PDA

View Full Version : Da Barton a @Mobile: si può fare ??


erfinestra
09-03-2005, 10:42
Come da titolo si può moddare un Barton già sbloccato, a mobile, magari con una smatitata, come ho fatto io sul mio Toro sbloccato ? Magari sono gli stessi L3 (o erano gli L5, maledetta memoria :D ). Grazie

valerio86
09-03-2005, 13:12
Certo che si può, il pin da unire è sempre il solito: III (terzo) L3 partendo da sinistra.

lhawaiano
09-03-2005, 15:25
era il penultimo l5....comunque su mobo nforce2 non funziona.

lhawaiano
09-03-2005, 15:39
sfruttare la tecnologia powernow di amd che setta la frequenza in base al carico richiesto.ma come detto,su nf2 non va.

Armisael
09-03-2005, 15:43
Il powernow non funziona su mobo desktop che io sappia. Io personalmente ho un barton moddato@mobile con la matita. Il molti su mobo non NF2 lo puoi cambiare al volo ma manualmente. Per la mod@mobile con la matita date una occhiata QUI (http://www.socketzone.com/modules/tutorials/viewtutorial.php?tid=5)

lhawaiano
09-03-2005, 15:51
io al @mobile su nf2 non lo riesco a cambiare nemmeno se impreco tutti i santini del calendario:O
ne da bios,ne da windows,ne da niente
come fai scusa?:confused:

valerio86
09-03-2005, 17:06
Originariamente inviato da lhawaiano
era il penultimo l5....comunque su mobo nforce2 non funziona.
Hai ragione, ho scritto senza pensarci su...
Comunque confermo che su nforce2 la mod @ Mobile non ha alcun effetto, tranne quello di cambiare la dicitura della CPU in "Unknown CPU Type".

erfinestra
09-03-2005, 21:01
Originariamente inviato da Mini4wdking
scusa, ma quali sarebbero i benefici di questo mod?

Puoi cambiare il molti da Windows (ma non il voltaggio) con programmini tipo CPUMSR o Crystalcpuid. Per esempio per navigare e Office vado a 1000mhz. Per giocare o rendering lo sparo a 2000mhz. Risparmio non trascurabile di corrente e calore.

erfinestra
09-03-2005, 21:03
Originariamente inviato da valerio86
Hai ragione, ho scritto senza pensarci su...
Comunque confermo che su nforce2 la mod @ Mobile non ha alcun effetto, tranne quello di cambiare la dicitura della CPU in "Unknown CPU Type".

Sui VIA invece va alla grande :D

lhawaiano
09-03-2005, 23:40
Originariamente inviato da erfinestra
Puoi cambiare il molti da Windows (ma non il voltaggio) con programmini tipo CPUMSR o Crystalcpuid. Per esempio per navigare e Office vado a 1000mhz. Per giocare o rendering lo sparo a 2000mhz. Risparmio non trascurabile di corrente e calore.
scusami avevo letto male.
avevo capito che tu lo cambiavi su nf2.

kingvisc
09-03-2005, 23:40
Originariamente inviato da erfinestra
Sui VIA invece va alla grande :D

quoto! su via va benissimo!

lhawaiano
09-03-2005, 23:49
bastardi:hic:

erfinestra
10-03-2005, 08:09
Originariamente inviato da lhawaiano
bastardi:hic:


:D :D :cincin:

barros
10-03-2005, 18:58
Ho sul muletto un Tbred 2400 con main col chipset Via e vorrei provare la modifica in mobile. Ma devo smatitare solo il ponticello 2 o anche l' 1? L' 1 serve per arrivare col molti fino a 24x, giusto?

giovanbattista
11-03-2005, 03:49
MA io sul procio in sign e sulla mobo abit nf-s se faccio la mod poi posso variare manualmente il moltiplicatore con un qualche programma di tipo crystal cpu & company............ X il Fsb no problem è che vorrei + libertà di MANOVRA.....


Se avete una riposta certa GRAZIE 1K.

Bye

:)

erfinestra
11-03-2005, 07:41
Originariamente inviato da barros
Ho sul muletto un Tbred 2400 con main col chipset Via e vorrei provare la modifica in mobile. Ma devo smatitare solo il ponticello 2 o anche l' 1? L' 1 serve per arrivare col molti fino a 24x, giusto?
Devi sbloccare prima il molti(se già non l'hai fatto).
Dai un'occhiata su http://www.ocinside.de

erfinestra
11-03-2005, 07:51
Originariamente inviato da giovanbattista
MA io sul procio in sign e sulla mobo abit nf-s se faccio la mod poi posso variare manualmente il moltiplicatore con un qualche programma di tipo crystal cpu & company............ X il Fsb no problem è che vorrei + libertà di MANOVRA.....


Se avete una riposta certa GRAZIE 1K.

Bye

:)
A provare ci vuole un attimo. Io ho smatitato una volta sola parecchi mesi fa, e la mod tiene, nonostante abbia smontato m\b e cpu almeno 3/4 volte. A volte a freddo non funziona, ma basta che superi i 35° e và. Consiglio Crystalcpuid perchè si possono fare dei collegamenti alle frequenze utilizzate più spesso e poi basta un click per cambiare molti ;)

lhawaiano
11-03-2005, 14:17
si ma su nf7s non va la mod a mobile :ahahah:

giovanbattista
11-03-2005, 20:59
Originariamente inviato da lhawaiano
si ma su nf7s non va la mod a mobile :ahahah:

6 sicuro bisogna prendere un mobile originale?

lhawaiano
11-03-2005, 21:02
e si,su nforce2 non va.
e ne son certo,ho fatto una mod perfetta!la prima della mia vita così perfetta!!!
e non la posso sfruttare:cry:

ho persino sbloccato i molti fino a 24:muro:

erfinestra
11-03-2005, 21:05
Originariamente inviato da lhawaiano
si ma su nf7s non va la mod a mobile :ahahah:
La speranza è l'ultima a morire, però muore... :asd:

lhawaiano
11-03-2005, 21:06
ri-bastardo:hic:

giovanbattista
11-03-2005, 21:25
Originariamente inviato da lhawaiano
ri-bastardo:hic:



Mi spieghi se la mod Perfetta è quella sul barton DEFUNTO in sign.


:D :D

lhawaiano
11-03-2005, 21:31
hahaha no li era fallita la mod:D

giovanbattista
11-03-2005, 22:56
Va mi stai già simpatico xchè hai accettato lo scherzo .....mi ero quasi pentito .....mi son detto "che non si :incazzed:


CIAO :flower:

CaterpillarWRT
14-03-2005, 11:55
Il Mobile originale, su nf2 funzia?

E' modificabile?

Symonjfox
14-03-2005, 12:56
Originariamente inviato da CaterpillarWRT
Il Mobile originale, su nf2 funzia?

E' modificabile?
A quel che ho sentito, i mobile originali funzionano, però non si può cambiare molti da windows. Solo da BIOS.

Ragazzi, ho preso ieri la vernice elettroconduttiva e ora proverò a congiungere il maledetto L5. Speriamo bene.

Ah, io ci avevo provato con la matita e NON era funzionato. Magari oggi provo a pulire ben bene il solco e i contatti.

Una domanda: ma il solco in mezzo ai 2 puntini da congiungere deve essere riempito anch'esso o deve essere isolato (vedi mod L1 dei Palomino)? io ho paura di fare ca**ate, visto che non ho voglia di spendere altri 40€ per prendermi un Sempronio.

PS: dimenticavo: Thoro B 1800+ e Asrock k7s41 (quindi chipset Sis).

Symonjfox
15-03-2005, 17:07
Ieri ho meticolosamente unito il fatidico L5 sul mio ThroB 1800+ (133*11.5). Naturalmente non posso montarlo sulla mia NForce2, quindi l'ho montato sulla mia AsRock K7S41 (il mio nuovo muletto ;) ).
All'inizio ho impostato il bus a 200 e i moltiplicatori (via jumper) su 8x, ma non si è avviato.
Allora, ho messo il bus su 166 e il sistema parte. Il procio è stato rilevato come Athlon XP-M 2200+. Controllo nel bios e cosa trovo? 166*11 !!! @ Vcore Default .:eek: Sinceramente non mi aspettavo tanto dal mio vecchio 1800+ (il massimo a cui l'ho impostato prima era 136*12 mobo limited A7A266).
Per ora ho solo installato windows (senza problemi) e tra breve mi appresterò a fare test più cattivi per testarne la stabilità. Diciamo che questo avrebbe dovuto essere un muletto, ma a queste caratteristiche è un secondo computer VERO E PROPRIO! Sono proprio contento. E tutto questo con una stupidata di spesa per la vernice elettroconduttiva!

Attenzione: penso che la modifica L5 imposti automaticamente il moltiplicatore a 11x, quindi state attenti al bus che utilizzate.

Amk
30-03-2005, 23:58
a che voltaggio setta i processori mobile la k7s41?

a 1.45?

Symonjfox
31-03-2005, 12:50
Originariamente inviato da Amk
a che voltaggio setta i processori mobile la k7s41?

a 1.45?
No, a me li lascia a 1.6 v (nonostante me lo veda come XP 2200+ ULV) e non posso neanche modificarlo!

Amk
31-03-2005, 17:52
Originariamente inviato da Symonjfox
No, a me li lascia a 1.6 v (nonostante me lo veda come XP 2200+ ULV) e non posso neanche modificarlo!

beh però puoi aggiungerci +6% in caso di overclock.