gilthas
09-03-2005, 11:01
Sony: ecco il walkman low-cost
Farà concorrenza all'iPod della Apple
L'iPod di Apple, inutile negarlo, aveva spaventato parecchio i vertici di Sony, sottraendo al gigante dell'elettronica giapponese gran parte del suo pubblico, grazie al suo servizio in grado di leggere il supporto musicale. E così il settore walkman di Sony era andato in crisi. Ma la multinazionale nipponica è subito corsa ai ripari e ha lanciato la sua nuova linea economica del suo storico prodotto.
I suoi walkmen in versione cheap puntano a far riguadagnare al colosso orientale le quote di mercato perse proprio con il popolare dispositivo iPod arrivato sul mercato con Apple Computer.
I modelli più economici, realizzati con un chip di memoria a 256 megabyte, costeranno meno di cento euro. "Fino ad ora, le lamentele riguardavano gli alti prezzi dei prodotti Sony", ha detto Gregory Kukolj, general manager del gruppo in Europa.
L'azienda aveva inventato il lettore di cassette walkman 26 anni fa e con questa idea ha dominato il mercato per vent'anni. Il suo grande successo è stato messo in diminuzione proprio dall'iPod e dalla crescente competizione dei produttori asiatici.
I nuovi lettori Sony con memoria flash, che sbarcano ora sul mercato, sono equipaggiati con chip capaci di immagazzinare 256 megabyte, 512 megabyte o un gigabyte di dati. Il modello più costoso, da un gigabyte, costerà circa 240 euro e ha la possibilità di immagazzinare l'equivalente di 45 compact disc.
Kukolj ha spiegato che il nuovo walkman è comunque costoso rispetto ad alcuni marchi disponibili sul mercato, dal momento che i lettori più economici si acquistano ormai per meno di 50 euro. Ma ha aggiunto che i nuovi modelli conquisteranno i clienti con il loro design e le loro caratteristiche tecniche.
Apple intanto ha lanciato di recente iPod Shuffle, il suo primo lettore con memoria flash dopo gli iPod, venduto per 99 euro, ma al contrario dei lettori Sony, non ha il display. E alla Sony hanno detto che alcuni nuovi modelli avranno display a elettroluminescenza organica (oled), cioè con caratteristiche tecniche particolarmente avanzate, mentre alcuni saranno in grado di generare tre ore di playback con solo tre minuti di ricarica.
"Il mercato dei lettori digitali è ancora ai primi passi. Solo nell'Unione europea il mercato dell'audio personale è da 20 a 22 milioni di dispositivi all'anno. Oltre 10 milioni di questi sono lettori di cd portatili... E' una grossa opportunità", ha detto Kukolj.
I nuovi lettori di Sony arriveranno sui mercati di tutto il mondo e saranno in mostra questa settimana al Cebit, la fiera dell'elettronica di Hannover.
http://www.tgfin.it/bin/416.%24plit/orig_C_0_articolo_246737_listatakes_itemTake_0_immaginetake.jpg
http://www.tgfin.it/bin/357.%24plit/orig_C_0_articolo_246737_immagine.jpg
Farà concorrenza all'iPod della Apple
L'iPod di Apple, inutile negarlo, aveva spaventato parecchio i vertici di Sony, sottraendo al gigante dell'elettronica giapponese gran parte del suo pubblico, grazie al suo servizio in grado di leggere il supporto musicale. E così il settore walkman di Sony era andato in crisi. Ma la multinazionale nipponica è subito corsa ai ripari e ha lanciato la sua nuova linea economica del suo storico prodotto.
I suoi walkmen in versione cheap puntano a far riguadagnare al colosso orientale le quote di mercato perse proprio con il popolare dispositivo iPod arrivato sul mercato con Apple Computer.
I modelli più economici, realizzati con un chip di memoria a 256 megabyte, costeranno meno di cento euro. "Fino ad ora, le lamentele riguardavano gli alti prezzi dei prodotti Sony", ha detto Gregory Kukolj, general manager del gruppo in Europa.
L'azienda aveva inventato il lettore di cassette walkman 26 anni fa e con questa idea ha dominato il mercato per vent'anni. Il suo grande successo è stato messo in diminuzione proprio dall'iPod e dalla crescente competizione dei produttori asiatici.
I nuovi lettori Sony con memoria flash, che sbarcano ora sul mercato, sono equipaggiati con chip capaci di immagazzinare 256 megabyte, 512 megabyte o un gigabyte di dati. Il modello più costoso, da un gigabyte, costerà circa 240 euro e ha la possibilità di immagazzinare l'equivalente di 45 compact disc.
Kukolj ha spiegato che il nuovo walkman è comunque costoso rispetto ad alcuni marchi disponibili sul mercato, dal momento che i lettori più economici si acquistano ormai per meno di 50 euro. Ma ha aggiunto che i nuovi modelli conquisteranno i clienti con il loro design e le loro caratteristiche tecniche.
Apple intanto ha lanciato di recente iPod Shuffle, il suo primo lettore con memoria flash dopo gli iPod, venduto per 99 euro, ma al contrario dei lettori Sony, non ha il display. E alla Sony hanno detto che alcuni nuovi modelli avranno display a elettroluminescenza organica (oled), cioè con caratteristiche tecniche particolarmente avanzate, mentre alcuni saranno in grado di generare tre ore di playback con solo tre minuti di ricarica.
"Il mercato dei lettori digitali è ancora ai primi passi. Solo nell'Unione europea il mercato dell'audio personale è da 20 a 22 milioni di dispositivi all'anno. Oltre 10 milioni di questi sono lettori di cd portatili... E' una grossa opportunità", ha detto Kukolj.
I nuovi lettori di Sony arriveranno sui mercati di tutto il mondo e saranno in mostra questa settimana al Cebit, la fiera dell'elettronica di Hannover.
http://www.tgfin.it/bin/416.%24plit/orig_C_0_articolo_246737_listatakes_itemTake_0_immaginetake.jpg
http://www.tgfin.it/bin/357.%24plit/orig_C_0_articolo_246737_immagine.jpg