View Full Version : First Certificate in English
Pugaciov
08-03-2005, 20:56
Ciao a tutti
Chi di voi ha dato l'esame del First Certificate in English?
Io faccio il Quinto Linguistico, in Inglese me la cavo, l'anno scorso (non chiedetemi perchè l'abbiamo fatto così tardi, così ha deciso la Prof.Ssa) ho passato il PET con Merit senza dovermi neanche ripassare nulla ma, ecco, per il First abbiamo fatto praticamente 6 ore di preparazione e stop. Ho un po' di fifa. Domani ho lo Speaking...fino a poche ore fa neanche sapevo quali erano le situazioni da affrontare.
Poi Sabato ho tutto lo scritto. Nello Use of English faccio una media di errori altina, dai 15 ai 18 (su 65).
Ma è vero che si passa con tre livelli: A, B o C?
Saluti
Si, si passa con A, B o C.
Non mi preoccuperei per lo Speaking e per il Reading, mentre farei attenzione al Listening, al Writing e allo Use.
Pugaciov
08-03-2005, 21:12
Originariamente inviato da checcot
Si, si passa con A, B o C.
Non mi preoccuperei per lo Speaking e per il Reading, mentre farei attenzione al Listening, al Writing e allo Use.
Se posso chiedertelo, tu hai questa certificazione?
Si, mi pare di aver capito che:
- Listening: vanno veloci da matti; comunque è la mia parte preferita (quella su cui ho preso il punteggio più alto sul PET, certo è tutta un'altra cosa, ma lo dico per auto-convincermi:D:))
- Writing: vogliono che pianifichi la produzione, toccando tutti i punti ma al tempo stesso mantenendo la struttura semplice
- Use of English: dipende, mi è capitato qualcosa di veramente facile e altro un po' più difficile, le parti che mi riescono meglio sono la 1 e la 4
Ho riassunto bene? (mi serve anche da ripasso):)
Allo speaking l'importante è che parli parli parli. Normalmente si entra in coppia e si commentano e confrontano delle fotografie. Di tutto quello che ti salta in testa... non ti fermare. Fai vedere che sai parlare...
La Listening dipende da cosa ti capita. Fai attenzione e cerca di non emozionarti. Concentrati e basta. Se capisci piu' o meno tutto il testo... dovresti ovviamente riuscire a superarlo senza problemi.
Parte scritta rimboccati le maniche. Se ti sei preparato a dovere, avrai fatto centinaia di esercizi simili a quelli che troverai nell'esame. Il mio problema era piu' che altro il "Filling gaps"..non lasciare mai nulla in bianco perchè male che vada anche se sbagli non ti tolgono punti.
Pugaciov
08-03-2005, 21:25
Originariamente inviato da LadyLag
Allo speaking l'importante è che parli parli parli. Normalmente si entra in coppia e si commentano e confrontano delle fotografie. Di tutto quello che ti salta in testa... non ti fermare. Fai vedere che sai parlare...
Non hai considerato il fattore "The Other Candidate":D
Col PET m'è capitata una della mia classe che è appena sufficiente in inglese, s'era bloccata e io senza ritegno piuttosto che inserirmi cercando di dire qualcosa gli ho tirato una ginocchiara da paura:D e lei ha subito sfoggiato il suo miglior accento.
Quest'anno...tragedia...della mia scuola siamo in tre a fare il FCE: io, un ragazzo più o meno del mio livello e una che non si sa da dove salta fuori...ha 18 anni ma sembra ne abbia 11 ...si fa tutta rossa quando facciamo le simulazioni dello Speaking, ride, sembra pazza:eek:
Oggi, s'era agitata veramente tanto e fa "Sorry...my heart" [mimando il battito accelerato con le mani] tu-tu-tu-tu-tu" e ride. Veramente, non credo ci stia tutta con la testa, se la mettono con me mi viene un colpo. E' proprio stupidina.
La Listening dipende da cosa ti capita. Fai attenzione e cerca di non emozionarti. Concentrati e basta. Se capisci piu' o meno tutto il testo... dovresti ovviamente riuscire a superarlo senza problemi.
Non è che capisco proprio tutto, il problema è che ho fatto solo una prova (ma credo di essere arrivato al 60% delle risposte giuste)...ma mi eserciterò Venerdì.
Parte scritta rimboccati le maniche. Se ti sei preparato a dovere, avrai fatto centinaia di esercizi simili a quelli che troverai nell'esame. Il mio problema era piu' che altro il "Filling gaps"..non lasciare mai nulla in bianco perchè male che vada anche se sbagli non ti tolgono punti.
Ehm...di esercizi completi (Reading-Use of English-Writing) ne ho fatti 3-4:D
Si, comunque gli spazi da riempire stanno un po' sulle balle anche a me.
Espinado
08-03-2005, 21:38
io ho rischiato di stare segato al cae grazie all"other candidate".
eravamo al british a milano ed io ero privatista, quindi sono finito con una responsabile hr di circa 40 anni che non mi ha praticamente fatto parlare. aggiungi che mi sono capitate foto assurde e in pratica ho fatto scena muta. Per fortuna avevo un buono scritto e l'ho sfangata, con c ovviamente.
Io invece ci sono andata di culo.... sono stata io a segare "the other candidate". Ho sfruttato il fatto che ne sapeva molto poco (e secondo me non meritava di stare li') per fare risaltare la mia di prestazione...
Non le ho fatto nessuno sgambetto ma se lei non parlava allora parlavo io. Sapevo di avere qualche pecca nello scritto e volevo superare l'esame ugualmente. Ed è servito...
.. quando ho ricevuto il First...menzionatano l'alta performance nello speaking.. ;)
Pugaciov
08-03-2005, 21:48
Originariamente inviato da Espinado
io ho rischiato di stare segato al cae grazie all"other candidate".
eravamo al british a milano ed io ero privatista, quindi sono finito con una responsabile hr di circa 40 anni che non mi ha praticamente fatto parlare. aggiungi che mi sono capitate foto assurde e in pratica ho fatto scena muta. Per fortuna avevo un buono scritto e l'ho sfangata, con c ovviamente.
Azz, sei livello C1 quindi; complimenti:)
x LadyLag: non ho capito, hanno menzionato l'alta performance nello Speaking?!? Ma perchè inseriscono dei commenti oppure ti dicono attraverso delle "fasce" a che livello sei per ogni parte, come nel PET? Ma alla fine con quanto l'hai passato? Con A?;)
Originariamente inviato da Pugaciov
Azz, sei livello C1 quindi; complimenti:)
x LadyLag: non ho capito, hanno menzionato l'alta performance nello Speaking?!? Ma perchè inseriscono dei commenti oppure ti dicono attraverso delle "fasce" a che livello sei per ogni parte, come nel PET? Ma alla fine con quanto l'hai passato? Con A?;)
Con B
Nel certificato (se non sbaglio sul primo.. quello non ufficiale), mettono una riga di commento dicendo in quale parte dell'esame hai fatto la migliore performance... a me avevano messo due parti: speaking e la composition (se non sbaglio).
ma dei libri cosa chiedono?
Originariamente inviato da Rossy77
ma dei libri cosa chiedono? Non hai l'obbligo di leggere i libri.
Se scegli di leggerne uno puoi decidere poi di fare una composition sul libro.
Sempre se scegli di leggerne uno, puoi citarlo in qualche modo nella conversation, ma credo che da quando hanno esteso al First la storia della conversation in 2 il libro sia abbastanza passato di moda. Personalmente non ho mai scelto il libro per la composition e nelle conversation nessuno lo ha menzionato.
Al contrario, se fai gli esami del Trinity College i libri (almeno due) sono fondamentali. Una specifica parte dell'esame e' sui libri. Pero' li scegli tu, per cui puoi scegliere libri che hai gia' letto.....
Pugaciov ormai avra' fatto, ma puo' servire come nota generale: al Listening Comprehension non conviene seguire le istruzioni (credo sia l'unico caso).
Secondo le istruzioni il brano viene ripetuto, per cui conviene la prima volta ascoltare e basta e la seconda scrivere le risposte. No way, non c'e' il tempo materiale.
Secondo me conviene scrivere tutto quello che si puo' il primo giro senza perdere il passo (se non riesco a completare una risposta la interrompo a meta' e passo alla risposta successiva, ma non devo assolutamente perdere il passo - completero' la risposta lasciata a meta' al secondo giro) e poi finire/rivedere al secondo ascolto.
La cosa non si applica al secondo Listening del CAE. Si applica al CPE.
Argosoft
09-03-2005, 17:08
yuk... anche io ho la prima parte dell'esame SABATO :cry:
:D
Per ora me la cavo bene in quasi tutti i punti (nelle prove faccio sempre un buon 90% di risposte esatte) ma la speaking...... io penso che mi sotterrerò :D soprattutto perché ... se mi metti davanti ste due luride foto... io non so proprio che dire!! potrei esporti la situazione socioeconomica del canada negli ultimi 50 anni, ma dirti che differenza c'è tra quelle fotacce NO :D
io direi :cincin: e in bocca al lupo :)
Pugaciov
09-03-2005, 17:50
Originariamente inviato da Argosoft
yuk... anche io ho la prima parte dell'esame SABATO :cry:
:D
Per ora me la cavo bene in quasi tutti i punti (nelle prove faccio sempre un buon 90% di risposte esatte) ma la speaking...... io penso che mi sotterrerò :D soprattutto perché ... se mi metti davanti ste due luride foto... io non so proprio che dire!! potrei esporti la situazione socioeconomica del canada negli ultimi 50 anni, ma dirti che differenza c'è tra quelle fotacce NO :D
io direi :cincin: e in bocca al lupo :)
Non dirmi che lo fai a Jesi!
Se lo fai al Lingua Center di Jesi Sabato mattina, ci incontriamo là, io inizio verso le 9.
Comunque oggi c'erano due ragazzi dell'ITIS di Fabriano che facevano il PET, simpatici, sono i primi che mi hanno rivolto la parola...prima c'era un silenzio nella saletta d'attesa...;)
Argosoft
09-03-2005, 22:31
Originariamente inviato da Pugaciov
Non dirmi che lo fai a Jesi!
Se lo fai al Lingua Center di Jesi Sabato mattina, ci incontriamo là, io inizio verso le 9.
Comunque oggi c'erano due ragazzi dell'ITIS di Fabriano che facevano il PET, simpatici, sono i primi che mi hanno rivolto la parola...prima c'era un silenzio nella saletta d'attesa...;)
:eek: :D :D :D uahaaaz! un tipo strano alto con gli occhi azzurri e un altro che sembrava il cantante dei Cure? :D :D sono emanuele e marco miei compagni di classe!! :D :D
Cmq io lo farò a fabriano... peccato! :) ci incontreremo per la pizzata dei marchigiani và :p
ciao!!
io ho il CPE (quello dopo il CAE insomma.) :cool: :cool: :cool:
cmq il first è semplice..non ha esercizi rognosi del CAE (tipo già al cae chiedono 2 composizioni..e al cpe ci sono degliesercizi bastardissimi)..
In bocca al lupo! :D :sofico:
Originariamente inviato da plut0nz
io ho il CPE (quello dopo il CAE insomma.) :cool: :cool: :cool:
cmq il first è semplice..non ha esercizi rognosi del CAE (tipo già al cae chiedono 2 composizioni..e al cpe ci sono degliesercizi bastardissimi)..
In bocca al lupo! :D :sofico:
Complimenti! ;)
Pugaciov
10-03-2005, 22:32
Originariamente inviato da Argosoft
:eek: :D :D :D uahaaaz! un tipo strano alto con gli occhi azzurri e un altro che sembrava il cantante dei Cure? :D :D sono emanuele e marco miei compagni di classe!! :D :D
Cmq io lo farò a fabriano... peccato! :) ci incontreremo per la pizzata dei marchigiani và :p
ciao!!
:D
Beh, i Cure non li ho mai neanche ascoltati, figuriamoci vederli:D
Comunque, si, uno alto (tanto) con gli occhi azzurri che ridacchiava sempre amichevolmente, con la classica parlata vostra:p;) e un altro non tanto alto, moro, coi capelli raccolti dietro tipo coda di cavallo.
Il ragazzo più alto si lamentava della sfortuna del secondo, che s'è ammalato proprio la settimana scorsa e che stava lì a fare lo Speaking con un po' di febbre:D
Sono loro?:)
edit: mi dispiace non averci parlato di più in effetti, li hanno chiamati per primi:eek::D
Pugaciov
10-03-2005, 22:36
Originariamente inviato da plut0nz
io ho il CPE (quello dopo il CAE insomma.) :cool: :cool: :cool:
cmq il first è semplice..non ha esercizi rognosi del CAE (tipo già al cae chiedono 2 composizioni..e al cpe ci sono degliesercizi bastardissimi)..
In bocca al lupo! :D :sofico:
Ti faccio anch'io i complimenti per il livello raggiunto;)
Comunque, ieri è andata bene, stavo con una ragazza che non conoscevo, che prima faceva tutta la tranquilla e invece dentro era parecchio agitata, molto più di me. Abbiamo sempre riempito i tempi e personalmente credo di aver risposto sempre bene alle domande iniziali e al "mini-dibattito" finale quindi speriamo abbia fatto un buon Speaking.
Domani mi faccio un po' di esercizi (Listening e Writing soprattutto).
Argosoft
10-03-2005, 22:53
Originariamente inviato da Pugaciov
Sono loro?:)
e si :D marco poveraccio ha dovuto fare l'esame col febbrone... io invece me lo farò venire :fagiano: (perchéé sono ancora così nervosooooooooooooooooo ;_; )
:P
Pugaciov
10-03-2005, 22:55
Originariamente inviato da Argosoft
e si :D marco poveraccio ha dovuto fare l'esame col febbrone... io invece me lo farò venire :fagiano: (perchéé sono ancora così nervosooooooooooooooooo ;_; )
:)
;)
Ripeto, simpatici:)
Io penso ad esercitarmi un po' domani e poi va come va, a meno che non faccia grandi cazzate Sabato (SGRAT SGRAT SGRAT) 'sto First credo di passarlo, e quindi vorrei arrivare alla valutazione B, se possibile;)
Argosoft
10-03-2005, 23:11
ma sììì daje jòòò ... vuttamo jò tuttuu!!!
http://www.albumviaggi.it/images/a01-boccali.jpg
:D
Argosoft
12-03-2005, 14:49
[Matrix mode]
I KNOW ENGLISH :eek:
[/Matrix mode]
:D :D :yeah: AGGGGGGGGGGGGHHHHHHHHH ROAAAAAAAAARRRRRRRRRRRRRRRRR je pijasseeeeeeeeeeeee :D uazz! sblipsblipsblip!
...in pratica mi è andato bene! :D sulla writing mi è venuta una storiellina che in confronto Edgar Allan Poe è un poppante! :D uazz vabè, la cosa che è andata peggino è la listening, c'erano certi speakers che dovevano provenire dal bronx ! :mbe:
vabè.... :winner:
a te puga com'è andata? :)
ciauuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Pugaciov
12-03-2005, 15:55
Sono contento che t'è andata bene Argosoft!:)
Ma, fammi capire, hai fatto tutto (compreso lo Speaking) oggi?!?:eek:
Io ho fatto tutto (tranne lo Speaking ovviamente) stamattina con pause tra una parte e l'altra...sono tornato da Jesi adesso con il mio rudere di macchina:p
Comunque Reading è andata benone (pochissimi errori credo/spero), Listening bene (non come avrei voluto, probabilmente ne ho sbagliate 3-4-5-6), Writing me la sono cavata (ho fatto bene la Transactional Letter, poi mi era capitata una Composition che avevamo visto nelle fotocopie di preparazione, il titolo era: All zoos should be closed down o qualcosa del genere:D, mi sono arrangiato anche se forse non ho diviso bene i paragrafi e la struttura), Use of English sono 'na mezza sega, penso quasi 15 errori sicuri sicuri:D
Comunque aspettiamo i risultati va;)
edit: io comunque spero di passare con B, è quello il mio obbiettivo;)
Pugaciov
12-03-2005, 16:13
Originariamente inviato da TXFW
Pugaciov ormai avra' fatto, ma puo' servire come nota generale: al Listening Comprehension non conviene seguire le istruzioni (credo sia l'unico caso).
Secondo le istruzioni il brano viene ripetuto, per cui conviene la prima volta ascoltare e basta e la seconda scrivere le risposte. No way, non c'e' il tempo materiale.
Secondo me conviene scrivere tutto quello che si puo' il primo giro senza perdere il passo (se non riesco a completare una risposta la interrompo a meta' e passo alla risposta successiva, ma non devo assolutamente perdere il passo - completero' la risposta lasciata a meta' al secondo giro) e poi finire/rivedere al secondo ascolto.
La cosa non si applica al secondo Listening del CAE. Si applica al CPE.
Ora che ci penso, alla Part 2 del Listening (le parole da inserire) ho fatto un'enorme cazzata. Inizio a riempire le prime 4-5 parole, ad un certo punto so che devo inserire "shoe" ma non mi ricordo se è scritto così, quindi perdo l'informazione per la parola successiva; mi rimetto al passo, torno a riempire tutte le parole dopo (anche se poi confrontando con gli altri forse ne ho sbagliata una); all'ascolto successivo sono prontissimo a riempire l'unico spazio vuoto rimasto...ma quasi inconsciamente arrivati alla parola "shoe" torno a pensare se l'ho scritta bene e perdo di nuovo la parola sotto :doh:
Quello che mi fa rabbia è che se fossi stato un po' attento credo che l'avrei beccata, era un semplice "Monday".
Argosoft
12-03-2005, 19:15
:eek: avevi il mio stesso test!
mò.... quella dannata tr**a della cantante pop di mmerda..... non parlava come una cagna stracciata???? :D ma vabè...
comunque causa gita la mia speaking ce l'ho il 24... se facevo oggi anche quella, beh, non sarei stato qui a raccontarlo credo :p X_X
ciau!!
Pugaciov
12-03-2005, 19:24
Originariamente inviato da Argosoft
:eek: avevi il mio stesso test!
mò.... quella dannata tr**a della cantante pop di mmerda..... non parlava come una cagna stracciata???? :D ma vabè...
comunque causa gita la mia speaking ce l'ho il 24... se facevo oggi anche quella, beh, non sarei stato qui a raccontarlo credo :p X_X
ciau!!
Si è vero la pop-star della Part 4 parlava un po' schifosamente.
Comunque allo Speaking a me è capitato uno scozzese simpatico, s'è messo pure a ridere rumorosamente quando gli ho detto che non sapevo nuotare bene:D, mi sfotteva alla grande ma mi stava simpatico:D
edit: OT/ a proposito, in gita dove andate? Noi a Praga, dal 19 al 24.
Argosoft
12-03-2005, 20:34
Praga.... http://www.vocinelweb.it/faccine/love/14.gif__http://www.vocinelweb.it/faccine/love/14.gif
ci siamo stati l'anno scorso, che bellissima città.. goditela fino in fondo :) (e stai lontano dalla Fatina Verde :p ) (e dall'hotel Opatov ! :D mio dio che orrore )
Quest'anno facciamo Barcellona/Lloret de mar, si parte lunedì e si ritorna venerdì pomeriggio... peccatoo non ci incontriamo neanche là :p
ciaoo!
[/OT]
bene Argosoft! :D
la differenza tra il cae e il cpe sta "solo" nella difficoltà: è ulteriormente più lungo e con uno speaking diverso e ha esercizi dello Use of English + complicati.
Le certificazioni Cambridge di alto livello (cae e poi cpe) sono entrambe molto pesate. Ad esempio se volete entrare in una uni inglese molto spesso chiedono solo il cae. Le più prestigiose chiedono invece una B al CAE oppure una C al CPE (ovviamente chi ha passato il cpe ha un inglese migliore rispetto ad uno che ha fatto il cae).
Adesso però sono usciti altri esami che si chiamano IELTS..sono esami completamente diversi perchè CHIUNQUE li può fare non sono calibrati cioè ad un livello di inglese più o meno elevato.
Per fare un paragone, possono essere considerati "TOEFL britannici"..anche perchè, come il TOEFL, durano 2 anni ma, diversamente sempre dal TOEFL hanno anche la parte dello speaking) questi esami ancora però in sede universitaria non hanno sostituito ancora quelli Cambridge e anzi, a dire il vero, sono anche mooooooooooooolto più semplici (se avete fatto il cae, o meglio il cpe troverete anche il toefl molto semplice...io lo ho fatto l'anno scorso a Washington e ho fatto un punteggio di 640, considerato molto alto..subito sono arrivate notizie di varie università a chiedere se fossi interessato ad entrare nelle loro sedi..altro che Italia :rolleyes: ) quindi anche se gli esami Cambridge possono sembrare difficili e (questo si..grrr) costosi..alla fine sarete preparati molto bene! :cool: ;) ;)
Ciaoooooo :sofico:
Espinado
13-03-2005, 14:15
mi sa che hai fatto il gmat + che il toefl :p
ciao :)
nono ho fatto il toefl..:rolleyes: e poi anche il gmat però non è per il gmat che le uni si sono interessate..ma per il toefl..ma non è un caso particolare per me...molte volte è successo :)
E' la parte del writing a pesare in questo..o forse anche la scuola dove uno fa il corso+esame..non so :confused:
So solo che nella mia classe su 10 persone 4-5 hanno ricevuto lettere di uni per dare informazioni sui loro corsi ecc..magari è stata la prof a fare pubblicità..cmq ripeto che non è che è successo solo a me..a molti altri...:O
Ho visto che eri a Richmond..io ho i nonni che abitano lì..però non ci sono mai stato..mah! :p
Ciaoooo ;)
Espinado
13-03-2005, 19:42
ah ok, perché io ho sperimentato la stessa cosa con il gmat! (l'università delle hawaay non sarà accademicamente granché ma sembra veramente un bel posto!)
richmond è stata veramente una bella esperienza, la città nn è granché ma di lì puoi andare facilmente ovunque, visto che hai i parenti mi sembrerebbe il caso di nn lasciarsi sfuggire l'occasione!! ;)
Argosoft
24-03-2005, 14:49
uaAAAAAAAAAAAAAARRRRRGGGGH http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/83.gif
e anche l'orale è andatoooooooooooooo :D :D prima di farlo per poco nun me pija 'n corpo ma [come ogni esame che si rispetti... -.-] appena sono entrato ogni paura è svanita [ ... -.- ] :D
uaz :yeah:
Nella mia esperienza lo Speaking è stata di gran lunga la parte più facile.. l'A conquistato l'anno scoros lo devo soprattutto a quello.
Ero invece riuscito a farmi inchiappettare abbastanza bene dal Reading.. sarà che lo credevo una bazzata... la grammatica la sapevo piuttosto bene e l'ascolto era andato così così.
Insomma ciò che mi aveva salvato erano uno,speaking perfetto (fatto con un mio amico un pelo +ignorante di me.. praticamente la soluzione perfetta), e un writing fatto molto bene.
Alla fine il Writing basta farlo come lo chiedono.. usare bene i connettivi, la struttura della lettera e Phrasal verbs a manetta
:D
Qualcuno mi sa dire come sono il First 4 business e l'advanced 4 business????li dovrò fare x la specialistica e mi attira abbbastanza l'idea di anticiparmeli a questo giugno.. alla fine dovrei cavarmela senza dover ripassare troppa roba.
Pugaciov
11-05-2005, 13:14
Passato! :)
Ce l'ha detto la Prof stamattina; i risultati esatti ancora non si sanno, comunque sono contento perchè ho preso di più dell'altro mio compagno.
La ragazza di cui parlavo all'inizio di questo Thread non l'ha passato.
Non è per competizione o che, so solo che l'altro è bravo davvero, quindi sono contento di aver fatto meglio di lui ;)
Forse, il punteggio è B.
negator136
11-05-2005, 13:35
Passato! :)
Ce l'ha detto la Prof stamattina; i risultati esatti ancora non si sanno, comunque sono contento perchè ho preso di più dell'altro mio compagno.
La ragazza di cui parlavo all'inizio di questo Thread non l'ha passato.
Non è per competizione o che, so solo che l'altro è bravo davvero, quindi sono contento di aver fatto meglio di lui ;)
Forse, il punteggio è B.
anche da me sono arrivati oggi i risultati...
passato con livello B :D
sono contentissimo :D
Pugaciov
11-05-2005, 13:37
anche da me sono arrivati oggi i risultati...
passato con livello B :D
sono contentissimo :D
:cincin:
Argosoft
11-05-2005, 17:20
una B pure per me :p :p madòòò peròòò cosa mi è costato sapere sti risultati..... puga stacci su msn che ti devo raccontare....... madò. :nera:
negator136
11-05-2005, 17:33
una B pure per me :p :p madòòò peròòò cosa mi è costato sapere sti risultati..... puga stacci su msn che ti devo raccontare....... madò. :nera:
grande :D siamo in tre ora :D
sai se i risultati sono disponibili online?
io l'ho fatto 2 anni fa(3a liceo sc) ma nn mi hanno fatto fare la speaking in 2, ero da solo. cmq ho preso C soprattutto a causa della listening in cui nn ho capito molto, il resto mi era andato abb bene. nn so se è il 3ad adatto per chiederlo, cmq il first sapete se in certe uni lo contano come esame di inglese?
Espinado
12-05-2005, 17:49
io l'ho fatto 2 anni fa(3a liceo sc) ma nn mi hanno fatto fare la speaking in 2, ero da solo. cmq ho preso C soprattutto a causa della listening in cui nn ho capito molto, il resto mi era andato abb bene. nn so se è il 3ad adatto per chiederlo, cmq il first sapete se in certe uni lo contano come esame di inglese?
y, entry level
negator136
12-05-2005, 18:11
io l'ho fatto 2 anni fa(3a liceo sc) ma nn mi hanno fatto fare la speaking in 2, ero da solo. cmq ho preso C soprattutto a causa della listening in cui nn ho capito molto, il resto mi era andato abb bene. nn so se è il 3ad adatto per chiederlo, cmq il first sapete se in certe uni lo contano come esame di inglese?
al politecnico valgono il livello B (per la laurea triennale) e l'A (per la laurea magistrale). la C non vale.
alla bocconi valgono tutti e tre (A,B,C) e implicano 3 diverse valutazioni in trentesimi all'esame.
cmq una C in terza è un'ottima valutazione :eek: io ho preso B in 5^!!
;)
Pugaciov
12-05-2005, 19:04
cmq una C in terza è un'ottima valutazione :eek: io ho preso B in 5^!!
;)
Beh qui non sono d'accordo; secondo me non conta molto in che hanno hai dato l'esame...io sono quasi sicuro (senza fare lo sborone eh, è un'autovalutazione) che se l'avessi fatto in Terzo sarei passato ugualmente.
Tieni conto che faccio il Linguistico ma che negli ultimi due anni abbiamo fatto 3 ore a settimana di inglese di cui 2 di Letteratura.
Poi, ovviamente, dipende dalla preparazione che v'hanno fatto fare; come dicevo all'inizio del Thread noi avremo fatto si e no 6 ore.
negator136
12-05-2005, 19:17
Beh qui non sono d'accordo; secondo me non conta molto in che hanno hai dato l'esame...io sono quasi sicuro (senza fare lo sborone eh, è un'autovalutazione) che se l'avessi fatto in Terzo sarei passato ugualmente.
Tieni conto che faccio il Linguistico ma che negli ultimi due anni abbiamo fatto 3 ore a settimana di inglese di cui 2 di Letteratura.
Poi, ovviamente, dipende dalla preparazione che v'hanno fatto fare; come dicevo all'inizio del Thread noi avremo fatto si e no 6 ore.
io faccio lo scientifico... e in inglese me la cavo bene (se no col cavolo che prendevo il livello B)... noi stiamo lavorando da 3 anni col libro "Gold", quello fatto apposta per la preparazione al first.
ti assicuro che se tutta la mia classe avesse dato l'esame, più della metà non l'avrebbe passato e io, con la B, sarei risultato tra i migliori.
io non so se in 3^ non sarei passato, anche perchè è stato proprio negli ultimi 2 anni che ho avuto occasione di parlare/ascoltare inglese anche al di fuori delle ore di scuola... e non credere che a scuola faccia più grammatica di te ;)
e comunque credo che passare un esame prima sia un merito, visto che le lingue si imparano col tempo :mbe:
Pugaciov
12-05-2005, 19:24
io faccio lo scientifico... e in inglese me la cavo bene (se no col cavolo che prendevo il livello B)... noi stiamo lavorando da 3 anni col libro "Gold", quello fatto apposta per la preparazione al first.
ti assicuro che se tutta la mia classe avesse dato l'esame, più della metà non l'avrebbe passato e io, con la B, sarei risultato tra i migliori.
io non so se in 3^ non sarei passato, anche perchè è stato proprio negli ultimi 2 anni che ho avuto occasione di parlare/ascoltare inglese anche al di fuori delle ore di scuola... e non credere che a scuola faccia più grammatica di te ;)
e comunque credo che passare un esame prima sia un merito, visto che le lingue si imparano col tempo :mbe:
Eh beh allora due situzioni diverse. Io l'Inglese negli ultimi 2 hanni (chiedo scusa, orrido errore :D) l'ho appreso più in altre occasioni (viaggi, musica, lettura) che a scuola, ne sono sicuro.
Il libro Gold l'abbiamo usato un po' l'anno scorso per la preparazione del PET, ma, francamente, non m'è servito a una mazza.
Per il First ho solo fatto un po' di esercizi, non posso dire di aver studiato o ripassato qualcosa; sono andato così come ho sempre fatto con l'Inglese, quasi improvvisando :D
e che palle :D io speravo di togliermi l'esame di inglese(vado a fare ingegneria meccanica al politecnico di milano l'anno prossimo) e invece dovrò rifarmelo. vabè se è solo di grammatica nn c'è problema. qualcuno di voi l'ha fatto?
negator136
12-05-2005, 20:51
e che palle :D io speravo di togliermi l'esame di inglese(vado a fare ingegneria meccanica al politecnico di milano l'anno prossimo) e invece dovrò rifarmelo. vabè se è solo di grammatica nn c'è problema. qualcuno di voi l'ha fatto?
io, Pugaciov e Argosoft abbiamo preso B con la sessione di marzo. ;)
per la laurea specialistica (al politecnico) non sarà comunque sufficiente :muro:
ma sapete com'è l'esame di inglese al politecnico? anche voi politecnico?
Pugaciov
12-05-2005, 21:32
io, Pugaciov e Argosoft abbiamo preso B con la sessione di marzo. ;)
Beh mi spiace ma per quanto mi riguarda il B non è sicuro; ma, sinceramente, ci spero, tantissimo :D
negator136
12-05-2005, 21:35
ma sapete com'è l'esame di inglese al politecnico? anche voi politecnico?
l'esame semplicemente consiste nella ripetizione del first o di un altro tipo di esame... credo il teofl ;)
a questo punto mi faccio il CAE almeno ho qualcosa in +. rifare il first mi sembra inutile. avrei dovuto farlo quest'anno ma nn ho avuto voglia
Qualche consiglio di libri da studiare per First o CAE??
Argosoft
13-05-2005, 13:31
Beh mi spiace ma per quanto mi riguarda il B non è sicuro; ma, sinceramente, ci spero, tantissimo :D
ma si dai :sperem: :)
oh cmq alla fine ci vuole un bel :cincin: eh!
negator136
13-05-2005, 14:05
Qualche consiglio di libri da studiare per First o CAE??
io ho usato come libro scolastico il
FIRST CERTIFICATE GOLD - NEW EDITION
di Richard Acklam e Sally Burgess - editrice Longman
e come grammatica di riferimento
GRAMMAR GOALS
di Derek Sellen - editrice BlackCat
secondo me sono entrambi ottimi libri in quanto studiati entrambi per la preparazione al first.
purtroppo non so dirti se c'è in giro altro di meglio :boh:
ciauz :D
Qualche consiglio di libri da studiare per First o CAE??
devi comprarti i libri con su le simulazioni di esami del first o del cae e farle per capire come funziona. per il resto devi sapere l'inglese, soprattutto la grammatica ma anche la comprensione è importante, visto che nn hai il dizionario a disposizione
devi comprarti i libri con su le simulazioni di esami del first o del cae e farle per capire come funziona. per il resto devi sapere l'inglese, soprattutto la grammatica ma anche la comprensione è importante, visto che nn hai il dizionario a disposizione
grammatica e comprensione..non ho problemi allora..
alexsky8
14-05-2005, 19:21
Ragazzi mi hanno chiesto quale e' l'esame piu' facile da fare fra:
FCE grado A o B
CAE pass grade C
CPE pass grade A,B e C
TOEFL
Grazie per le risposte :D ;)
io risponderei toefl..ma l'ho fatto quando non c'era la parte orale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.