PDA

View Full Version : Il suono nei giochi


faraone_ufo
09-03-2005, 10:30
Non sapevo dove postare, ma alla fine ho deciso questo forum perché quello che mi interessa veramente è il suono nei giochi, e qui è pieno zeppo di gente ben informata.

La mie domande erano:

1- Secondo voi l'EAX (3-4-HD ecc....) rispetto all'EAX 2.0 supportato da tutte le schede audio integrate nelle schede madri è un'altra cosa in termini di qualità e "coinvolgimento sonoro" oppure le differenze sono minime? (lo chiedo soprattutto a chi ha provato le due cose su un unico sistema di altoparlanti, potendo quindi confrontare oggettivamente le due cose)

2- Di conseguenza vale la pena di spendere soldi in più per acchiapparsi una scheda creative o Terratec che supporta queste caratteristiche avanzate?


CIAO!!!:D

Bahamuts
09-03-2005, 10:53
dipende a cosa gochi
se giochi a giochi come lotr la battaglia per la terra di mezzo allora ci vuole una buon sv audio in modo da sfruttare al meglio l'audio del gioco
certamente ci vogliono anhce buone casse:D

faraone_ufo
09-03-2005, 11:12
Ma sei un mago?:D :eek:

In effetti sto giocando proprio a quel gioco.;)

Il mio discorso era comunque rivolto a tutti quei giochi che si distinguono per un audio di buona fattura e soprattutto multicanale. Vedi quello presente in giochi in prima persona come HL2, Far Cry, Doom3, The Chronicles of Riddick (li ho detti tutti così son tutti contenti:p :D ), dove la spazialità del suono è molto importante per il coinvolgimento.

Alberto Falchi
09-03-2005, 11:21
EAX 3 e 4 le supporta solo Creative. E sì. nei giochi che le supportano, come Thief III, la differenza fra le EAX 2è abissale.

COnsidera anche che per D3 e HL2 non cambia nulla, visto che non sfruttano EAX

Pape

faraone_ufo
09-03-2005, 13:11
Cosa intendi per differenza abissale?:confused:

p.s.: anche le terratec supportano l'eax 4.0 HD -> vedi http://www.hwupgrade.it/articoli/1189/5.html

Alberto Falchi
09-03-2005, 13:21
Originariamente inviato da faraone_ufo
Cosa intendi per differenza abissale?:confused:


Abissale. EAX 4 supportano effetti come il multienvironment, le riflessioni del suono, Environmental panning etc. Gioca a thief 3 con una Live! e poi fallo con una Audigy: effetti più precisi, meglio localizzati nello spazio, e più ricchi di dettagli che li rendono credibili .


p.s.: anche le terratec supportano l'eax 4.0 HD -> vedi http://www.hwupgrade.it/articoli/1189/5.html

http://www.terratec.it/prodotti/schede_audio/aureon_universe.shtml

Le EAX 3 e 4 non verrnano MAI date ad altri produttori, considerando i brevetti che Creative difende fortemente. Se proproi altri produttori potranno implementarle, sarà quanjdo sarnano uscite nuove schede Creative con nuovi standard, che renderanno obsolete le EAX 4

Pape

Pippox
09-03-2005, 13:26
è una cosa che mi sono sempre chiesto..
cioè.. io ho una mamma cche supporta il 5+1.. ho collegato uil dolby della creative (inspire 5700..) ma non ho l'effetto surround che si prova ad esempio con i film giusto??

faraone_ufo
09-03-2005, 13:28
Hai ragione, belle cag@ta hanno scritto quelli di hwupgrade...:D

Mi stai facendo venir voglia di comprarmi una Audigy....:cool: :D

Se come dice l'EAX 3 o 4 vale gli 80-100€ che costa allora addio audio integrato. Io uso principalmente le cuffie Medusa SpeedLink 5.1 per giocare, ed è davvero una figata perché non ti perdi il minimo suono, se poi la differenza si nota anche su casse normali immagino la differenza uditiva con le cuffie:eek:

Alberto Falchi
09-03-2005, 13:29
Originariamente inviato da Pippox
è una cosa che mi sono sempre chiesto..
cioè.. io ho una mamma cche supporta il 5+1.. ho collegato uil dolby della creative (inspire 5700..) ma non ho l'effetto surround che si prova ad esempio con i film giusto??

Certo che no: per l'audio 3D, o usi le uscite analogiche, o usi SPDIF con una scheda come nForce che supporta il DD in real time, e ci fai girare giochi che supportano tale standard (praticamente una manciata)

Pape

Alberto Falchi
09-03-2005, 13:30
Originariamente inviato da faraone_ufo
Hai ragione, belle cag@ta hanno scritto quelli di hwupgrade...:D


Beh dai, è una banale imprecisione, non mi sembra così grave ^_^



Mi stai facendo venir voglia di comprarmi una Audigy....:cool: :D
Se come dice l'EAX 3 o 4 vale gli 80-100€ che costa allora addio audio integrato. Io uso principalmente le cuffie Medusa SpeedLink 5.1 per giocare, ed è davvero una figata perché non ti perdi il minimo suono, se poi la differenza si nota anche su casse normali immagino la differenza uditiva con le cuffie:eek:

Giocare con l'audio integrato, anche se supporta il 7.1. è una tristezza. COn Azalia le cose sono migliori, ma la qualità offerta dalle Audigy è impareggiabile, in campo videoludico.

Pape

faraone_ufo
09-03-2005, 13:39
Originariamente inviato da GMCPape

Giocare con l'audio integrato, anche se supporta il 7.1. è una tristezza. COn Azalia le cose sono migliori, ma la qualità offerta dalle Audigy è impareggiabile, in campo videoludico.

Pape

Mannaggia a te!!:D :D :D ;) Sto già navigando per i negozi online....:sofico:

Già che ci siamo (anche se questo dovrei chiederlo nel forum delle schede audio, ma approfitto della tua cortese disponibilità)...conosci le differenze tra Audigy, Audigy 2, Audigy ZS, LS ,VHS, RDFGRG, DPEJNR, ecc....:D :sofico: (sempre in campo videoludico)

street
09-03-2005, 14:18
Originariamente inviato da GMCPape
Certo che no: per l'audio 3D, o usi le uscite analogiche, o usi SPDIF con una scheda come nForce che supporta il DD in real time, e ci fai girare giochi che supportano tale standard (praticamente una manciata)

Pape

Tutti i giochi 5.1 se usati con schede con DDlive usano il 5.1 anche via spdif.

Te lo dico perché ho l' unica scheda pci che attualmente fa il DDlive (HDA Digital Mystique) e in giochi come HL2, NFS:U2 funziona al 100%.

Qualsiasi traccia multicanale tu gli dia in pasto te la rigira in Dolby Digital al decoder, che la scompatta nei vari canali.

Alberto Falchi
09-03-2005, 14:25
Originariamente inviato da faraone_ufo
Già che ci siamo (anche se questo dovrei chiederlo nel forum delle schede audio, ma approfitto della tua cortese disponibilità)...conosci le differenze tra Audigy, Audigy 2, Audigy ZS, LS ,VHS, RDFGRG, DPEJNR, ecc....:D :sofico: (sempre in campo videoludico)

Le differenze fra i vari modelli di Audigy sono piccole: la prima versione non poteva acquisire a 24/96, la seconda ha introdotto il 6.1, la terza il 7.1. se ti limiti a giocare, le differenze non sono così marcate, in ogni caso. TI consiglio però di puntare sulla Audigy 2 ZS: è la più recente, e non risparmieresti molto prendendo un vecchio modello

Pape

faraone_ufo
09-03-2005, 15:30
Originariamente inviato da street
Tutti i giochi 5.1 se usati con schede con DDlive usano il 5.1 anche via spdif.

Te lo dico perché ho l' unica scheda pci che attualmente fa il DDlive (HDA Digital Mystique) e in giochi come HL2, NFS:U2 funziona al 100%.

Qualsiasi traccia multicanale tu gli dia in pasto te la rigira in Dolby Digital al decoder, che la scompatta nei vari canali.


Ho letto la discussione nel forum delle schede audio, è una bellissima scheda, ma a quanto ho capito è difficile da reperire in Italia e non ha i famosi EAX...:(

street
09-03-2005, 15:42
Originariamente inviato da faraone_ufo
Ho letto la discussione nel forum delle schede audio, è una bellissima scheda, ma a quanto ho capito è difficile da reperire in Italia e non ha i famosi EAX...:(

Ha gli eax 1 e 2, non ha i 3 e 4 (che hanno solo le creative e sono sffruttati in pochi giochi a quanto ne so).

In Italia si trova solo importandola dalla korea, oppure prossimamente tramite una catena di hw.

In compenso ha tutto il resto (sensaura etc) e ti permette di connettere QUALSIASI decoder Dolby, non solo quelli di mamma creative.

Alberto Falchi
09-03-2005, 15:45
Originariamente inviato da street
In compenso ha tutto il resto (sensaura etc) e ti permette di connettere QUALSIASI decoder Dolby, non solo quelli di mamma creative.

Guarda che con le Audigy ci attacchi qualsiasi sintoampli/decoder. Per quanto riguarda le EAX 3 e successive, non sono sfruttate da tutti i giochi, ma buona parte di quelli recenti ne fanno uso, escludendo le ridicole scelte fatte per HL2 e D3 in campo audio.


Pape

faraone_ufo
09-03-2005, 15:48
Originariamente inviato da GMCPape
Guarda che con le Audigy ci attacchi qualsiasi sintoampli/decoder. Per quanto riguarda le EAX 3 e successive, non sono sfruttate da tutti i giochi, ma buona parte di quelli recenti ne fanno uso, escludendo le ridicole scelte fatte per HL2 e D3 in campo audio.


Pape

Penso lui intenda dire che la sue scheda audio riesce a convertire in Dolby Digital tutte le sorgenti sonore multicanale e non, così che tutti i sintoamplificatori funzionino collegando unicamente l'uscita digitale.

faraone_ufo
09-03-2005, 15:50
Originariamente inviato da street
Ha gli eax 1 e 2, non ha i 3 e 4 (che hanno solo le creative e sono sffruttati in pochi giochi a quanto ne so).

In Italia si trova solo importandola dalla korea, oppure prossimamente tramite una catena di hw.

In compenso ha tutto il resto (sensaura etc) e ti permette di connettere QUALSIASI decoder Dolby, non solo quelli di mamma creative.

Vorrei chiederti se hai mai provato una Audigy 2 e se hai potuto confrontare soggettivamente le due schede (Nei giochi soprattutto, magari in quelli che supportano l'EAX 3 e 4)

street
09-03-2005, 15:53
Originariamente inviato da GMCPape
Guarda che con le Audigy ci attacchi qualsiasi sintoampli/decoder. Per quanto riguarda le EAX 3 e successive, non sono sfruttate da tutti i giochi, ma buona parte di quelli recenti ne fanno uso, escludendo le ridicole scelte fatte per HL2 e D3 in campo audio.


Pape

guarda che hai preso una cantonata.

Con le audigy ci attacchi qualsiasi amplificatore, si, ma non sfrutterai mai con le uscite digitali i canali separati, solo lo stereo.

Per sfruttare i 5.1, 6.1, 7.1 devi o usare le uscite analogiche (che non tutti i decoder hanno) oppure bypassare il decoder.

E per chi ha un decoder Dolby esterno vorrebbe dire usare un impianto al 10%

Per usare le audigy con uscite digitali su un decoder devi usare l' uscita digital din, che, guarda caso, é uscita proprietaria creative quindi troverai solo in decoder e schede audio creative.

Senza voler entrare in polemica, ho provato a cercare una lista (giorni addietro) di giochi che usino le eax 3 e 4, e alla fine sul sito creative non c'é. Oltretutto non spiegano neanche le differenze tra 1,2,3,4, hd delle eax.

Se guardi i titoli "certificati eax 4" sul sito creative ne vengon fuori una decina, non di più.

Alberto Falchi
09-03-2005, 15:56
Originariamente inviato da street
Con le audigy ci attacchi qualsiasi amplificatore, si, ma non sfrutterai mai con le uscite digitali i canali separati, solo lo stereo.


Questo nei giochi. I film e i file con audio DD e DTS li ascolto con la decodifica dell'ampli, collegato in ottico o coassiale. Il fatto che non lo possa fare coi giochi è ovvio: i giochi non encodano l'audio in DD o DTS, quindi sarebbe impossibile trasportare tale segnale.


Per usare le audigy con uscite digitali su un decoder devi usare l' uscita digital din, che, guarda caso, é uscita proprietaria creative quindi troverai solo in decoder e schede audio creative.

Questo solamente nei giochi, come ti dicevo.

Pape

street
09-03-2005, 15:57
Originariamente inviato da faraone_ufo
Vorrei chiederti se hai mai provato una Audigy 2 e se hai potuto confrontare soggettivamente le due schede (Nei giochi soprattutto, magari in quelli che supportano l'EAX 3 e 4)

Purtroppo no, infatti non ho mai fatto paragoni nella qualità tra le due.