PDA

View Full Version : VIA introduce "Luke", una cpu con chipset integrato


Redazione di Hardware Upg
09-03-2005, 10:41
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14180.html

Vista in precedenza come prototipo, la nuova soluzione VIA per sistemi altamente integrati viene ora presentata ufficialmente come prodotto finito

Click sul link per visualizzare la notizia.

Baraonda
09-03-2005, 10:47
La forza scorre possente dentro questo giovane procio......:D

gendeath79
09-03-2005, 10:51
il case avrà forma sferica con lettore cd esterno che per fare figo proietterà luce dal foro del suddetto!!!!

Grande baraonda:D

dvd100
09-03-2005, 12:20
ma l'mch è integrato come sull'A64 e quindi si ha un aumento di prestazioni?

Genesio
09-03-2005, 12:30
sufficiente x media center? sufficiente per registrare un filmato?

Capirossi
09-03-2005, 12:34
prezzo ? :mbe:

Firedraw
09-03-2005, 13:01
ma i consumi???

wolfnyght
09-03-2005, 13:01
carino come ida di media center......

Matrix_Genesis
09-03-2005, 13:53
chissa se qualche casa produttrice prima o poi integrerà, oltre che al chipset north, anche la gpu in un procio:cool: :sofico:

dnarod
09-03-2005, 14:00
non sara sufficiente per media center e a stento per registrare un filmato; non sara disponibile (per i comuni mortali) prima di parecchi mesi, come gia sta succedendo per nanoitx; il prezzo sara ovviamente superiore ai modelli nanoitx con normale cpu eden

Tera
09-03-2005, 14:05
Scusa se te lo dico...
Ma come fai a sparar sentenze
L'hai provato?
Hai letto bene la news?
Per il mediacenter penso che vada benissimo
infatti la news dice...

integra funzionalità di accelerazione per le decodifiche MPEG2 e MPEG4

Quindi carico ridotto sulla cpu
Per inciso io ho una epiaM10000 con cpu a 1Ghz e va benissimo per dvd/divx
Questa se ha il mch integrato dovrebbe andare meglio

MaxArt
09-03-2005, 14:07
Ragazzi, alla mattina fette biscottate integrali, vero? E pane integrale? E la macchina, a trazione integrale? Non mi dite che al liceo vi piacevano gli integrali... :asd:

ErPazzo74
09-03-2005, 15:33
Vorrei dire la mia, è 1 pò che studio questi oggettini siccome nelle versioni + "grandi" hanno 1 PCI in teoria si potrebbe mettere una scheda di compressione HW MPEG4 o in alternativa una scheda TV con supporto HW alla codifica MPEG2. Se i PCI son 2 si mettono entrambi, il vero problema è che son cosi' piccoli che gli ultimi se non erro non hanno nemmeno 1 PCI :(.
Cmq io l'ho tirata :)

Johnny5
09-03-2005, 15:36
Interessante come un tempo (20 anni fa) si faceva tutto con un unico processore. Poi hanno iniziato a differenziare (il chip grafico, poi quello sonoro, il northbridge, southbridge, ecc...) e adesso si ricomincia ad integrare di nuovo tutto...

Mauro82
09-03-2005, 17:36
Originariamente inviato da Matrix_Genesis
chissa se qualche casa produttrice prima o poi integrerà, oltre che al chipset north, anche la gpu in un procio:cool: :sofico:
già fatto, Cyrix Media GX (tra l'altro Cyrix è stata rilevata diversi anni fa proprio da VIA);)

krokus
09-03-2005, 18:36
Originariamente inviato da ErPazzo74
Vorrei dire la mia, è 1 pò che studio questi oggettini siccome nelle versioni + "grandi" hanno 1 PCI in teoria si potrebbe mettere una scheda di compressione HW MPEG4 o in alternativa una scheda TV con supporto HW alla codifica MPEG2. Se i PCI son 2 si mettono entrambi, il vero problema è che son cosi' piccoli che gli ultimi se non erro non hanno nemmeno 1 PCI :(.
Cmq io l'ho tirata :)

Lo slot PCI è unico, però con le schede riser disponibili è possibile montare due schede PCI. Sulle nano-itx c'è uno slot mini-pci.
Un minimo di personalizzazione, insomma, è possibile.
Comunque esistono anche le versioni grandi (mini-itx) con lo slot PCI normale e il chipset CN400, con il decoder Mpeg2/4 integrato.
La mia ME6000 con processore a 600 MHz va benone con i DVD (decoder integrato), con i Divx invece non ce la fa, ma di poco. Credo che le versioni a 1 GHz o 1,3 GHz non abbiano problemi anche con i Divx (decoder a parte).

dnarod
09-03-2005, 19:16
--------
Scusa se te lo dico...
Ma come fai a sparar sentenze
L'hai provato?
Hai letto bene la news?
Per il mediacenter penso che vada benissimo
infatti la news dice...

integra funzionalità di accelerazione per le decodifiche MPEG2 e MPEG4

Quindi carico ridotto sulla cpu
Per inciso io ho una epiaM10000 con cpu a 1Ghz e va benissimo per dvd/divx
Questa se ha il mch integrato dovrebbe andare meglio
--------

se ne sei convinto....in realta un prodotto del genere non regge tutte le funzionalita di media center...il target è ovviamente un altro; non pensate che le news sui sistemi embedded si riducano ad introdurre nuove possibilita per htpc, ad esempio io mi vedo questo prodotto piu in un distributore automatico di un videonoleggio che non in un salotto come media center....

DioBrando
10-03-2005, 00:57
Originariamente inviato da Tera
Scusa se te lo dico...
Ma come fai a sparar sentenze
L'hai provato?
Hai letto bene la news?
Per il mediacenter penso che vada benissimo
infatti la news dice...

integra funzionalità di accelerazione per le decodifiche MPEG2 e MPEG4

Quindi carico ridotto sulla cpu
Per inciso io ho una epiaM10000 con cpu a 1Ghz e va benissimo per dvd/divx
Questa se ha il mch integrato dovrebbe andare meglio

intendeva dire che non può reggere le funzionalità che ad oggi ( e in futuro sarà sempre "peggio") vengono richieste per un Media Center, tanto è vero che se guardi i prodotti già pronti commercializzati ora, la scelta è fra P4 ( Prescott o NW) o Athlon64/Sempron 754.

Se una cpu del genere regge ma con poco margine sostanziale la proiezione di filmati siano in divx e dvd, quando si arriva a funzioni + complesse come l'HD recording o lo stesso editing fatto "on-site" sulla stessa macchina, la cpu non riesce a starci dietro.

Il fatto poi che pubblicizzino le varia accelerazioni vuol dire poco, il chip grafico, l'Unichrome è cmq uno dei "peggiori" sulla piazza e non sappiamo ancora nella pratica cosa comporti l'utilizzo dell'acclerazione di cui sopra.
Di sicuro non potrà fare miracoli...

ErPazzo74
10-03-2005, 09:05
x krokus: io parlavo di ENCODING cioè compressione HW ;) e non riproduzione :). Si hai ragione non mi ricordavo le schede riser con 2 pci. X cui in teoria uno potrebbe mettere una scheda di acquisizione PCI con doppio tuner e encoding MPEG2 (su una) e encoding MPEG4 HW su 1 altra. Si potrebbe vedere la TV, fare time-shifting con l'MPEG2 HW e salvare in MPEG4 l'altro tuner ma chissa se la cpu se ce la fa', anzi direi proprio di no :D. Ma sognare non costa nulla :)

andamus
10-03-2005, 09:18
Originariamente inviato da Mauro82
già fatto, Cyrix Media GX (tra l'altro Cyrix è stata rilevata diversi anni fa proprio da VIA);)

Per essere precisi la Cyrix prima e' stata acquistata dalla National che ha rinominato il progetto del Media GX in Geode, poi ha venduto la Cyrix alla Via (tenendosi pero' il progetto del Geode) insieme ai progetti dei vari C3 ed infine ha venduto i progetti del Geode all AMD.

Ciao
Andamus

krokus
10-03-2005, 13:38
Originariamente inviato da ErPazzo74
x krokus: io parlavo di ENCODING cioè compressione HW ;) e non riproduzione :). Si hai ragione non mi ricordavo le schede riser con 2 pci. X cui in teoria uno potrebbe mettere una scheda di acquisizione PCI con doppio tuner e encoding MPEG2 (su una) e encoding MPEG4 HW su 1 altra. Si potrebbe vedere la TV, fare time-shifting con l'MPEG2 HW e salvare in MPEG4 l'altro tuner ma chissa se la cpu se ce la fa', anzi direi proprio di no :D. Ma sognare non costa nulla :)

:eek:
Ho travisato.
Comunque, per mia esperienza (visto che effettivamente sull'unico slot PCI ho montato proprio una scheda TV analogica col classico BrokeTree 878) sono riuscito a fare acquisizione e compressione in tempo reale con codec Xvid, impostazioni di default, 240x180 pixel, circa 25 fps senza perdere nessun frame. Occupazione CPU intorno al 95-96%. Ovviamente niente altro a consumare risorse!

ErPazzo74
11-03-2005, 08:52
x krokus: beh tra acquisire a 240x180 o magari al doppio grazie ll'accelerzione HW ;).....io ovviamente quando si parla di mpeg4 mi riferisco a linux che con l'ottimo mencoder comprime a velocita' eccezionale. Tra l'altro mencoder ha 1 driver x Matrox g200/400/forse anche le + nuove che sfrutta al max la scheda video (l'autore comprimeva con 1 K6 II 300 a 640x480!), nei mini-itx non si può mettere una scheda video aggiuntiva vero?
Ciao ErPazzo

krokus
12-03-2005, 01:37
Anche io mi riferisco a mencoder (usato sotto FreeBSD). Dunque, se ho capito bene, tu mi stai parlando di una scheda video di tipo video in/out con integrato un compressore MPEG in grado di acquisire e comprimere in tempo reale? Non capisco perchè tale soluzione.
Comunque una scheda video secondaria si può montare, basta che sia PCI....se non sbaglio si trovano delle GeForce4 MX su slot PCI (che tra l'altro hanno una accelerazione mpeg2 migliore delle Ti)