PDA

View Full Version : ASUS a7V600-X rumore di fondo


momcil
09-03-2005, 13:50
Ciao, ho una ASUS a7V600-X con processore AMD 2400. L'audio "SoundMAX" è intergato. Funziona tutto ma qualunque cosa faccio (muovere le barre di scorrimento, cliccare su un pulsante, far partire il modem) sento diversi rumori di fondo associati come se l'audio riproducesse e fosse influenzato dalla corrente che agisce nei ricuiti. Ho reinstallato i driver e anche aggiornato il directx ma non cambia nulla.

MIKIXT
09-03-2005, 14:01
ho la tua stessa mobo...il rumore da me lo fa ma si sente con il volume quasi al massimo(ed ho delle casse parecchio potenti per essere quelle di un pc..)

però è una cosa che mi incuriosisce...qualcuno ne sa di più?

momcil
09-03-2005, 14:17
Anche nel mio caso il rumore si distingue meglio oltre un certo volume e viene "coperto" quando sento i CD audio. Ma in altri casi la cosa diventa fastidiosa. Non vorrei poi che sia il preludio a qualche "frittata":cry:

MIKIXT
09-03-2005, 14:26
penso che sia il chip un po' scarsotto come qualità...

forse nella sezione "schede audio" ne sanno di più...

momcil
10-03-2005, 09:51
Ho seguito il tuo consiglio e ho risolto il problema!
Cliccando sull'icona dell'audio nella barra delle applicazioni si apre il pannello del controllo dei volumi. Da qui selezionando Opzioni->Proprietà si possono mostrare una serie di controlli volume che non sempre sono visibili ma sono comunque attivi. Il volume responsabile dei rumori era il "Phone". Suppongo sia il microfono che in qualche modo "catturava" i suoni dall'interno del case. Disabilitato quello e abbassati tutti i volumi che non mi interessavano è tornato tutto alla normalità.

MIKIXT
10-03-2005, 14:42
funziona...non fa più quel rumore... ;)

DonaldDuck
11-03-2005, 08:35
Originariamente inviato da momcil
Ho seguito il tuo consiglio e ho risolto il problema!
Cliccando sull'icona dell'audio nella barra delle applicazioni si apre il pannello del controllo dei volumi. Da qui selezionando Opzioni->Proprietà si possono mostrare una serie di controlli volume che non sempre sono visibili ma sono comunque attivi. Il volume responsabile dei rumori era il "Phone". Suppongo sia il microfono che in qualche modo "catturava" i suoni dall'interno del case. Disabilitato quello e abbassati tutti i volumi che non mi interessavano è tornato tutto alla normalità.
Non cattura i suoni all'interno del case ma i rumori elettronici ( sfrigolii, sibili e ronzii ) di commutazione del canale IDE. Sembra strano ma è così, e si sentono ad ogni azione del mouse. Se questa scheda madre avesse avuto la funzione nel bios di riduzione dello "spread spectrum" (riduzione delle emissioni magnetiche) sarebbero stati di gran lunga meno evidenti. Anche la SoundBlaster Live! Player aveva questo problema e si dovevano chiudere tutti gli ingressi non utilizzati. Le cause non sono tanto da ricercare nell'elettronica della scheda quanto nei driver, ad esempio nelle prime versioni per la Terratec Aureon Space 7.1 questi rumori erano presenti ma sono stati corretti con le ultime releases.
Ciauz
:)