PDA

View Full Version : walkman VS ipod


gilthas
09-03-2005, 11:01
Sony: ecco il walkman low-cost
Farà concorrenza all'iPod della Apple

L'iPod di Apple, inutile negarlo, aveva spaventato parecchio i vertici di Sony, sottraendo al gigante dell'elettronica giapponese gran parte del suo pubblico, grazie al suo servizio in grado di leggere il supporto musicale. E così il settore walkman di Sony era andato in crisi. Ma la multinazionale nipponica è subito corsa ai ripari e ha lanciato la sua nuova linea economica del suo storico prodotto.

I suoi walkmen in versione cheap puntano a far riguadagnare al colosso orientale le quote di mercato perse proprio con il popolare dispositivo iPod arrivato sul mercato con Apple Computer.

I modelli più economici, realizzati con un chip di memoria a 256 megabyte, costeranno meno di cento euro. "Fino ad ora, le lamentele riguardavano gli alti prezzi dei prodotti Sony", ha detto Gregory Kukolj, general manager del gruppo in Europa.

L'azienda aveva inventato il lettore di cassette walkman 26 anni fa e con questa idea ha dominato il mercato per vent'anni. Il suo grande successo è stato messo in diminuzione proprio dall'iPod e dalla crescente competizione dei produttori asiatici.

I nuovi lettori Sony con memoria flash, che sbarcano ora sul mercato, sono equipaggiati con chip capaci di immagazzinare 256 megabyte, 512 megabyte o un gigabyte di dati. Il modello più costoso, da un gigabyte, costerà circa 240 euro e ha la possibilità di immagazzinare l'equivalente di 45 compact disc.

Kukolj ha spiegato che il nuovo walkman è comunque costoso rispetto ad alcuni marchi disponibili sul mercato, dal momento che i lettori più economici si acquistano ormai per meno di 50 euro. Ma ha aggiunto che i nuovi modelli conquisteranno i clienti con il loro design e le loro caratteristiche tecniche.

Apple intanto ha lanciato di recente iPod Shuffle, il suo primo lettore con memoria flash dopo gli iPod, venduto per 99 euro, ma al contrario dei lettori Sony, non ha il display. E alla Sony hanno detto che alcuni nuovi modelli avranno display a elettroluminescenza organica (oled), cioè con caratteristiche tecniche particolarmente avanzate, mentre alcuni saranno in grado di generare tre ore di playback con solo tre minuti di ricarica.

"Il mercato dei lettori digitali è ancora ai primi passi. Solo nell'Unione europea il mercato dell'audio personale è da 20 a 22 milioni di dispositivi all'anno. Oltre 10 milioni di questi sono lettori di cd portatili... E' una grossa opportunità", ha detto Kukolj.

I nuovi lettori di Sony arriveranno sui mercati di tutto il mondo e saranno in mostra questa settimana al Cebit, la fiera dell'elettronica di Hannover.

http://www.tgfin.it/bin/416.%24plit/orig_C_0_articolo_246737_listatakes_itemTake_0_immaginetake.jpg

http://www.tgfin.it/bin/357.%24plit/orig_C_0_articolo_246737_immagine.jpg

Nevermind
09-03-2005, 11:08
Mah dubito che sti così possano minacciare l'ipod, semmai pososno competere nel mercato delle penne usb/mp3 e col l'ipod shuffle. Ma il vero business si fa con gioiellini come l'ipod mini e quello classico. Quanti pirla ci sono al mondo che spenderebbero 250€ per avere un coso così da 1 gb quando allo stesso prezzo si portano a casa un ipod o zen micro da 4-6gb e dimensioni ugualmente ridottisiime e con + funzionalità??

Saluti.

Myname
09-03-2005, 11:32
La soluzione della seconda foto la trovo mooolto interessante...brava Sony, finalmente pè tornata a competere con la C maiuscola...
Con una buona concorrenza si trae beneficio tutti...
Myname

Dottor Brè
09-03-2005, 11:50
Originariamente inviato da Myname
La soluzione della seconda foto la trovo mooolto interessante...brava Sony, finalmente pè tornata a competere con la C maiuscola...
Con una buona concorrenza si trae beneficio tutti...
Myname

completamente d'accordo.
Sopratutto in termini di costo

gilthas
09-03-2005, 12:49
Originariamente inviato da Myname
La soluzione della seconda foto la trovo mooolto interessante...brava Sony, finalmente pè tornata a competere con la C maiuscola...
Con una buona concorrenza si trae beneficio tutti...
Myname
tra l'altro per risparmiare batteria il secondo walkman monta un display oled......

gilthas
09-03-2005, 12:52
qui vedete la seconda versione http://snipurl.com/dbox

Myname
09-03-2005, 13:51
Diciamo che esteriormente finalmente c'è un player mp3 su memoria Flash decente...però con i prezzi ancora non ci siamo, o per lo meno sono per fasce diverse...
Gli iPod Shuffle sono economici e "cool" oltre ad avere il brand iPod+iTunesMusicStore, ma non hanno il display... questa soluzione Sony costa di più però ha anch'esso un brand forte, un bellissimo display ma non ha uno store all'altezza dietro...
Vedremo...
Myname

Ac242
09-03-2005, 14:23
Originariamente inviato da Myname
Con una buona concorrenza si trae beneficio tutti...
Myname


lavoratori a parte

Myname
09-03-2005, 16:40
Originariamente inviato da Ac242
lavoratori a parte

???me la spieghi?
Myname

dooka
09-03-2005, 17:35
appena lo shuffle fu presentato nn si sprecarono commenti sul rapporto no-display/99 euro (512 mb)

ora che sony presenta un lettore da 256 mb x poco meno di 100 euro, ok ha il display, nessuno dice nulla?

in entrambi i casi sono sempre prezzi troppo alti, nel secondo caso soprattutto.

Ork
09-03-2005, 21:12
se con un giga costerà 250 non hanno possibilità di incrinare il mercato di ipod...

solo con una pubblicità a tappeto potrebbero portare via clienti inconsapevoli dell'esistenza di ipod (poco pubblicizato e x quello è oggetto di culto)

mrwolf1981
09-03-2005, 22:48
Originariamente inviato da dooka
appena lo shuffle fu presentato nn si sprecarono commenti sul rapporto no-display/99 euro (512 mb)

ora che sony presenta un lettore da 256 mb x poco meno di 100 euro, ok ha il display, nessuno dice nulla?

in entrambi i casi sono sempre prezzi troppo alti, nel secondo caso soprattutto.


hai xfettamente ragione

se la sony butta fuori un lettore mp3 a 100 ma con 256mb......nn credo riuscirà a rubare acquirenti alla apple

Spike
09-03-2005, 23:03
Concordo con quanto detto, per attaccare ipod bisogna puntare o sul prezzo (dato che i prodotti Apple costano solitamente di più) o sulle qualità/funzionalità, cosa che ad esempio sta facendo creative.

Questi lettori Sony hanno meno capienza e costano di più, come possono intaccare un prodotto ormai diventato di moda come iPod?

Cmq stupendo il sistema display del secondo lettore, spero lo adottino anche su iPod classic.

Ac242
10-03-2005, 10:26
sony ha da sempre fatto oggetti di design all'avanguardia, e in ogni caso è sempre riuscita a rimanere meno statica di apple, come forse si ricorda chi rammenta l'uscita dei primi mp3 stick, 64mb costavano tipo 250 euro ed era grosso piu' o meno come le penne di adesso (io ne ho presa una su ebay 512mb 89 euro con display, nuovo), pero' la faccenda 3 minuti di carica 3 ore di autonomia non è male per niente

quanto al discorso lavoratori, è semplice

concorrenza--->riduzione prezzi--->riduzione costi di produzione--->riduzione stipendi

e non credere che sia steve jobs o qualche dirigente ad abbassarsi lo stipendio, c'è da dire che apple da questo punto di vista è sempre stata molto corretta e ha sempre evitato sfruttamenti e scandali (o li ha insabbiati molto bene), a differenza di sony e gli altri che invece, dal punto di vista umano e ambientale, non hanno mai avuto scrupoli

scorpionkkk
10-03-2005, 13:08
Originariamente inviato da Ac242


quanto al discorso lavoratori, è semplice

concorrenza--->riduzione prezzi--->riduzione costi di produzione--->riduzione stipendi



mica vero che funziona cosi...se fosse vero allora gli stipendi di quando si producevano i televisori in bianco e nero sarebbero dovuti essere stratosferici.

Ac242
10-03-2005, 13:56
:eek: :D :D :D :D

a parte che negli anni 50 un operaio secializzato che assemblava televisori, in proporzione, era un gran stipendio, secondo te una tecnologia nasce vecchia? hai idea di quanto costava produrre gli lcd 5 anni fa?hai idea di quanto costa ora? dipende tutto dall'iflazione;) e dal fatto che quello che costa è l'implementazione dell'impianto, non la produzione in se

scorpionkkk
10-03-2005, 14:09
Originariamente inviato da Ac242
:eek: :D :D :D :D

a parte che negli anni 50 un operaio secializzato che assemblava televisori, in proporzione, era un gran stipendio, secondo te una tecnologia nasce vecchia? hai idea di quanto costava produrre gli lcd 5 anni fa?hai idea di quanto costa ora? dipende tutto dall'iflazione;) e dal fatto che quello che costa è l'implementazione dell'impianto, non la produzione in se

continuo a nlon capire la connessione tra produzione e stipendi.

Quando c'è concorrenza si abbassano i prezzi perchè aumenta il know how e quindi di solito si abbassano i costi tramite nuove materie prime e quindi diminuiscono i prezzi dei prodotti.
Se questo aumenta la produzione del bene in questione allora si devono assumere altri lavoratori per produrlo ed altri per progettarlo.Se la concorrenza aumenta ancora allora si devono assumere lavoratori che abbiano un know how maggiore e che quindi sono più ricercati il che comporta stipendi maggiori.

Una conferma la hai proprio dall'Italia dove gli Ingegneri sono sottopagati perchè vengono impiegati in basse mansioni a causa di un disavanzo tecnologico notevole , in europa ciò non avviene perchè c'è molta più concorrenza e si abbisogna di persone che abbiano diverse competenze iperspecializzate garantendogli quindi stipendi maggiori.

Un altro esempio potrebbero essere i nuovi walkman della sony dove vedi impiegate tecnologie OLED che pur essendo più costose di altre perchè recenti , comportano una diminuzione del costo del prodotto complessiva e quindi permettono lo stesso ricarico (se non maggiore) pur diminuendo il prezzo e aumentando la qualità.

Ac242
10-03-2005, 15:06
in fatto di assemblaggio non credo che ci voglia un know how cosi' alto per assemblare dei lettori mp3, a prescindere dalla tecnologia, quello che è costoso è la progettazione degli impianti e l'elaborazione della tecnologia, il processo produttivo non è sicuramente oneroso, non per altro ci si rivolge sempre in cina o korea, sfruttando manodopera poco costosa ma anche poco specializzata, o meglio, molto specializzata ma poco istruita, quindi poco costosa
questo, come ormai ben sappiamo, abbassa i prezzi ma aumenta la disoccupazione

scorpionkkk
10-03-2005, 15:16
Originariamente inviato da Ac242
o specializzata, o meglio, molto specializzata ma poco istruita, quindi poco costosa
questo, come ormai ben sappiamo, abbassa i prezzi ma aumenta la disoccupazione

e perchè? taiwan ci ha progredito per un ventennio grazie alla storia del basso costo di produzione e sicuramente da loro la disoccupazione diminuisce..è da noi che aumenta.
D'altronde il lavoro si trasforma naturalmente in questo modo e non c'è nulla di nuovo.

Quelle che erano società contadine eliminano quel lavoro per diventare società operaie e cosi via...