PDA

View Full Version : Hamlet Hrdsl640 ed Emule


Mike76
09-03-2005, 09:39
Ho questo router e mi conneto con Tele2 ADSL.
Purtroppo mi connetto sempre con ID basso. Ho letto la guida di Emule su come configurare le porte ed il firewall, però non riesco a farlo.
Dalle opzioni di connessione le porte predefinite per Emule sono 4662 (TCP) e 4672 (UDP). Mi dice che queste porte sono aperte sul firewall di XP, però se vado a fare il test delle porte mi dice "Il test della porta TCP e fallito!".
E' per quello che mi connetto con ID basso?
Per favore mi aiutate a risolvere il problema, spiegando passo passo quello che devo fare?
Ciao e grazie! :)

Mike76
09-03-2005, 18:07
Up! :oink:

DJ491
10-03-2005, 11:33
il tuo router ha un firewall interno ?? se si devi aprirle da li le porte xkè è lui ke le blocca nn il firewall di windows..!

Mike76
10-03-2005, 13:38
Si, ha il firewall.
Mi dici come faccio a sbloccare le porte?
Grazie! ;)

zetec
10-03-2005, 14:03
beh è un po' difficile nel senso che chi non ha il tuo rputer non può dirti vai quì,modifica là etc...cmq in generale tutti i router hanno nella loro interfaccia web (basta digitare in explorer 192.168.0.1 oppure se lo hai cambiato metti quello nuovo) una sezione dove effettuare il port forwarding....in pratica fa in modo che il router (il firewall del router) non blocchi quelle porte (in questo caso la 4662) verso un determinato ip all'interno della lan (in pratica il computer dove hai emule) spero di essere stato chiaro.....al limite posta qualche immagine dell'interfaccia web del tuo router così possiamo essere più precisi.....

Mike76
10-03-2005, 20:36
Non saprei neanche quale pagina postare, perché sono tantissime e non ho la minima idea di quale sia il sottomenù giusto.
Ho guardato alla voce Firewall, ma non c'è alcun riferimento al port forwarding...
I sottomenù del firewall sono: Packet Filtering, Bridge Filtering, Intrusion Detection, Block WAN Request, URL Blocking. E cmq le funzioni sono tutte disabilitate.
Se volete aiutarmi vi allego il link dove è possibile scaricare il manuale del mio router, così potrete darmi indicazioni più precise.

http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=5e60121d34ab4cb3b4bcc7dcbf8ee196&ProductId=3405&CategoryId=22

Ciao

zetec
10-03-2005, 21:27
ho letto al volo il manuale.....la parte che interessa te si trova a pag 31 e oltre dove parla delle impostazioni preconfigurate del firewall e delle relative personalizzazioni...ti spiega come fare ad aprire le porte aggiungendo nuove "regole" (vabbè la terminologia cambia da router a router ma siamo lì)....

riporto:

Scegliendo Add TCP Filter è possibile aggiungere regole che utilizzino il protocollo TCP
(Scegliendo Add UDP Filter è possibile aggiungere regole che utilizzino il protocollo UDP


spero di esserti stato di aiuto...

Mike76
11-03-2005, 16:08
Scusa ma a pag 31 non ho visto le voci che mi dici.
A quanto ho capito è nel menù Firewall: mi potresti dire in quale sottomenù sono queste voci e che cosa ci devo scrivere?
Scusa l'insistenza, ma non ci sto capendo niente. :(
Grazie per la pazienza, ciao.

zetec
11-03-2005, 16:35
pag 33:

riporto:

Per aggiungere invece regole nuove è possibile cliccare sulle voci opportune
(sotto la tabella) :
Scegliendo Add TCP Filter è possibile aggiungere regole che utilizzino il protocollo TCP
(Scegliendo Add UDP Filter è possibile aggiungere regole che utilizzino il protocollo UDP,

quindi dovrai aggiungere la regola che "apre" le porte che ti interssano.....(per il tuo router "allow" ossia consenti)...ora a mente non ricordo tutte le porte che si devono aprire cmq le più importanti sono la 4662 TCP e 4672 UDP....scusami vorrei essere più chiaro ma capirai che non avendo mai usato il tuo router non è proprio agevole la questione.....

virtualedj
11-03-2005, 19:33
ho anche io lo stesso router, ma lo utilizzo con alice adsl..
cmq le cose non cambiano.. procedi così:
apri explorer
digita 192.168.1.254
inserisci come utente: admin e come password: password
vai in virtual server
qui fa add
e inserisci la porta di emule cioè 4662 su tcp e poi devi mettere l'indirizzo ip del tuo pc (non so 192.168.1.xxx)
e così per la porta 4672 su UDP idem indirizzo ip...
fai submit e poi salva la configurazione sul router...
se hai problemi... fammi sapere...

Mike76
11-03-2005, 23:51
Grazie per le indicazioni.
Cmq nel menù ci sono 3 voci, Public port (from) e Public port (To) e poi ancora Private Port. In quale devo inserire 4662 e cosa devo inserire negli altri campi?
Il mio indirizzo IP non è fisso, cambia ogni volta...è un problema? E se si come posso risolverlo?
Ciao e fammi sapere!

virtualedj
12-03-2005, 09:07
Originariamente inviato da Mike76
Grazie per le indicazioni.
Cmq nel menù ci sono 3 voci, Public port (from) e Public port (To) e poi ancora Private Port. In quale devo inserire 4662 e cosa devo inserire negli altri campi?
Il mio indirizzo IP non è fisso, cambia ogni volta...è un problema? E se si come posso risolverlo?
Ciao e fammi sapere!

dove dice from... to puoi mettere un range di porte da utilizzare...
tu metti così:
Public port (from) 4662
Public port (To) 4662
poi seleziona tcp
poi devi mettere l'indirizzo ip del pc su cui vuoi che queste porte vengano aperte.
private port non devi mettere niente.

Devi mettere indirizzi ip fissi. sai come si fa??? quanti pc hai in rete??? che contratto adsl hai??

virtualedj
12-03-2005, 09:21
vedi qui... ti ho catturato la schermata di virtual server....
devi solo assegnare ip statici ai tuoi pc...

http://www.frajese.it/02.jpg

Mike76
12-03-2005, 10:52
Grazie della risposta, finalmente ho capito.
Però non so ancora come mettere indirizzi ip fissi.
Almeno, dalle proprietà della connessione so che c'è la possibilità, ma resta il problema di capire quale indirizzo ip devo inserire.
Oltretutto c'è da inserire anche Subnet mask, gateway predefinito e i DNS...
Scusa l'ignoranza, ma non ho mai avuto a che fare con i router...
Ah, dimenticavo: ho 1 solo PC ed ho Tele2 1,2 mega.

virtualedj
12-03-2005, 11:27
Originariamente inviato da Mike76
Grazie della risposta, finalmente ho capito.
Però non so ancora come mettere indirizzi ip fissi.
Almeno, dalle proprietà della connessione so che c'è la possibilità, ma resta il problema di capire quale indirizzo ip devo inserire.
Oltretutto c'è da inserire anche Subnet mask, gateway predefinito e i DNS...
Scusa l'ignoranza, ma non ho mai avuto a che fare con i router...
Ah, dimenticavo: ho 1 solo PC ed ho Tele2 1,2 mega.

scusa se hai un solo pc che ti serve un router???? potevi benissimo utilizzare un banalissimo modem usb... e non avevi nessuno di questi problemi

zetec
12-03-2005, 11:43
Originariamente inviato da Mike76
Grazie della risposta, finalmente ho capito.
Però non so ancora come mettere indirizzi ip fissi.
Almeno, dalle proprietà della connessione so che c'è la possibilità, ma resta il problema di capire quale indirizzo ip devo inserire.
Oltretutto c'è da inserire anche Subnet mask, gateway predefinito e i DNS...
Scusa l'ignoranza, ma non ho mai avuto a che fare con i router...
Ah, dimenticavo: ho 1 solo PC ed ho Tele2 1,2 mega.


Non ti preoccupare hai poco da configurare,se la connessione va bene con le impostazioni di default (tipo dns automatici etc..)..per le impostazioni di rete sul pc Proprietà-Connessione alla rete lan\Protocollo internet TCP\IP\proprietà\Utilizza il seguente indirizzo ip:
ora se il tuo router è 192.168.2.1 imposti sul pc 192.168.2.2 netmask 255.255.255.0 gateway 192.168.2.1...dns puoi lascairli automatici oppure chiedere a tele2 di fornirteli,in tal caso li imposterai sia sul router che sul pc...ma quando lo hai collegato il router subito ti sei connesso senza impostare niente?

virtualedj
12-03-2005, 12:26
http://www.frajese.it/01.jpg
vedi qui. .allora per configurazione ip devi mettere quella che ho messo io sopra....

per quanto riguarda i dns... quelli di tele2 sono i seguenti:
DNS primario = 130.244.127.161
DNS secondario = 130.244.127.169


per altre impostazione nel router invece:
VPI = 8; VCI = 35; Incapsulamento = VCMUX / NULL; Protocollo = PPPoA (RFC 2364); Modulazione = Multimode; Protocollo di autenticazione = CHAP

qui trovi tutti i dati relativi a tutti i provider più utilizzati...

http://www.sandrodiremigio.com/documenti/tutorials/pop3smtpnntp.htm

se hai altri problemi fammi sapere...

Mike76
12-03-2005, 13:23
Ho messo IP e DNA nelle proprietà di rete, però:
ad incapsulameto ho PPPoA LCC, che mi ha consigliato tele2, tra l'altro PPPoA (RFC 2364) non è tra le opzioni di configurazione.
Modulazione e protocollo di autenticazione non li ho trovati...
Cmq dopo tutte queste modifica vado a myip.it e vedo che ho ancora un ip diverso da quello richiesto.
Ed Emule continua a connettersi con ID basso e il test delle porte è fallito ancora!
:cry:

virtualedj
12-03-2005, 13:38
Originariamente inviato da Mike76
Ho messo IP e DNA nelle proprietà di rete, però:
ad incapsulameto ho PPPoA LCC, che mi ha consigliato tele2, tra l'altro PPPoA (RFC 2364) non è tra le opzioni di configurazione.
Modulazione e protocollo di autenticazione non li ho trovati...
Cmq dopo tutte queste modifica vado a myip.it e vedo che ho ancora un ip diverso da quello richiesto.
Ed Emule continua a connettersi con ID basso e il test delle porte è fallito ancora!
:cry:

controlla il router... in virtual server se ci sono tutte le porte....
io ti ho mandato la configurazione così come l'ho messa io...
cambia solo il dns che è diverso perchè sto con aliceadsl....

ti posso fare una domanda?? come mai hai preso un modem router e non un modem adsl normale????

Mike76
12-03-2005, 23:10
Ho preso un router perché ho sentito le brutte esperienze di chi ha preso il modem usb, soprattutto con programmi P2P.
Io lo volevo cmq in ethernet, poi ho visto questo modem che costava circa 15 € in più dell'usb ed ho preso questo.
Ora vorrei semplicemente configurarlo per Emule, ma non ci riesco perché evidentemente non riesco a capire le vostre istruzioni, oppure la mia interfaccia è diversa da come vi aspettate.
Se vogliamo capirci, per favore, dovete dirmi i singoli parametri da settare.
Vi ripeto che non ho trovato l'opzione PPPoA (RFC 2364), ci sono soltanto queste: PPPoA VC-Mux, PPPoA LCC, 1483 Bridget IP LCC,
1483 Routed IP LCC, 1483 Bridget IP VC-Mux, 1483 Routed IP VC-Mux, Classical IP over ATM, PPPoE VC-Mux, PPPoE LCC, PPPoE None.
Dove lo devo mettere l'IP fisso? Solo sulle proprietà della rete o anche nella configurazione del router? E, se si, dove di preciso?
Intento il router continua a connersi all'IP che gli pare...
Se non mi date istruzioni più precise, non ce la farò mai!
Grazie per ora, ma fatemi sapere!
Ciao

Mike76
15-03-2005, 08:53
Up!

Mike76
18-03-2005, 13:37
Per favore, fatemi sapere!
Sono 2 settimane che ho l'ADSL e continuo a connettermi con ID basso... non è giusto!!! :muro:

virtualedj
18-03-2005, 14:59
Originariamente inviato da Mike76
Per favore, fatemi sapere!
Sono 2 settimane che ho l'ADSL e continuo a connettermi con ID basso... non è giusto!!! :muro:

hai assegnato indirizzi ip statici ai pc che sono collegati al router???


cmq se prendevi un modem ethernet o usb tutti questi problemi non l'avresti mai avuti.
io fino a 15 giorni fa mi collegavo con un modem usb e non ho mai avuto problemi con nessun programma.
quando ho installato questo router ho dovuto mettermi ad aprire tutte le porte nel router per far funzionare i vari programmi.. tra cui emule, winmx, msn ect..

questi sono i dati che più o meno ti servono per configurare un po tutto l'unica cosa che deve cambiare sono i dns da mettere nella configurazione della tua scheda di rete che devono essere quelli di tele2 e non questi che sono di telecom.


Configurazione Router Hamlet HRDSL640

ip router: 192.168.1.254

ip computer: 192.168.1.1

subnet mask: 255.255.255.0

gateway: 192.168.1.254

dns alice adsl:

primario: 212.216.112.112
secondario: 212.216.172.62


Porte programmi:
(Virtual server)

Emule
tcp: 4662 - ip: 192.168.1.1
upd: 4672 - ip: 192.168.1.1


Msn Messanger
tcp: 6891-6900 ip: 192.168.1.1

Winmx
tcp: 6699 - ip: 192.168.1.1
udp: 6257 - ip: 192.168.1.1

spero di essere stato di aiuto...
saluti virtualedj

Mike76
18-03-2005, 16:59
Originariamente inviato da virtualedj

cmq se prendevi un modem ethernet o usb tutti questi problemi non l'avresti mai avuti.
io fino a 15 giorni fa mi collegavo con un modem usb e non ho mai avuto problemi con nessun programma.
quando ho installato questo router ho dovuto mettermi ad aprire tutte le porte nel router per far funzionare i vari programmi.. tra cui emule, winmx, msn ect..



:rolleyes: Ma quante volte hai intenzione di dirmelo... io invece sono contento di avere preso il router, guarda un po'!

Cmq, grazie dell'aiuto! Finalmente credo di avere risolto! :)
Ora con i parametri che mi hai dato mi connetto con ID altro con Emule, e in primary connection con WinMX.

Una curiosità: come mai anche se ho assegnato l'ip statico al computer (192.168.1.1), lui continua a connettersi all'IP che gli pare?
Lo vedo da siti come myip.it...

virtualedj
18-03-2005, 18:16
Originariamente inviato da Mike76
:rolleyes: Ma quante volte hai intenzione di dirmelo... io invece sono contento di avere preso il router, guarda un po'!

Cmq, grazie dell'aiuto! Finalmente credo di avere risolto! :)
Ora con i parametri che mi hai dato mi connetto con ID altro con Emule, e in primary connection con WinMX.

Una curiosità: come mai anche se ho assegnato l'ip statico al computer (192.168.1.1), lui continua a connettersi all'IP che gli pare?
Lo vedo da siti come myip.it...

perchè l'ip statico è quello della tua rete... l'ip a cui tu ti riferisci è quello dell'adsl.. che cambia ogni volta che ti colleghi


mi fa piacere che hai risolto... almeno ti sono stato utile..
io ho dovuto giocarci un bel po prima di capire come funzionasse...sbloccare le porte ect... ho una rete di 3 pc con uno switch 5 porte 100mbit e questo modem router adsl acquistato su ebay a 26,5 €.

Mike76
18-03-2005, 18:24
Ho eseguito il test delle porte di Emule e mi dà fallito!
Come mai? Eppure appena cambiata la configurazione mi dava test eseguito con successo! Mah...
Cmq continua a connettersi con ID alto, quiindi problemi non ce ne sono.
Ero solo curioso di capire peché fallisce il test...lo sai virtual?
Ciao

virtualedj
18-03-2005, 18:57
Originariamente inviato da Mike76
Ho eseguito il test delle porte di Emule e mi dà fallito!
Come mai? Eppure appena cambiata la configurazione mi dava test eseguito con successo! Mah...
Cmq continua a connettersi con ID alto, quiindi problemi non ce ne sono.
Ero solo curioso di capire peché fallisce il test...lo sai virtual?
Ciao


l'ho fatto per sfizio anche io e mi da fallito.... anche io lo feci la prima volta e andò bene... strano... cmq emule va benissimo sarà un problema di reindirizzo del router delle porte o cose simili...
sinceramente non mi va di scemunirmi più di tanto...
l'importante che il problema è stato risolto...