riboulez
09-03-2005, 18:47
Stamane chiamo l'help desk asus per sapere come fare per inviare la mia sched madre in garanzia, visto che dopo l'aggiornamento del BIOS è morta.
Dopo un'attesa inaspettatamente molto breve, mi metto in contatto con l'operatore, il quale mi dice che il mio caso non è imputabile alla garanzia, perchè è stata colpa mia. :eek:
Con calma gli spiego che io ho utilizzato il programma dell'asus per aggiornare il bios, il quale ha effettuato la procedura correttamente, e al successivo riavvio automatico del sistema la scheda madre è morta, quindi gli sottolineo che è tutt'altro che colpa mia.
A questo punto prepotentemente mi accusa, dicendo (sue testuali parole) che io volevo tentare di farli fessi. :muro:
La discussione è proseguita per un pò su questi toni, dopodichè non mi ha neanke saputo dire come fare per mandare la mia scheda in garanzia.
Ora mi rivolgerò al negozio da cui ho comprato la scheda, nella speranza che possano mandarla loro per me in garanzia.
Intanto l'asus ha sicuramente perso un cliente.
Dopo un'attesa inaspettatamente molto breve, mi metto in contatto con l'operatore, il quale mi dice che il mio caso non è imputabile alla garanzia, perchè è stata colpa mia. :eek:
Con calma gli spiego che io ho utilizzato il programma dell'asus per aggiornare il bios, il quale ha effettuato la procedura correttamente, e al successivo riavvio automatico del sistema la scheda madre è morta, quindi gli sottolineo che è tutt'altro che colpa mia.
A questo punto prepotentemente mi accusa, dicendo (sue testuali parole) che io volevo tentare di farli fessi. :muro:
La discussione è proseguita per un pò su questi toni, dopodichè non mi ha neanke saputo dire come fare per mandare la mia scheda in garanzia.
Ora mi rivolgerò al negozio da cui ho comprato la scheda, nella speranza che possano mandarla loro per me in garanzia.
Intanto l'asus ha sicuramente perso un cliente.