirtualPC su un G3 a 400Mhz e con windows 98 se la cava benino (access, non ho provato altro). Ci mette molto ad aprirsi e ad aprire le applicazioni, una volta aperte si lavoricchia. Dunque penso (e spero) che da un G4 in su dovrebbe andare alla grande, non credo sia neccessario montare XP nè 2000, in questo ambito non credo diano vantaggi rispetto al 98!
Certo, l'unico bega è che alcune release recenti di software richiedono l'ultimo win per installarsi, ma basta verificarne la compatibilità prima.. e sono veramente poche (avid 3.5 e gli ultimissimi autocad per esempio).

cdimauro
18-03-2005, 11:15
Una precisazione: VMWare esiste (e gira) solamente per Windows e Linux.