PDA

View Full Version : Condividere Lettore DVD con XP


cyber
08-03-2005, 18:28
Ciao,
devo utilizzare dalla macchina 'A' (XP SP2) il lettore DVD condiviso sulla macchina 'B' (XP SP2) chi mi aiuta. Mi sarò ricoglionito ma non ci riesco. :muro:

Ciao

lucasante
08-03-2005, 21:47
lo condividi
poi ti colleghi al pc dall'altro pc
lo connetti come unita' di rete
se non accendi al pc o il firewall blocca la connessione
o l'utente non e' valido

cyber
09-03-2005, 06:20
Il problema è che dalla macchina 'A' non vedo la periferica condivisa. Sono 2 giorni che provo...
Il Firewall ce l'ho, ma solo sulla macchina 'A'...

cyber
09-03-2005, 06:23
questo è l'errore:

http://www.forumania.it/vaschetta/errore.gif

intakeem
12-03-2005, 18:25
Originariamente inviato da cyber
questo è l'errore:

http://www.forumania.it/vaschetta/errore.gif

formatta e reinstalla contemporeaneamente sp2 su tutti e due sitemi altrimenti non ci levi le gambe mi sa......oppure lascia sp1 su tutti e due, però prima di metterli in rete assicurati che tutti e due i pc abbiamo sp2:)

cyber
12-03-2005, 18:52
si si sono già entrambi sp2

intakeem
12-03-2005, 18:55
Originariamente inviato da cyber
si si sono già entrambi sp2

so lo avevo cpito ma probabilmente hai messo sp2 prima su uno, poi hai fatto la rete e poi hai aggiornato l'altro pc con sp2......o no?

cyber
12-03-2005, 19:20
No, sono entrambi col sp2 dal principio.

intakeem
12-03-2005, 19:23
Originariamente inviato da cyber
No, sono entrambi col sp2 dal principio.

ok allora non so cosa sia il tuo problema
:D

cyber
12-03-2005, 19:54
eh manco io... :sofico:

lucasante
12-03-2005, 20:03
ma lo pinghi l'altro pc?
disabilita i firewall e' meglio per fare la prova

cyber
12-03-2005, 20:28
si lo pingo normalmente, ho provato anche con il firewall disattivato ma nulla. Mo li lancio dalla finestra :D

lucasante
12-03-2005, 20:33
ma il nome utente e' il solito per entrambi?

ingpeo
13-03-2005, 09:43
Devi avere:
1. nome utente uguale per entrambi
2. abilitato nelle proprietà della connessione la condivisione di file e stampanti
3. la condivisione del lettore con un nome specifico

Prova anche a mettere gli stessi DNS su entrambi i pc.

riavvia di tanto in tanto per fargli prendere le modifiche:D

lucasante
13-03-2005, 10:47
dns che c'entra? :confused:

ingpeo
13-03-2005, 10:54
Originariamente inviato da lucasante
dns che c'entra? :confused:
Certe volte se non mettevo i dns non mi lasciava fare niente anche se in teoria non servono:confused:

cyber
13-03-2005, 10:57
Ciao ragazzi ieri notte alla fine ho risolto, ho tolto ZoneAlarm sulla macchina 'A' ho riavviato svariate volte entrambe le macchine e adesso rifunziona tutto.

Ieri sera dopo un pò di prove non riuscivo nemmeno più a pingare le macchine!!! Se facevo il ping da 'A' verso 'B' mi dava il classico "richiesta scaduta" e da 'B' verso 'A' mi dava codice di errore 65 ( :confused: ). Si era proprio bloccato di brutto!

Era dai tempi di Windows 98 che non riavviavo a ripetizione le macchine per far funzionare una rete :D

Grazie cmq ragazzi ;)

lucasante
13-03-2005, 16:29
Originariamente inviato da ingpeo
Certe volte se non mettevo i dns non mi lasciava fare niente anche se in teoria non servono:confused:

scusa ma in una rete di 2 pc che dns metti?

ingpeo
13-03-2005, 17:10
Gli stessi per entrambi i pc nel mio caso 192.168.1.1

lucasante
13-03-2005, 17:21
192.168.1.1 e' un server dns quindi?

ingpeo
13-03-2005, 18:13
Originariamente inviato da lucasante
192.168.1.1 e' un server dns quindi?
E' quello della rete LAN interna.
Puoi mettere i numeri che ti piacciono di più, da 0 a 255. L'importante è che tutti i pc abbiano lo stesso.
Ad es senza dns i pc si vedono e si dovrebbe poter scambiare i file ma non si riesce a condividere la connessione internet.
Se metto i dns riesco a condividere anche internet.

lucasante
13-03-2005, 18:20
e' una concezione di dns un po' astratta la tua :confused:
da 0 a 254.. ma se li metti a caso la vedo dura che funzioni :D

ingpeo
13-03-2005, 18:38
Non mi ritengo un esperto ma da quel che ho capito all'interno di una LAN bisogna mettere lo stesso DNS su ogni computer.
Io devo mettere quello sopra citato perchè il mio router ha quell'indirizzo; ma se uno non ha un router può decidere l'indirizzo che più gli aggrada, tanto vale solo per la rete interna.
I dns forniti dal provider ovviamente non puoi metterli a caso, ma quelli fanno parte della rete esterna.

E' giusto?:confused: