View Full Version : Come condividere l'adsl con un router
Mø®®ï§øn
09-03-2005, 10:33
ho provato a leggere tutti i topic riguardante l'argomento, ma non riesco a capire alcune cose.
un mio amico ha un abbonamento ADSL a infostrada (credo sia libero ora...boh)
ha 2 pc e 1 modem usb adsl Kraun
io ho un router zyxel prestige 645
allora.
per far sì che tutti e due i pc siano connessi ad internet devo:
comprare un hub
configurare il router
collegare il router all'hub con cavo cross
collegare i 2 pc all'hub tramite cavo dritto
collegare il cavo RJ11 dell'adsl al router
cosa altro ? col modem usb che ci faccio ? :)
e poi:
come devo settare il router per l'adsl di infostrada ?
vi ringrazio in anticipo :)
Mø®®ï§øn
09-03-2005, 11:22
:(
Mø®®ï§øn
09-03-2005, 15:05
up...
Stormblast
09-03-2005, 15:29
guarda, io sono nella tua stessa situazione se non peggio, ho un router sto aspettando che mi attivino sta diavolo di adsl e avrei intenzione di collegare via wi-fi un notebook al pc e condividere così internet.
purtroppo sono un neofita di ste robe e leggendo i vari post non ho fatto altro che incasinarmi di più, a leggere in giro non senti altro che di protezioni, di porte, di procedure, di protocolli, di connessioni, di compatibilità, di wep, wap wop, wreep, pppe, pppa, pppo, pppu, slurp, tcp ip, tci no, titikaka, sleps, udeur, prc, an, udc etc...
in definitiva non c'ho capito un caxxo.....
se per caso trovi un sito o un tutorial basic (io mi definisco con una semplice lettera.... H) fammi sapere
grazie!!!
Mø®®ï§øn
09-03-2005, 22:41
ehehe siamo sulla stessa barca...
aiutateci :muro:
Il ragionamento è giusto..
Attacchi ad un Hub i due PC con cavo dritto e il router lo attacchi all'hub con cavo cross e funziona tutto. Ovviamente essendo un Hub la velocità effettiva è dimezzata perchè un Hub non "riconosce" i computer ai quali mandare i frame..(al contrario dello switch)
Quindi:
PC1-->Hub----\
-->Router-->Internet
PC2-->Hub----/
P.S. Del modem USB non te ne fai niente :D
Mø®®ï§øn
10-03-2005, 09:04
[B]
P.S. Del modem USB non te ne fai niente :D
e come fa a connettersi ad internet ? non ha un abbonamento flat, quindi ha bisogno di accesso remoto..
sparagnino
10-03-2005, 09:23
Di quello USB ti sconsiglio diu pulirti il sedere perchè lo stampato è irto di saldature. Se invece non lo smonti e lo scatolotto di plastica che lo contiene è sufficientemente liscio, allora...
"Switch" è il nome commerciale di HUB 10/100.
Un router semplicemente si collega all'ISP, poi puoi impostargli varie funzionalità (dipende dal router).
Solitamente si imposta un periodi di inattività comportante la chiusura della connessione.
Però se l'abbonamento non è flat alloro bisogna assicurarsi che la machcina supporti il PPP (mi sembra). Cioè una funzione per cui il router si collega e si scollega come un classico modem, lasciando ovviamente la connessione accesa se l'altro PC è in navigazione.
magari se setti qualche ip i componenti tra loro comunicano...
dai al router l'ip 192.168.0.1
al primo pc 192.168.0.2
al secondo 192.168.0.3
il gateway dei due pc deve essere l'indirizzo del router
nel router devi metterci i parametri che ti sono stati mandati da libero, fai attenzione al protocollo di comunicazione PPPoE oppure PPPoA
quello che devi utilizzare è il primo
non ti scordare anche di settare user e pwd
ciao
Originariamente inviato da sparagnino
"Switch" è il nome commerciale di HUB 10/100.
Non è vero....
Lo switch è un dispositivo ben diverso da un Hub. Ora se non ricordo male uno switch lavora a livello 2(Physical e Data Link) mentre un hub lavora sempre a livello 2, ma non dirige i frames per ogni pc ed un router a livello 3 (Physical, Data Link, Network)..
La differenza tra hub e switch cmq in soldoni è semplice: se io ho 10 computer collegati ad un hub la velocità teorica sarà di 10Mbps per computer, perchè bisogna dividere la banda massima per 10.
Se invece io ho 10 computer collegati ad uno switch andranno tutti a 100Mbps
Mø®®ï§øn
10-03-2005, 14:06
raga, non mi interessano le discussioni su hub e switch :)
vorrei sapere, una volta configurato il tutto, come fa il mio amico a connettersi ad internet.
poi vorrei sapere come va configurato il router (zyxel prestige 645) con i parametri di libero
grazie ancora
Mø®®ï§øn
10-03-2005, 14:37
up..scusate ma è importante :(
Scusa ma..... se usi 1 pc per la connessione ad Internet tramite l'USB e poi colleghi i 2 PC tramite cavo crossed?
Basta condividere la connessione nel primo pc, l'ho già fatto molte volte e funziona bene oltre che nn costare nulla dal punto di vista di HUB/Switch se i pc sono solo 2.
Unica pecca il pc1 deve essere acceso per potersi collegare con il pc2
Originariamente inviato da Mø®®ï§øn
raga, non mi interessano le discussioni su hub e switch :)
vorrei sapere, una volta configurato il tutto, come fa il mio amico a connettersi ad internet.
poi vorrei sapere come va configurato il router (zyxel prestige 645) con i parametri di libero
grazie ancora
..........
Ma se il router in questione ha anche un modem adsl integrato non è difficile..basterebbe settare il router in bridged in modo da utilizzare un dialer per la connessione...
Mø®®ï§øn
10-03-2005, 15:49
Originariamente inviato da -Yara-
..........
Ma se il router in questione ha anche un modem adsl integrato non è difficile..basterebbe settare il router in bridged in modo da utilizzare un dialer per la connessione...
è questo il punto...vorrei sapere come fare :)
Originariamente inviato da Mø®®ï§øn
è questo il punto...vorrei sapere come fare :)
Ehehe :D...questo dipende dal router..dovresti leggere il manuale oppure chiedere a qualcuno che ha il tuo stesso router.......
Mø®®ï§øn
10-03-2005, 21:04
Originariamente inviato da -Yara-
Ehehe :D...questo dipende dal router..dovresti leggere il manuale oppure chiedere a qualcuno che ha il tuo stesso router.......
grazie...vedrò :(
Mø®®ï§øn
11-03-2005, 08:26
up
Mø®®ï§øn
14-03-2005, 14:55
up !
Originariamente inviato da -Yara-
Non è vero....
Lo switch è un dispositivo ben diverso da un Hub. Ora se non ricordo male uno switch lavora a livello 2(Physical e Data Link) mentre un hub lavora a livello 1(solo Physical, ma potrei sbagliarmi) ed un router a livello 3 (Physical, Data Link, Network)..
La differenza tra hub e switch cmq in soldoni è semplice: se io ho 10 computer collegati ad un hub la velocità teorica sarà di 10Mbps per computer, perchè bisogna dividere la banda massima per 10.
Se invece io ho 10 computer collegati ad uno switch andranno tutti a 100Mbps
nn l'avevo mai capita la differenza, tnx!!! ;)
quindi un hub nn conviene comprarlo, in parole povere... ? :p
Originariamente inviato da d@vid
nn l'avevo mai capita la differenza, tnx!!! ;)
quindi un hub nn conviene comprarlo, in parole povere... ? :p
Se hai una rete piccola ti conviene eccome perchè costa meno
Cmq confermo che anche l'hub lavora a livello 2, sarebbe in parole povere un "multi-hub"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.