PDA

View Full Version : Zalman 7000 Questions!


Nihira
09-03-2005, 10:39
Vorrei chiedere a chi ce l'ha, un paio di cosette:

è proprio necessario smontare la Mobo (vedi Sign) per montarlo? nel senso che non è possibile usare la placca di rinforzo che già è istallata sul retro della Mobo, e impanarci i supporti a vite Zalman?

il modello 7000B ha il Fan Mate 2: che differenza c'è col Fan Mate 1?


Grazie!!!

nighthc
09-03-2005, 12:04
Originariamente inviato da Nihira
Vorrei chiedere a chi ce l'ha, un paio di cosette:

è proprio necessario smontare la Mobo (vedi Sign) per montarlo? nel senso che non è possibile usare la placca di rinforzo che già è istallata sul retro della Mobo, e impanarci i supporti a vite Zalman?

il modello 7000B ha il Fan Mate 2: che differenza c'è col Fan Mate 1?


Grazie!!!

a) usa il kit di montaggio zalman.

b) il fanmate 2 è dotato di una comoda prolunga per collegarlo al cavo della ventola ed è un pelo + grosso. altre differenze non ne ho viste.

PaolinoB
09-03-2005, 13:07
sapete dove trovarlo online? tnx :)

Nihira
09-03-2005, 15:54
io volevo magari, evitare di tirar giu tutta la mobo per montarlo...

ecco perchè l'ho chiesto!!!

redturtle
09-03-2005, 18:18
Io sulla mia mobo che vedi in sign (che non è uguale alla tua) l'ho montato con la placca in dotazione alla mainboard (metallica).Anche molti altri hanno fatto così.Basta rimuovere il cestello di plastica .Evita di usare i "nottolini di ottone" e fissa lo zalman tramite le viti direttamente sulla placca .

Nihira
10-03-2005, 09:21
Originariamente inviato da redturtle
Io sulla mia mobo che vedi in sign (che non è uguale alla tua) l'ho montato con la placca in dotazione alla mainboard (metallica).Anche molti altri hanno fatto così.Basta rimuovere il cestello di plastica .Evita di usare i "nottolini di ottone" e fissa lo zalman tramite le viti direttamente sulla placca .

perchè niente nottolini?
mica posso far toccare i supporti dello Zalman sulla Mobo...

redturtle
10-03-2005, 14:50
perche' se avviti i nottolini sulla placca della mainboard che ne sai quale è l'altezza totale risultante???Questa dipenderebbe dalla lunghezza della parte filettata e dalla filettatura interna posta alle due estremita della placca che puo' essere passante (come nella placca di plastica in dotazione con lo zalman) o non passante oppure rialzate e sporgenti(come la placca sulla mia mainboard).Il succo del discorso è che se non li metti sei sicuro che lo zalman tocchi il processore .Invece se li metti bisogna vedere caso per caso (nel mio caso il dissipatore ,montando i nottolini ottonati non toccava il processore e non li ho messi).Quindi se non li metti non sbagli.Se decidi di metterli valuta bene questo fatto del contatto che ci deve essere cmq.I supprti dello zalman toccano le sporgenze della placca e non toccano la mobo in alcun caso.Spero di essermi spiegato in maniera comprensibile....

redturtle
10-03-2005, 15:05
per farmi capire meglio ecco il particolare:

http://img160.exs.cx/img160/6691/zalmanbackplate6cs.jpg (http://www.imageshack.us)

Nihira
10-03-2005, 20:25
ti sei spiegato particolarmente bene...:asd:

grazie!