PDA

View Full Version : RAM: Quantità vs qualità


ark80
09-03-2005, 09:38
Salve, sto per approntare un nuovo sistema,basato su athlon64 3500+,scheda madre asus a8n-sli deluxe e scheda video asus 6800 pci-express (la scelta forzata di asus è dovuta a doverlo comprare assolutamenta in un dato negozio). Sono incerto sulla ram, meglio 1 giga, per esempio corsair twinx 3200xl con timings 2-2-2 in dual channel o 2 giga di memoria più scarsa, per esempio kigston value con timing mi sembra 3-3-3 (cmq più alti) e senza dissipatori propri? Le applicazioni in cui deve eccellere sono rhino,le conversioni dei suoi file in dwf, cinema 4d e maya. In particolare non so se vi è mai capitato,quando convertite i files di rhino,la fatidica memoria virtuale del sistema insufficiente... Qual' è il modo migliore per ovviare a questo problema tra le mie due soluzioni sopra riportate? Insomma i pro e i contro tra la quntità di ram e la qualità della stessa (naturalmente il mio budget non mi permette 2 giga di corsair twinx). Grazie a tutti

cippo_
09-03-2005, 11:13
Originariamente inviato da ark80
meglio 1 giga, per esempio corsair twinx 3200xl con timings 2-2-2 in dual channel



molto meglio un giga di ram buona in dual :)
con un giga ne hai a sufficienza per un po'... :D
quando (in futuro) ti serviranno i due giga potrai prendere memorie buone visto che i prezzi saranno piu' bassi...

Symonjfox
09-03-2005, 13:39
Originariamente inviato da ark80
Le applicazioni in cui deve eccellere sono rhino,le conversioni dei suoi file in dwf, cinema 4d e maya. In particolare non so se vi è mai capitato,quando convertite i files di rhino,la fatidica memoria virtuale del sistema insufficiente...
Non ho mai usato quelle applicazioni, ma con Adobe Premiere Pro 1.5 e con Paint Shop Pro, riesco a riempire il mio Giga di RAM in pochissimo tempo e subito dopo le prestazioni calano perchè si utilizza la memoria virtuale.

Io non conosco quei programmi, però devi tener presente 2 cose secondo me:

- La ram di marca ti garantisce affidabilità e puoi permetterti di tirarla un pochino (es. la mia Kingmax Super ram 400 mhz per ora è impostata con valori un pochino più tirati del default, ma posso fare di meglio -non ho molto tempo per provare)

- Ricorda che tra 1 banco 2.5 - 3 - 3 - 7 e un banco 2 - 2 - 2 - 5 non c'è una grande differenza prestazionale, ma c'è un enorme differenza di prezzo.

Boh? Non saprei. Se tu utilizzassi applicazioni "standard" e qualche gioco, sicuramente ti avrei consigliato di prendere 1 GB di ottima RAM.
Visto che usi questi programmi così pesanti, secondo me, dovresti provare a vedere come si comportano quando cominci ad utilizzare la memoria virtuale. Se diventano quasi impossibili per via della loro lentezza, allora buttati sui 2 GB (la più lenta RAM che puoi prendere è sicuramente più veloce del più veloce hard disk che puoi prendere).

ark80
09-03-2005, 15:31
Ma quello che vorrei capire è dove entrano in gioco i timings di accesso, se questi influenzano solo la velocità e quindi con timings più lenti magari ci metto un pò di più ma arrivo a fare il "doppio" delle cose che faccio con 1 giga? Non so se mi sono spiegato... E sul fatto che1 giga è abbastanza, ti assicuro che non è così, mi son fatto un modellino con rino di 300 mb, ammettendo le mie colpe per una mancata ottimizzazione, infatti bastava un modello più semplice e poi ritoccarlo a photoshop (mi son fatto l'edera ramo per ramo...) atutt'oggi non ho ancora trovato un pc "normale che riesca nella conversione in dxf (per pc normale intendo un intel 3 giga northwood con un giga ci ocz platinum in dual channel e pure una wildcat come scheda video,anche se quest'ultima non penso c'entri molto in fase di conversione). Vi prego,scioglietemi questo dilemma,meglio quantità o qualità nelle applicazioni grafiche?

Symonjfox
09-03-2005, 18:59
Beh, a questo punto la QUANTITA'. Con files così grossi per forza ti serve tanta ram.

Ti dirò, da quello che ho potuto notare dai miei test, cambiare i timings alle memorie dà una percentuale di prestazione in più troppo scarsa per essere visibile. Io non sono un patito dei bench, non li ho mai fatti e non faccio conto di farne mai.

Al contrario, aumentare il bus di qualche mhz può essere molto più utile.

A limite, potresti provare, visto che fai conto di prendere un Athlon 64, a prendere delle DDR 500 mhz (magari le vitesta che mi sembrano che costino meno) però io non so quanto fai conto di spendere.